
CONI e Fondazione Milano-Cortina 2026 organizzano un incontro formativo per sensibilizzare e promuovere la parità di genere nel mondo dello sport.
La serie di incontri è stata organizzata per aumentare la consapevolezza sulle discriminazioni e le disuguaglianze di genere nello sport, prevenire discriminazioni e violenze di genere nei contesti sportivi, formare i partecipanti sul valore della parità di genere nel settore sportivo, integrare nelle politiche e nelle organizzazioni sportive l'approccio gender mainstreaming e trasformare l’equità di genere da principio a pratica concreta sul campo.
La serata è destinata ai Delegati provinciali CONI, ai Presidenti degli Organismi regionali FSN-EPS-DSA e ai Tecnici e operatori sportivi Centri CONI con il programma che potete trovare a questo link.
L’incontro destinato alla Lombardia si terrà in presenza il prossimo 13 novembre 2024 - ore 17.30-20,00 (apertura accrediti ore 17.00), presso la Sala A, Palazzo delle Federazioni, Via G. B. Piranesi 46, 20137 Milano
Per informazioni - Scuola Regionale dello Sport CONI Lombardia – mail:

Un'intera mattinata per approfondire le conoscenze riguardo all’interazione tra i giovani, alle loro dinamiche sociali (allenatori, genitori, coetanei) e all'ambiente per lo sviluppo delle risorse personali e dell'eccellenza nello sport, verificando i fattori che influenzano la crescita, la partecipazione e la prestazione nello sport. Attraverso i suoi insegnamenti sarà possibile passare dal modello di sviluppo atletico alla leadership trasformazionale, affinché il processo di allenamento non sia limitato all'incremento delle sole competenze tecniche, ma coinvolga anche la persona.

DESTINATARI:
Tecnici, allenatori, Istruttori e Studenti di Scienze Motorie.
DATA: 09-10 novembre 2024
SEDE DI SVOLGIMENTO
Hotel Piroga - Via Euganea, 48 Selvazzano Dentro 35030 - Padova
PARCHEGGIO: LIBERO IN HOTEL
ISCRIZIONI: dal sito della SRdS CONI Veneto - https://veneto.coni.it/scuola-regionale-dello-sport.html
Le iscrizioni verranno accettate, in ordine cronologico, fino al raggiungimento di 200 unità. Esse dovranno essere effettuate on-line: https://veneto.coni.it/scuola-regionale-dello-sport.html previa registrazione nell'area riservata seguendo le indicazioni riportate, entro e non oltre le ore 24.00 del giorno martedì 5 novembre 2024.
QUOTE D’ISCRIZIONE e PAGAMENTO
- GRATUITO:
n. 40 posti riservati agli Studenti di Scienze motorie dell’Università di Padova e Verona, regolarmente immatricolati. Al momento della registrazione nel sito CONI è obbligatorio inserire il numero di matricola nella casella “ALTRO”
- € 30,00 (euro trenta/00) per Diritti di segreteria per Tecnici e allenatori:
Ad iscrizione immessa, dovrà essere effettuato il bonifico bancario della quota di partecipazione di € 30,00 all’IBAN del CONI CR VENETO: IT90P0100512100000000013678 , indicando come causale “ATLETICAmente + nominativo del partecipante”. La copia della contabile del bonifico dovrà essere inviata via mail all’indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
.
SCARICA LA LOCANDINA (link)

Grande prestazione di Simone Consonni nell’omnium ai Mondiali di Ciclismo su Pista di Ballerup, in Danimarca. Il 30enne azzurro di Ponte San Pietro (BG), ha conquistato la medaglia d’argento al termine di una giornata esaltante all’insegna della continuità.
Secondo dopo lo scratch, Consonni ha mantenuto la posizione nel resto della competizione dopo gara a tempo ed eliminazione. Nella conclusiva prova a punti ha avuto anche la possibilità di salire sul gradino più alto del podio, ma alla fine, con 138 punti, si è dovuto arrendere al belga Lindsay de Vylder (150 punti), ma ha preceduto l’olandese Yanne Dorenbos (128).
(Foto ANSA)

Ai Mondiali di Ciclismo su Pista in corso di svolgimento a Ballerup, in Danimarca, è arrivata la prima medaglia per la squadra italiana. A conquistare il bronzo è stata la squadra femminile nell’inseguimento a squadre. Dopo essere state sconfitte in semifinale dalla Germania, le Azzurre hanno dominato il Canada nella finale per il terzo posto. Nell’ultimo atto in pista c’erano le lombarde Martina Fidanza, 24enne di Ponte San Pietro (BG), Martina Alzini, 27enne di Legnano (MI) e Chiara Consonni, 25enne Ponte San Pietro (BG), insieme a Vittoria Guazzini. Nei turni precedenti ha gareggiato anche Letizia Paternoster.
(Foto ANSA)