
Santa Caterina Valfurva (SO) sarà teatro, dal 4 al 6 novembre 2011, di un corso per animatori ed educatori operanti a livello di società sportive nel mondo dello sci di fondo, con l'obiettivo di educare i ragazzi ai valori di questa disciplina, offrendo loro un percorso di formazione in grado di aumentarne le competenze. Il Corso, organizzato dalla Scuola dello Sport del CONI Lombardia e dal Comitato Alpi Centrali della Federazione Italiana Sport Invernali, con la collaborazione del Comitato Provinciale CONI di Sondrio, del Comune di Valfurva e del Consorzio Tourisport di Santa Caterina, prevede anche interventi per le discipline del Biathlon e dello Sci Alpinismo. Già aperte le iscrizioni, che sono assolutamente gratuite, con lezioni indirizzate a tutti gli appassionati e tifosi di queste discipline, appartenenti a società sportive e sci club del Comitato Alpi Centrali, crenado così la possibilità di stare a contatto con i ragazzi nell'intento di portarli a fare sport a tutti i livelli con passione. Si propone inoltre di stimolare le famiglie ed i loro figli ad appassionarsi alla pratica sportiva, per la loro crescita e sviluppo anche dal punto di vista medico-sportivo. Si partirà quindi dall'attività sportiva del giovane, fino alla tecnica, passando per la comunicazione, la parte medica e la parte pratica. Sono previsti interventi di testimonial del mondo agonistico e dirigenti sportivi del CONI e del Comitato Alpi Centrali FISI. Al termine del corso è prevista l'inaugurazione di una pista di fondo, la "Valtellina". Clicca qui per visualizzare tutte le informazioni Clicca qui per scaricare il programma [fb_like]

Santa Caterina Valfurva (SO) sarà teatro, dal 4 al 6 novembre 2011, di un corso per animatori ed educatori operanti a livello di società sportive nel mondo dello sci di fondo, con l'obiettivo di educare i ragazzi ai valori di questa disciplina, offrendo loro un percorso di formazione in grado di aumentarne le competenze. Il Corso, organizzato dalla Scuola dello Sport del CONI Lombardia e dal Comitato Alpi Centrali della Federazione Italiana Sport Invernali, con la collaborazione del Comitato Provinciale CONI di Sondrio, del Comune di Valfurva e del Consorzio Tourisport di Santa Caterina, prevede anche interventi per le discipline del Biathlon e dello Sci Alpinismo.
Già aperte le iscrizioni, che sono assolutamente gratuite, con lezioni indirizzate a tutti gli appassionati e tifosi di queste discipline, appartenenti a società sportive e sci club del Comitato Alpi Centrali, crenado così la possibilità di stare a contatto con i ragazzi nell'intento di portarli a fare sport a tutti i livelli con passione. Si propone inoltre di stimolare le famiglie ed i loro figli ad appassionarsi alla pratica sportiva, per la loro crescita e sviluppo anche dal punto di vista medico-sportivo. Si partirà quindi dall'attività sportiva del giovane, fino alla tecnica, passando per la comunicazione, la parte medica e la parte pratica. Sono previsti interventi di testimonial del mondo agonistico e dirigenti sportivi del CONI e del Comitato Alpi Centrali FISI. Al termine del corso è prevista l'inaugurazione di una pista di fondo, la "Valtellina". Clicca qui per visualizzare tutte le informazioni Clicca qui per scaricare il programma [fb_like]

Foto Marco Ferrando Le partite della quinta giornata UNDER 18 – Quella di Bresso era “La” partita da seguire, in ballo c'era il primo posto in classifica. E i Puma padroni di casa, seppur a corto di cambi, mantengono alta la concentrazione durante tutto l'incontro sbaragliando le velleità dei Draghi Udine battuti con un sonoro 35-0. Ora i nero-oro lombardi non solo agguantano in vetta alla classifica i Draghi, ma, ribaltando il risultato dell'andatali superano nel computo degli scontri diretti. Niente da fare per i Saints Padova contro i Lions Bergamo. Gli orobici violano il campo dei veneti lasciano i patavini all'ultimo posto nel girone. A segno nel primo tempo, grazie alle segnature di Marchetti (una per quarto) e del qb Buriani. A legittimare il vantaggio anche un intercetto di Torri. Nel terzo quarto cambia l'enfasi e Saints che accorciano le distanze con una corsa di Cestaro e un ritorno di fumble di Noventa. Nel quarto periodo, a due minuti dalla fine, ci pensa Marchetti a tagliare ogni speranza ai Saints segnando il suo terzo td consegnando la vittoria ai Lions. UNDER 21 – C'era grande attesa per la sfida del Vigorelli tra Seamen Milano e Lions Bergamo. E nel giorno del festeggiamento del trentennale del team in maglia blue navy i leoni orobici fanno lo sgambetto ai padroni di casa, battendoli 8 a 6 e staccandoli nella classifica del girone E. A segno per gli orobici Visani che riceve da Marziali (che segna anche la trasformazione da 2 punt), e Vismara per i Seamen. E pensare che i Lions erano scesi a Milano con una formazione ridotta all'osso e con molti giocatori costretti al doppio ruolo... SB

Si è svolto sabato 29 ottobre 2011, presso la sala C al primo piano della palazzina b del Palazzo CONI di Via Piranesi 46 a Milano, il Convegno dal titolo "La psicologia clinica dello sport e le sue relazioni in campo relazionale-sociale"; nel corso del convegno è stato presentato il Libro "scherma e psicologia" per gli 80 anni del M° Marcello Lodetti. Sono intervenuti: Marco Riva, Segretario Generale della Scuola Regionale dello sport per i suoi saluti e i suoi propositi a favore della Casa della Cultura dello Sport Lombarda, Pierangelo Santelli, Presidente Cip Lombardia per la sua apertura del Convegno ed il grande affetto dimostrato, Elio Trifari, Gia Vicedirettore della Gazzetta dello Sport Vicepresidente Società Italiana Storici dello sport e Direttore della Fondazione Candido Cannavò, per il suo intervento a favore della diffusione del sapere sportivo e le sue specifiche nella Psicologia dello Sport, riprese dal Prof Sergio Giuntini per la presentazione del libro, Gaia Oldani, Elena Pomesano, Alessandra Cova e il dr. Antonio capoduro dell'Università degli Studi di Milano per i loro ottimi interventi. Di seguito è possibile scaricare le presentazioni del Convegno: La psicologia clinica dello sport Studi e ricerche per il benessere Storia dello sviluppo degli studi European Congress of Psychology Oslo ADHD e ludoteca sport Niguarda sport Locandina con il programma della giornata

31 ottobre 2011 - Si è concluso ad Acqui Terme il Campionato Italiano di scacchi per squadre di club composte da giocatori Under 16. La squadra del circolo "Arrocco" di Roma, ha vinto nettamente ed a punteggio pieno (sei incontri disputati, sei incontri vinti). Al secondo posto, sconfitti di misura solo dai vincitori e imponendosi in tutti gli altri incontri, i ragazzi milanesi del circolo "Accademia": Massimiliano Miracola, Simone Reale, Beniamino Brociner e Jacopo Motola. Terza la squadra di Barletta. 30 le compagini al via da tutta la penisola, nuovo record per la manifestazione. Tutti i dettagli sul sito: www.scacchisticatorinese.it