
Grande successo di partecipazione di pubblico per il Convegno "Il leasing costruendo: una valida soluzione per la realizzazione di impianti sportivi - Le novità del nuovo codice dei contratti", che si è svolto presso l'Auditorium del Museo di Scienze Naturali di Brescia.

Grandi preparativi per la festa in programma Domenica 8 maggio, presso il Palazzetto dello Sport di Monza, a partire dalle 19, dedicata alla promozione del Saugella Team Monza in serie A1.
Alle 20 rivivremo con la squadra le emozioni della stagione; dopo il taglio della torta, a partire dalle 21, musica dal vivo con la band AM e dj set dalle 22:30.
Saranno presenti tanti ospiti illustri del mondo sportivo e istituzionale.

I vertici della Federazione Pugilistica Italiana, il presidente Oreste Perri, l'Assessore Antonio Rossi e tante altre personalità, schierate al completo nel Palabadminton di Milano pieno, per l’addio di Roberto Cammarelle a Milano, la città dove è nato e cresciuto. Il match numero 231 in carriera contro il francese Ahmed El Ghazi nel test preolimpico con la Francia era quasi una formalità ma il cuore dell’allievo di Biagio Pierri, batteva come il 9 aprile di 21 anni fa in cui il 34enne azzurro aveva cominciato la sua incredibile carriera nei campionati interregionali di Varese. Nel corso della serata hanno fatto da protagoniste le 3 medaglie olimpiche e le 4 mondiali che hanno accompagnato il più forte supermassimo azzurro di sempre.
Oreste Perri è stato premiato alla Cerimonia di consegna degli "Oscar alla Carriera 2016", promossa da inPrimapagina e giunta alla sua V° edizione. La Commissione di Qualità di inPrimapagina, rappresentativa di tutte le espressioni sociali della Provincia, conferisce il Premio a quanti si sono impegnati nella professione a favore della società e del territorio. Nella Sala Pietro da Cemmo, del Museo Civico di Crema e del Cremasco sono stati consegnati i riconoscimenti ad illustri nomi del mondo dello sport.
Ecco, oltre al presidente Oretse Perri, i premiati: Silvana Farea Donarini, Albino Ferla, Ciso Pezzotti e Giancarlo Morandi. Veranno anche conferiti gli Oscar in ambito artistico e culturale a Maria Verga Bandirali, Lucio "violino" Fabbri e Pietro Valsecchi. Come di consueto viene anche allestita nei Chiostri del S. Agostino una mostra con la presenza di numerosi artisti, pittori, scultori e fotografi qualificati.