• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Febbraio 2022

Pechino 2022: Bronzo per la Brignone!

 

L'Italia non si ferma: Federica Brignone vince la sedicesima medaglia olimpica della nostra spedizione. Per l'atleta nata a Milano è la terza medaglia dopo quella di Pyeongchang 2018 (bronzo) e Pechino 2022 (argento), entrambe nello slalom gigante. Quella in combinata alpina vinta questa notte è la prima medaglia azzurra nella specialità. Che Olimpiadi fantastiche!

News
16 Febbraio 2022

Pechino 2022: Ancora medaglie nello Short Track!

Arianna Fontana è uno splendido argento nei 1500 metri short track, anticipato dal bronzo della staffetta maschile 5000 metri di short track, dove i "nostri" Yuri Confortola e Tommaso Dotti, insieme ad Andrea Cassinelli e Pietro Sighel hanno battuto per soli 9 millesimi la squadra russa regalando la tredicesima medaglia in questa olimpiade, seguita appunto dalla quattordicesima di Arianna Fontana.

"Una medaglia da batticuore, esaltante e palpitante. Quando si vince con una staffetta è sempre un orgoglio per il Paese perché è una dimostrazione di forza del movimento" ha commentato così il bronzo della staffetta maschile, il presidente del CONI Giovanni Malagò, visibilmente felice per la sua centesima medaglia da presidente del nostro Comitato Olimpico. 

La tredicesima e quattordicesima medaglia rappresentano un traguardo che porta la spedizione azzurra di Pechino 2022 ad essere la seconda edizione azzurra più medagliata della storia (dopo Lillehammer 1994 con 20 podi).

"Sono medaglie una più bella dell'altra, per storia, significato, sacrifici, impegno ed emozioni, che ci portano forza e ulteriori motivazioni per continuare nel nostro percorso di sviluppo e di crescita", ha commentato Marco Riva, presidente del Comitato Lombardo.

News
15 Febbraio 2022

Pechino 2022: Sofia Goggia è nella storia!

Con un argento che ha del miracoloso, Sofia Goggia in discesa libera regala la tredicesima medaglia all'Italia. Insieme a Nadia Delago, splendida medaglia di bronzo, le due azzurre confermano un miglioramento generale del movimento azzurro rispetto a Pyongchang 2018, quando arrivarono soltanto 10 medaglie. Con questo risultato, Sofia si conferma non soltanto per le sue qualità di atleta, ma anche per il suo spirito di sacrificio, la sua forza di volontà e il suo amore per l'Italia: dopo l'infortunio di Cortina ha dovuto passare settimane intense e faticose. Non possiamo che ringraziare per tutti i suoi sforzi, che rappresentano un esempio che verrà ricordato nella storia dello sport olimpico, italiano e lombardo.

Grande Sofia!

 

Salgono così a sette i medagliati lombardi in questa olimpiade:

Arianna Fontana (Oro Short Track 500 metri, Argento Short Track Staffetta Misto)

Martina Valcepina (Argento Short Track Staffetta Misto)

Arianna Valcepina (Argento Short Track Staffetta Misto)

Yuri Confortola (Argento Short Track Staffetta Misto)

Federica Brignone (Argento Slalom Gigante)

Michela Moioli (Argento Snowboard Misto Cross)

Sofia Goggia (Argento Discesa Libera)

 

News
10 Febbraio 2022

Al via la decima edizione del Concorso Onesti nello Sport: “Con lo Sport stop al bullismo”

 

Il CONI e la Fondazione Giulio Onesti - Accademia Olimpica Nazionale Italiana, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, bandiscono per l'a.s. 2021/2022 la decima edizione del concorso "Onesti nello Sport". Il concorso ha l’obiettivo di diffondere la cultura e i valori sportivi, esaltando lo sport come divertimento e stile di vita, educando i giovani a una cittadinanza attiva, alla conoscenza delle regole, combattendo ogni forma di violenza e di discriminazione e valorizzando l’importanza dello sport come strumento d’inclusione sociale.

Il concorso è rivolto a tutti gli studenti degli Istituti secondari di II grado, statali e paritari, e ha come oggetto la produzione di un elaborato multimediale. Gli studenti potranno essere coadiuvati dai docenti di qualsiasi ambito disciplinare e avranno ampia scelta riguardo le modalità della messa in scena e le tecniche di rappresentazione dei loro elaborati, che saranno suddivisi all’interno dei due macro-settori “video-musicale” e “stories”.

Il tema di questa edizione è: “Con lo Sport stop al bullismo”. Il contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo rappresenta una sfida globale che necessita di una risposta immediata: ma quali sono le opportunità che lo sport può offrire nel fronteggiare tali fenomeni?

Sarà possibile iscriversi al concorso entro il 31 marzo 2022 e inviare i propri lavori entro il 6 maggio 2022; i vincitori verranno premiati con un viaggio di 5 giorni per assistere a un evento sportivo di rilievo internazionale: la 36esima edizione dei Campionati Europei di nuoto, che si svolgerà a Roma dall'11 al 21 agosto 2022.

Ulteriori informazioni sui termini di partecipazione e invio possono essere reperite nel regolamento sul sito fondazionegiulioonesti.it all’apposita sezione.

News
07 Febbraio 2022

Pechino 2022: Ancora due medaglie lombarde

273565759 3070182936557990 7374869695333547569 n

 

Oro per Arianna Fontana nello short track e Argento per Federica Brignone nello Slalom Gigante: ancora Lombardia sul podio olimpico per un inizio di giochi veramente spettacolare e ricco di soddisfazioni. Dopo il bronzo di Dominik Fischnaller nello slittino ieri, segnaliamo nella giornata di oggi anche la squadra mista di Curling che con Constantini e Mosaner si qualifica per la finale, in programma domani, con l'ottava vittoria consecutiva. Battuta la Svezia in semifinale.

Sottocategorie

Como

Bergamo

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 12 di 375

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it