• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
02 Febbraio 2011

Commissione Diocesana Sport


La Commissione Diocesana Sport offrirà a tutti gli allenatori, dirigenti e operatori sportivi, tre serate formative sul tema “Fare Squadra”, nei giorni 7, 14 e 21 febbraio. Tale proposta nasce dal desiderio di offrire sempre maggiori competenze a coloro che operano nello sport soprattutto con i ragazzi. Un’iniziativa che si rinnova dopo la felice esperienza dello scorso anno e che - come spiega don Alessio Albertini, segretario della Commissione - «risponde a una forte domanda di formazione, non soltanto tecnica, proveniente dagli operatori attivi nelle nostre realtà sportive. A oggi, abbiamo già ricevuto circa 200 adesioni al ciclo». Le serate vogliono offrire un confronto con alcuni esperti per poter gestire al meglio il difficile compito educativo attraverso lo sport. L’anno scorso è stato affrontato il tema “Quando allenare è educare” e hanno partecipato 450 allenatori provenienti da tutta la diocesi. Proprio il numero così elevato di partecipanti ha spinto la diocesi ad offrire la stessa esperienza anche quest’anno, perchè parlare di sport vuol dire anche parlare di educazione. Il tema scelto, “Fare squadra. Educare al gruppo sportivo”, si pone come obiettivo quello di educare alla relazione nel gruppo-squadra con un occhio alla relazione nella vita. Le persone che hanno messo a disposizione la loro competenza, per la loro esperienza e per la loro professione, sono sicuramente all’altezza delle attese. I relatori vengono tutti a titolo gratuito come gratuita è anche la possibilità di partecipare. Il ciclo si svolgerà presso il Centro Vismara di Milano (via dei Missaglia 117). Le prime due serate avranno inizio alle 21, la terza alle 20. La partecipazione è gratuita, ma occorre segnalare la propria presenza (tel. 02.58391356 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Clicca qui per approfondimenti
News
02 Febbraio 2011

Scacchi, festeggiati i 30 anni del circolo Excelsior di Bergamo


Domenica scorsa, 30 gennaio, festosa serata al Cine-Teatro dell’Oratorio di Borgo Santa Caterina di Bergamo per celebrare il trentesimo anno di fondazione del Circolo Scacchistico Excelsior, costituito nel 1980 su iniziativa di un gruppo di scacchisti dell’Associazione Ricreativa ARS ABB SACE insieme alla Sezione Veterani della Società Sportiva Excelsior di Borgo S.Caterina. Alla presenza di molte autorità e di un folto pubblico l’attuale Presidente, Dario Mione, ha ricordato i principali avvenimenti che hanno caratterizzato la vita del Circolo Scacchistico Excelsior, illustrati da una Rassegna Fotografica costituita da oltre 200 fotografie. Con l’occasione sono stati premiati i partecipanti al Torneo Sociale 2010 e consegnate quattro Targhe ricordo a: - Valdo Eynard, per molti anni delegato Provinciale CONI; - Aldo Mora, Socio fondatore e Presidente per 15 anni del CSE e tuttora Presidente Onorario; - Gianpietro Pagnoncelli, attuale Presidente della Federazione Scacchistica Italiana, per 16 anni organizzatore del Festival Internazionale di Bratto della Presolana in collaborazione con il Circolo Scacchistico Excelsior; - Sabino Brunello, oggi ventunenne e giunto al titolo di Grande Maestro, il massimo negli scacchi, orgoglio dello scacchismo orobico insieme alle sorelle Roberta e Marina, sempre presente fino ai 16 anni a tutte le manifestazioni giovanili organizzate dal Circolo. [gallery]
News
02 Febbraio 2011

FITAV: Campionato invernale di Skeet


E' iniziato domenica 30 gennaio al centro bergamasco dei Cieli Aperti di Cologno al Serio il Campionato regionale invernale di Skeet, valido anche per le qualificazioni al Campionato italiano. Un buon avvio per questa disciplina olimpica del Tiro a Volo che si concluderà il 20 febbraio con la terza prova in programma sulle pedane del Tav Skeet S. Ambrogio di Mazzo di Rho (MI) passando, domenica 13 febbraio, per il centro mantovano di Mattarona – Rivarolo. Il Campionato si disputa sulla distanza dei 50 piattelli per ciascuna prova, al termine delle quali si terrà conto del totale dei piattelli distrutti con classifiche separate per le categorie Eccellenza e Prime unificate, Seconda, Terza e le qualifiche Veterani, Master, Lady e Settore Giovanile. Oltre ai titoli regionali individuali, in palio anche quelli a squadre formate da 3 tiratori con la limitazione massima a 1 tiratore di Eccellenza o Prima e almeno 1 tiratore di Terza categoria ma la possibilità, per ciscuna Società, di schierare più squadre. Risultati prima giornata – Società: 1) Cieli Aperti (Angelico Colombo, Angelo Spada, Vittorio Locatelli) 135/150; 2) S. Ambrogio (Cristina Vitali, Walter Farina, Claudio Cirillo) 132; 3) Cieli Aperti (Dario Ghigo, Corrado Innocente, Alessandro Carminati) 128. Eccellenza / Prima: 1) Dario Ghigo 48/50; 2) Cristina Vitali 48; 3) Angelico Colombo 47. Seconda: 1) Silvio Morotti 45/50; 2) Mario Sonzogni 44; 3) Franco Guarini 43. Terza: 1) Angelo Spada 45/50; 2) Walter Farina 44; 3) Corrado Innocente 43. Veterani: 1) Silvano Piazzoli 47/50; 2) Renato Ghedi 36. Master: 1) Fulvio Acquaroli 39/50; 2) Emilio Medini 28. Lady: 1) Vitali Cristina 48/50. Settore Giovanile: 1) Mhabel Becchi 34/50.
News
02 Febbraio 2011

Sci Alpinismo: assegnati gli assoluti alla Presolana


Sono stati assegnati i titoli italiani di sci alpinismo a Castione della Presolana. La competizione è stata organizzata dallo Sci Club 13 Clusone. Il podio per il titolo assoluto maschile è stato monopolizzato dagli atleti dell'Esercito con Matteo Eydallin primo, Denis Trento secondo e Manfred Reichegger terzo. Dal quarto al sesto posto tre rappresentanti del Comitato Regionale Alpi Centrali: Lorenzo Holzknecht (SC Alta Valtellina) quarto, Pietro Lanfranchi (SC Valgandino) quinto e Robert Antonioli (SC Alta Valtellina) sesto. In campo femminile invece doppietta delle Alpi Centrali con Roberta Pedranzini (SC Alta Valtellina) che ha battuto Francesca Martinelli (SC Alta Valtellina). Quarta, alle spalle dell'atleta dell'Esercito Gloriana Pellissier un'altra portacolori Alpi Centrali, Raffaella Rossi (SC Valtartano). Nelle altre categorie, vittoria nello juniores maschile di Stefano Stradelli della Val d'Aosta, quarto e quinto Alessandro Cioccarelli (Polisportiva Albosaggia) e Michele Pedergnana (SC Alta Valtellina), nello juniores femminile primo posto della nostra Silvia Piccagnoni (SC Alta Valtellina), tra i cadetti secondo Luca Faifer (SC Alta Valtellina) alle spalle del trentino Federico Nicolini, tra le cadette vince la trentina Elisa Antiga e terza Paola Bulanti (SC Valtartano), tra i master primo Camillo Campestrin del Trentino seguito da Angelo Bernini (GAV Vertova) e Renato Gusmeroli (SC Valtartano). Robert Antonioli si aggiudica la categoria espoir davanti a Michele Boscacci della Polisportiva Albosaggia mentre tra le donne prima la veneta Martina Valmassoi e terza Elisa Compagnoni (SC Alta Valtellina). FISI - Comitato Regionale Alpi Centrali www.fisialpicentrali.it
News
01 Febbraio 2011

79° Cinquemulini


Mercoledì 2 febbraio, alle ore 12.00, presso il Palazzo della Regione Sala Pirelli - Via Fabio Filzi, 22 Milano, si svolgerà la presentazione della manifestazione valevole quest'anno per l'assegnazione della “COPPA DEI CAMPIONI PER CLUB DI CORSA CAMPESTRE", organizzata dalla Regione Lombardia, Assessorato allo Sport - Giovani e attività turistiche, l'U.S. San Vittore Olona1906 ed il Gruppo Atletico Fiamme Gialle.

Sottocategorie

Como

Bergamo

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 361 di 375

  • 356
  • 357
  • 358
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it