
La Giunta del Comitato Regionale CONI Lombardia in collaborazione con “Navigli Lombardi”, con il Patrocinio di Regione Lombardia e del Comune di Milano, organizza un grande evento di promozione sportiva “SPORT IN DARSENA”: un momento di incontro e di confronto con tutte le discipline sportive, i loro atleti normodotati e disabili, per vivere e far vivere a tutti l’emozione dello sport.
La manifestazione avrà luogo nei giorni 9 e 10 luglio 2016 presso la Darsena dei Navigli Milanesi e presso Piazza XXIV Maggio, con apertura il sabato 9 dalle ore 14.00 alle ore 21.00 e la domenica 10 dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
“SPORT IN DARSENA” è aperto alle Federazioni Sportive Nazionali, agli Enti di Promozione Sportiva ed alle Discipline Associate.
Il CONI Lombardia ritiene importante questo evento, oltre che come momento di promozione dello sport in generale, anche con funzione di valorizzazione dell’attività sportiva in questo anno olimpico e in relazione all’impegno del Comitato Promotore di Roma 2024 e del CONI Nazionale.
Nella prestigiosa cornice della Darsena riqualificata, la manifestazione si pone l’obiettivo di offrire ad un pubblico diversificato, nel corso dei due giorni, non solo la possibilità di un primo approccio alle diverse discipline, ma anche la possibilità di scoprire singole realtà sportive del territorio, le loro caratteristiche, distribuzione territoriale, gli obiettivi, i valori, le offerte formative.
Atleti ed istruttori presteranno le loro capacità per regalare momenti di apprendimento, pratica diretta e intrattenimento.
Si prevede la presenza di Federazioni, Enti di Promozione Sportiva e Discipline Associate che in stand monotematici o spazi multidisciplinari renderanno ancora più efficace e concreta la conoscenza e la pratica delle varie discipline.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI......

La prima tappa del Tour del Lario, la gara promozionale nata nel 2005, si è svolta a Onno, Lecco domenica 3 luglio nelle acque del lago di Como, invaso da giovanissimi sciatori perfettamente attrezzati per affrontare l’onda del motoscafo e realizzare le prime acrobazie sull’acqua.
La vocazione promozionale di questa gara resta intatta negli anni, “Abbiamo aperto in bellezza” annuncia Roberto Nadalini, organizzatore e presidente del Comitato regionale lombardo FISW, “aiutati dal clima, abbiamo realizzato un bell’evento, con notevole partecipazione di pubblico. Il Tour resta l’evento promozionale più efficace dell’anno, e stagione dopo stagione richiama un numero sempre maggiore di neofiti e curiosi. Mi sembra bello che sul Lago di Como, “casa” dei campioni del mondo, ricordiamo Massimiliano Piffaretti campione del mondo e la squadra italiana campione del mondo in carica, si continui con entusiasmo la tradizione di questa gara promozionale che è anche la festa del wakeboard.”
“Abbiamo messo in acqua tanti nuovi sciatori “ continua Nadalini “, ragazzi alla prima esperienza che vivevano questo esordio con vero spirito agonistico, e nonostante questo gli schemi soliti di gara si sono infranti per lasciare spazio ad una collaborazione fitta tra i presenti che puoi vedere soltanto nelle gare promozionali.”
Le categorie di gara sono state pensate per una partecipazione ampia: youngster, girls, boys, beginners, intermediate, pro ladies e men.
In quest’ultima hanno gareggiato i rider nazionali campioni del mondo Giorgia Gregorio e Nicolò Caimi.
Foto (Andrea Gilardi): Il gruppo dei partecipanti e Giorgia Gregorio, medaglia d’oro a squadre ai Campionati Mondiali 2015.

Si comunica che è stata prorogata all’8 luglio alle ore 14.00 la scadenza per la presentazione delle domande al servizio civile come riportato dalla pagina internet della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.

Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64 - che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria. Rappresenta l'opportunità data dallo Stato Italiano a tutti i cittadini italiani e stranieri senza distinzioni di sesso compresi tra i 18 ed i 28 anni di età, di dedicare volontariamente un anno di vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e quindi come valore di coesione sociale che garantisca loro una forte crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro paese, nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’ utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento dell’occupazione giovanile. Per avere informazioni di carattere generale sul Servizio Civile nazionale, visita le pagine delle domande frequenti direttamente sul sito dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. Il CONI è ente accreditato nella Classe 2^ .
Bando 2016 per la selezione di n. 21.539 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero.
Scadenza ore 14.00 del 30 giugno 2016.
Il CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano comunica che sul sito del Dipartimento della Gioventù e Servizio Civile Nazionale è stato pubblicato il "Bando per la selezione di n. 21.539 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero".
Il CONI è stato ammesso con il progetto “Centri di Orientamento e Avviamento allo sport – Un’attività a misura dei giovani”. Tale progetto prevede l'impiego di n. 35 volontari presso le sedi regionali dell'Ente.
I giovani cittadini italiani e stranieri in età compresa tra i 18 ed i 28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda possono presentare la candidatura entro le ore 14.00 del 30 giugno 2016 presso la sede del CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Direzione Territorio e Promozione - Stadio Olimpico – Tribuna Tevere – Gate 30 – 00135 Roma.
Le modalità di presentazione della domanda sono stabilite all’art.4 del Bando e nello specifico:
- per raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Direzione Territorio e Promozione - Stadio Olimpico – Tribuna Tevere - Gate 30 – 00135 Roma.
- per posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - con consegna a mano presso la sede del CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Direzione Territorio e Promozione - Stadio Olimpico – Tribuna Tevere - Gate 30 – 00135 Roma.
Il bando è consultabile sul sito del Servizio Civile www.serviziocivile.gov.it da cui è possibile scaricare e stampare il modulo per la domanda (all. 2 e 3).
I requisiti e le condizioni per essere ammessi alla selezione sono quelli indicati nel bando (art. 3) e nel progetto.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età , mantenuti sino al termine del servizio.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale.
Sedi per le quali è possibile presentare domanda:
- Abruzzo - Comitato Regionale Coni ABRUZZO
N° posti disponibili: 2 volontari (sede L'Aquila)
- Basilicata- Comitato Regionale Coni BASILICATA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Potenza)
- Calabria - Comitato Regionale Coni CALABRIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Reggio Calabria)
- Campania - Comitato Regionale Coni CAMPANIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Napoli)
- Emilia Romagna - Comitato Regionale Coni EMILIA ROMAGNA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Bologna)
- Friuli-Venezia Giulia - Comitato Regionale Coni FRIULI VENEZIA GIULIA
N° posti disponibili:2 volontari (sede Trieste)
- Lazio - Comitato Regionale Coni LAZIO
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Roma)
- Liguria- Comitato Regionale Coni LIGURIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Genova)
- Lombardia- Comitato Regionale Coni LOMBARDIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Milano)
- Marche- Comitato Regionale Coni MARCHE
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Ancona)
- Molise- Comitato Regionale Coni MOLISE
N° posti disponibili: 1 volontari (sede Campobasso)
- Piemonte - Comitato Regionale Coni PIEMONTE
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Torino)
- Puglia- Comitato Regionale Coni PUGLIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Bari)
- Sicilia- Comitato Regionale Coni SICILIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Palermo)
- Toscana - Comitato Regionale Coni TOSCANA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Firenze)
- Trentino Alto Adige- Comitato di TRENTO
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Trento)
- Valle d'Aosta- Comitato Regionale Coni VALLE D'AOSTA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Aosta)
- Veneto- Comitato Regionale Coni VENETO
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Padova)
La durata del progetto è di 12 mesi e il compenso è di € 433,80 mensili.
Il presente bando scade alle ore 14.00 del 30 giugno 2016.
Per informazioni, contattare:
CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Direzione Territorio e Promozione.
Stadio Olimpico, Tribuna Tevere, Gate 30, 00135 Roma.
Telefono: 0636857815 / 0636857319 / 0636857143
Mail:
PEC:
Allegati:

Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64 - che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria. Rappresenta l'opportunità data dallo Stato Italiano a tutti i cittadini italiani e stranieri senza distinzioni di sesso compresi tra i 18 ed i 28 anni di età, di dedicare volontariamente un anno di vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e quindi come valore di coesione sociale che garantisca loro una forte crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro paese, nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’ utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento dell’occupazione giovanile. Per avere informazioni di carattere generale sul Servizio Civile nazionale, visita le pagine delle domande frequenti direttamente sul sito dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. Il CONI è ente accreditato nella Classe 2^ .
Bando 2016 per la selezione di n. 21.539 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero.
Scadenza ore 14.00 del 30 giugno 2016.
Il CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano comunica che sul sito del Dipartimento della Gioventù e Servizio Civile Nazionale è stato pubblicato il "Bando per la selezione di n. 21.539 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero".
Il CONI è stato ammesso con il progetto “Centri di Orientamento e Avviamento allo sport – Un’attività a misura dei giovani”. Tale progetto prevede l'impiego di n. 35 volontari presso le sedi regionali dell'Ente.
I giovani cittadini italiani e stranieri in età compresa tra i 18 ed i 28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda possono presentare la candidatura entro le ore 14.00 del 30 giugno 2016 presso la sede del CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Direzione Territorio e Promozione - Stadio Olimpico – Tribuna Tevere – Gate 30 – 00135 Roma.
Le modalità di presentazione della domanda sono stabilite all’art.4 del Bando e nello specifico:
- per raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Direzione Territorio e Promozione - Stadio Olimpico – Tribuna Tevere - Gate 30 – 00135 Roma.
- per posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - con consegna a mano presso la sede del CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Direzione Territorio e Promozione - Stadio Olimpico – Tribuna Tevere - Gate 30 – 00135 Roma.
Il bando è consultabile sul sito del Servizio Civile www.serviziocivile.gov.it da cui è possibile scaricare e stampare il modulo per la domanda (all. 2 e 3).
I requisiti e le condizioni per essere ammessi alla selezione sono quelli indicati nel bando (art. 3) e nel progetto.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età , mantenuti sino al termine del servizio.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale.
Sedi per le quali è possibile presentare domanda:
- Abruzzo - Comitato Regionale Coni ABRUZZO
N° posti disponibili: 2 volontari (sede L'Aquila)
- Basilicata- Comitato Regionale Coni BASILICATA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Potenza)
- Calabria - Comitato Regionale Coni CALABRIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Reggio Calabria)
- Campania - Comitato Regionale Coni CAMPANIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Napoli)
- Emilia Romagna - Comitato Regionale Coni EMILIA ROMAGNA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Bologna)
- Friuli-Venezia Giulia - Comitato Regionale Coni FRIULI VENEZIA GIULIA
N° posti disponibili:2 volontari (sede Trieste)
- Lazio - Comitato Regionale Coni LAZIO
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Roma)
- Liguria- Comitato Regionale Coni LIGURIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Genova)
- Lombardia- Comitato Regionale Coni LOMBARDIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Milano)
- Marche- Comitato Regionale Coni MARCHE
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Ancona)
- Molise- Comitato Regionale Coni MOLISE
N° posti disponibili: 1 volontari (sede Campobasso)
- Piemonte - Comitato Regionale Coni PIEMONTE
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Torino)
- Puglia- Comitato Regionale Coni PUGLIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Bari)
- Sicilia- Comitato Regionale Coni SICILIA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Palermo)
- Toscana - Comitato Regionale Coni TOSCANA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Firenze)
- Trentino Alto Adige- Comitato di TRENTO
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Trento)
- Valle d'Aosta- Comitato Regionale Coni VALLE D'AOSTA
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Aosta)
- Veneto- Comitato Regionale Coni VENETO
N° posti disponibili: 2 volontari (sede Padova)
La durata del progetto è di 12 mesi e il compenso è di € 433,80 mensili.
Il presente bando scade alle ore 14.00 del 30 giugno 2016.
Per informazioni, contattare:
CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Direzione Territorio e Promozione.
Stadio Olimpico, Tribuna Tevere, Gate 30, 00135 Roma.
Telefono: 0636857815 / 0636857319 / 0636857143
Mail:
PEC:
Allegati: