
Comunichiamo i principali eventi dello sport paralimpico che si disputeranno in Lombardia sabato 9 e domenica 10 febbraio:
- sabato 9 (pomeriggio) e domenica 10 (mattina), a Cenate Sotto (Bg), si disputeranno le ultime due giornate del campionato italiano di serie A di torball (disciplina per atleti con disabilità visiva), con l’Omero Bergamo, seconda in classifica, che darà tutto per diventare campione d’Italia;
- sabato 9, alle 20.30, a Baruccana di Seveso (MB), si giocherà Unipol Briantea84 Cantù – Anmic Dinamo Sassari, partita della serie A1 di pallacanestro in carrozzina, con in palio il terzo posto solitario (le due squadre, infatti, sono ora terze a pari punti);
- sabato 9, alle 20.30, a Bergamo, si giocherà Sbs Siemens Montello Bergamo – Lloyd Italico Don Bosco Basket Genova, partita della serie A2 di pallacanestro in carrozzina, con i bergamaschi in cerca della vittoria per confermare il primo posto da soli;
- sabato 9, alle 16.30, a Baruccana di Seveso (MB), si giocherà Unipol Briantea84 B Cantù – Eurojackpot Cimberio Varese, derby della serie B di pallacanestro in carrozzina, con Varese prima a punteggio pieno e la seconda formazione di Cantù che insegue a 4 punti (ma con un incontro da recuperare);
- domenica 10, dalle 9.00, a Bergamo, si disputerà il Trofeo dell’angelo, meeting di nuoto per atleti con disabilità intellettiva e relazionale valido come quarta prova del campionato regionale (Nord Cup), con in acqua 205 nuotatori di 17 società;
- domenica 10, dalle 9.00, a Cernobbio (Co), si disputeranno sette partite del campionato regionale di calcio a 5 (settima giornata) per atleti con disabilità intellettiva e relazionale.

Le richieste di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10:00 di giovedì 21 febbraio 2013, fino alle ore 16:00 di martedì 30 aprile 2013
Con decreto del 19 dicembre 2012 n. 12338, pubblicato sul BURL n. 3 (Serie Ordinaria) del 15 gennaio 2013, è stata approvata l’iniziativa anno 2013 per l’accesso ai contributi in conto interessi a valere sui mutui agevolati dell’Istituto per il Credito Sportivo per la realizzazione di impianti sportivi di uso pubblico in Lombardia, in armonia con i criteri approvati con deliberazione di Giunta regionale n°4479 del 5 dicembre 2012.
I soggetti ammessi a tale iniziativa sono:
- Soggetti Pubblici
- Soggetti Non Pubblici, in qualità di gestori di impianti sportivi esistenti di proprietà pubblica di uso pubblico
- Enti Morali ( Parrocchie, Enti Ecclesiastici, Enti Religiosi)
- Centri di aggregazione giovanile

“Il consenso ottenuto dalle società sportive intervenute alla votazione è confortante: mi sprona e mi dà la carica per essere, se possibile, con ancora più entusiasmo a servizio del judo della Lombardia”.
Sabato 2 febbraio 2013 si sono svolte le votazioni per il rinnovo del consiglio regionale della Lombardia della Fijlkam e questo è il primo pensiero rilasciato da Santo Pesenti.
La votazione per il settore judo con candidato Santo Pesenti ha dato il seguente esito: voti validi 74 - schede bianche 12 - schede nulle 8.
Si votava altresì per il presidente regionale Fijlkam, con candidato il maestro Giacomo Rossini per il quale l’esito delle urne è stato il seguente: voti validi 228 - schede bianche 12.
Congratulazioni a Giacomo Rossini che ha retto e reggerà il comitato regionale Lombardia con l’equilibrio e la professionalità che lo ha sempre contraddistinto e che tutti hanno avuto modo di appurare.
Santo Pesenti dal canto suo argomenta così: “mi dedicherò al bene e alla propagazione del judo con entusiasmo, con dedizione assoluta, come peraltro avete potuto constatare direttamente in tutti questi anni da me passati nella responsabilità del judo della Lombardia. Sono certo che questo mio impegno totale è stato il volano per il rinnovato incarico che mi avete affidato.

Confermati Greco, Allegrini nei singoli - Oro per Maddaloni – Galeani dopo cinque edizioni - Nel doppio misto vincono Allegrini – Galeani e nel doppio femminile Punter – Strobl
Milano 3 Febbraio. Giovanni Greco (Mediterranea) fa centro. “La speranza è che sia solo l'inizio di un quadriennio straordinario”. Con quest'augurio l’azzurro festeggia il suo 5^ Tricolore in carriera. Difficile l’incontro con Marco Mondavio (Acqui Badminton) nella prima finale di questa mattina, soprattutto nel secondo set molto teso e tirato. In rimonta Greco chiude il set ed il match 21-10 21-19.
Nel singolare femminile la trentenne romana Agnese Allegrini (Fiamme Azzurre) ha vinto per la sesta volta (la terza consecutiva) il Titolo femminile imponendosi sull’altoatesina Claudia Gruber (SSV Bozen) 21-4 21-8. “E’ sempre una soddisfazione vincere. Ci tenevo molto a vincere anche nel doppio misto” ha commentato. Come l’anno scorso così anche questa volta è doppia soddisfazione: in coppia con Enrico Galeani (Le Aquile del Tirreno) si riconfermano infatti Campioni nel doppio misto, in tre set hanno sconfitto Luigi Izzo ed Elena Chepurnova (18-21 21-11 21-11).
Oro per Rosario Maddaloni (BC Milano) ed Enrico Galeani nel doppio maschile. “Non eravamo sicuri di poter riuscire a vincere” ha dichiarato Maddaloni. “Abbiamo affrontato ogni incontro come se fosse il primo del tabellone” aggiunge Galeani. “L’oro era sicuramente l’obiettivo, ma mancavamo al primo gradino del podio da cinque anni” conferma Maddaloni. La coppia ha conquistato il Tricolore vincendo in due set (21-17 21-12) su Traina – Greco (Mediterranea).
Nella sfida tutta altoatesina del doppio femminile, l’azzurrina Marah Punter in coppia con Hannah Strobl conquistano la medaglia d’oro. Si sono imposte in tre set su Delueg - Kofler 9-21 21-19 21-18.
A conclusione della Manifestazione il Presidente Federale, Alberto Miglietta, ha ringraziato tutti gli atleti, gli arbitri e lo staff federale, il pubblico e le istituzioni che hanno contribuito con il loro impegno e la loro passione al successo della XXXVII edizione dei Campionati Italiani Assoluti di Badminton.

Con la tradizionale disputa della Coppa Lombardia Seniores si è chiusa la stagione della pesistica lombarda. E come sempre, questa competizione, ultima in calendario, e’ stata arbitro dell’assegnazione dello scudetto regionale.La gara ha avuto inizio nel primo pomeriggio, le atlete femminili sono state le prime a doversi fronteggiare, ognuna con l'obbiettivo di aggiudicarsi il titolo di atleta dell'anno.
Nessuna novità per la categoria 48Kg, dove Oliva Samuela si riconferma imbattibile, così come nella categoria 58Kg Bramante Teresita riconferma I successi ottenuti durante tutto l'anno 2012. Tamoli Elena e Beltrami Ilaria sembrano non essere al pieno della propria forma, ma nonostante si fermino alle rispettive prime prove riescono comunque a raggiungere la vetta del podio nella categoria 63Kg e 69Kg ; nella categoria +75Kg vince Perri Eleonora..
Dopo una breve pausa ha avuto inizio la gara maschile Seniores per le categorie più leggere, come sempre numerosissime, una così grande partecipazione dimostra che la vera passione inizia da giovani per poi non spegnersi mai. Partendo dalla categoria 62Kg al primo posto della classifica si piazza Merlini Matteo, mentre con un'ottima gara Rosa Stefano è medaglia d'oro nella categoria 69Kg. É aperta la sfida nella categoria 77Kg, dove Sella Alessandro riesce a strappare il primo posto da Botnari Liviu, grazie alla prova di strappo che lo porta in vantaggio di un solo chilo, così come nella categoria 85Kg dove Scifo Mauro riesce ad aggiudicarsi la prima posizione grazie all'attenta scelta delle prove.
Per Pasquini Federico è risultato abbastanza facile tenersi in testa nella categoria 94Kg, così come per Germani Matteo, veterano della 105Kg che non lascia spazio ad avversari. Nella categoria + 105 Kg Catelli Alessandro pianifica in modo eccellente le alzate e con una gara quasi perfetta si decreta vincitore.
La classifica società chiude con l'Alex Club in testa seguita da Linea e Salute e Ginnastica Pavese.
Lo scorso anno la cronaca della gara abbiatense era ricca di palpitazione, per il testa a testa tra i biancazzurri e i sommesi della Linea e Salute, terminato poi a favore della Pavese per una manciata di punti, nel 2012, invece, il vantaggio di partenza era cosi’ imponente che per la squadra di Pavia la vittoria è stata certa fin dalll'inizio della competizione; così anche quest'anno la Ginnastica Pavese si aggiudica il Grand Prix 2012, il quinto sonsecutivo negli ultimi anni. La Cerimonia sarà ospitata dalla città di Pavia a Febbraio, dove I premi saranno consegnato ai migliori atleti che si sono contraddistinti durante le gare dell'anno passato e sarà “incoronata” la società vincitrice.