

Finalmente si torna in piazza con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano per la grande festa dello sport! Il 5 giugno non puoi mancare alla Giornata Nazionale dello Sport #gns22!
Seguici su Facebook per scoprire tutti gli eventi in programma nella tua cittร .
Se ami lo sport, scopri tutto sulla #gns22

E' stato pubblicato da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri lโโ Avviso Pubblico procedura a sportello per la individuazione degli interventi da finanziare nellโambito del โFONDO SPORT E PERIFERIE 2022โโ
La documentazione dellโAVVISO รจ pubblicata al seguente link https://www.sport.governo.it/it/bandi-e-avvisi/sport-e-periferie/sport-e-periferie-2022/avviso-sport-e-periferie-2022/
Gli enti interessati dovranno far pervenire la loro candidatura dalle ore 12.00 del giorno 15 giugno 2022 alle ore 12.00 del giorno 14 ottobre 2022
Si ricorda che, come sempre, il parere in linea tecnica sportiva del CONI รจ obbligatorio per tutti gli interventi sugli impianti sportivi e puรฒ essere richiesto predisponendo un progetto almeno di livello Definitivo.
Anche in questa occasione il CONI Regionale mette a disposizione delle amministrazioni le competenze dei suoi tecnici del Servizio Impianti Sportivi dei quali si riportano di seguito i riferimenti:
Arch. Alberto Roscini (province di Milano, Bergamo e Brescia) 349.4655431 โ
Arch. Andrea Colombo (province di Sondrio, Varese, Lecco, Como e Monza Brianza) 333.1710071 -
Arch. Marco Benedetti (province di Mantova, Lodi, Cremona e Pavia) 347.4089966 -

ANSMES Milano celebra in una giornata ricca di ricordi, gratitudine e commozione, Edoardo Magiarotti, maestro di scherma e campione olimpico d'eccezione.
In una sala A gremita presso il CONI Lombardia di via Piranesi, sono state tantissime le testimonianze commosse di amici, compagni e allievi dell'atleta e del maestro che ha scritto pagine di storia indelebili nella scherma mondiale.
A 10 anni dalla scomparsa, ancora รจ vivo l'affetto per una figura che รจ stata esempio per dedizione e passione ai valori dello sport.
Il successo di questa iniziativa, ribadito nei fatti dai volti felici dei presenti, ha salutato il primo evento organizzato dalla sezione di Milano dell'Associazione Nazionale delle Stelle, Palme e Collari d'oro al merito del CONI e del CIP, e che vuole essere la prima pietra di un percorso volto a coinvolgere la comunitร milanese attraverso una progettualitร precisa e volta a diffondere i valori dello sport attraverso iniziative concrete.
Il consiglio provinciale di Milano, presieduto dalla presidentessa Carola Mangiarotti, dal vicepresidente Federigo Ferrari Castellani, e dai consiglieri Carlo Borghi, Maurizio Novellini e Pierangelo Santelli, ha con orgoglio ribadito l'impegno di questa nuova avventura all'insegna dell'amore e della passione per il mondo dello sport.
"Quando sei lรฌ che hai compiuto un'impresa, che hai sofferto per arrivare a dei risultati, e che poi vedi la bandiera che va su, senti tutto, senti che sei italiano"
(Edoardo Mangiarotti, il re di spade)

Dal gioco ai Giochi! Tornano gli #EducampCONI, i centri sportivi estivi multidisciplinari per i ragazzi dai 5 ai 14 anni. Unโoccasione di rilancio per lโattivitร giovanile che attraverso il gioco e il divertimento porta alla scoperta del talento.
Tutte le informazioni qui www.educamp.coni.it/educamp.html