
15 CITTA' PER UNA COPPA: Mancano 48 ore alla più grande manifestazione mai organizzata dalla Federazione Italiana Triathlon per l'attività giovanile. Ieri a Roma il prologo con oltre 200 partecipanti, ma domenica saranno probabilmente più di 1000 i ragazzi dai 13 ai 20 anni che si cimenteranno in 14 sedi diverse sparse per l'Italia su due distanze: 200 metri di nuoto in piscina e, dopo una pausa di circa un'ora, 1000 metri in pista d'atletica. Dalla somma dei tempi verrà stilata una classifica unica nazionale che servirà ai tecnici federali per individuare talenti che già si esprimono in altre discipline e che nel triathlon potrebbero avere un'opportunità olimpica per Rio de Janeiro 2016. La federazione ha già stanziato borse di studio per gli atleti più promettenti che intendano impegnarsi in un percorso guidato nei prossimi 5 anni. Chivasso, Milano, Cento, Bressanone, Bellinzago, Cremona, Taranto, Napoli, Bari, Sanremo, Piacenza, Nicolosi, Cosenza, Bordighera: queste le sedi della seconda edizione della Coppa Primavera.

Il Comitato Regionale Triathlon Lombardia ha assegnato i titoli regionali per la stagione 2011. Queste le date e le sedi: - 29 maggio – Ponte San Pietro (Bg), Triathlon cat. Youth A e B, org. Tri Bergamo; - 4 giugno – Gaggiano (Mi), Aquathlon cat. Youth A e B, Juniores e Assoluti, org. Fresian Team; - 25 giugno – Cesate (Mi), Duathlon cat. Youth A e B, org. Friesian Team; - 4 settembre – Cremona, Triathlon Sprint cat. Juniores e Assoluti, org. Tri Cremona Stradivari; - 9 ottobre – Isso (Bg), Duathlon Sprint cat. Juniores e Assoluti, org. Peperoncino Tri.

Ilaria, Marta e Samantha della prima elementare di Livigno (Ilaria Rodigari e Marta Cusini) e Bormio (Samantha Gambarri) hanno condotto per mano ragazzine e ragazzini che si sono resi protagonisti della manifestazione Sci…volando 2011, un appuntamento con lo sci nordico svoltosi sotto la neve a Santa Caterina Valfurva, sulla pista di fondo “La Fonte”. Sono infatti le tre “bimbette” ad inaugurare le classifiche stilate al termine della manifestazione che ha interessato gli alunni delle elementari, dalle prime alle quinte, da Livigno alla Valmalenco: in tutto una ottantina di “simpatiche promesse”. sul sito www.conisondrio.it nella sezione classifiche, è possibile visualizzare quanto messo in mostra da questi bambini nella giornata del 150° dell’Unità d’Italia.



Un vero incontro di sport a tutto campo quello che ha coinvolto tanti giovani lodigiani la sera del 3 marzo assieme a due grandi nomi dell’agonismo italiano: il ginnasta oro olimpico ad Atene 2004 Igor Cassina e il presidente del Coni Lombardia, Pierluigi Marzorati. Cliccare qui per scaricare l'articolo pubblicato sulla rivista "Dialogo", inserto del Cittadino di Lodi.