• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Marzo 2025

Eletti i rappresentanti del Consiglio Regionale del CONI Lombardia 2025/28

Nel corso della settimana, presso il Palazzo delle Federazioni di via Piranesi, si sono svolte le assemblee elettive per la scelta dei rappresentanti di Tecnici, Atleti, Discipline Sportive Associate Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite nel Consiglio Regionale del CONI Lombardia che sarà in carica nel quadriennio 2025/28.

Ecco i nomi dei rappresentanti eletti:

Tecnici - Gianni Mauri
Atleti - Enrico Garozzo e Daniela Masseroni
Discipline Sportive Associate (DSA) - Paolo Collaro, Dario Galbusera e Benedetta Teruzzi 
Enti di Promozione Sportiva (EPS) - Roberto Ciufoletti, Lorenzo Fusani, Paolo Fasani, Stefano Pucci e Martina Redemagni
Associazioni Benemerite (AB) - Pier Augusto Stagi


 

 Eletti Consiglio Regionale CONI Lombardia

News
28 Marzo 2025

Storico oro mondiale di Michela Moioli

Storico successo per Michela Moioli ai Campionari del Mondo di snowboard in svolgimento sulle nevi svizzere dell’Engadina. La 29enne di Alzano Lombardo (BG) si è, infatti, aggiudicata la medaglia d’oro nella prova femminile di snowboard cross. Chiusa al secondo posto la fase di qualificazione, la Moioli ha dato il massimo nella fase a eliminazione diretta chiudendo al primo posto sia la batteria dei quarti di finale sia la sua semifinale. Nella combattutissima finale, poi, ha conquistato il gradino più alto del podio al fotofinish davanti alla britannica Charlotte Bankes e alla francese Julia Pereira de Sousa.

“Non ho parole. Era una cosa che mancava, sembrava un tabù. Sono stati dei mesi difficili in questo inverno ma l’oro di oggi cambia tutto: dà una svolta alla stagione e al mio sorriso. Ci voleva tanto perché per me e per tutto il team è stata una stagione impegnativa e abbiamo voluto puntare tutto su questa prova. Ho cercato di dare il meglio di me e sono contentissima. Non realizzo ancora di essere la campionessa del mondo, è un qualcosa che mi mancava e sono molto felice", ha dichiarato l’atleta lombarda alla sua settima medaglia iridata dopo un oro olimpico a Pyeongchang 2018 e ben tre Coppe del Mondo generali (2015/2016, 2017/2018 e 2019/2020).

(Foto ANSA)

News
28 Marzo 2025

Conti e Macii di bronzo ai Mondiali di Boston

Sara Conti (24 anni di Alzano Lombardo - BG) e Niccolò Macii (29 anni di Milano) si sono aggiudicati la medaglia di bronzo nella gara delle coppie di artistico ai Campionati Mondiali di Pattinaggio di figura in corso di svolgimento a Boston (USA). Chiuso lo short program al secondo posto, dopo il free skating gli atleti lombardi hanno chiuso la gara con il punteggio complessivo di 210.47 arrivando alle spalle dei giapponesi Riku Miura e Ryuichi Kiyhara (219.79), e dei tedeschi Minerva Fabienne Hase e Nikita Volodin (219.47). Per il duo azzurro si tratta del secondo bronzo mondiale dopo quello di Saitama nel 2023.

(foto ANSA)

News
24 Marzo 2025

Bormolini campione del mondo nel parallelo a squadre di St. Moritz

Dopo la conquista della Coppa del Mondo generale e di quella di specialità nello slalom gigante parallelo (PGS) di snowboard, il 31enne di Tirano (SO) Maurizio Bormolini si è aggiudicato la medaglia d’oro ai Campionati del Mondo di Snowboard di St. Moritz nel parallelo a squadre in coppia con Elisa Caffont. Il successo è arrivato grazie alla vittoria in finale con l’altra coppia azzurra composta da Gabriel Messner e Jasmin Coratti.

(Foto FISI)

News
21 Marzo 2025

Kirsty Coventry prima presidente del CIO della storia

In Costa Navarino, poco distante dall’iconica Olimpia, si è scritta una storica pagina del movimento a cinque cerchi. I membri del Comitato Olimpico Internazionale, riuniti in Grecia in occasione della 144ª Sessione, hanno infatti scelto, al primo turno, Kirsty Coventry come nuova Presidente del Comitato Olimpico Internazionale.

La quarantunenne dello Zimbabwe succede a Thomas Bach, in carica dal 2013, diventando la prima donna della storia alla guida del CIO e primo Presidente africano. Hanno partecipato alla votazione i membri italiani del CIO: Giovanni Malagò, Presidente del CONI, Ivo Ferriani, Presidente della Federazione Internazionale di bob e skeleton e Federica Pellegrini, eletta in quota atleti in occasione dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Ma è più profondo il legame dell’Italia con la neopresidente: proprio Pellegrini ha infatti condiviso con Coventry la vasca dei Mondiali di nuoto di Roma 2009, di cui invece Malagò fu Presidente del Comitato Organizzatore. L’edizione tricolore della rassegna iridata resta nel cuore della nuova numero uno del CIO grazie all’oro vinto nei 200 dorso e all’argento nei 400 misti. Ma il palmares di quella che, di fatto, è stata una delle nuotatrici più forti di ogni epoca è ben più ricco: sue sono infatti sette delle otto medaglie a cinque cerchi vinte fino ad ora dallo Zimbabwe.

In bacheca l’africana ha le tre medaglie conquistate ai Giochi di Atene 2004, tra cui l’oro nei 200 metri dorso, e le quattro di Pechino 2008 (con il bis d’oro nei 200 dorso) e, complessivamente, oltre a quello già citato di Roma 2009, sette titoli mondiali (di cui 4 in vasca corta).

Ministro dello Sport dello Zimbabwe dal 2018, in questi anni Kirsty Coventry si è spesa molto in vari ruoli istituzionali per il bene dello sport, dell'Africa, delle donne e dei bambini a livello internazionale. I suoi successi hanno contribuito a tenere unito lo Zimbabwe, fortemente segnato da turbolenze economiche e politiche.

Coventry ha ricoperto le cariche di membro CIO, Presidente della Commissione Atleti del CIO, Vice Presidente del Comitato Olimpico dello Zimbabwe, Vice Presidente della Federazione Internazionale di Surf, membro del Comitato Atleti della Federazione Internazionale di Nuoto e membro dell'Agenzia Mondiale Antidoping. Recentemente ha anche fondato la Kirsty Coventry Academy, un programma di apprendimento del nuoto, e un'organizzazione non-profit che sostiene le persone svantaggiate nelle comunità a basso reddito chiamata Heroes. Heroes si concentra sullo sviluppo dei giovani, sulla salute e sull'istruzione in Zimbabwe, con l'obiettivo di diffondere il programma in tutta l'Africa. (agc)

(Foto CIO)

 

Malago e Coventry

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 5 di 415

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it