• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
11 Novembre 2016

Mondiali Cable Wake in Messico: secondo posto per Maurizio Marassi di Segrate

Marassi sul podio

MONDIALI CABLE WAKE:  MARASSI, FOCIANI E PIERANI SUL PODIO

SQUADRA ITALIANA MEDAGLIA DI BRONZO

L’obiettivo di Alberto della Beffa è stato raggiunto, dopo il primo giorno di Finali  per le categorie Boys, Girls, Junior, Master e Veterans quasi tutti i rider azzurri si sono aggiudicati un posto nella gara decisiva, 3 di loro sono saliti sul podio e la Squadra italiana ha vinto la medaglia di bronzo (delle categorie giovanili, master  e veterans), bissando la vittoria ottenuta  ai Campionati Europei di Tel Aviv..

Claudia Pagnini (di Misano Adriatico), sfiorando il podio conclude  4^ tra le Girls, la gara è vinta dalla russa Maria Volpina, i due Veterans Rolando Fociani (di Noventa Padovana)  e Piero Pierani (di Ancona) si classificano rispettivamente 2° e 3° e assaggiano così il sapore dei metalli pregiati, l’oro finisce nelle mani del francese Raphael Menconi.

La veronese  Elisa Costanzo si classifica 5^ tra le Master Ladies, la gara è vinta da Steph Caller (GBR).

Ha disputato la finale anche il Master di Milano Alberto della Beffa, nonostante l’infortunio alla mano che lo ha tenuto fermo gran parte dell’estate, entra nella rosa dei migliori classificandosi 8°, in una gara vinta da Dale Crossley (GBR).

Il Boy Noah Gessi, infortunatosi  a Morelos,  non riesce  a dare il meglio di sé  e si deve accontentare di disputare  i ripescaggi, che purtroppo gli precludono le Finali, vinte dall’ungherese Oliver Orban.

Il  milanese Junior Ricky De Tollis gareggia in una batteria difficile e giunge 5° senza accedere alla gara finale. L’altro Junior, l’anconetano  Leo Gatti  si era  infortunato nelle qualificazioni, la gara è vinta dall’israeliano Guy Firer.

Il wakekate  cat. Junior, ci riserva una splendida medaglia d’argento grazie ai tricks del milanese residente a Segrate  Maurizio Marassi che viene superato solo dal francese  Nicholas Labelle medaglia d’oro. Il bronzo lo conquista  lo slovacco Julius Lang. Claudia Pagnini disputa anche la gara di wakeskate dove trova conferma della quarta posizione, al primo posto si attesta  la più giovane tra le finaliste, la spagnola Telma Cester Garcia.

 

 

Foto di Giovanni de Tollis

 

News
10 Novembre 2016

A Milano, nell'area ex-Expò, la Coppa del Mondo di freestyle e snowboard. Anche il nostro Oreste Perri presente alla conferenza stampa.

 

È stato presentato a Milano, al Palazzo della Regione Lombardia, l'evento "Big Air and the City", le gare di Coppa del mondo di freestyle e snowboard che apriranno la stagione europea degli acrobatici atleti delle due specialità. Il 10, 11 e 12 novembre, proprio in prossimità dell'Albero della Vita, nell'area ex-Expo, si terranno rispettivamente i training, la gara di freestyle e quella di snowboard.

Il Big Air interesserà 120 atleti provenienti da 35 diverse nazioni: si confronteranno in una serie di salti acrobatici che saranno valutati da una giuria, che stabilirà il vincitore. Le fasi finali delle competizioni prenderanno il via dopo le 18 delle serate di venerdì e sabato, rispettivamente con il freestyle e lo snowboard. L'ingresso alla manifestazione è completamente gratuito, ad eccezione di due piccole zone per chi volesse godersi lo spettacolo da posizione privilegiata. Alla presentazione, oltre alle squadre di freeski e snowboard freestyle guidate dal direttore sportivo Cesare Pisoni, hanno preso parte il Presidente del Coni Lombardia, Oreste Perri, le autorità della Regione Lombardia: gli assessori Antonio Rossi e Francesca Brianza, il Sottosegretario Ugo Parolo e Giuseppe Bonomi, ad di Arexpo, ed il direttore della Coppa del mondo FIS di snowboard, Roberto Moresi.

Tutti gli orari dell'evento: giovedì 10 novembre: training freestyle, dalle 12 alle 17 training snowboard, dalle 17 alle 22 venerdì 11 novembre: qualificazioni freestyle, dalle 10 alle 15 finali freestyle, dalle 19 alle 21 sabato 12 novembre: qualificazioni snowboard, dalle 10 alle 15 finali snowboard, dalle 19 alle 21.

News
03 Novembre 2016

SPORT DI CLASSE: pubblicazione elenco definitivo Tutor della Lombardia

 L'Ufficio Scolastico Regionale ha reso noto l'elenco definitivo dei Tutor della Lombardia.
E' stato inoltre pubblicato il calendario delle giornate di abbinamento Tutor-Scuola

ELENCO DEFINITIVO TUTOR (scarica elenco pdf)

http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo_20099_02_novembre_2016

CALENDARIO ABBINAMENTI

http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo_20111_02_novembre_2016

 

News
03 Novembre 2016

Volley: per la Pomì una storica medaglia d'argento

 Alla fine del quinto combattutissimo set, il titolo di Campione del Mondo va alle turche dell’Eczabibasi Istanbul ma per le ragazze della Pomì di Casalmaggiore, che ci crede e ci prova sino alla fine, questa medaglia d'argento è un traguardo di tutto rispetto.

 

Il quinto set è scivolato via dalle mani della Pomì solo nei punti finali, dopo che il tie break era stato in pugno delle rosa fino al punto 10.

 

Casalmaggiore è la dimostrazione che anche in una piccola cittadina si può essere ambiziosi con ingaggi diversi e si può creare una eccellenza che ha un sapore molto "famigliare".

News
27 Ottobre 2016

Progetto Nazionale – “Sport di classe” – per la scuola primaria a.s. 2016/17- Elenco scuole aderenti

 

A seguito di quanto previsto nella nota MIUR AOODGSIP R.U. 0006911 del 21 settembre 2016, si pubblica l’elenco delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie che hanno presentato domanda di adesione, per la regione Lombardia, in riferimento al progetto nazionale “ SPORT di CLASSE” a.s.2016/2017.

 

ELENCO ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA LOMBARDIA

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 145 di 422

  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it