• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
21 Novembre 2011

Canoa: Premiazione atleti


Giovedì 24 novembre 2011 alle ore 18,00 nella Sala A della nuova sede del CONI, in via Piranesi 46, Il Presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak e fondatore dell’Idroscalo club, Luciano Buonfiglio, premierà gli atleti del sodalizio che si sono distinti nel 2011 sia in ambito nazionale che internazionale. Cogliendo l’occasione dell’incontro, il Presidente Federale illustrerà gli eventi di portata mondiale che la canoa italiana organizzerà all’Idroscalo dal 2012 al 2015, affidandone come sempre la realizzazione tecnica all’Idroscalo club. Di particolare interesse sono in programma i Campionati del Mondo di dragon boat nel 2012, la Coppa del Mondo di canoa kayak velocità 2014, i Campionati del Mondo e selezione Olimpica canoa kayak velocità 2015, che rappresenteranno lo -sport main event- nell’anno dell’EXPO a Milano.
News
19 Novembre 2011

TANTI ATLETI CON ENNIO PREATONI NEL RICORDO DI SARA. CLAUDIA GIORDANI CONSEGNA IL PREMIO CONI LOMBARDIA


[flagallery gid=24 name="Gallery"] 19 novembre 2011 - Erano proprio tanti gli spettatori al Concorso Musicale “Sara Preatoni” che, ieri sera a Garbagnate Milanese, alle porte di Milano, hanno voluto unirsi a Ennio Preatoni, alla moglie Claudia e al figlio Ezio nel ricordare Sara, la figlia dell’ex azzurro della velocità e tecnico nazionale mancata a soli 18 anni nel 1992, proprio mentre il padre si trovava a seguire le staffette azzurre ai Giochi Olimpici di Barcellona. Un ennesimo successo per l’appassionante concorso che, quest’anno, ha coinvolto 130 giovani provenienti dall’alta Italia e dalla Svizzera e che ha visto sfilare in platea numerosi tecnici, dirigenti e atleti lombardi. Tra gli ex azzurri, amici della famiglia Preatoni, citiamo il decathleta, sesto ai Giochi di Roma 1960 Franco Sar, il velocista Angelo Sguazzero, le eptathlete Esmeralda Pecchio e Claudia Del Fabbro e l’astista Alberto Delle Fave. Un premio sportivo, tra le novità di quest’anno: una targa del CONI Lombardia donata al giovane musicista che maggiormente si è distinto anche nell’attività sportiva dal presidente, ex cestista azzurro, Pierluigi Marzorati, e consegnata dalla protagonista della mitica ‘valanga rosa’, Claudia Giordani medaglia d’argento ai Giochi Invernali di Innsbruck 1976 nello slalom speciale e oggi membro di giunta CONI Lombardia e presidente FISI Alpi Centrali. Su tutti ha vinto Sofia Bellettini della scuola Suzuki di Milano che con il suo violoncello ha davvero impressionato il pubblico e, soprattutto, la giuria e il direttore artistico Salvatore Vincenzo Maniscalco, il maestro di Sara. Commovente in chiusura l’augurio, con ‘The longest time’ di Billy Joel dell’ospite Coroseduto della scuola civica ‘Città di Novate’ diretto da Paola Bertassi e accompagnato da Rita Bacchilega, dedicato alla famiglia Preatoni: continuate così, i giovani vi ringraziano!
News
17 Novembre 2011

19° CONCORSO MUSICALE \"Sara Preatoni\" - NOVITA’: UN PREMIO AL MUSICISTA PIU’ SPORTIVO


Venerdi 18 novembre a Garbagnate Milanese, alle ore 20.45, presso il Cinema Teatro Italia, si svolgerà la serata finale della XIX edizione del Concorso Musicale “Sara Preatoni” che ricorda la figlia dell’ex azzurro della velocità e tecnico nazionale Ennio Preatoni, prematuramente scomparsa a soli 18 anni nel 1992, proprio mentre il padre si trovava a seguire le staffette azzurre ai Giochi Olimpici di Barcellona. Un appassionante concorso che, quest’anno, ha coinvolto oltre cento giovani (provenienti da tutta la Lombardia, Piemonte, Veneto, e dalla Svizzera) che si dilettano a suonare dal pianoforte, alla chitarra, dal violino, all’arpa, dalla batteria al sax e a tanti altri strumenti. Un appuntamento fisso per molti tecnici, dirigenti, atleti, tra i quali molti ex azzurri, amici della famiglia Preatoni. Oltre ai tradizionali patrocini concessi da Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Garbagnate Milanese e Ufficio Scolastico Regionale, sono stati confermati i prestigiosi riconoscimenti del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Parlamento Europeo, del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Numerosi i premi offerti dagli amici, che seguono il Concorso da anni e ne condividono lo spirito e i principi che lo animano. E a questi, nell’edizione 2011, si aggiungeranno tre premi ‘sportivi’: una targa del Coni Lombardia offerta dal presidente, ex cestista azzurro di chiara fama, Pier Luigi Marzorati al giovane musicista capace di impegnarsi anche nell’attività sportiva, una coppa donata dagli ‘Amici di sempre dell’Atletica’ capitanati dall’ex azzurro delle prove multiple Franco Sar e una targa da parte del dirigente Marco Bussetti, promotore dello sport scolastico lombardo, a sottolineare quanto i risultati nella musica, nello studio e nello sport siano accomunati da impegno, passione e dedizione. La giuria, formata da maestri e personalità del mondo musicale, sarà presieduta dal direttore artistico Salvatore Vincenzo Maniscalco, il maestro di Sara. La flautista Viola Brambilla, vincitrice nel 2010, aprirà con la musica di “Dolce Sara” la nuova edizione. Ospite d’onore della serata sarà Coroseduto della scuola civica ‘Città di Novate’. PER INFORMAZIONI: www.concorsosarapreatoni.it e www.svmaniscalco.it [fb_like]
News
17 Novembre 2011

3° Trofeo di Distensione su Panca, disciplina per tutti


Riprende l’attività interregionale, dopo le finali nazionali di Cefalù che hanno consegnato il titolo a squadre a una Società sportiva lombarda, la 5 anelli di Suzzara dando a Gianni Aleotti, vero motore del sodalizio mantovano, una grande e meritata soddisfazione. Con questa premessa Aleotti ha presentato la stessa squadra anche a Gazzada e grazie al risultato ottenuto si porta saldamente al comando del Grand Prix regionale per Società. Tornando alla competizione di Gazzada organizzata dalla Sport & Co guidata da Giuseppe Lazzarini con la consueta efficienza ed ospitalità, si sottolinea ancora una volta il successo e la crescita di questa disciplina che vede tra l’altro il coinvolgimento degli atleti disabili perfettamente integrati e protagonisti con performance di valore assoluto, segno che la Distensione su panca è veramente una sana attività sportiva alla portata di tutti e a qualsiasi età. Effettivamente l’anagrafica degli atleti comprendeva i quattordicenni così come gli ultrasessantacinquenni che a dispetto dell’età si sono presentati in pedana di gara con la stessa grinta e determinazione dei ventenni raccogliendo l’applauso e l’incoraggiamento del pubblico presente. A garanzia della correttezza delle alzate un attento team arbitrale guidato da Giorgio Braga coadiuvato da Maurizio Bighinati e Giovanni Pedraglio, alla segreteria Sabrina Greco e Gianfranco Casati. Inoltre, alla competizione, erano presenti in veste di Rappresentanti federali di Fipe, Sandro Boraschi e Simone Capelli, per Fipe Lombardia Valentino Statella. Sedici le Società sportive partecipanti in rappresentanza di Toscana, Liguria e Lombardia per cinquantaquattro atleti in pedana, tra le donne ci sono state le conferme delle sorelle Martina e Arianna Chiossone (Palextra Savona)vincitrici delle cat. 58 e 69 kg, Albitro Cristina (Herakles club) nella cat. Master 55, Giorgia Tognetti ( Palextra Savona) Master 45, Jessica Lanzi ( 5 anelli Suzzara). Nelle categorie maschili hanno primeggiato Marvin Nicolino (Herakles Club) Under 17, negli Juniores Patrick Premazzi (Virtus Gallarate), nei senior cat. 69 Aquilanti Mattia (Castellanza Pesi), Mauro Fattarelli (Virtus Gallarate) nella 85 kg, Zanin Luca (Palextra Savona), nelle differenti classi Master la vittoria è andata a Umana Roberto (Gruppo Sportivo Ambrosiano) Master 45, Giuseppe Prada (Fitland) Master 55, Ferdinando Fedele (Sport &Co) Master 65. Miglior risultato tecnico per le donne Chossone Arianna (senior) e Albrito Cristina (Master), per gli uomini Luca Zanin (senior) e Giuseppe Prada (Master). E’ stata una grande giornata di sport e di riflessione, commenta il Presidente di Fipe Lombardia Giovanni Podda, rispetto la crescita di consensi verso questa disciplina che coinvolge in numero crescente, oltre ai cosiddetti atleti normodotati, gli atleti disabili ai quali va la mia personale ammirazione e il sostegno ed impegno nella promozione dell’attività sportiva.
News
15 Novembre 2011

Convegno: \"Fratelli Sportivi d\'Italia\"


Il 4 dicembre 2011 si svolgerà a Milano, presso il "Nuovo Spazio Guicciardini" (Via M. Melloni, 3), il Convegno "Fratelli Sportivi d'Italia", la Città e la Nazione in 150 anni di vita sociale e sportiva.

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 307 di 419

  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it