La Delegazione CONI Monza e Brianza e la Scuola regionale dello Sport, con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza ed il contributo di Allianz, organizzano la 2° edizione del corso di formazione "Tanti atleti, una sola squadra" che si svolgerà in 3 giornate formative, sia online che in presenza presso l'Auditorium Egidio Ghezzi (via Grigna 13, Monza).
Il programma delle giornate è il seguente:
- Sabato 22 ottobre ore 10.00 "Per arrivare in testa...allenala! Gli aspetti mentali e la gestione delle emozioni". Con Maurizio Malavasi, Sport mental coach, e Vladimir Aceti, atleta olimpionico.
- Sabato 26 novembre ore 10.00 "Per vincere mettici il cuore! Tra salute, grinta e resilienza: la ricetta per non mollare e vincere il drop out"
- Sabato 18 febbraio ore 10.00 "Dai corpo alle tue prestazioni. Nutrizione, cura del fisico e prevenzione infortuni"
Qui la LOCANDINA per tutte le informazioni.

A seguito dell'approvazione del Consiglio dei Ministri del decreto correttivo al D.Lgs. 36/2021 (pubblicato sulla G.U. n. 67 del 18.03.2021) in materia di riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo, il nostro comitato e la Scuola Regionale dello Sport si sono dati subito da fare organizzando un Road Tour formativo per la regione.
Grazie alla disponibilità dei nostri docenti, dottori e commercialisti, e all'organizzazione delle singole delegazioni siamo riusciti in poco tempo a programmare un'azione capillare sul territorio per arrivare a società ed associazioni sportive.
Le prime tappe si sono svolte a Milano (il 27 settembre ed il 4 ottobre con il dottor Donato Foresta), a Lecco (il 4 ottobre con il dottor Daniele Pezzini) e Brescia (l'11 ottobre con il dottor Franco Vollono) ed hanno riscosso grande successo.
Ora il road tour prevede i seguenti step:
- Andrea Rossi - 18 ottobre, Pavia (CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI)
-
Donato Foresta - 19 ottobre, Cremona (CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI)
- Paolo Iaconcigh - 20 ottobre, Varese (CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI)
- Guido Bocchietti - 27 ottobre, Como (CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI)
Sabato 12 novembre il Comitato Regionale CONI Lombardia, la Scuola dello Sport CONI Lombardia, il Comitato Regionale CONI Veneto e la Scuola dello Sport CONI Veneto organizzano:
la 19^ edizione di ATLETICAmente, il convegno nazionale di studio, aggiornamento e “formazione continua” sui temi legati alla tecnica, alla scienza e alla metodologia dello sport.
Convegno di grande importanza scientifica che vedrà gli interventi di molti professionisti del settore e di campioni del mondo dell'atletica (come Fabrizio Donato e Andy Hernandez).
Presso l’OIC Onlus di Padova (via Toblino 53 – Zona “Mandria”) saranno organizzate due sessioni (una al mattino, 9.45-13.00, ed una al pomeriggio, 14.30-19.00) di formazione che riconoscono crediti formativi presso le FSN in base al percorso formativo previsto.
Qui la LOCANDINA con tutte le informazioni relative al programma e alla logistica del convegno!

Si sono chiuse in pochissimi giorni le iscrizioni a Genere Plus, il percorso di potenziamento che la Scuola dello Sport CONI Lombardia, in collaborazione con il CONI Milano, organizza, indirizzato alle ragazze e alle donne che operano e vogliono lavorare nel mondo dello sport e che inizierà il prossimo 6 ottobre.
Marco Riva, Presidente del CONI Lombardia, e Adriana Lombardi, Direttore Didattico Scientifico della Scuola Regionale dello Sport, si sono detti molto soddisfatti di questo risultato che conferma il crescente interesse verso il ruolo operativo della donna all'interno del mondo sportivo.
Qui tutte le informazioni sul percorso: CLICCA QUI

Mercoledì 28 settembre è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto correttivo al D.Lgs. 36/2021 (pubblicato sulla G.U. n. 67 del 18.03.2021) in materia di riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo.
Il nostro comitato e la Scuola Regionale dello Sport hanno già iniziato un percorso in Lombardia per darne informazione alle società sportive.
La prima serata si è svolta il 27 settembre a Milano con il dottor Donato Foresta che ha anticipato i contenuti poi approvati dalla riforma.
Le prossime tappe del road tour sono le seguenti:
- Daniele Pezzini - 4 ottobre, Lecco (CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI)
- Donato Foresta - 10 ottobre, Milano (CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI)
- Franco Vollono - 11 ottobre, Brescia (CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI)
- Andrea Rossi - 18 ottobre, Pavia (CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI)
-
Donato Foresta - 19 ottobre, Cremona (CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI)
- Paolo Iaconcigh - 20 ottobre, Varese (CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI)
Questo lavoro preliminare finalizzato a fornire una comunicazione chiara alle società sportive è reso possibile dall'attiva collaborazione tra CONI Lombardia e Scuola Regionale dello Sport; di questo si dicono soddisfatti il Presidente del CONI Lombardia Marco Riva che ha sottolineato come: "il CONI Lombardia ha voluto fortemente dare strumenti operativi alle società del territorio, proponendo questi incontri: eravamo partiti con tre incontri e siamo già arriavti a sette serate. Per questo ci tengo a ringraziare tutte le Delegazioni CONI che si sono tempestivamente attivate per offrire informazioni precise ed efficaci", seguito a ruota dalla dott.ssa Adriana Lombardi, Direttore Didattico Scientifico della Scuola Regionale dello Sport, che ha evidenziato come "La Scuola regionale dello sport del CONI Lombardia desidera ringraziare i Dottori commercialisti che - in qualità di docenti del nostro fortissimo gruppo - hanno dedicato una particolare attenzione alle società sportive lombarde"