• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Aprile 2022

PNRR - Sport e inclusione sociale. Avvisi a manifestare interesse

CLUSTER N.3

A seguito delle numerose richieste pervenute, coerentemente con quanto indicato nella documentazione scaricabile al link sotto riportato e nelle faq, si ricorda che:

- L’interesse verso la proposta deve essere dimostrato da parte delle Federazioni Sportive a livello nazionale (Così come individuate dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dal Comitato Italiano Paralimpico)

- Ciascuna Federazione Sportiva potrà manifestare il proprio interesse nei confronti di un unico intervento a livello nazionale. https://www.sport.governo.it/it/pnrr/sport-e-inclusione-sociale-avvisi-a-manifestare-interesse/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

News
25 Marzo 2022

5 per Mille anno 2022

SITO CONI (elenchi-istruzioni) https://www.coni.it/it/registro-societa-sportive/5-per-mille.html

REQUISITI

Possono partecipare al riparto 5x1000 le ASSOCIAZIONI Sportive Dilettantistiche (natura giuridica di ASSOCIAZIONE) costituite ai sensi dell’art. 90 della legge del 27 Dicembre 2002 n. 289:

  • regolarmente iscritte al Registro CONI
  • affiliate ad un Organismo Sportivo (FSN/DSA/EPS)
  • con settore giovanile attivo
  • che svolgano prevalentemente (50%+1 dei tesserati) una delle 3 opzioni:
  • avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni (UNDER 18)
  • avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni (OVER 60)
  • avviamento alla pratica sportiva nei confronti di soggetti svantaggiato in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche sociali o familiari

ASD Elenco permanente

  • devono godere dei requisiti previsti dal beneficio 5x1000-2022
  • non devono presentare alcuna domanda – devono presentare
  • VARIAZIONI à 30gg dalla pubblicazione dell’elenco permanente (MARZO) comunicazione della variazione dei requisiti con Posta Certificata (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
  • CANCELLAZIONE DALL’ELENCO à 30gg dalla pubblicazione dell’elenco permanente (MARZO) comunicazione della variazione dei requisiti con Posta Certificata (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

ASD nuove iscritte

  • devono godere dei requisiti previsti dal beneficio 5x1000-2022 entro l’11 Aprile 2022
  • devono presentare telematicamente la domanda entro l’11 aprile 2022 (https://agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/software-di-compilazione-asd-2022 )
  • 20 Aprile 2022 à Elenco Provvisorio
  • Entro 2 Maggio 2022 à correzione errori riscontrati nell’elenco provvisorio
  • 10 Maggio 2022 à Elenco con eventuali variazioni richieste
  • RITARDATARI à entro 30 Settembre 2022 – versamento €250 con mod. f-24 cod. tributo 8115

NB: non è più necessario l’invio della DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA al Comitato CONI

DATE

RICORSO

I ricorsi per ESCLUSIONE dal beneficio 5x1000 potranno essere trasmessi entro 30gg dalla pubblicazione dell’elenco ammessi ed esclusi sul sito CONI (31.12.2022) a mezzo:

  • Raccomandata A.R. - Attività Istituzionali per Ente CONI, Ufficio Organismi Sportivi DSA, EPS, AB – Stadio Olimpico – 00135 Roma
  • Posta Elettronica Certificata – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EROGAZIONE

BENEFICIARI da registrarsi all’interno del Dipartimento per lo Sport e fornire COORDINATE IBAN http://www.sport.governo.it/it/bandi-avvisi-e-contributi/5-x-mille/presentazione/

News
12 Marzo 2022

AREU E CONI LOMBARDIA: insieme per la campagna "#rispettachisoccorre"

AREU Adesivo 12marzo2022 WEB fondo trasparente

In occasione della 1^ giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, CONI Lombardia ha deciso di appoggiare l'iniziativa di AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia), che ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro la violenza nei confronti del personale sanitario, dei soccorritori, degli operatori tecnici e del personale amministrativo, che operano nell'ambito dell'attività di emergenza e urgenza sanitaria su tutto il territorio regionale.

In occasione della 1^ giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, CONI Lombardia ha deciso di appoggiare l'iniziativa di AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia), che ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro la violenza nei confronti del personale sanitario, dei soccorritori, degli operatori tecnici e del personale amministrativo, che operano nell'ambito dell'attività di emergenza e urgenza sanitaria su tutto il territorio regionale.

Per celebrare la giornata del 12 marzo è stato creato un adesivo dedicato con il messaggio #rispettachisoccorre. CONI Lombardia ha chiesto ad alcuni atleti di partecipare a questa iniziativa volta a sensibilizzare l'intera cittadinanza in merito al problema. Una testimonianza che vuole rappresentare la vicinanza del mondo sportivo a quello di chi, ogni giorno, si mette in gioco al servizio della collettività.

Tra i testimonial d'eccezione, oltre al presidente Marco Riva, Mara Santangelo, campionessa di tennis che ha vinto 9 tornei di singolare e 23 di doppio in carriera, Valentina Rodini e Federica Cesarini, oro a Tokyo nel canottaggio, Manfredi Rizza, argento olimpico a Tokyo nella canoa, Daniela Masseroni, medaglia d'argento a squadre nella ginnastica ritmica ad Atene 2004.

 

MARCO RIVAMARA SANTANGELO

FEDERICA CESARINIVALENTINA RODINI

MANFREDI RIZZA

News
23 Febbraio 2022

CONI Lombardia: aperto il dialogo con Regione per la promozione dello sport lombardo

Dopo l’arrivo della bandiera olimpica nel nostro territorio, il presidente Marco Riva, insieme ai membri della Giunta e del Consiglio del Comitato Regionale CONI, ha incontrato il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, accompagnato dal Sottosegretario Antonio Rossi per affrontare le prossime sfide che attendono la nostra regione.

"I cinque cerchi illuminano la nostra regione e la nostra nazione. Valorizziamo le risorse presenti sul nostro splendido territorio che fanno parte della famiglia del CONI Lombardia per lasciare qualcosa di bello ed unico alle future generazioni con progetti concreti!", così il presidente Riva ha lanciato la proposta accolta dal presidente Fontana con grande entusiasmo.

"Dobbiamo potenziare l'avviamento allo sport dei giovani, perchè esso rappresenta un momento di inclusione sociale fondamentale" ha proseguito il presidente Riva, "Analizzare lo stato di fatto dell'impiantistica lombarda, che deve essere al centro dei progetti futuri sia di Regione che del nostro Comitato, condividere un percorso di formazione di eccellenza per il mondo sportivo, così come riconosciuto dal movimento olimpico e valorizzare i progetti istituzionali del movimento olimpico nazionale in Lombardia, a conferma del ruolo guida della nostra regione in Italia".

Un ultimo pensiero, infine, per gli atleti e i tecnici olimpici: "Dobbiamo celebrare gli atleti, i tecnici e i dirigenti Lombardi, autori di risultati straordinari in queste olimpiadi".

“Più veloce, più in alto, più forte… insieme!”

 

 

 

photo 2022 02 24 07 59 46

photo 2022 02 24 07 59 52 

photo 2022 02 24 07 59 56

photo 2022 02 24 07 59 59

 

News
20 Febbraio 2022

Finisce l'Olimpiade di Pechino 2022, inizia il sogno italiano di Milano e Cortina!

 

Dopo poco più di due settimane di gioia, passione ed emozione, con una spettacolare cerimonia di chiusura termina la ventiquattresima edizione dei giochi olimpici invernali. meravigliose le coreografie che salutano gli atleti, i tifosi e i volontari che hanno partecipato con cuore e coraggio a un'edizione che ha visto l'Italia protagonista in maniera indimenticabile.

Tredicesima nel medagliere la squadra azzurra, con due ori, sette argenti e otto bronzi, segno di un movimento che rinasce in questa olimpiade, seconda solo a quella di Lillehammer per numero di medaglie vinte. Sul podio delle nazioni più medagliate, la Norvegia, seguita da Germania e Cina.

Un grande successo anche per la spedizione Lombarda, che ha fatto incetta di medaglie soprattutto grazie al grande lavoro della squadra di Short Track che, capitanata da Arianna Fontana, ha dimostrato di essere eccellenza nel panorama di specialità a livello internazionale.

Hanno commosso le lacrime di gioia delle ragazze dello sci, da Sofia Goggia a Federica Brignone, passando per Michela Moioli, ma ancor di più ha emozionato l'insieme di risultati di prestigio ottenuti anche nelle squadre miste, con il curling protagonista di un'impresa straordinaria.

Non dimentichiamo anche il grande lavoro che hanno fatto i tecnici, le speranze azzurre con tanti giovani alla prima esperienza olimpica che adesso punteranno a salire sul podio nella prossima edizione dei giochi.

"Adesso tocca a noi. Con la consegna della bandiera olimpica prendiamo questo testimone con l'obiettivo inderogabile di dare tutto il possibile e anche di più per arrivare a Milano Cortina pronti a cogliere l'eredità che i fratelli cinesi ci hanno lasciato e a migliorare i risultati sportivi straordinari di questa edizione".

Queste le medaglie olimpiche vinte dagli atleti lombardi:

Arianna Fontana (Oro Short Track 500 metri, Argento Short Track Staffetta Misto, Argento 1500 metri Short Track)
Martina Valcepina (Argento Short Track Staffetta Misto)
Arianna Valcepina (Argento Short Track Staffetta Misto)
Yuri Confortola (Argento Short Track Staffetta Misto)
Federica Brignone (Argento Slalom Gigante, Bronzo combinata)
Michela Moioli (Argento Snowboard Misto Cross)
Sofia Goggia (Argento Discesa Libera)
Yuri Confortola (Staffetta 5000 metri Short Track)
Tommaso Dotti (Staffetta 5000 metri Short Track)

Sottocategorie

Como

Bergamo

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 11 di 375

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it