
L’Idroscalo di Milano ha ospitato l’edizione 2011 del T.E.R.A. il Trofée Européen des Régions d’Aviron, manifestazione remiera patrocinata dall’Assessore allo Sport della Provincia di Milano, Cristina Stancari. Questo prestigioso trofeo ha avuto come protagoniste cinque regioni Europee: Rhone-Alpes (Francia); Svizzera Romanda, Ticino (Svizzera); Liguria e Lombardia (Italia). [flagallery gid=18 name="Canottaggio a Milano"] Foto: Fabrizio Riboni - Toni Bassi Gli equipaggi lombardi giocando in casa, con tenacia hanno dominato la competizione ottenendo ben 147 punti. Al secondo posto la nostra storica avversaria della regione di Rhone Alpes che ha totalizzato 105 punti e in coda i vicini di casa elvetici si sono posizionati terzi ottenendo 90 punti. Le condizioni atmosferiche erano splendide, lago piatto e un sole primaverile. Cesare Caroli, Presidente dell’Idroscalo Club, ha potuto testare il campo gara per i Campionati Italiani in programma per il 2012 che, grazie alla collaborazione della FIC Lombardia e Cus Milano, ha riportato il bacino milanese all’attività nazionale. “Un grazie di cuore, ha evidenziato il Vice presidente del CR Lombardia Luciano Magistri, a tutto lo staff organizzativo che in poco più di venti giorni ha permesso a circa 300 atleti di gareggiare in uno dei bacini remieri più belli d’Europa.” L’edizione 2012 sarà organizzata in terra Svizzera. [fb_like]

Aperte le iscrizioni al 1° Corso di Formazione Giudici di Triathlon Il Comitato Regionale Triathlon Lombardia indice il 1° Corso di Formazione per Giudici di Triathlon. Il corso si terrà a Milano, domenica 20 novembre, presso la sede CONI di via Piranesi 46. Le iscrizioni dovranno essere inoltrate entro il 16 novembre al C.R.Triathlon Lombardia, via Piranesi 46, 20137 Milano. Per maggiori informazioni tel. 3396139231 o scrivere a



A Casalpusterlengo, il 22 e 23 ottobre, si svolgerà la terza edizione del MEETING INTERNAZIONALE CITTA' DI CASALPUSTERLENGO di nuoto presso la piscina comunale di Casalpusterlengo (Lo). Il cronometraggio è a cura della Federazione Italiana Cronometristi; coordinamento affidato all’Associazione Cronometristi di Lodi con l’affiancamento dell’Associazione Cronometristi Milanesi che porterà in vasca l’impianto “a piastre” Omega per la rilevazione dei tempi al centesimo di secondo. La manifestazione è organizzata da Sky Line Nuoto SSD con il Patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Lodi e del Comune di Casalpusterlengo, per la parte istituzionale. Patrocinano FIN e Coni la parte tecnica. Collabora Fondazione Banca Popolare di Lodi. FS

