• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
28 Luglio 2024

Il primo oro per l’Italia Team a Parigi 2024 arriva da Nicolò Martinenghi

Nicolò Martinenghi è il primo atleta a portare al medagliere di Italia Team una medaglia d’oro a Parigi 2024. Il nuotatore lombardo, nato a Varese il 1° agosto 1999, ha conquistato, infatti, la vittoria nei 100 rana con il tempo di 59.03. Con una seconda vasca strepitosa il ranista azzurro è riuscito a toccare il bordo vasca davanti al britannico Adam Peaty (59.05) e allo statunitense Nic Fink (59.05).
 
Quello ottenuto da Martinenghi (Foto Simone Ferraro CONI) è il sesto oro della storia del nuoto italiano ai Giochi Olimpici, mentre per lui è la terza medaglia olimpica dopo i bronzi a Tokyo 2020 negli stessi 100 rana e nella staffetta 4x100 misti.
 

Ecco le parole che ha voluto dedicare a questo successo il presidente del CONI CR Lombardia, Marco Riva:
"Grazie Tete! Difficile trovare parole migliori per descrivere la gioia, l’emozione e l’orgoglio che è riuscito a scatenare in tutti noi sportivi lombardi lo strepitoso successo di Nicolò Martinenghi ai Giochi di Parigi 2024. Una medaglia, la prima d’oro della spedizione azzurra, che arriva grazie a un campione che è splendida espressione del territorio lombardo e varesino, capace, negli anni, di conquistare successi e record a livello mondiale. E complimenti al suo bravissimo allenatore Marco Pedoja. A nome mio personale, del Consiglio e della Giunta del CONI CR Lombardia, ma soprattutto di tutti i tifosi e gli appassionati lombardi ci tengo a complimentarmi con Nicolò per la pagina di storia che ha scritto questa sera a Parigi. Con l’augurio di poter vivere molte altre volte l’emozione di vedere i nostri atleti sul podio e di far risuonare le note dell’Inno di Mameli." 

 


oro nuoto martinenghi nicolo 100m rana sfb01604 copia simone ferraro ph 1600 1000 80

oro nuoto martinenghi nicolo 100m rana sfb02735 copia simone ferraro ph 1600 1000 80

oro nuoto martinenghi nicolo 100m rana sfe01758 copia simone ferraro ph 1600 1000 80

News
27 Luglio 2024

Parigi 2024: i Lombardi in gara il 28 luglio

Con un argento e due bronzi si è sbloccato il medagliere della spedizione italiana a Parigi 2024. Nella prima domenica di questi Giochi Olimpici arrivano altre possibilità di puntare al metallo più prezioso e tra i pretendenti ci sono anche le atlete e gli atleti lombardi. Ecco le gare in cui seguirli:


09:00 PALLAVOLO: ITALIA-REP. DOMENICANA, fase a gironi, donne (Caterina Bosetti, Anna Danesi, Loveth Oghosasere Omoruyi)

10:20 CANOTTAGGIO: Due di coppia uomini, ripescaggi (Nicolò Carucci)

10:25 SCHERMA: Fioretto individuale donne, trentaduesimi (Arianna Errigo)

10:25 SCHERMA: Spada individuale uomini, trentaduesimi (Federico Vismara)

11:00 CANOTTAGGIO: Due senza uomini, batterie: (Giovanni Codato, Davide Comini)

10:00 NUOTO: 100m dorso uomini, batterie (Michele Lamberti)

11:15 TIRO SPORTIVO: 10m carabina ad aria uomini, qualificazione (Danilo Dennis Sollazzo)

11:40 GINNASTICA ARTISTICA: Qualificazioni donne, suddivisione 2 (Angela Andreoli e Giorgia Villa)

12:00 CANOTTAGGIO: 2 di coppia pesi leggeri uomini, batterie (Gabriel Soares)

12:50 CANOTTAGGIO: 4 senza uomini, batterie (Nicholas Kohl)

14:10 CICLISMO Mountain bike: corsa donne (Chiara Teocchi)

15:00 PALLANUOTO: ITALIA-STATI UNITI, turno preliminare, uomini (Tommaso Gianazza)

15:30 CANOA SLALOM: K1 donne, semifinale (Stefanie Horn)

17:45 CANOA SLALOM: K1 donne, finale (ev. Stefanie Horn)

20:50 SCHERMA: Fioretto individuale donne, gare per medaglie (ev. Arianna Errigo)

21:20 SCHERMA: Spada individuale uomini, gare per medaglie (ev. Federico Vismara)

21:37 NUOTO: 100m dorso uomini, semifinali (ev. Michele Lamberti)

21:54 NUOTO: 100m rana uomini, finale (Nicolò Martinenghi)


 (Foto Antonio Fraioli CONI)

News
26 Luglio 2024

Parigi 2024: i Lombardi in gara il 27 luglio

Dopo la Cerimonia di Apertura, scattano le competizioni ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 (anche se alcune per motivi organizzativi sono già iniziate) e si cominciano ad assegnare le prime medaglie, con anche alcuni Lombardi coinvolti. Ecco qui di seguito le gare, con relativi orari, che vedranno in gara anche le prime atlete e i primi atleti della nostra regione:


 9:00 - TIRO SPORTIVO: 10m carabina ad aria squadre miste, qualificazione (Danilo Dennis Sollazzo)

10:30 - TIRO SPORTIVO: 10m carabina ad aria squadre miste, finale (ev. Danilo Dennis Sollazzo)

11:00 - TUFFI: 3m sincro donne, finale (Elena Bertocchi)

11:00 - NUOTO: 100m rana uomini, batterie (Nicolò Martinenghi)

11:00 - NUOTO: 400m stile libero uomini, batterie (Matteo Lamberti)

12:30 - CANOTTAGGIO: 4 di coppia uomini, batterie (Luca Chiumento, Giacomo Gentili, Andrea Panizza, Luca Rambaldi)

13:00 - PALLAVOLO: ITALIA-BRASILE, fase a gironi, uomini (Alessandro Michieletto, Yuri Romanò, Riccardo Sbertoli)

15:50 - CANOA SLALOM: K1 donne, 1a manche (Stefanie Horn)

20:00 - GINNASTICA ARTISTICA: qualificazioni uomini, suddivisione 3 (Yumin Abbadini)

20:42 - NUOTO: 400m stile libero uomini, finale (ev. Matteo Lamberti)

21:15 - NUOTO: 100m rana uomini, semifinale (ev. Nicolò Martinenghi)


(Foto Luca Pagliaricci CONI)

News
26 Luglio 2024

A Parigi è il giorno della Cerimonia di apertura: il messaggio del presidente Riva

A Parigi è il giorno della Cerimonia d’Apertura che, per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici, si svolgerà all’esterno di uno stadio. A partire dalle ore 19:30 la Senna farà, infatti, da palcoscenico per la tradizionale sfilata di atleti e di bandiere che sfileranno a bordo di appositi battelli, mentre le banchine diventeranno tribune per gli spettatori.
 
Guidati dalla monzese Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi, che porteranno il Tricolore, ci sarà la delegazione azzurra che si presenta a Parigi 2024 con 141 atleti di cui 80 sono nati o legati alla Lombardia. A tutte le atlete e gli atleti, con un occhio particolare ai Lombardi, il presidente del CONI CR Lombardia, Marco Riva, ha voluto inviare il messaggio che potete leggere qui di seguito.
 
(foto Florian Hulleu/Paris 2024)
 
Messaggio presidente Riva per inizio Parigi 2024
News
22 Luglio 2024

Chi sono i Lombardi che gareggeranno a Parigi 2024

Si avvicina il 26 luglio, data della Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. I Lombardi qualificati per la XXXIII Olimpiade sono 80 (di cui 10 “naturalizzati” lombardi e 4 riserve) suddivisi in 40 donne e 40 uomini in 20 discipline. Ecco l’elenco completo:

 

ARRAMPICATA SPORTIVA 
Speed: Matteo Zurloni, Beatrice Colli

 

ATLETICA LEGGERA 
100 metri: Chituru Ali, Marcell Jacobs*
200 metri: Fausto Desalu, Filippo Tortu
400 metri: Luca Sito, Davide Re
Eptathlon: Sveva Gerevini
Marcia 20 km: Riccardo Orsoni, Eleonora Giorgi, Valentina Trapletti
Salto triplo: Emmanuel Ihemeje*
4x100 maschile: Chituru Ali, Fausto Desalu, Marcell Jacobs, Roberto Rigali, Filippo Tortu
4x400 maschile: Vladimir Aceti*, Davide Re, Edoardo Scotti, Luca Sito
4x100 femminile: Arianna De Masi*, Gloria Hooper*, Alessia Pavese
4x400 femminile: Alessandra Bonora, Fatoumata Kabo*, Giancarla Trevisan*, Virginia Troiani
4x400 mista: Vladimir Aceti*, Edoardo Scotti, Luca Sito, Giancarla Trevisan*
Riserve: Chiara Melon (4x100), Marta Zenoni (1500 metri).

 

BADMINTON
Giovanni Toti

 

CANOA
Slalom K1: Giovanni De Gennaro, Stefanie Horn*

 

CANOTTAGGIO
Doppio maschile: Nicolò Carucci
Doppio pesi leggeri maschile: Gabriel Soares*
Due senza maschile: Giovanni Codato, Davide Comini
Quattro senza maschile: Nicholas Kohl*
Quattro di coppia maschile: Giacomo Gentili, Andrea Panizza
Otto maschile: Leonardo Pietra Caprina, Matteo Della Valle, Jacopo Frigerio, Davide Verità
Otto femminile: Alice Codato, Linda De Filippis, Elisa Mondelli, Giorgia Pelacchi, Aisha Rocek

 

CICLISMO
Mountain bike: Chiara Teocchi
Pista: Simone Consonni, Chiara Consonni, Martina Fidanza, Sara Fiorin, Miriam Vece
Strada: Silvia Persico
Riserve: Martti Sciortino (BMX racing), Martina Alzini (pista)

 

GINNASTICA ARTISTICA
Concorso generale a squadre maschile: Yumin Abbadini
Concorso generale a squadre femminile: Angela Andreoli, Giorgia Villa

 

GINNASTICA RITMICA
Concorso generale a squadre: Laura Paris

 

JUDO
78 kg: Alice Bellandi

 

NUOTO
Matteo Lamberti, Michele Lamberti, Nicolò Martinenghi

 

NUOTO ARTISTICO
Team e duo: Sofia Mastroianni, Susanna Pedotti

 

PALLANUOTO
Tommaso Gianazza

 

PALLAVOLO
Squadra maschile: Alessandro Michieletto, Yuri Romanò, Riccardo Sbertoli
Squadra femminile: Caterina Bosetti, Anna Danesi, Loveth Oghosasere Omoruyi

 

PESI
59 kg: Lucrezia Magistris

 

SCHERMA
Spada maschile: Federico Vismara
Fioretto femminile: Arianna Errigo

 

TIRO A SEGNO
Carabina 10 m: Danilo Dennis Sollazzo
Pistola automatica 25 m: Riccardo Mazzetti

 

TIRO CON L'ARCO
Mauro Nespoli

 

TRIATHLON
Alice Betto, Bianca Seregni

 

TUFFI
Trampolino e trampolino sincro: Elena Bertocchi

 

VELA
470: Bruno Festo

 

  

(*)

Marcell Jacobs (nato a Palo Alto - USA, ma cresciuto a Desenzano del Garda)
Emmanuel Ihemeje (Nato a Carrara - MS, ma cresciuto a Zingonia)
Vladimir Aceti (Nato a Petrozavodsk - Russia, ma cresciuto a Giussano)
Arianna De Masi (Nata a Castel San Giovanni - PC, ma cresciuta a Milano)
Gloria Hooper (Nata a Villafranca di Verona - VR, gareggia per la Atl. Brescia 1950)
Fatoumata Kabo (Nata a Dakar - Senegal, gareggia per l’Atletica Carpenedolo)
Giancarla Trevisan (Nata a Laguna Niguel - USA, gareggia per la Bracco)
Stefanie Horn (Nata a Bottrop - GER, ma vive a Breno, in provincia di Brescia, dopo il matrimonio con Riccardo De Gennaro)
Gabriel Soares (Nato a Iguaçu - BRA, ma si è trasferito a Bellagio all'età di 8 anni)
Nicholas Kohl (Nato a Sorengo - SVI, ma vive a Cadrezzate con Osmate, in provincia di Varese, e gareggia per la Canottieri Gavirate)

Sottocategorie

Como

Bergamo

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 16 di 413

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it