• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
31 Febbraio 2011

Scherma: Campionati del Mediterraneo


Sabato 29 gennaio, prima giornata della manifestazione, podio tutto italiano per i Cadetti nel fioretto e nella spada. Una medaglia d'oro e una di bronzo nella sciabola femminile. Ecco le classifiche: - Fioretto Maschile: Zacchero, Rosatelli, Bertolazzi (Lombardia); - Fioretto Femminile: Cipressa, Paita, Pieramati; - Spada Maschile: Pristerà (Lombardia), Rivolta (Lombardia), Maisto; - Sciabola Maschile: Bonsanto (oro), D'Armiento (bronzo); - Sciabola Femminile: Cappelli (argento), Prearo (bronzo). Anche domenica 30 gennaio, seconda giornata della manifestazione, l'Italia ha trionfato. Tre medaglie d'oro conquistate da Cipressa nel Fioretto Femminile, Zacchero nel Fioretto Maschile e da Bonsanto nella Sciabola Maschile. Tre medaglie d'argento conquistate da Paita nel Fioretto Femminile, Rosatelli nel Fioretto Maschile, Gramazio nella Sciabola Maschile. Quattro medaglie di bronzo conquistate da Pieramati nel Fioretto Femminile, Baroli (Lombardia) nella Spada Femminile, Prearo nella Sciabola Femminile, Pristerà (Lombardia) nella Spada Maschile. Oggi, 31 gennaio, ultimo giorno della manifestazione, si svolgeranno le gare a squadre.
News
31 Febbraio 2011

Corso per Arbitro Internazionale di Scacchi a Milano


Presso la Società Scacchistica Milanese (società storica meneghina, Via S. Uguzzone 8, sito: www.scacchisticamilanese,it) si è svolto un corso per l’ottenimento del titolo di “Arbitro Fide”, il minore dei due titoli di livello internazionale riconosciuti dalla Federscacchi Mondiale (il titolo maggiore è “Arbitro Internazionale”). Diciannove i partecipanti, giunti da ogni parte d’Italia (da Trieste alla Sicilia, con anche un rappresentante della Federazione Iraniana, venuto appositamente da Teheran). Tutti i dettagli sul sito: www.arbitriscacchi.com Il corso, che come da regolamento si è svolto in lingua inglese, è stato tenuto dalla milanese Franca Dapiran, Arbitro Internazionale con all’attivo la direzione di gara di numerose importanti manifestazioni, compresi campionati del mondo individuali e a squadre, assistita da un altro Arbitro Internazionale milanese, Maurizio Mascheroni. Alla fine degli intensi tre giorni di studio e approfondimento dei regolamenti, 17 dei partecipanti hanno affrontato il difficile esame conclusivo e solo 8 sono riusciti a superarlo. Ulteriori dettagli sul corso sono reperibili sui siti internazionali: www.fide.com/component/content/article/15-chess-news/5025-fide-arbiters-seminar-in-milan-italy.html www.chessdom.com/news-2011/arbiters-seminar-milan-italy [caption id="attachment_1597" align="alignnone" width="150" caption="Il partecipante triestino"][/caption] [caption id="attachment_1596" align="alignnone" width="150" caption="I due partecipanti della Sicilia"][/caption] [caption id="attachment_1595" align="alignnone" width="150" caption="Panoramica della sala"][/caption] [caption id="attachment_1594" align="alignnone" width="150" caption="Un momento delle lezioni"][/caption] [caption id="attachment_1593" align="alignnone" width="150" caption="L’iraniano Alì Bahavar con Franca Dapiran e il suo assistente Maurizio Mascheroni"][/caption]
News
30 Febbraio 2011

35^ Campionati Italiani Assoluti a Milano: Giovanni Greco (Diesse Mediterranea) e Agnese Allegrini (Junior BCMilano) sono i nuovi Campioni Italiani di Badminton


Nessun problema per Agnese Allegrini tornata a disputare gli Assoluti dopo una lunga assenza, che ha battuto due a zero l'altra finalista, Ira Tomio (SV Kaltern), mentre nella finale del singolo maschile a visto contendersi il titolo i due cugini Giovanni Greco e Giovanni Traina. La finale del doppio maschile ha riservato invece una grande sorpresa, ha vinto infatti la coppia formata da Marco Mondavio e Giacomo Battaglino (entrambi in forze alla Acquibaminton) che ha battuto due giochi a zero i favoriti Rosario Maddaloni (BC Milano) e Enrico Galeani (SS Lazio). Nella finale doppio misto la coppia formata da Giovanni Traina e Federica Panini (entrambi Mediterranea) ha battuto per due giochi a zero gli sfidanti Daniel e Tanja Scanferla (SSV Brixen). Infine, confermato il titolo di Campionesse Italiane per il doppio femminile a Federica Panini e Erika Henriete Stich (entrambe Team Mediterranea) che hanno superato due giochi a zero la coppia Isabel Delueg (Asc Berg) e Franziska Kofler (SV Kaltern). Grande soddisfazione da parte della Federazione Italiana Badminton che nella persona del Presidente, Alberto Miglietta, a margine delle presentazioni, ha ringraziato tutti gli atleti, il pubblico e le istituzioni che hanno portato al successo la XXXV° edizione dei Campionati Italiani Assoluti di Badminton.
News
30 Febbraio 2011

Presentazione Volume \"Arbitri a Milano...ancora in campo\"


Lunedì 31 gennaio 2011, alle ore 17.15, presso il Palazzo Cusani (Via Brera 15 - Milano), si svolgerà la presentazione del Volume "Arbitri a Milano...ancora in campo". La storia degli Arbitri del calcio nel nostro Paese è cominciata a Milano nel 1911 quando veniva costituita l'Associazione Italiana Arbitri, che vedeva come suo primo Presidente un arbitro di Milano, Umberto Meazza. Marcello Nicchi, oggi Presidente dell'AIA, nella sua prefazione al volume pubblicato dalla Sezione Umberto Meazza per celebrare i primi cento anni dell'AIA, ricorda: "Non è un caso se anche la piccola storia degli arbitri di calcio ha avuto la sua origine proprio nella città di Milano".
News
30 Febbraio 2011

Scherma: Campionati del Mediterraneo Giovani e Cadetti a Beirut


Da sabato 29 gennaio a lunedì 31 gennaio Beirut ospiterà i Campionati del Mediterraneo, manifestazione che vede coinvolti atleti delle categorie Giovani e Cadetti provenienti dai paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo e che si sono distinti per i loro risultati schermistici. L'Italia sarà rappresentata da 18 atleti di cui 5 lombardi: Alessandro Bertolazzi (fioretto maschile), Mattia Pristerà (spada maschile), Saulo Wassily Rivolta (spada maschile), Lorenza Baroli (spada femminile), Roberta Marzani (spada femminile).La manifestazione è giunta alla sua ottava edizione e si propone come momento di confronto agonistico e di crescita umana e sociale tra giovani provenienti da realtà differenti ma uniti dalla passione per questa disciplina. La Federazione Scherma ha ricevuto numerose riassicurazioni sul piano della sicrezza vista la zona calda in cui si svolgerà la competizione. Gli atleti italiani sono arrivati il 27 gennaio a Beirut. Il primo giorno di gara, sabato 29 gennaio, vedrà impegnati i Cadetti italiani mentre gli atleti della categoria Giovani disputeranno la gara domenica 30 gennaio. L'ultima giornata è riservata per le gare a squadra.

Sottocategorie

Como

Bergamo

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 363 di 375

  • 358
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366
  • 367
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it