• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
13 Maggio 2011

Domenica 15 maggio il 1° Moto Evento culturale


Adesso sì che davvero si scaldano i motori. Manca davvero poco al 1° Moto Evento culturale – gastronomico di Marchirolo (Va), organizzato dal Mc Cairatese insieme al Co. Re. Lombardia FMI. Domenica 15 maggio appuntamento a tutti i motociclisti alle 8,00 presso la cantina Valmarchirolo in via Vadee per le iscrizioni. Quindi il via per Ghirla (visita al Maglio) e per Ganna (visita al museo e alla Badia). Non ci sarà un attimo per riposare, perché gli appuntamenti si succederanno a ritmo incalzante: musei, prodotti tipici, paesaggi, monumenti: sarà un evento diverso, senza classifica, senza numeri di sorta, ma solo un evento culturale – gastronomico che avrà come comun denominatore la moto e la passione per la motocicletta. E sarà il primo, ma sicuramente come si augurano all’interno del Co. Re., non l’ultimo. Programma dettagliato Ore:08:00 - Iscrizioni a Marchirolo presso cantina Valmarchirolo via Vadee 5. Ore 11:00 - Chiusura iscrizioni. Ore 10:30 - Partenza per Ghirla: visita guidata al Maglio (grosso martello usato nel XVIII secolo per forgiare) Ore 11:15 - Partenza per Ganna: visita guidata al museo e alla Badia di San Gemolo (complesso monastico benedettino-fruttariense del XVII secolo) Ore 12:30 - Partenza per Casalzuigno e sosta per pranzo nell’area feste, a base di polenta e prodotti tipici della zona (meglio prenotare in mattinata per assicurarsi il pasto); musica e spettacoli Ore 14:30 - Partenza per la visita alla villa Porta Bozzolo, allora chiamata ”Domus Magna”, dimora signorile della seconda metà del 500, ceduta al FAI dagli eredi Bozzolo nel 1989 Ore 17:30 - Rientro a Casalzuigno nell’ area feste. Ore 18:30 - Chiusura ufficiale della manifestazione e saluti finali
News
12 Maggio 2011

CAMPIONATI ITALIANI UNDER DI BADMINTON


Dal 13 al 15 maggio si svolgeranno, presso il PalaBadminton di Milano, i Campionati Italiani Under di badminton per l’assegnazione dei titoli di singolo maschile e femminile e di doppio maschile, femminile e misto delle categorie Under 13, Under 15, Under 17 e Under 19. La manifestazione si svolgerà con il patrocinio del Comune di Milano. Ai campionati saranno presenti 45 società sportive provenienti da tutto il territorio nazionale, assicurando la partecipazione di circa 200 giovani atleti che si sfideranno per la conquista dei 20 titoli nazionali in gara. Un segno tangibile dell’affermazione del Badminton sul territorio. Da segnalare la presenza di ragazzi e ragazze che, già da diverso tempo, si confrontano con i big del badminton italiano ed internazionale. E’ il caso dell'U19 Daniel Messersì (BCC Lecco) che e già nel giro della Nazionale e che, al termine dell’impegno nei campionati nazionali, si cimenterà nell’importante torneo internazionale “Spanish Open”. Sempre tra gli U19 troviamo Marcel Strobl (ASV Mals Bad), terzo classificato lo scorso anno e Alexander Kantioler (SSV Brixen), entrambi gli atleti della nazionale juniores. Nel tabellone femminile dell’U19 ecco Franziska Kofler (SV Kaltern) che tenterà la scalata al successo fallito lo scorso anno solo in finale. Nella categoria U17 troviamo i due azzurrini Pirmin Klotzer (SC Raika Meran) vincitore della categoria U15 nel 2010, e Thomas Mair (SC Raika Meran), mentre l’Azzurrina Judith Messner (ASV Mals Bad) gareggerà nel singolo. Grande spettacolo anche tra i giovanissimi con altri azzurrini come Julian Paulmichl (ASV Mals Bad) negli U15 maschili, Roswitha Franger (ASV Mals Bad) negli U15 femminile e vincitrice dell’U13 dello scorso anno, e Tonni Zhou (SM 1981), negli U13 maschili. Le gare prenderanno il via alle 10.30 di venerdì 13 con gli incontri di doppio misto e proseguiranno nel primo pomeriggio con le sfide di singolo. Nel tardo pomeriggio via agli incroci di doppio maschile e femminile. Sabato 14 il programma riprenderà con la prosecuzione delle gare di doppio e, al termine, via ad ottavi, quarti e semifinali delle varie categorie. Domenica 15, dalle ore 9, il via alle finali. Sarà disponibile, sul sito della Federazione (www.badmintonitalia.it), una diretta streaming che permetterà di seguire le fasi più avvincenti della competizione.
News
12 Maggio 2011

Milan: scudetto numero 18


12 maggio 2011 - Era l’agosto dello scorso anno, la nuova casa del Coni Lombardia stava nascendo, chiamammo a raccolta le realtà dello sport, dalle più grandi alle più piccole, per esserci vicino in quel cambiamento. Firmare, non metaforicamente, un mattone per mostrare, metaforicamente, il proprio contributo alla costruzione di quella che era già ed è diventata ancora di più la Casa di tutti per lo sport nella nostra regione. Il primo invito andò allo sport principe in Italia, il calcio. Si trattava di date: il campionato iniziava prima di altri. Ci furono i massimi dirigenti con giocatori rappresentativi delle società di serie A, cominciando naturalmente dalle due milanesi, Milan e Inter. Fu un bell’incontro, fatto anche di auguri per la stagione che andava a incominciare. Quel ricordo è ancora vivido nella memoria e riaffiora con la celebrazione della vittoria dello scudetto da parte del Milan. Una vittoria bella e meritata, che onora tutto lo sport lombardo. Quando i milanisti potranno festeggiare nei prossimi giorni allo stadio Meazza, quel ricordo sarà ancora più forte, vedendo in campo giocatori e dirigenti che hanno voluto cominciare la stagione con una visita in quella che era la nostra vecchia Casa in vista del trasloco nella nuova. Per questo noi del Coni lombardo siamo ancora più vicini al Milan in questa bella vittoria (come lo saremo il 29 maggio all’Inter nella finale di coppa Italia). E’ stata la vittoria della società, ma anche di Massimiliano Allegri, un tecnico giovane, capace di vincere al primo anno come è capitato ai grandi allenatori del passato milanista. Congratulazioni al Milan dal Coni e da tutto lo sport lombardo.
News
10 Maggio 2011

Europei Karate: finale amaro senza medaglia


La bergamasca Sara Battaglia, quinta all’Europeo di karate Mentre sulla città di Zurigo sede dei campionati europei, scendevano le ombre della sera, il crepuscolo avanzava anche sulla squadra italiana femminile di kumite. Perché la speranza di una medaglia svaporava dopo l’incontro con la Francia complici – secondo quanto riferiscono da Zurigo – alcune superficiali decisioni di un arbitro svedese che ha fatto scattare perfino un ricorso della federazione italiana di karate Fijlkam. Non se ne otterrà nulla, il verdetto non cambia, ma il ricorso è un segnale forte di irregolarità rilevata. L’Italia femminile di kumite inizia il girone eliminatorio con la temibile Francia che sarà seconda classificata. Le ragazze azzurre: Roberta Minet bergamasca, Sara Cardin, Greta Vitelli pareggiano ognuna; serve un incontro supplementare affidato a Laura Pasqua: e succede il patatrac arbitrale. Una cocente delusione per lo staff azzurro perché la squadra era motivata e le ragazze volevano la medaglia. «Roberta, conscia dell’errore compiuto nella gara individuale – racconta il suo istruttore Claudio Scattini del Skc Valcalepio Credaro – si era data una preparazione maniacale, aveva studiato le avversarie e le contromosse. Per tutti gli incontri è stata lei a incoraggiare le compagne». Ma un folletto ha risvegliato dai sogni. Battuta dalla Francia, l’Italia scende nel girone dei recuperi dove si può tentare il terzo posto. «Almeno questo podio la nostra squadra se lo meritava», continua Scattini. L’Italia batte la Slovenia 2-0; batte l’Inghilterra 2-0; con la Serbia, Roberta Minet terza atleta su tre, come sempre, deve vincere 3-0 per la vittoria di squadra. La bergamasca comincia la pugna all’arrembaggio tanto da portarsi sul 2-0. Profumo di vittoria, ma succede l’imponderabile: 2-2, niente vittoria. Pochi sorrisi, e qualche momento di rabbia per un risultato sfumato non per tecnica ma per incompetenza. Desolata Minet, ma ottiene un riconoscimento inatteso: dalla tribuna arriva il capodelegazione della nazionale, Giuseppe Pellicone, che si complimenta con Roberta per la sua gara. Una mestizia che dura poco perché a conti fatti il bilancio complessivo dei campionati è molto lusinghiero per la intraprendente nazionale griffata da Pierluigi Aschieri che si conferma la prima nazione di karate in Europa al cospetto di 44 paesi, avendo infilato il nastrino tricolore in dieci medaglie: 3 oro, 6 argento, 1 bronzo. EC
News
10 Maggio 2011

Golf: Italian International Amateur Championship 2011


Si svolgerà al Villa d'Este Golf Club, vicino a Como, dall' 11 al 15 maggio 2011, l'Italian International Amateur Championship 2011. Il Trofeo delle Nazioni verrà giocato, come di consueto, durante le qualifiche. Giovedì 12 maggio, alle ore 19.30, si svolgeranno le premiazioni a cui parteciperà il Presidente del CONI Lombardia Pierluigi Marzorati.

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 364 di 419

  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366
  • 367
  • 368
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it