• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
18 Marzo 2011

Triathlon - Campionati Regionali


Il Comitato Regionale Triathlon Lombardia ha assegnato i titoli regionali per la stagione 2011. Queste le date e le sedi: - 29 maggio – Ponte San Pietro (Bg), Triathlon cat. Youth A e B, org. Tri Bergamo; - 4 giugno – Gaggiano (Mi), Aquathlon cat. Youth A e B, Juniores e Assoluti, org. Fresian Team; - 25 giugno – Cesate (Mi), Duathlon cat. Youth A e B, org. Friesian Team; - 4 settembre – Cremona, Triathlon Sprint cat. Juniores e Assoluti, org. Tri Cremona Stradivari; - 9 ottobre – Isso (Bg), Duathlon Sprint cat. Juniores e Assoluti, org. Peperoncino Tri.
News
18 Marzo 2011

SCI…VOLANDO nel 150° dell\'Unità d\'Italia


Ilaria, Marta e Samantha della prima elementare di Livigno (Ilaria Rodigari e Marta Cusini) e Bormio (Samantha Gambarri) hanno condotto per mano ragazzine e ragazzini che si sono resi protagonisti della manifestazione Sci…volando 2011, un appuntamento con lo sci nordico svoltosi sotto la neve a Santa Caterina Valfurva, sulla pista di fondo “La Fonte”. Sono infatti le tre “bimbette” ad inaugurare le classifiche stilate al termine della manifestazione che ha interessato gli alunni delle elementari, dalle prime alle quinte, da Livigno alla Valmalenco: in tutto una ottantina di “simpatiche promesse”. sul sito www.conisondrio.it nella sezione classifiche, è possibile visualizzare quanto messo in mostra da questi bambini nella giornata del 150° dell’Unità d’Italia.
News
18 Marzo 2011

Corso di Alta Specializzazione FIPCF: Quarta Giornata


Il percorso formativo promosso dalla Scuola dello Sport del Coni e da Fipcf Lombardia, dedicato ai Direttori Tecnici delle Federazioni sportive regionali e nel contempo agli Insegnanti Tecnici Fipcf e Personal Trainer, è giunto al quarto giorno di lezione nella consueta nuova sede del CONI Lombardia. Il filo rosso che ha guidato il tema di questa giornata è stato l'analisi delle problematiche sportive, esaminate a partire dal semplice gesto motorio per giungere fino alla questione etica e morale. Durante la lezione del Dottor Claudio Pecci (Presidente Provinciale della F.M.S.I.) è stato preso in analisi il delicato argomento del Doping all'interno delle discipline sportive; il docente, illustrando la funzione e i gravi danni che comportano le diverse sostanze, ha invitato gli studenti a riflettere sulle motivazioni che possono spingere l'individuo verso un possibile utilizzo di sostanze dopanti e su come sia possibile prevenire tali comportamenti. Successivamente il Dottor Guido Marcangeli (Medico dello Sport FIP. e FIR. CONI Lombardia) ha trattato in modo completo ed esaustivo le basi neurofisiologiche del movimento, fornendo anche una spiegazione a proposito degli aspetti cognitivi che questo implica. Infine la Dott.ssa Castelli (psicopedagogista consulente del Settore giovanile dell’Atalanta B.C.) ha affrontato il tema dell'etica e dei valori all'interno dello sport agonistico e non, dando rilievo ad una tematica di estrema importanza per una piena formazione. L'interesse degli allievi, acceso lezione dopo lezione, grazie alla notevole capacità dei docenti di chiarire ogni concetto al meglio presentandolo in modo avvincente e competente, è la miglior prova dell'efficacia e della validità di questo corso.
News
18 Marzo 2011

I giovani, Marzorati e Cassina: per riflettere sullo sport


Un vero incontro di sport a tutto campo quello che ha coinvolto tanti giovani lodigiani la sera del 3 marzo assieme a due grandi nomi dell’agonismo italiano: il ginnasta oro olimpico ad Atene 2004 Igor Cassina e il presidente del Coni Lombardia, Pierluigi Marzorati. Cliccare qui per scaricare l'articolo pubblicato sulla rivista "Dialogo", inserto del Cittadino di Lodi.
News
17 Marzo 2011

150 anni di Unità d\'Italia: una festa anche per lo sport


17 marzo 2011 - Oggi è un giorno di festa. E' un giorno di festa perchè lo sport non può vivere separato dal resto del Paese, dunque i 150 anni di Unità dell’Italia sono una festa anche nostra. Eventualmente potremmo aggiungere, e lo ha ricordato in modo significativo nei giorni scorsi il videdirettore della Gazzetta dello Sport Franco Arturi, ritirando un premio che il CR Coni Lombardia gli ha assegnato, che lo sport era addirittura pre-esistente al Paese, visto che la prima società nacque guarda caso il 17 marzo del 1844. Ma non è questo il momento per vantare primogeniture, per impegnarsi in discorsi esclusivi, al contrario dobbiamo essere inclusivi, allargare la festa a tutti e fare si che questa sia la festa anche dello sport. Dunque, dei valori dello sport: non si deve parlare solo e soltanto di risultati, al contrario bisogna impegnarsi perchè questa sia la festa anche e soprattutto dei prossimi 150 anni sottolineando che la pratica sportiva oggi deve essere considerata un diritto inalienabile di ogni cittadino, come ricorda la Commissione Europea; dobbiamo sapere noi, gente di sport, perchè lo possano riconoscere altri, che noi garantiamo alla società un contributo fondamentale e risolutivo in termini di educazione civica, di integrazione, di inclusione; dobbiamo sapere che lo sport deve diventare un’attività di base perchè possa dare un contributo allo stato di salute della società senza trascurare, anzi finalmente comprendendo in questa squadra allargata Nuove età, dai bambini in età prescolare che hanno bisogno di un avviamento non all’agonismo, certo, ma all’educazione motoria, alle persone non più impegnate in attività professionali perchè in pensione o pure momentaneamente senza lavoro. Ci sono insomma tante sfide da affrontare senza paura, magari proprio col coraggio che viene dalla storia che abbiamo trascorso insieme, con lo spirito di squadra che è senza dubbio il regalo più significativo che lo sport può fare al resto del Paese in questa giornata. Per questo oggi coloriamo il nostro sito col Tricolore, per questo oggi Vi chiediamo di ricordare i Vostri 150 anni pescando in album dei ricordi familiari, in memorie personali, indicando gli atleti, le squadre, gli eventi che più e meglio Vi hanno tenuto compagnia in questo primo capitolo della storia d’Italia. Perchè sia possibile, bello e doveroso, poterli premiare in una festa anche regionale, dopo quella nazionale, affidando a loro il compito di lanciare il futuro dello sport. Pier Luigi Marzorati

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 381 di 417

  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • 380
  • 381
  • 382
  • 383
  • 384
  • 385
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it