
Grande successo per Maurizio Bormolini (31enne di Tirano - SO) che è riuscito a conquistare la Coppa del Mondo generale e quella dello slalom gigante parallelo (PGS) di snowboard. Il successo nella classifica mondiale di specialità è arrivato dopo il secondo posto ottenuto nella prova conclusiva del weekend di gara di Krynca (Polonia) che lo ha portato a raggiungere quota 692 punti. Con ancora solo la gara di slalom parallelo (PSL) di Winterberg (Germania) il Valtellinese si è anche assicurato la classifica generale con 850 punti, un traguardo irraggiungibile per il secondo in graduatoria, l’austriaco Andreas Prommegger.
(Foto Miha Matavz/FIS)

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

Grande successo per la spedizione italiana e, in particolare di quella lombarda, agli EYOF 2025, il Festival Olimpico della Gioventù Europea Invernale, svoltosi a Bakuriani, in Georgia dal 9 al 16 febbraio. La squadra azzurra si è aggiudicata il medagliere finale con 16 podi: 7 ori, 6 argenti e 3 bronzi. Quasi la metà del bottino, però, porta la firma di atleti lombardi che hanno assicurato 6 ori e 1 argento. Nello specifico, va segnalata la prestazione del 17enne originario di Bormio (SO) Daniel Pedranzini, che da solo ha vinto 4 medaglie d’oro nello Sci di fondo. Per l’atleta, scelto come portabandiera della Cerimonia di Chiusura, una di queste è arrivata nella staffetta mista di cui faceva parte anche il 17enne di Clusone (BG), Luca Pietroboni. Due ori e un argento, invece, nello short track le ha assicurate Filippo Pezzoni, 16enne di Bergamo.
(Foto FISI)
Ecco nello specifico i podi azzurri:
ORO
Filippo Pezzoni, short track - 500m uomini
Daniel Pedranzini, sci di fondo - 7,5km tecnica classica uomini
Daniel Pedranzini, sci di fondo - 10km tecnica libera uomini
Filippo Pezzoni, short track - 1.000m uomini
Daniel Pedranzini, sci di fondo - Sprint tecnica libera uomini
Alice Leoni, Luca Pietroboni, Vanessa Cagnati e Daniel Pedranzini, sci di fondo - Staffetta mista
Rafael Santer, Julian Huber, Gaia Gondolo e Thea Wanker, biathlon - Staffetta mista
ARGENTO
Filippo Pezzoni, short track - 1.500m uomini
Marta Giaretta, sci alpino - slalom gigante donne
Marta Giaretta, sci alpino - slalom donne
Alessandro Picco, short track - 1.000m uomini
Luca Pietroboni, sci di fondo - Sprint tecnica libera uomini
Marta Giaretta, Victoria Klotz, Emma Bastita, David Castlunger, Luca Loranzi e Alex Silbernagl, sci alpino - Team event
BRONZO
Rafael Santer, biathlon - individuale uomini
Julian Huber, biathlon - sprint uomini
Victoria Klotz, sci alpino - slalom donne

Nella quinta e ultima giornata di gare ai Campionati Europei pista 2025, Chiara Consonni (25enne di Ponte San Pietro - BG) e Vittoria Guazzini hanno conquistato la medaglia d'argento nella Madison. Le due, campionesse olimpiche della specialità, hanno svolto una una gara d'attacco fin dall’avvio e sono rimaste a lungo in lotta per l’oro. Nonostante il giro preso nelle battute finali, le Azzurre hanno dovuto cedere il passo alle olandesi Van Belle e Van der Duin all'ultimo sprint.
(foto Federciclismo)

Oro per il quartetto azzurro agli Europei di Ciclismo su Pista di Heusden-Zolder, in Belgio. Martina Alzini (28enne di Legnano - MI), Chiara Consonni (25enne di Ponte San Pietro - BG), Martina Fidanza (25enne di Ponte San Pietro - BG) e Vittoria Guazzini hanno vinto la competizione confermando l’oro conquistato lo scorso anno in Olanda. Seconde dietro la Germania mercoledì al debutto, le azzurre hanno conquistato un posto in finale battendo la Gran Bretagna. L’ultimo atto ha visto le Azzurre sconfiggere proprio le Tedesche confermando di essere le più forti.
(foto ANSA)