• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Novembre 2024

ATLETICAmente 2024

“Neuroscienze - Sport Intelligence Data Analysis” dal dato... all'informazione... alla decisione strategica. In collaborazione con la Scuola Regionale dello sport del CONI Veneto.
 
OBIETTIVO DEL CORSO: 
I lavori faranno emergere come utilizzare in modo strategico le conoscenze trasferibili da "neuroscienze” applicate allo sport e “intelligenza artificiale” (IA), per “diagnosticare” gli stati fisici, fisiologici e psicologici degli atleti al fine di identificare e il loro stato psico-funzionale e di conseguenza ottimizzare le loro prestazioni.

 

DESTINATARI: 
Tecnici, allenatori, Istruttori e Studenti di Scienze Motorie.

DATA: 09-10 novembre 2024

SEDE DI SVOLGIMENTO 

Hotel Piroga - Via Euganea, 48 Selvazzano Dentro 35030 - Padova

PARCHEGGIO: LIBERO IN HOTEL

 

ISCRIZIONI: dal sito della SRdS CONI Veneto - https://veneto.coni.it/scuola-regionale-dello-sport.html

Le iscrizioni verranno accettate, in ordine cronologico, fino al raggiungimento di 200 unità. Esse dovranno essere effettuate on-line: https://veneto.coni.it/scuola-regionale-dello-sport.html previa registrazione nell'area riservata seguendo le indicazioni riportate, entro e non oltre le ore 24.00 del giorno martedì 5 novembre 2024.

 

QUOTE D’ISCRIZIONE e PAGAMENTO

  • GRATUITO:
    n. 40 posti riservati agli Studenti di Scienze motorie dell’Università di Padova e Verona, regolarmente immatricolati. Al momento della registrazione nel sito CONI è obbligatorio inserire il numero di matricola nella casella “ALTRO”
  • € 30,00 (euro trenta/00) per Diritti di segreteria per Tecnici e allenatori:      
    Ad iscrizione immessa, dovrà essere effettuato il bonifico bancario della quota di partecipazione di € 30,00 all’IBAN del CONI CR VENETO: IT90P0100512100000000013678 , indicando   come causale “ATLETICAmente + nominativo del partecipante”.  La copia della contabile del bonifico dovrà essere inviata via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

.

SCARICA LA LOCANDINA (link)

News
20 Ottobre 2024

Simone Consonni d’argento nell’Omnium mondiale

Grande prestazione di Simone Consonni nell’omnium ai Mondiali di Ciclismo su Pista di Ballerup, in Danimarca. Il 30enne azzurro di Ponte San Pietro (BG), ha conquistato la medaglia d’argento al termine di una giornata esaltante all’insegna della continuità.

Secondo dopo lo scratch, Consonni ha mantenuto la posizione nel resto della competizione dopo gara a tempo ed eliminazione. Nella conclusiva prova a punti ha avuto anche la possibilità di salire sul gradino più alto del podio, ma alla fine, con 138 punti, si è dovuto arrendere al belga Lindsay de Vylder (150 punti), ma ha preceduto l’olandese Yanne Dorenbos (128).

(Foto ANSA)

News
18 Ottobre 2024

Bronzo mondiale per Fidanza, Alzini e Consonni

Ai Mondiali di Ciclismo su Pista in corso di svolgimento a Ballerup, in Danimarca, è arrivata la prima medaglia per la squadra italiana. A conquistare il bronzo è stata la squadra femminile nell’inseguimento a squadre. Dopo essere state sconfitte in semifinale dalla Germania, le Azzurre hanno dominato il Canada nella finale per il terzo posto. Nell’ultimo atto in pista c’erano le lombarde Martina Fidanza, 24enne di Ponte San Pietro (BG), Martina Alzini, 27enne di Legnano (MI) e Chiara Consonni, 25enne Ponte San Pietro (BG), insieme a Vittoria Guazzini. Nei turni precedenti ha gareggiato anche Letizia Paternoster.

(Foto ANSA)

News
04 Ottobre 2024

Lo sport lombardo saluta Lea Pericoli

Nella mattinata di oggi, 4 ottobre, è venuta a mancare agli affetti dei propri cari Lea Pericoli, la Signora del tennis italiano. Nell’apprendere la triste notizia il Presidente Marco Riva, la Giunta, il Consiglio e gli appassionati di tennis lombardi si stringono commossi attorno alla famiglia.

Milanese, classe 1939, Lea Pericoli è stata una campionessa da record del tennis italiano, con 27 titoli nei campionati nazionali in singolare, doppio e doppio misto conquistati tra gli anni ’50 e gli anni ’70. Nei tornei del Grand Slam, ha raggiunto quattro volte gli ottavi al Roland Garros (1955, 1960, 1964 e 1971) e tre volte sull’erba di Wimbledon (1965, 1967 e 1970) prima di diventare giornalista e conduttrice televisiva. 

Lo scorso 19 dicembre ha ricevuto il riconoscimento Stars of Honor Lombardia nel corso della prima edizione del CONI Lombardia Awards.

(Foto FITP)

 

MILANO 19.12.2023 Stadio Giuseppe Meazza/CONI LOMBARDIA AWARDS/SPORT/ATTENZIONE: SOLO AD USO ESCLUSIVO DEL CO NI LOMBARDO/ph Fabio Bozzani/Nella foto CONI LOMBARDIA AWARDS

 

(Foto Bozzani

News
04 Ottobre 2024

Addio a Franco Chimenti, ha portato la Ryder in Italia

Si è spento all’età di 85 anni Franco Chimenti, presidente della Federazione Italiana Golf. Nato a Napoli il 7 agosto del 1939, venne eletto per la prima volta alla guida della FIG nel 2002 ed entra a far parte del Consiglio Nazionale CONI, ricoprendo anche la carica di membro di Giunta dal 2004 al 2008 e dal 2012 al 2021. Alla testa della Federgolf, è stato l’artefice dell’approdo storico della Ryder Cup a Roma nel 2023 e lo scorso 25 settembre era stato confermato per il suo settimo mandato con più del 70% dei voti.

Nell’apprendere la triste notizia, il presidente del CONI CR Lombardia, Marco Riva, a nome della Giunta e del Consiglio e suo personale porge le condoglianze a tutto il movimento del golf lombardo e italiano con un pensiero particolare e un abbraccio alla famiglia.

Il CONI ha stabilito l'osservazione di un minuto di silenzio prima di ogni manifestazione sportiva in memoria del presidente Chi e ti.

(Foto Federgolf)

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 14 di 419

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it