
Dopo lo strepitoso successo di Nicolò Martinenghi nei 100 rana, primo oro del medagliere azzurro, continuano gli impegni e la rincorsa alle medaglie delle atlete e degli atleti lombardi a Parigi 2024. Ecco le gare in cui seguirli:
10:10 BADMINTON: Fase a gruppi singolo uomini (Giovanni Toti)
10:16 TIRO CON L’ARCO: Ottavi di finale squadre uomini (Mauro Nespoli)
10:20 CANOTTAGGIO: Due senza uomini, ripescaggi (Giovanni Codato e Davide Comini)
11:40 CANOTTAGGIO: Otto uomini, batterie (Leonardo Pietra Caprina, Matteo Della Valle, Jacopo Frigerio e Davide Verità)
12:00 CANOTTAGGIO: Otto donne, batterie (Alice Codato, Linda De Filippis, Elisa Mondelli, Giorgia Pelacchi e Aisha Rocek)
12:00 TIRO SPORTIVO: Carabina 10m ad aria uomini, finale (Danilo Dennis Sollazzo)
16:48 TIRO CON L’ARCO: Finali per le medaglie uomini a squadre (ev. Mauro Nespoli)
17:30 GINNASTICA ARTISTICA: Finale squadre uomini (Yumin Abbadini)
(Foto Luca Pagliaricci CONI)

Ecco le parole che ha voluto dedicare a questo successo il presidente del CONI CR Lombardia, Marco Riva:
"Grazie Tete! Difficile trovare parole migliori per descrivere la gioia, l’emozione e l’orgoglio che è riuscito a scatenare in tutti noi sportivi lombardi lo strepitoso successo di Nicolò Martinenghi ai Giochi di Parigi 2024. Una medaglia, la prima d’oro della spedizione azzurra, che arriva grazie a un campione che è splendida espressione del territorio lombardo e varesino, capace, negli anni, di conquistare successi e record a livello mondiale. E complimenti al suo bravissimo allenatore Marco Pedoja. A nome mio personale, del Consiglio e della Giunta del CONI CR Lombardia, ma soprattutto di tutti i tifosi e gli appassionati lombardi ci tengo a complimentarmi con Nicolò per la pagina di storia che ha scritto questa sera a Parigi. Con l’augurio di poter vivere molte altre volte l’emozione di vedere i nostri atleti sul podio e di far risuonare le note dell’Inno di Mameli."

Con un argento e due bronzi si è sbloccato il medagliere della spedizione italiana a Parigi 2024. Nella prima domenica di questi Giochi Olimpici arrivano altre possibilità di puntare al metallo più prezioso e tra i pretendenti ci sono anche le atlete e gli atleti lombardi. Ecco le gare in cui seguirli:
09:00 PALLAVOLO: ITALIA-REP. DOMENICANA, fase a gironi, donne (Caterina Bosetti, Anna Danesi, Loveth Oghosasere Omoruyi)
10:20 CANOTTAGGIO: Due di coppia uomini, ripescaggi (Nicolò Carucci)
10:25 SCHERMA: Fioretto individuale donne, trentaduesimi (Arianna Errigo)
10:25 SCHERMA: Spada individuale uomini, trentaduesimi (Federico Vismara)
11:00 CANOTTAGGIO: Due senza uomini, batterie: (Giovanni Codato, Davide Comini)
10:00 NUOTO: 100m dorso uomini, batterie (Michele Lamberti)
11:15 TIRO SPORTIVO: 10m carabina ad aria uomini, qualificazione (Danilo Dennis Sollazzo)
11:40 GINNASTICA ARTISTICA: Qualificazioni donne, suddivisione 2 (Angela Andreoli e Giorgia Villa)
12:00 CANOTTAGGIO: 2 di coppia pesi leggeri uomini, batterie (Gabriel Soares)
12:50 CANOTTAGGIO: 4 senza uomini, batterie (Nicholas Kohl)
14:10 CICLISMO Mountain bike: corsa donne (Chiara Teocchi)
15:00 PALLANUOTO: ITALIA-STATI UNITI, turno preliminare, uomini (Tommaso Gianazza)
15:30 CANOA SLALOM: K1 donne, semifinale (Stefanie Horn)
17:45 CANOA SLALOM: K1 donne, finale (ev. Stefanie Horn)
20:50 SCHERMA: Fioretto individuale donne, gare per medaglie (ev. Arianna Errigo)
21:20 SCHERMA: Spada individuale uomini, gare per medaglie (ev. Federico Vismara)
21:37 NUOTO: 100m dorso uomini, semifinali (ev. Michele Lamberti)
21:54 NUOTO: 100m rana uomini, finale (Nicolò Martinenghi)
(Foto Antonio Fraioli CONI)

Dopo la Cerimonia di Apertura, scattano le competizioni ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 (anche se alcune per motivi organizzativi sono già iniziate) e si cominciano ad assegnare le prime medaglie, con anche alcuni Lombardi coinvolti. Ecco qui di seguito le gare, con relativi orari, che vedranno in gara anche le prime atlete e i primi atleti della nostra regione:
9:00 - TIRO SPORTIVO: 10m carabina ad aria squadre miste, qualificazione (Danilo Dennis Sollazzo)
10:30 - TIRO SPORTIVO: 10m carabina ad aria squadre miste, finale (ev. Danilo Dennis Sollazzo)
11:00 - TUFFI: 3m sincro donne, finale (Elena Bertocchi)
11:00 - NUOTO: 100m rana uomini, batterie (Nicolò Martinenghi)
11:00 - NUOTO: 400m stile libero uomini, batterie (Matteo Lamberti)
12:30 - CANOTTAGGIO: 4 di coppia uomini, batterie (Luca Chiumento, Giacomo Gentili, Andrea Panizza, Luca Rambaldi)
13:00 - PALLAVOLO: ITALIA-BRASILE, fase a gironi, uomini (Alessandro Michieletto, Yuri Romanò, Riccardo Sbertoli)
15:50 - CANOA SLALOM: K1 donne, 1a manche (Stefanie Horn)
20:00 - GINNASTICA ARTISTICA: qualificazioni uomini, suddivisione 3 (Yumin Abbadini)
20:42 - NUOTO: 400m stile libero uomini, finale (ev. Matteo Lamberti)
21:15 - NUOTO: 100m rana uomini, semifinale (ev. Nicolò Martinenghi)
(Foto Luca Pagliaricci CONI)

