• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Milano
Milano
04 Settembre 2017

Memorial Scirea 2017.

Si è concluso a Cinisello Balsamo il 28° Memorial Scirea, torneo di calcio CATEGORIA GIOVANISSIMI – 2003, organizzato dall’Associazione "G.S.D. Serenissima scuola calcio Gaetano Scirea", a cui hanno partecipato 24 squadre maschili e 6 femminili.

Combattute e appassionanti le due finali che hanno visto le squadre di Atalanta, tra i ragazzi, e FC Internazionale, tra le ragazze, aggiudicarsi la prestigiosa Coppa.

la classifica maschile 2° FC Internazionale, 3° Juventus e 4°Osaka (JPN).

La classifica femminile 2° Atalanta, 3° Orobica Calcio Bergamo e 4° Tabiago (Lc).

Molto toccante e partecipata dal folto pubblico la cerimonia di commemorazione dedicata al grande campione azzurro, difensore e capitano della Juventus, perito in un incidente in macchina il 3 settembre 1989.

Memorial Scirea 2017

GS Serenissima Cinisello Balsamo

nella foto 1: i ragazzi dell'Atalanta con il Sindaco di Cinisello Balsamo Siria Trezzi e il Vice Sindaco Luca Ghezzi.

nella foto 2: le ragazze dell'FC Internazionale premiate dal vice Sindaco Luca Ghezzi. 

Scirea

Milano
29 Agosto 2017

Amicizia e sport a Educamp Milano con il Presidente Oreste Perri.

  • Educamp

Si è aperta ieri con la visita del Presidente Oreste Perri la quinta settimana Educamp all’Idroscalo di Milano.

190 i partecipanti dai 4 ai 14 anni pronti a vivere un’esperienza di amicizia e sport con gli educatori dello staff di Coni Milano, che con tanta passione e competenza li guidano attraverso le diverse situazioni di gioco e di attività motoria delle varie discipline sportive proposte in collaborazione con le Federazioni e le Società sportive.

Affettuose e simpatiche le parole del Presidente Perri circondato dall’entusiasmo dei ragazzi, nel ricordare loro l’importanza del divertimento, della solidarietà tra compagni, della fiducia negli educatori e del corretto stile di vita per crescere insieme e diventare grandi.

Iniziata a luglio, l’edizione Educamp Milano 2017, si concluderà con l’ultima settimana in programma dal 4 all’8 di settembre.

IMG 20170828 WA0013 okIMG 20170828 WA0010 resized

Milano
24 Luglio 2017

EDUCAMP Milano 2017. All’Idroscalo è iniziata la quarta settimana Educamp: tanto sport, giornate divertenti e formative per circa 800 bambini e ragazzi fino ad oggi.

Una grande palestra immersa nella natura all’aria aperta, ideale per praticare sport, l’Idroscalo di Milano ospita per il quinto anno consecutivo Educamp, il centro estivo sportivo multidisciplinare con programmi di attività motoria e sportiva polivalente, prevalentemente a carattere ludico-aggregativo. Sei le settimane in calendario per il 2017 predisposte da Coni Milano con un’attività settimanale svolta in collaborazione con le Federazioni, gli Enti di Promozione Sportiva e le Discipline Associate e le rispettive Società sportive del proprio territorio. Un servizio molto apprezzato per l’alta qualità dei contenuti tecnici e formativi e per l’estrema attenzione alla sicurezza, all’alimentazione e ai valori dello sport tra cui il fair play. Un’occasione unica per conoscere e provare tante discipline sportive in un contesto privilegiato per le tante opportunità offerte: tra i tanti sport praticati anche canoa e canottaggio, nuoto, arrampicata, tiro con l’arco, scherma, badmigton, taekwoondo, orienteering, bocce e per la prima volta lo ski roll, che ha subito entusiasmato ragazze e ragazzi. Educamp Milano 2017 si concluderà con le ultime due settimane dal 28 agosto all’1 settembre e dal 4 all’8 settembre.

Per maggiori informazioni: www.educamp.coni.itIMG 20170724 WA0009 resized

Milano
20 Gennaio 2015

A Milano le Final Four di Coppa Italia di Hockey sul ghiaccio

Il 24 e il 25 gennaio presso il Palazzo del Ghiaccio Agorà (via dei Ciclamini 23) Milano si appresta ad ospitare le Final Four di Coppa Italia di Hockey sul Ghiaccio.
Un grande evento che sarà così organizzato: sabato 24 gennaio si svolgeranno le due seminfinali:

1) alle ore 15.00: HC Val Pusteria Pustertal - Rittner Buam;

2) alle ore 18.30: HC Milano Rossoblu - HC ValPellice Bulldogs.  

Domenica 25 invece alle ore 18.00 è in programma la finalissima.

Per tutte le informazioni si veda: http://www.hockeymilano.it/final-4/

 

Milano
21 Dicembre 2014

Il Curling unisce sport e politica

Azzurri Santelli Marzorati e DAlfonso

Dalla pista di ghiaccio del CONI Event Point si è giocata oggi un inusuale match di Curling che ha coinvolto gli atleti paralimpici della specialità e alcuni rappresentanti del Comune di Milano.
A sfidarsi in un incontro appassionante, sulla pista da Curling allestita al CONI Event Point di Piazza Gae Aulenti, da un lato il Presidente del C.I.P. Lombardia Pierangelo Santelli con gli Azzurri di Wheelchair Egidio Marchese, Emanuele Spelorzi e Lorenzo Marceddu, e dall’altro il team composto dal Vice Sindaco del Comune di Milano Ada Lucia De Cesaris con gli assessori Chiara Bisconti (Sport e Tempo libero), Marco Granelli (Sicurezza e Coesione sociale, Volontariato), Franco D’Alfonso (Commercio e Attività produttive) e il Presidente Comitato Regionale CONI Lombardia Pier Luigi Marzorati.
Molto entusiasta dell’iniziativa il Vice Sindaco De Cesaris: “Questo sport è una bella scoperta, mi auguro che possa essere maggiormente praticato qui a Milano”. Soddisfatto anche il Presidente Marzorati, che ha dichiarato “che il Curling può essere praticato da tutti, senza barriere di sorta”.
“In previsione dell’imminente Expo 2015 il C.I.P Lombardia predisporrà sette cittadelle dello sport sui quattro laghi lombardi”, ha invece anticipato Pierangelo Santelli, riferendosi a un progetto che verrà presentato lunedì.
La partita è terminata con un “diplomatico” pareggio, 1 a 1, con il Presidente Marzorati grande regista del team degli Assessori. E alla fine polenta e vin brulé per tutti, nello spirito del CONI Event Point e del suo progetto “Terzo Tempo in città”, che anche per il nuovo anno si prepara a confermarsi punto di riferimento attrezzato per lo sport e gli eventi ricreativi nella nostra regione”. L’iniziativa, che rientra nel programma “Biancoinverno 2014-2015” a cura del Comune di Milano, è realizzata con il supporto della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e del Jass Curling Club di Sesto San Giovanni.

Marzorati De Cesaris Bisconti Granelli

Pagina 1 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it