
La vittoria è andata all’Irlanda di Fintan Mc Carthy e Paul O’Donovan (6:10.99), che negli ultimi 500 metri hanno prevalso nella volata finale intrapresa con l’imbarcazione azzurra (6:13.33) e con la Grecia di Antonios Papakonstantinou e Petros Gkaidatzis (6:13.44), dovutasi accontentare del bronzo al fotofinish.
(foto Luca Pagliaricci/CONI)

Dopo la splendida giornata che ha visto la conquista di due medaglie d’oro e una d’argento, prosegue l’inseguimento al podio per la delegazione lombarda a Parigi 2024. Nella giornata del 2 agosto, sulla scia di Canoa, Judo e Scherma, ci sono un paio di occasioni per arricchire il bottino. Ecco quando seguire le gare di interesse nella giornata olimpica:
09:30 TIRO CON L’ARCO: Ottavi di finale a squadre miste (Mauro Nespoli)
10:42 CANOTTAGGIO: Due senza uomini, finale B (Giovanni Codato, Davide Comini)
12:02 CANOTTAGGIO: Doppio pesi leggeri uomini, finale A (Gabriel Soares)
12:03 NUOTO: Staffetta 4x100m misti mista, batterie (Italia)
12:05 VELA: 470 misto (Bruno Festo)
13:30 SCHERMA: Spada a squadre uomini, quarti di finale (Federico Vismara)
14:15 TIRO CON L’ARCO: Quarti di finale a squadre miste (ev. Mauro Nespoli)
15:30 CANOA SLALOM: Kayak cross cronometro uomini (Giovanni De Gennaro)
15:31 TIRO CON L’ARCO: Semifinali a squadre miste (ev. Mauro Nespoli)
15:50 SCHERMA: Spada a squadre uomini, semifinali (ev. Federico Vismara)
16:24 TIRO CON L’ARCO: Finali per le medaglie a squadre miste (ev. Mauro Nespoli)
16:40 CANOA SLALOM: Kayak cross cronometro donne (Stefanie Horn)
19:10 ATLETICA LEGGERA: Staffetta mista 4x400m, batterie (Edoardo Scotti e Luca Sito)
19:30 SCHERMA: Spada a squadre uomini, finali per le medaglie (ev. Federico Vismara)
(Foto Luca Pagliaricci CONI)

Ancora una medaglia a Parigi 2024 in questo 1 agosto per gli atleti lombardi. Questa voltà si tratta di un argento conquistato dalla squadra femminile di fioretto composta dalla monzese Arianna Errigo, Alice Volpi, Martina Favaretto e Francesca Palumbo.
Le Azzurre hanno cominciato il loro percorso nei quarti di finale, in cui hanno liquidato l’Egitto con il pesante score di 45-14. Nella semifinale, quindi, si sono trovate di fronte il Giappone, caduto per 45-39 nonostante un tentativo di rimonta durante l'assalto conclusivo. L’ultimo atto, infine, è stato appannaggio degli Stati Uniti, con le ragazze del commissario tecnico Stefano Cerioni costrette ad incassare la sconfitta con il punteggio finale di 45-39 in un match che le ha viste costantemente sotto nel punteggio.
(foto Augusto Bizzi/CONI)

Ancora un oro per l'Italia ai Giochi di Parigi 2024. Ancora una volta è protagonista un'atleta lombarda, Alice Bellandi di Roncadelle (BS), che ha vinto il torneo di Judo categoria -78 kg donne. L'azzurra ha sconfitto in finale l'israeliana Inbar Lanir con il risultato di 11-0.


Grande impresa di Giovanni De Gennaro che conquista la medaglia d'oro nella Canoa Slalom K1 ai Giochi di Parigi 2024. L'atleta di Roncadelle (BS) ha preceduto il francese Castryck e lo spagnolo Echaniz.
Prestazione maiuscola per il campione europeo in carica che, dopo aver superato in scioltezza le due run preliminari e aver messo a referto l’ottavo tempo in semifinale (93.47 con 2” di penalità), ha rasentato la perfezione nell’ultimo atto, terminando con lo stratosferico crono di 88.22 (0 penalità). Dietro di lui si sono piazzati il padrone di casa Titouan Castryck (88.42 e 0 penalità) e lo spagnolo Pau Echaniz (88.87 e 2” di penalità).
(foto Luca Pagliaricci/CONI)