• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Maggio 2024

GNS2024 - Dal gioco ai Giochi Olimpici

"Chi si impegna per lo sport e lo diffonde, aiuta il Paese"
(Sergio Mattarella, allo Stadio dei Marmi in occasione della sua visita nella sede del CONI il 12/6/2017)

 

Domenica 2 giugno si celebrerà la Giornata Nazionale dello Sport, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la direttiva del 27 novembre 2003, che si svolge contemporaneamente su tutto il territorio Nazionale, ogni anno, nella prima domenica di giugno.

Una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport con tante discipline sportive coinvolte:

sotto la direzione del CONI, in coordinamento con gli organismi sportivi e le associazioni sportive affiliate ed insieme agli Enti locali, i territori si attivano in iniziative, eventi e manifestazioni volte a valorizzare la funzione dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell'individuo, di miglioramento delle qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.

Scopri tutti gli eventi previsti nella nostra regione: https://lombardia.coni.it/giornata-nazionale-dello-sport.html

 

locandina gns 24

News
23 Maggio 2024

Storica vittoria in Europa League per l’Atalanta

Storico successo dell’Atalanta che a Dublino ha sconfitto 3-0 il Bayer Leverkusen e si è aggiudicata la UEFA Europa League. Si tratta del primo trofeo europeo conquistato dal club bergamasco che da oggi può anche vantare il fatto di essere la prima società italiana a vincere questo trofeo da quando ha preso il posto della storica Coppa UEFA.

La squadra di Gian Piero Gasperini ha disputato una gara in costante controllo contro la formazione vincitrice della Bundesliga giunta all’appuntamento imbattuta nelle 51 precedenti gare disputate. A sigillare la vittoria e la conquista del Trofeo è stata la tripletta del 26enne Ademola Lookman.

Ecco il messaggio di congratulazioni del presidente del CONI CR Lombardia, Marco Riva: “Felicissimo per la proprietà e la presidenza con Steve Pagliuca e la famiglia Percassi, per Marino, per i dirigenti, per Gian Piero Gasperini, i suoi ragazzi ed il suo staff. Ma anche per i suoi tifosi, per il popolo atalantino. Il coronamento di un percorso virtuoso fatto di investimenti e di progettualità. Una vittoria strameritata ottenuta costruendo i propri successi partendo da un gioco propositivo e da un legame fortissimo con il territorio. Complimenti Dea, hai fatto la storia e sei bellissima!”

News
22 Maggio 2024

Argento mondiale per Bellandi

Alice Bellandi ha conquistato la medaglia d’argento nella categoria -78 kg ai Campionati del Mondo di Judo di Abu Dhabi. Sul tatami della Mubadala Arena, la 25enne bresciana ha ottenuto il risultato più importante della carriera in una rassegna iridata dopo il bronzo conquistato lo scorso anno.

La numero tre del ranking mondiale , dopo aver usufruito di un bye all’esordio, nel secondo turno ha sconfitto per ippon la colombiana Vanessa Chala. Agli ottavi di finale, quindi, nel golden score ha trovato il waza-ari vincente contro la portoghese Patricia Sampaio. Nei quarti, poi, ha prevalso per somma di ammonizioni sulla francese Audrey Tcheumeo, mettendo le mani sia sulla Pool C sia sul biglietto per la semifinale. Qui, sulla delicata situazione di due cartellini gialli per parte, è riuscita a mettere a segno l’ippon risolutivo contro l’altra judoka transalpina Madeleine Malonga. 

Nell’ultimo atto, dunque, si è trovata di fronte la tedesca Anna-Maria Wagner, contro cui era sotto per 4-1 nel bilancio degli scontri diretti. Quest'ultima, in una sfida senza esclusione di colpi, ha prevalso soltanto al golden score, in cui è riuscita ad immobilizzare l'azzurra all'altezza del collo e, conseguentemente, a schienarla. Hanno completato il podio mondiale, infine, la suddetta Malonga e la britannica Emma Reid, che si sono aggiudicate i rispettivi bronze medal match.

 

(foto Emanuele Di Feliciantonio/IJF)

 

20240522 AD4 A Bellandi 9

 

News
13 Maggio 2024

L’Handball azzurro torna ai Mondiali dopo 27 anni

Dopo 27 anni dalla prima e unica volta, quella del 1997, la Nazionale maschile di pallamano si qualifica ai Mondiali. 

Gli azzurri compiono l’impresa a Podgorica, battono i padroni di casa di Montenegro con il punteggio di 33-31 e, anche in virtù del successo per 32-26 nella gara di andata di Conversano, superano i play-off e conquistano un posto nella rassegna iridata del 2025. Protagonisti dell’impresa anche i lombardi Andrea Parisini (29 anni di Vigevano - PV), da ormai quasi 5 anni capitano degli Azzurri, e Thomas Bortoli (22 anni di Busto Arsizio -VA). 

I Mondiali andranno in scena dal 14 gennaio al 2 febbraio dell’anno prossimo in Croazia, Danimarca e Norvegia.

(foto Federazione Italiana Giuoco Handball) 

News
12 Maggio 2024

Argento europeo a squadre per Nespoli

Nell’ultimo atto degli Europei di Essen (Germania), il terzetto composto da Mauro Nespoli (36enne di Voghera - PV), Federico Musolesi e Alessandro Paoli si è dovuto accontentare della medaglia d’argento nella prova a squadre di tiro con l’arco. 

Decisiva per la formazione tricolore, che in semifinale aveva ottenuto pass per i Giochi Olimpici Estivi di Parigi 2024, la sconfitta rimediata per mano della Francia di Baptiste Addis, Thomas Chirault e Jean-Charles Valladont, che si è imposta in finale con il netto score di 6-0. 

Un peccato per gli Azzurri che avevano chiuso al terzo posto al termine delle frecce di ranking round e che poi avevano battuto il Lussemburgo (5-1), la Spagna (5-3) e l’Olanda (5-3).

(foto World Archery Europe)

Sottocategorie

Como

Bergamo

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 20 di 413

  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it