• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
04 Novembre 2025

Il CONI Lombardia protagonista ai Collari d'Oro 2025

Prestigioso riconoscimento per il CONI CR Lombardia e per il movimento sportivo lombardo nel corso della cerimonia annuale di consegna dei Collari d’Oro al merito sportivo 2025, la massima onorificenza dello sport italiano, che si è svolta lunedì 3 novembre alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma.

All’evento hanno preso parte il Presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, il Presidente del CIP, Marco Giunio De Sanctis, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Con loro numerosi presidenti di Federazioni, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva e i rappresentanti di tutto il mondo dello sport italiano e della Fondazione Milano Cortina 2026, guidata dall’ex Presidente del CONI e membro CIO Giovanni Malagò oltre ai membri onorari del CIO Franco Carraro, Mario Pescante, Manuela Di Centa e Francesco Ricci Bitti (membro d’onore).

Nel corso della cerimonia, durante la quale sono stati premiati gli atleti di sport olimpici e paralimpici che quest’anno hanno conquistato uno o più titoli mondiali (alcuni dei quali saranno protagonisti a Milano Cortina 2026), i tecnici, le società sportive e le personalità che si sono distinte nel corso del 2025, al presidente del CONI Lombardia, Marco Riva, è stata consegnata la Stella d’Oro al merito sportivo e il premio per il successo del Comitato Regionale al Trofeo CONI Estivo 2025 conquistato a fine settembre a Lignano Sabbiadoro. Numerosi i riconoscimenti ad atleti, tecnici e dirigenti sportivi lombardi.

 

COLLARI D'ORO
Michela Moioli (snowboard, campionessa mondiale cross), Alice Bellandi (judo, campionessa mondiale -78 kg), Martina Alzini (ciclismo su pista, campionessa mondiale inseguimento a squadre), Martina Fidanza (ciclismo su pista, campionessa mondiale inseguimento a squadre), Federica Venturelli (ciclismo su pista, campionessa mondiale inseguimento a squadre), Stella Nervini (pallavolo, campionessa mondiale), Loveth Omoruyi (pallavolo, campionessa mondiale), Simone Anzani (pallavolo, campione mondiale), Giacomo Gentili (canottaggio, campione mondiale quattro di coppia), Andrea Panizza (canottaggio, campione mondiale quattro di coppia), 

Assenti: Federica Brignone (sci alpino, campionessa mondiale slalom gigante), Chiara Consonni (ciclismo su pista, campionessa mondiale inseguimento a squadre), Anna Danesi (pallavolo, campionessa mondiale), Benedetta Sartori (pallavolo, campionessa mondiale), Alessandro Michieletto (pallavolo, campione mondiale), Yuri Romanò (pallavolo, campione mondiale), Riccardo Sbertoli (pallavolo, campione mondiale)

 

PALME D'ORO AL MERITO TECNICO
Davide Brignone (sci alpino, allenatore di Federica Brignone), Marco Velo (ciclismo, allenatore di Elisa Longo Borghini), 

 

COLLARI D’ORO SOCIETÀ SPORTIVE
Canottieri Leonida Bissolati A.S.D.

 

COLLARI D’ORO PERSONALITÀ
Gianni Gola

(foto Luca Pagliaricci e Roberto Di Tondo/CONI)

 

WhatsApp Image 2025 11 04 at 9.08.46 AM

 

WhatsApp Image 2025 11 04 at 9.09.02 AM

 

Collari Bellandi

 

Collari volley donne

 

Collari Volley uomini

 

Collari sport invernali

 

Collari canottaggio

 

Collari ciclismo

 

Collari Bissolati

 
Collari Gola OK
News
26 Ottobre 2025

Chiara Consonni di bronzo nella Madison Mondiale

Ancora una medaglia mondiale per Chiara Consonni (Ponte San Pietro - BG) che con Vittoria Guazzini ha ottenuto il bronzo nella gara Madison ai Mondiali di Santiago del Cile.

Al Velódromo Peñalolén la coppia tricolore parte a rilento e sembra lontana dalle giornate migliori, ma verso metà gara l’uscita di scena delle olandesi Lorena Wiebes e Lisa van Belle riapre la corsa alle posizioni di vertice permettendo alle nostre di credere nella medaglia. E così è: le britanniche Katie Archibald e Madelaine Leech volano sino alla conquista dell’oro con 30 punti, le francesi Victoire Berteau e Marion Borras chiudono seconde a 24 e l’Italia, a quota 20, ottiene il bronzo. Consonni e Guazzini si confermano una garanzia.

 (Foto UCI)

 

consonni guazzini podio 1024x683

News
24 Ottobre 2025

Oro iridato nell’inseguimento femminile per Fidanza, Alzini, Consonni e Venturelli

Nella notte italiana il quartetto dell’inseguimento femminile, a fortissima trazione lombarda, si è messo al collo la medaglia d’oro ai Mondiali di ciclismo su pista in svolgimento nel Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile.

L’impresa, infatti, è stata compiuta dalle atlete lombarde Martina Fidanza (25enne di Ponte San Pietro - BG), Martina Alzini (28enne di Legnano - MI), Chiara Consonni (26enne di Ponte San Pietro - BG), Federica Venturelli (20enne di Cremona), insieme a Vittoria Guazzini. Dopo una gara molto combattuta a cui le azzurre erano arrivate con il miglior tempo delle qualificazioni, le atlete azzurre sono riuscite a riconquistare il titolo ottenuto, per la prima volta, nel 2022.

Nella finale contro la Germania, l’Italia è partita in svantaggio nel primo chilometro, per passare avanti decisamente nella parte centrale e perdere decimi solo negli ultimi 500 metri, portando a casa il successo. Tempo finale per l’Italia 4:09.569, la Germania chiude in 4:09.951, bronzo alla Gran Bretagna. Si tratta del secondo titolo assoluto per noi, dopo la storica vittoria nel 2022 ai mondiali di Parigi. Lo scorso anno le Rocket Girls colsero il bronzo.

(Foto UCI)

 

Oro mondiale Inseguimento femminile gioia

News
22 Ottobre 2025

Presentata la seconda edizione del “Festival del Libro e della Cultura sportiva”

È stata presentata oggi, a Casa del Mantegna, la seconda edizione del “Festival del Libro e della Cultura sportiva” che si terrà dal 25 al 30 novembre 2025. La manifestazione, promossa dal CONI Comitato Regionale Lombardia insieme alla Provincia di Mantova, è stata illustrata, dopo il messaggio video inviato dal presidente del CONI Lombardia, Marco Riva, dal Presidente della Provincia Carlo Bottani, dal consigliere provinciale delegato allo sport Enrico Lungarotti, dal delegato CONI Mantova Tiziana Pikler. L’iniziativa ha il Patrocinio del Consiglio di Regione Lombardia, della Provincia di Mantova e del Comune di Mantova, oltre al sostegno di Fondazione Comunità Mantovana e del Gruppo Tea.

Tante le novità di questa nuova edizione che vede un Festival diffuso nella città di Mantova e nella Provincia di Mantova. Sei i comuni del mantovano, oltre al capoluogo, che ospiteranno gli appuntamenti della manifestazione: Castiglione delle Stiviere, Curtatone, Roncoferraro, San Benedetto Po, San Giorgio Bigarello e Viadana.

Sei i giorni di incontri, ricchi non solo di presentazione di libri, ma anche di proiezioni cinematografiche, mostre fotografiche e spettacoli teatrali con ospiti di prestigio del mondo dello sport, olimpico e paralimpico, e del giornalismo sportivo. A pochi mesi dalle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, un focus particolare verrà dedicato alle discipline invernali. Saranno ospiti al Festival Kristian Ghedina, Giorgio Rocca e Ninna Quario, mamma di Federica Brignone. Ampio spazio alla disciplina del tennis con la presenza dei Carota Boys, i promotori della community di fan di Jannik Sinner, al ciclismo con la partecipazione di Claudio Chiappucci, alla pallacanestro con Giacomo Gek Galanda, al calcio femminile con l’US Sassuolo, al padel con Simone Iacovino e Sara D’Ambrogio, al nuoto con Cristina Chiuso e al nuoto paralimpico con Carlotta Gilli.

Grazie al Patrocinio di Ats Val Padana e Asst Mantova ci saranno diversi eventi dedicati alla tutela della salute e alla prevenzione destinati al pubblico delle scuole (Istituto Sanfelice di Viadana e Istituto Falcone di Asola/Gazoldo degli Ippoliti) e alla cittadinanza.

Numerose le location che ospiteranno appuntamenti in città: oltre alla casa del Festival, Casa del Mantegna, Palazzo del Plenipotenziario, Centro Famiglie Insieme, Biblioteca Baratta, Confindustria Mantova, Canottieri Mincio, TC Mantova e Lega Navale Italiana - sede di Mantova. 

L’inaugurazione del Festival si terrà il 25 novembre alle ore 18 all’Auditorium Claudio Monteverdi del Conservatorio di Musica "Lucio Campiani". A fare il tradizionale taglio del nastro il presidente del CONI Luciano Buonfiglio alla presenza delle autorità istituzionali, delle società sportive e degli atleti del territorio.

Preview della manifestazione l’apertura della mostra “Sport Shots. Scatti di valore” di Fondazione 3M a cura di Roberto Muti alla Sala delle Capriate (lunedì 24 novembre alle ore 18).

Nelle giornate del Festival si svolgerà anche la Cerimonia di premiazione delle Benemerenze CONI al Teatro Bibiena (giovedì 27 novembre ore 18) e il Giubileo degli Sportivi voluto dal vescovo Marco Busca (venerdì 28 novembre) con un momento di riflessione conclusivo nella Basilica di S. Andrea.

La manifestazione, nata nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra la Provincia di Mantova e il CONI Lombardia siglato due anni fa, ha aderito a “Italia dei Giochi”, il programma con cui Milano Cortina 2026 celebra, su tutto il territorio nazionale, la presenza delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi italiane del prossimo anno. Contemporaneamente al calendario mantovano, il Festival avrà appuntamenti a Brescia, Verona e Treviso grazie alla collaborazione con i rispettivi delegati territoriali CONI.

In crescita anche le media partnership. Oltre a quella confermata con il quotidiano nazionale sportivo Tuttosport, diretto da Guido Vaciago, si sono aggiunti Prima Comunicazione e il Gruppo Editoriale Athesis (Gazzetta di Mantova, TeleMantova, L’Arena, TeleArena, Bresciaoggi) per una copertura senza precedenti dei numerosi appuntamenti del Festival.

Tante novità che si ritrovano in un’operazione di rebranding. Nuovo logo e nuova comunicazione con l’immagine guida che rappresenta un libro che si trasforma in campo sportivo, metafora visiva che sintetizza l’identità del Festival: lo sport come cultura e la cultura come forma di allenamento mentale e umano. La campagna è stata realizzata dal team di Chiara Perna di Mail Boxes.

Il programma completo della manifestazione verrà reso noto nella prima settimana di novembre.

 

Locandina Festival di Mantova

News
03 Ottobre 2025

Milesi e Venturelli d’argento nella crono mista europea

Lorenzo Milesi e Federica Venturelli hanno contribuito alla conquista di una medaglia d’argento per l’Italia agli Europei 2025 di Ciclismo. Nella Cronometro a squadre mista, il 23enne di San Giovanni Bianco (BG), insieme a Filippo Ganna e Marco Frigo hanno chiuso la prima frazione al primo posto con 25”. Nella seconda parte la Cremonese con Vittoria Guazzini ed Elena Cecchini hanno provato ad amministrare il vantaggio, ma il gap con la Francia si è ridotto pian piano a tutti i rilevamenti, all’ultimo dei quali le due formazioni erano appaiate. Decisivo l’ultimo tratto di 1,5 km in salita, nel quale le francesi hanno completato la rimonta. Terza, staccata di 40", la Svizzera.

(photo Roberto Bettini/SprintCyclingAgency©2025)

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 1 di 423

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it