• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
27 Febbraio 2011

FIGC: Seminario \"Gli Infortuni dell\'Atleta in Ambito Sportivo\"


Oggi, giovedì 27 gennaio 2011, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia (Viale Europa, 11 - Aula A), a partire dalle ore 15.00 il Settore Giovanile e Scolastico Lombardia vuole rendervi partecipi di una prestigiosa iniziativa concordata, tramite i Responsabili Tecnici, i prof.ri Giuseppe Righini e Diego Trombello, con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia: il Seminario "Gli Infortuni dell'Atleta In Ambito Sportivo". Questo evento vedrà partecipare alcuni dei più importanti luminari di Ortopedia e Medicina dello Sport, tra i quali: - Dott. Marco Bigoni e Coll. (Dott. Gaddi – Dott. Munegato) - Clinica Ortopedica Università degli Studi di Milano Bicocca, Responsabile Staff Medico Pallacanestro Olimpia Armani Jeans Milano; - Dott. Battistella Ferdinando - Specialista Ortopedico – A.O. di Legnano; - Dott. Lello Schiesari - Istit. Ortopedico Gaetano Pini – Milano; - Dott. Lucio Besana - Ortopedico e Medico dello sport – Medico Atalanta Calcio. Tra i relatori anche l'Ing. Stefano Morelli della MVM Italia. Tra gli ospiti più importanti figurano: - Prof. Ugo Ranzetti – Presidente Scuola dello Sport CONI Lombardia; - Dott. Patrizio Billio (ex giocatore professionista); - Dott. Marco Riva (Segretario Scuola Regionale dello Sport CONI); - Dott. Giorgio Piccioli (Coll. Prov. di Brescia FIGC SGS).
News
26 Febbraio 2011

Protocollo Istituto Credito Sportivo - CONI Lombardia - Provincia Monza e Brianza


Venerdì 28 gennaio 2011, alle ore 12.00, presso la Sala Giunta della sede istituzionale della Provincia di Monza e della Brianza (Via T. Grossi 9, Monza), avrà luogo la sottoscrizione del protocollo di intesa fra l'Istituto Credito Sportivo, il CONI Lombardia e la Provincia di Monza e Brianza, con conferenza stampa.
News
26 Febbraio 2011

Manifestazione \"Cantù e i suoi Campioni\"


Venerdì 28 Gennaio, alle ore 21.00, presso la Sala Rossi di “Villa Calvi” di Via Roma 8 a Cantù, avrà luogo la manifestazione denominata “Cantù e i suoi Campioni” che prevede l’organizzazione e la promozione di un momento serale dedicato al riconoscimento dei meriti e dei risultati raggiunti in campo sportivo da parte di ragazzi, giovani e senior canturini, che nella stagione sportiva 2010 si sono particolarmente distinti in campo sportivo. Contribuire alla crescita di un diverso modo di vivere lo sport, di incentivare attività, interventi ed iniziative motorio-sportive rivolte al mondo giovanile oltre che valorizzare l'attività di base anche attraverso lo sviluppo della collaborazione con le Associazioni Sportive, le varie Federazioni ed i Comitati Provinciali e Regionali.
News
25 Febbraio 2011

Atletica Leggera: Conferenza Stampa Tricolori Cross a Varese


25 gennaio 2011 - Presentata oggi, nello splendido Salone Estense del Comune di Varese, l’edizione 2011 dei Campionati Italiani Individuali di Corsa Campestre che si svolgeranno al'Ippodromo Le Bettole domenica 30 gennaio a partire dalle ore 10.25. L’importante manifestazione, promossa dalla Fidal con il sostegno del Comune e della Provincia di Varese, della Regione Lombardia, dei comitati regionale e provinciale Fidal e del Pool Società Varesine, e con il contributo della società Varesina Incremento Corse Cavalli S.p.A., prevede 929 partecipanti. A dare il benvenuto all’evento, il sindaco di Varese Attilio Fontana che ha ribadito l’interesse del comune nella promozione dello sport, continuando una tradizione che vede da anni Varese in prima linea nell’organizzazione di eventi di livello internazionale e nazionale riguardanti diverse discipline dal ciclismo, al canottaggio, all’hockey. Un ringraziamento è stato rivolto sia dal sindaco, sia dalla Fidal, al Credito Valtellinese, oggi rappresentato dal direttore della filiale di Varese Alfredo Abbiati, sempre vicino al mondo dello sport e ai suoi valori. “I valori che lo sport può trasmettere ai giovani – ha affermato l’assessore allo sport della provincia di Varese Giuseppe De Bernardi Martignoni – sono impareggiabili. Questo campionato italiano sarà un evento unico che renderà il nostro territorio protagonista. Gli enti locali, la Regione, gli sponsors, le federazioni creano una rete sorretta da una grande passione e dalla voglia di sport!”. Presenti i consiglieri nazionali Pierluigi Migliorini e Alessandro Castelli, il presidente Fidal Lombardia Enzo Campi, Ito Giani, ex azzurro della velocità, a rappresentare il CONI Varese e per l’assessorato allo sport Regione Lombardia, Leo Siegel che ha voluto evidenziare quanto lo sport sia vivo a Varese, terra di campioni e di grandi squadre, territorio invidiabile per le sue strutture sportive. Interventi poi del responsabile mezzofondo Fidal, Silvano Danzi, che ha ribadito il congruo numero di iscritti (40% in più della precedente edizione) e che ha confermato la presenza di alcuni atleti azzurri: da Nadia Ejaffini (Runner Team 99) a Valentina Belotti (Runner Team 99) a livello femminile, da Daniele Meucci (Esercito) a Stefano Le Rosa (esercito), ai giovani Andrea Sanguinetti (Edera Forlì) e Michele Fontana (Lecco Costruzioni). Incontri con la scuola: Nel ricco programma di iniziative che affiancheranno l’organizzazione della manifestazione, venerdi 28 e sabato 29 gennaio sono previsti anche alcuni incontri nelle scuole voluti in accordo con il coordinatore di educazione fisica dell’Ufficio Scolastico di Varese, Giuseppe Gazzotti che oggi ha voluto sottolineare l’impegno dei varesini Bruno Frigeri (presidente Fidal Provinciale) e Giuseppe Talamona (coordinatore comitato organizzatore) nel riportare un evento di tale importanza a Varese. Tra gli studenti ci saranno campioni azzurri del calibro di Alberto Cova, Stefano Baldini, Stefano Mei e Gabriella Dorio.
News
25 Febbraio 2011

Presentati i Mondiali di Tiro a Segno


25 gennaio 2011 - Ieri in Regione Lombardia a Milano è stato presentato il Mondiale ad aria compressa, in programma a Brescia dall' 1 al 6 marzo. Sono stati illustrati programma e ambizioni azzurre, con il detentore del titolo della pistola, nonchè vincitore dell'ultima Coppa del Mondo, Mauro Badaracchi, e con il Campione del Mondo della carabina Niccolò Campriani.

Sottocategorie

Como

Bergamo

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 367 di 375

  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366
  • 367
  • 368
  • 369
  • 370
  • 371
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it