
Ancora carichi dell'energia data dalla vittoria dello scudetto nel campionato a squadre di serie A, gli atleti del Bc Milano non si fermano un attimo.
Gloria Pirvanescu infatti vince a Salerno il circuito di singolo femminile di serie A, e si conferma essere una delle atlete più forti in Italia in questo momento.
È di questi giorni inoltre la notizia della convocazione di Gloria Pirvanescu, Lisa Iversen e Matteo Bellucci per il prestigioso torneo Sudirman Cup, a Dongguan (Cina). I tre atleti del Bc Milano saranno impegnati dal 10 al 17 maggio nella Coppa del Mondo a squadre e daranno il meglio di loro stessi per rappresentare l'Italia in un’occasione così importante.

Si è conclusa con grande soddisfazione dei partecipanti la terza edizione del Corso Dirigenti di 1° livello, organizzato dalla Delegazione CONI di Milano in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del CONI Lombardia, Regione Lombardia ed il Patrocinio del Comune di Milano, tenutosi presso la Sala A di Palazzo CONI in Via Piranesi 46.
Sono quindi 270 i partecipanti che da novembre ad oggi hanno concluso questo primo percorso formativo, che ha cercato di fornire loro informazioni e spunti di riflessione su argomenti diversi come l’organizzazione sportiva in Italia ed il registro delle società sportive, illustrati la prima serata, dal Delegato CONI Milano Claudia Giordani, seguita poi dalla Dott. Adriana Lombardi che, con grande simpatia, come sempre, ha saputo catalizzare l’attenzione di tutti sulla gestione delle risorse umane.
La seconda serata, dedicata ad una prima carrellata sulle problematiche legate all’impiantistica sportiva, dalla gestione alla sicurezza, è stata condotta dai due Architetti, Giuseppe De Martino e Stefano Maiandi.
Nella terza invece è stata la volta del Dott. Italo Meli che ha saputo offrire preziosi suggerimenti, derivanti dalla sua grande esperienza “sul campo”, per quanto concerne la comunicazione interna ed esterna della società sportiva, finalizzate alla ricerca degli sponsor.
Nella serata successiva l’intervento dell’Avvocato Matteo Pozzi ha toccato uno degli argomenti più attuali e spinosi per le società sportive, quello degli aspetti normativi e di governance dei sodalizi sportivi dilettantistici, ripreso poi dai fiscalisti Dott. Paolo Iaconcigh e Donato Foresta (nella foto) nella serata successiva. Grazie alla loro grande competenza e professionalità hanno saputo trasferire contenuti in grado di rassicurare i presenti, offrendo i giusti consigli per meglio operare, in linea con quanto previsto dalla normativa vigente e alla luce di quanto più frequentemente emerge dalle contestazioni fatte nel corso dei controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Giovedì 19 marzo, dopo la consegna degli attestati di partecipazione da parte del Delegato Claudia Giordani, l’ultima serata è stata ravvivata dalla simpatia e dalla bravura del Dott. Ugo Monsellato, che ha coinvolto la platea, sempre numerosissima fino all’ultimo istante, sugli argomenti da lui toccati, dagli obblighi e procedure per la tutela sanitaria nell’attività a tutti i livelli, agli esami di idoneità alla pratica sportiva, alla normativa Nazionale e Regionale relativa alla dotazione ed all’uso dei Defibrillatori.
In chiusura molti i ringraziamenti ricevuti da parte dei partecipanti, per la proposta formativa di grande valore, l’organizzazione e l’elevata professionalità, disponibilità e competenza dei docenti che restano sempre e comunque il nodo primario della formazione.
A tutti è già stato preannunciato l’avvio della prima edizione del Corso di 2° livello che vedrà l’avvio al 21 aprile prossimo e rivolto a tutti coloro che hanno conseguito l’attestazione di primo livello.

Il PalaBadminton di Milano è pronto ad ospitare Sabato 21 Marzo e Domenica 22 Marzo i Play-off dei Campionati Italiani a Squadre per decretare chi saranno i nuovi Campioni d’Italia.
Quattro le squadre che proveranno a conquistare lo scudetto, i Lombardi del BC Milano, campioni uscenti e unici tra le formazioni partecipanti ad aver vinto il Campionato almeno una volta; gli Altoatesini dell’SSV Bozen giunti secondi nella Regular Season e Vice Campioni Italiani e i due team esordienti nei Play-off, i Piemontesi del Boccardo Novi e gli Altoatesini del SV Kaltern.
Si inizierà Sabato alle ore 15.00 con le semifinali che vedranno il BC Milano affrontare l’SV Kaltern mentre l’SSV Bozen se la vedrà con il Boccardo Novi. Le due squadre che riusciranno ad avere la meglio sugli avversari dovranno poi sfidarsi il giorno successivo alle ore 10.00 (diretta streaming sul Canale Federale Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=nij6K_ZSVA8) per conquistare il titolo di Campioni d’Italia 2015.
La squadra che salirà sul gradino più alto del podio, sarà automaticamente qualificata all’European Club Championships, la Champions League del Badminton, che si svolgerà a Tours in Francia dal 10 al 14 Giugno.
Play-off Promozione
Negli stessi giorni a Milano saranno definite anche le formazioni che nella prossima stagione disputeranno la massima serie. Tre le squadre che si contenderanno i due posti disponibili: i Lombardi del CS Don Orione, i Laziali del Bracciano Badminton e i Siciliani delle Piume d’Argento.
#noisiamoenergia è lo slogan dei Play-off 2015, con Energetic Source, fra i protagonisti del mercato elettrico e del gas a livello europeo, come Main Sponsor della Federazione Italiana Badminton e con Yonex, azienda leader nel mercato sportivo, Official Partner della FIBa.
Link del Campionato Italiano a Squadre: http://tournamentsoftware.com/sport/tournament.aspx?id=0F775AE1-6973-4A3E-8B7B-6FEAF8FE9432
Si è concluso, con un lusinghiero bilancio di partecipanti, anche il Campionato regionale invernale di Compak che ha visto il centro San Fruttuoso di Castel Goffredo aggiudicarsi il titolo lombardo 2015.
Il torneo invernale, con alla consolle il responsabile regionale della specialità Giancarlo Vitali, strutturato sulla distanza dei 75 lanci, ha fatto registrare una media di 120 tiratori per ciascuna delle 5 prove, delle quali 4 valide ai fini della classifica finale, su cui si è articolato il campionato.
Anche il Compak, non ha mancato di regalarci a piene mani non poco spettacolo, in particolare nella sua giornata conclusiva, all'insegna di un vento pungente al mattino, andato via via intensificandosi nel pomeriggio dove a subirne le conseguenze sono state le traiettorie, a volte bizzarre, dei piattelli.
A cucirsi addosso gli scudetti regionali individuali sono stati: l'Eccellenza Roberto Ardesi (Tav Le Rondinelle), il Prima categoria Davide Scotti (San Fruttuoso), il Seconda categoria Giancarlo Rigamonti (Arlunese) e il Terza categoria Dario Bodei, alfiere del Tav bresciano Valle Duppo di Lodrino.
Per quanto concerne le qualifiche, a conquistare gli allori regionali in palio, sono stati il Veterano Damiano Facciolati (Arlunese), il Master Gianmario Ferrarri (tav Bergamo) mentre, a brillare tra le Lay e il Settore Giovanile sono stati rispettivamente Ana Cecilia Petagine (Rondinelle) e Thomas Plati del Tav Bergamo.
Particolarmente “pepate” le corse al titolo regionale invernale degli Eccellenza e dei Seconda categoria dove, per poter assegnare gli scudetti, si è andati ai supplementari.
Il testa a testa tra gli Eccellenza per il gradino più alto ha avuto quali protagonisti Roberto Ardesi e il portacolori del Tav Bergamo Pasquale Gabbiadini, costretti allo Shoot – Off dopo la perfetta parità (266/300) nei tempi regolamentari.
Ad avere la meglio, con un +2, è stato Ardesi, peraltro protagonista di un'ottima rimonta dopo un 61/75 sottotono nella prima prova che, soprattutto sotto il profilo psicologico, poteva costargli fin troppo caro, contro il +1 di Gabbiadini, tiratori che risultava tra i favoriti della vigilia.
A duellare per l'oro tra i Seconda categoria, sono stati invece Giancarlo Rigamonti e il tiratore del San Fruttuoso Nicola Amadei, entrambi gettonatissimi fin dall'inizio del campionato.
In questo caso, per la certezza della vittoria, Rigamonti ha dovuto inanellare una serie positiva di 6 piattelli frantumati contro i 5 polverizzati dal Amadei.
Tra le altre gare che hanno dovuto far ricorso allo Shoot-Off, quella riservata ai Veterani dove, una volta scontata la vittoria di Facciolati, Gabriele Linetti (San Fruttuoso) e Ulisse Redolfi (Tav Bergamo) si sono contesi il secondo e terzo gradino del podio giungendo nell'ordine in virtù di un + 1 fatto registrare da Linetti.
Adesso, è già tempo di guardare agli imminenti e tanto attesi campionati estivi che sono ormai dietro l'angolo, pronti a goderci sfavillanti quanto pirotecnici momenti agonistici, che il tiro a volo riesce sempre a regalare.
Classifiche
Eccellenza: 1) Roberto Ardesi 266/300+2; 2) Pasquale Gabbiadini 266+1; 3) Rolan Linetti (S. Fruttuoso) 262.
Prima: 1) Davide Scotti 279/300; 2) Fabio Garatti (S. Fruttuoso) 267; 3)Ivan Plebani (Tav Bergamo) 266.
Seconda: 1) Giancarlo Rigamonti 269/300+6; 2) Nicola Amadei 269+5; 3) Emanuele Cardinetti (Tav Bergamo) 265.
Terza: 1) Dario Bodei 262/300; 2) Ugo Cancarini (Valle Duppo) 257; 3) Filippo Falcina (Rondinelle) 249.
Veterani: 1) Damiano Facciolati 266/300; 2) Gabriele Linetti 351+1; 3) Ulisse Redolfi 251+0.
Master: 1) Gianmario Ferrari 255/300; 2) Enrico Zamboni (S. Fruttuoso) 236; 3) Roberto Rossi (S. Fruttuoso) 171.
Lady: 1) Ana Cecilia Petagine 230/300; 2) Alessandra Comina (Valle Duppo) 194; 3) Cristina Motta (Il Campanile – Mesero) 179.
Settore Giovanile: 1) Thomas Plati 206/300; 2) Andrea Chittò (Arlunese) 201; 3) Matteo Beretta (Il Campanile-Mesero) 201.
Società: 1) San Fruttuoso p. 1995; 2) Arlunese p. 1955; 3) Il Campanile – Mesero p. 1929.

Il Bc Milano non ferma la sua corsa ai confini italiani. Sul fronte femminile infatti Gloria Pirvanescu, Megumi Sonoda e Renna Suwarno passano le qualificazioni dell'International Series in Romania, torneo che vale per le qualificazioni olimpiche e dà punti per le classifiche mondiali.
E' la prima volta che tre atlete del club milanese raggiungono un risultato così positivo e importante in Europa e passano in Main Draw ad un International Series europeo.
Megumi Sonoda vince 3-1 contro l'Uzbeka Khurshudyan, Renna Suwarno vince 3-2 contro la belga Knaepen. Grande soddisfazione anche per Gloria Pirvanescu, da poco sponsorizzata Yonex, che vince contro la numero 330 del mondo Sonja Langthaler (Austria).