• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
  3. Cremona
Cremona
07 Marzo 2018

I 30 anni dell’Atletica Arvedi Soncino, premi ed emozioni - Serata speciale con i giovani, le vecchie glorie e i dirigenti della società che ha festeggiato l’importante compleanno sportivo di LUIGI CARNITI

La sezione di Soncino della Cremona Sportiva Atletica Arvedi ha compiuto 30 anni e nella serata di mercoledì 28 febbraio, ha fatto festa nella sala convegni della Filanda di Soncino dove sono stati premiati tutti gli atleti che si sono messi in luce nella passata stagione agonistica e tanti atleti del passato che nel corso degli anni hanno onorato i colori dell’atletica Arvedi con impegno, sacrificio e risultati di prestigio nazionale.

Tante le autorità politiche e sportive che a turno hanno effettuato le premiazioni: il Sindaco di Soncino Gabriele Gallina, il Presidente Regionale del CONI Oreste Perri, il Delegato Provinciale del CONI Tiziano Zini, il Comandante della stazione dei Carabinieri di Soncino Paolo Rosin, il Presidente dell’Avis Soncino Nicola Valcarenghi, il Vice Presidente della Cremona Sportiva Atletica Arvedi Italo Carotti, la Segretaria Ivana Filippi, il Dottor Luigi Guidato e la professoressa Giovanna Achilli.

Tutti hanno espresso parole di elogio per la preziosa attività sportiva atletica giovanile svolta sul territorio dalla vivace sezione dell’Atletica Arvedi diretta da Michela e Luigi Carniti e si sono complimentate con gli atleti per gli ottimi risultati conseguiti nel corso della passata stagione e in particolare nei 30 anni di attività del gruppo nato nel 1988.

Nella prima parte della cerimonia hanno sfilato sul palco gli atleti della stagione agonistica 2017. Il tradizionale premio di miglior atleta dell’anno è andato a Aurora Volpi e a Rae Singh. Il premio per la miglior prestazione tecnica messo in palio dal dottor Luigi Guidato è andato a Aurora Volpi e Alessandro Verdoliva. Infine, menzioni speciali per la professoressa Giovanna Achilli e il dottor Luigi Guidato.

Nella seconda parte della serata, dedicata ai 30 anni di atletica Arvedi a Soncino, sono stati premiati gli atleti del passato che hanno partecipato ai campionati Italiani. Ben 18 con una cinquantina di partecipazioni, e gli atleti che nel tempo si sono distinti a livello regionale. I due dirigenti della Sezione di Soncino dell’Atletica Arvedi Luigi e Michela Carniti hanno poi ringraziato il Presidente della società, Giovanni Arvedi, il Vice Italo Carotti e Tiziano Zini per la preziosa e fondamentale sensibilità che nutrono verso l’atletica soncinese.

Ringraziamenti per tutti i partecipanti, estesi anche all’Amministrazione Comunale di Soncino, all’Avis Comunale, alla Croce Verde locale e a tutti gli atleti e genitori.

La bella serata si è conclusa tra gli applausi con la proiezione delle immagini scattate nel tempo sui campi di gara.  Perri premia Achilli    Le autorità prem gli atleti del passato degli italianiGiovanna Achilli e Paolo Rosin premiano le atlete del passato  

Cremona
04 Gennaio 2018

Tedoforo cremonese a PyeongChang 2018

Il giorno 28 dicembre, presso la sede del CONI Cremona di Via F. Filzi, il Presidente del Coni Lombardia, Oreste Perri ed il Delegato Provinciale Coni, Tiziano Zini, hanno incontrato Gianpaolo Fattori, il tedoforo di S. Martino del Lago che rappresenterà la nostra provincia, fra gli oltre 7.500 tedofori (solo 20 italiani) che avranno l'onore di portare la fiaccola olimpica sul tragitto fra Seul e PyeongChang, dove si svolgerà la 23^ edizione dei Giochi Olimpici Invernale nel prossimo mese di febbraio. La partenza è prevista per il 3 gennaio prossimo e il 5 gennaio lo vedremo affrontare il proprio tragitto con la fiaccola.

Nella sede del Coni a salutarlo ed a strappare la promessa di ritrovarsi per raccontare le emozioni provate (anche agli studenti delle Scuole), erano presenti anche il Fiduciario Coni della zona casalasca Daniela Panizzi,  il Fiduciario Provinciale Coni per la zona cremonese Achille Cotrufo, il Direttore della Scuola Regionale dello Sport Cesare Beltrami ed il Coordinatore Tecnico Coni Cremona e Presidente Panathlon Club Cremona Giovanni Radi.

 

IMG 20171229 WA0003         

Cremona
06 Dicembre 2017

PARASPORT: lo sport al servizio dell’inclusione e integrazione 3^ edizione

Mercoledì 6 Dicembre 2017, presso le strutture sportive della Società Canottieri “Leonida Bissolati” di Cremona, che ci ha gentilmente ospitato, si è svolta la 3^ edizione della manifestazione “Parasport: lo sport al servizio dell’inclusione e integrazione”.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, il Comune di Cremona, il Panathlon Club Cremona, la Delegazione Provinciale del CIP, è mirata alla conoscenza ed alla sperimentazione di sport adattati riservata ad alunni e alunne di alcune scuole secondarie di 1° e 2° grado statali e paritarie, per un totale partecipanti circa 200 alunni e 20 insegnanti.

In rappresentanza di ciascuna scuola è stato invitato un gruppo di ragazzi di cui almeno cinque con disabilità che si sono cimentati in giochi e sperimentazioni di sport adattati.

Hanno dato il via all’evento, portando il proprio saluto e augurando la miglior riuscita della manifestazione, l’Assessore allo Sport del Comune di Cremona – Mauro Platè e il Delegato Provinciale Tiziano Zini, insieme ai responsabili degli organismi coinvolti.

Nel dettaglio hanno partecipato rappresentative delle scuole secondarie di 1° e 2° grado di:

I.C. Cremona UNO

I.C. Cremona DUE

I.C. Cremona TRE

Scuola Secondaria di 1° grado “Sacra Famiglia” CR

IIS “Torriani” di Cremona – Liceo Sportivo

Liceo Sportivo Paritario “Vida”

Alla manifestazione hanno preso parte rappresentanti di Associazioni Sportive che si occupano di sport adattato, integrato, inclusivo e atleti paralimpici; sono stati invitati altresì alunni e alunne, anche con abilità diverse, delle scuole secondarie di 2° grado IIS “Einaudi” (tirocinio breve per alunni frequentanti l’indirizzo Socio – Sanitario) e Liceo Scientifico “Aselli” (protocollo alternanza scuola-lavoro), che hanno collaborato con compiti di giuria e supporto organizzativo, per un totale di 40 alunni/e 4 docenti. Tutti i partecipanti sono stati omaggiati di un cappellino.

La mattinata si è conclusa con un bellissimo match di tennis in carrozzina tra due atleti d’alto livello.

Anche quest’anno la manifestazione ha riscosso un notevole successo da parte dei ragazzi, che hanno partecipato con entusiasmo e curiosità, dei tecnici e degli insegnanti...appuntamento al prossimo anno!   

20171206 094606         

Cremona
01 Dicembre 2017

Il CONI premia lo sport - Cerimonia consegna Benemerenze CONI Cremona

Oltre 40 premiati in provincia di Cremona. Onorificenze a sportivi, società e dirigenti che si sono distinti per iniziative eccellenti in  ambito sportivo.

Stella d’Oro alla  MOTONAUTICA ASSOCIAZIONE CREMONA A.S.D.

 e Stelle d’Argento al Dirigente GARATTI SERGIO e alla  A.S.D. ATLETICA INTERFLUMINA È PIÙ POMÌ.

Un successo la cerimonia di premiazione al merito sportivo organizzata dal Coni e tenutasi giovedì 30 novembre presso il Teatro Monteverdi di Cremona.  Una sala gremita oltre la sua capienza in cui Tiziano Zini, Delegato Provinciale CONI, accompagnato dal Presidente lombardo Oreste Perri, hanno reso omaggio allo sport consegnando Palme, Stelle, Medaglie e riconoscimenti speciali alle personalità che hanno reso grande lo sport nella nostra provincia.

La kermesse è stata condotta dal giornalista sportivo Giorgio Barbieri e resa ancor più piacevole dagli intermezzi delle talentuose atlete dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Artistica Gymnica Cremona che si sono esibite in  un coinvolgente incrocio sportivo/culturale fra esercizi ginnici e suono del violino.

Tra gli ospiti il Questore, i Sindaci di Crema e di Castelleone, l’Assessore allo Sport di Cremona e i Consiglieri delegati allo Sport del Comune di Crema e Casalmaggiore, oltre a diverse autorità militari.

«Questi riconoscimenti – ha sottolineato Zini – rappresentano l’apprezzamento per il lavoro svolto da tanti appassionati volontari “PROFESSIONALI” (come mi permetto di “chiamarli”) volto alla crescita sportiva dell’uomo, partendo dalla formazione giovanile per arrivare alla espressione atletica di più alto livello.

Il lavoro svolto dalle nostre Società è la strada giusta e corretta che bisogna continuare a percorrere e che è importante ribadire che lo sport non è solo agonismo, ma anche un modo per veicolare la cultura dei doveri e dei valori di cui oggi si sente un bisogno particolare.»

 

ELENCO DEI PREMIATI

 

BENEMERENZE 2016

 

Medaglie di bronzo al Merito Sportivo

DESALU ESEOSA 

FAVA FRANCESCA

MOGLIA FILIPPO 

RODINI VALENTINA

VECE MIRIAM 

 

Medaglie d'argento al Merito Sportivo

MORELLI EFREM 

VISCONTI MATTIA

 

Palma di Bronzo al Merito Tecnico

PECCHINI ANNA

 

Palma d'Argento al Merito Tecnico

ROMAGNOLI CLAUDIO

 

Stelle di Bronzo al Merito Sportivo

BORDONI GIORGIO 

BRESCIANI GIUSEPPE 

PICCIONI GIOVANNI 

PORRO ENRICO 

SUPERTI GIORGIO 

 

Stella d'Argento al Merito Sportivo

GARATTI SERGIO 

 

Stella d'Argento al Merito Sportivo - Società

A.S.D. ATLETICA INTERFLUMINA E' PIU' POMI' 

 

Stella d'Oro al Merito Sportivo

MOTONAUTICA ASSOCIAZIONE CREMONA A.S.D.

 

PREMI SPECIALI CONI CREMONA

 

ATLETI

RASTELLI  LUCA  

CAVALLI MARTA 

BIANCHI DAVID 

GEREVINI  SVEVA  

BERNOCCHI  SIMONE  

FARIAS  ESTEBAN

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA

RAINERI SIMONE

 

TECNICI

VOLPI GIANCARLO 

COSULICH STEFANO 

SOZZI ANDREA 

MARTANI SILVIO 

MAGRI DAVIDE 

CADENAZZI VERA 

LUCCHI TUELLI MARCO

 

DIRIGENTI ASD

GALBIGNANI VALTER 

LOTTICI ALEX 

ADESSI LEONARDO 

DOSSENA CARDUCCIO 

FERRARIS ROBERTO

 

SOCIETÀ SPORTIVE

PALLACANESTRO CREMA SSD 

U.S. SORESINESE CALCIO

ASD G.S. DIL. CORONAPLATINA SSD 

ABO OFFANENGO

OSTIANO VOLLEY 

 

ARBITRI

BIGNAMI LORENZO 

PELETTI MARCO

EL BAHY SARA

TAMPELLI GIADA

 

COLLABORATORI

SOLDI ARCANGELO 

PENDONI ERMES 

  MG 9940 JF9A4454 

 

Cremona
25 Settembre 2017

Il CONI Cremona alla XXVI edizione della Festa del Volontariato

Sindaco UST

Il CONI Point di Cremona anche quest'anno ha scelto di presenziare alla Festa del Volontariato, svoltosi nel centro Città domenica 24 settembre. Un folto numero di visitatori hanno preso parte alla manifestazione che ha visto la partecipazione di 137 associazioni attive sul territorio. La volontà del CONI Cremona di essere presente all'evento è volta a far conoscere la realtà operante sul territorio e i molteplici progetti nazionali, regionali e locali oltre alle numerose proposte formative in essere. Lo spazio CONI è stato messo a disposizione di tutte le Società Sportive della provincia, vero motore dello Sport nel nostro paese, che hanno voluto approfittare del nostro stand espositivo per far conoscere la propria attività

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it