
Casnate con Besnate 12/13 marzo 2011 - Errata Corrige più che doveroso perchè la prova di spada femminile della categoria Giovanissime è stata vinta da Elisa Colombo della ProPatria Busto Arsizio e non da M.V. Venezia (Società del Giardino) come erroneamente indicato nel precedente articolo. Alla giovane atleta le più sentite scuse della redazione e i più vivi complimenti per il suo grande impegno agonistico.

[gallery columns="2"] Sabato 12 e domenica 13 marzo si è svolta presso Palasampietro di Casnate con Besnate (CO) la terza prova del Gran Premio Giovanissimi (G.P.G.). Per il fioretto si trattava della terza prova di qualificazione interregionale (Lombardia e Piemonte) mentre per spada era la terza prova di qualificazione regionale. Le prove G.P.G. vedono impegnati schermitori e schermitrici appartenenti alle categorie, partendo dai più grandicelli, Allievi/e Giovanissimi/e Maschietti/Bambine. Per il fioretto ricordiamo Michelini Viola (Ginnastica Comense - Como) che ha vinto per la categoria Allieve, Bottario Sofia (Club Scherma Monza) che ha vinto per la categoria Giovanissime, Timo Davide (Circolo della Spada Mangiarotti Milano) che ha vinto per la categoria Allievi, D'ANgelo Tancredi (Circolo della Spada Mangiarotti Milano) che ha vinto per la categoria Giovanissimi e Griseri Francesco (Ginnastica Comense Como) che ha vinto per la categoria Maschietti. Nella spada si sono distinti: Ghilardi Matilde ( Bergamasca Scherma Bergamo) vincitrice per la categoria Allieve, Venezia Maria Vittoria (Società del Giardino Milano) che ha vinto per la categoria Giovanissime e Bellezze Rebecca (Scherma Bresso Milano) vincitrice per la categoria Bambine. Nel campo maschile si sono distinti: Timo Davide (Circolo della Spada Mangiarotti Milano) vincitore per la categoria Allievi, Piccolini Umberto (Scherma Vigevano) vincitore per la categoria Giovanissimi e Scarpellini Andrea (Polisportiva Bergamo) che ha vinto per la categoria Maschietti. A tutti gli atleti vanno le nostre congratulazioni.




13 marzo 2011 - Si è conclusa in bellezza la terza ed ultima giornata del ‘Trofeo Città di Milano’ Nuotatori Milanesi, con 11 gare e 767 presenze solo nella parte riservata ai giovani. Apertura in grande stile , musica, animazione, mascotte e tanti giovani atleti delle categorie Ragazzi e Juniores provenienti da tutta Italia, principalmente da Lombardia, Piemonte e Veneto. “Un grande risultato in ogni senso - racconta Roberto Del Bianco Presidente Nuotatori Milanesi - sia dal punto di vista organizzativo che tecnico. La prima parte (ndr Venerdì 11 e Sabato 12) è stata un successo in quanto per i grandi atleti presenti è stata un’occasione importante per testare la preparazione, per gli azzurri ad un solo mese dai campionati italiani assoluti e per tutti (stranieri compresi) in funzione dei campionati del Mondo di Shanghai; oggi (ndr Domenica 13 Marzo) è stato un momento sportivo importante per i più giovani, in un’ambientazione d’eccezione.” Un trofeo diverso da tutti gli altri, trofeo in cui l’attenzione è stata rivolta a spettatori ed accompagnatori, oltre che agli atleti, con l’obiettivo che il nuoto a Milano possa davvero tornare ad avere le attenzioni che merita. Si tratta della prima edizione dell’evento, con una gestazione di solo due mesi. La Nuotatori Milanesi vuole fortemente che il ‘Trofeo Città di Milano’ diventi appuntamento fisso. Solo qualche settimana per riprendere il fiato e la macchina organizzativa per la seconda edizione sarà già pronta per ripartire.

