
Sabato 31 maggio dalle ore 8.00 a domenica 1 giugno alle ore 20.00 si terrà la manifestazione “SPORTPATCH14” , uno degli eventi più originali e divertenti nel panorama sportivo nazionale: un mix di discipline sportive affrontate in sequenza su un percorso che va dalle Alpi a Milano.
A dare autorevolezza all’evento ci sarà il pluri campione Antonio Rossi, ora Assessore allo Sport e Politiche per i Giovani, che percorrerà la tappa ciclistica Bellano-Olginate nella seconda giornata dell’evento.
"Il territorio della Lombardia è una grande palestra outdoor e lo spirito di Sportpatch 2014 lo dimostra: dai ghiacciai fino alle grandi città, passando attraverso il lago e la pianura, è possibile vivere ogni situazione ambientale attraverso la pratica dello sport. “ commenta Antonio Rossi “Questo messaggio di verticalità, che parte dai 3000 metri delle Alpi per arrivare all'Idroscalo di Milano, è il valore aggiunto che la nostra Regione può dare a tutti gli sportivi, appassionati di sport invernali, acquatici, ciclismo e running. Per questo motivo ho voluto sostenere lo spirito dell'iniziativa, che sintetizza in un unico spaccato la passione e l'impegno di moltissimi sportivi".
Una manifestazione polisportiva itinerante della lunghezza di più di 250 km, che attraverserà buona parte del territorio lombardo nel giro di 2 giorni. Dal ghiacciaio Presena, al Passo Aprica, attraversando la Valtellina, il Lago di Lecco, il Parco Adda Nord seguendo il Fiume, il Naviglio della Martesana per arrivare infine all’Idroscalo di Milano.
Diverse le discipline sportive nelle quali verrà fornita l’occasione di cimentarsi: si parte da una ciaspolata, seguita da una discesa con lo snowboard, poi down-hill, bicicletta da corsa, rafting, mountain bike, equitazione, kayak e a conclusione dell’evento pattinaggio a rotelle e corsa fino all’Idroscalo.
La manifestazione è organizzata da Enjoy Tribe, associazione sportiva dilettantistica che ha come finalità primaria la promozione dello sport per tutti e realizzata con il contributo della Regione Lombardia, Adamello Ski con il patrocinio della Provincia di Milano, Comune di Ponte di legno, Comune di Dervio, Coni Lombardia e Csen Milano. Un’iniziativa aperta a tutti anche agli atleti con disabilità che coniuga turismo e sport, non solo come momento agonistico ma anche come occasione per vivere il territorio in armonia con la natura.
Informazioni e iscrizioni: www.sportpatch.it
Video promo: http://youtu.be/kT8eMMwUMP8

Qualità è sempre di più la parola d’ordine della 10K Liberi di Correre. Gli 800 atleti iscritti alla10K Chrono 2014 troveranno un percorso e un’organizzazione impeccabili. E’ questa la più bella sfida che ogni anno si ripresenta per essere ribadita e confermata. L’obiettivo non è il coinvolgimento di numeri alti di partecipanti ma il massimo numero che consenta una performance organizzativa d’eccellenza considerate le ‘misure’ di un gioiello architettonico quale è il centro di Monza. Se i runners della Chrono potranno godere dei massaggi pre e post gara e del pasta party, gli oltre 1500 iscritti alla Popular correranno tra palloncini colorati, musica e grande tifo.
Tra gli atleti che, al via, verranno presentati dallo speaker Gianni Mauri, confermano il neo campione italiano di Maratona 2014 Danilo Goffi del Monza Marathon Team ed Emanuele Zenucchi bergamasco del team Runners Valseriana al maschile mentre al femminile, senzaElena Romagnolo impegnata nei Tricolori dei 10000 metri, il gradino più alto del podio è terra di conquista.
Ricordiamo che in piazza Trento e Trieste si potrà anche fare beneficenza con “SLAncio Monza” un progetto della Cooperativa La Meridiana che ha sostenuto la costruzione in città di una casa di cura per persone colpite da SLA, in Stato Vegetativo o colpite da malattie neurologiche e neuromuscolari invalidanti (www.cooplameridiana.it )
Le iscrizioni alla 10K Chrono, gara agonistica su strada Regionale di 10km in notturna (partenza - ore 21.00 di sabato 17 maggio - e arrivo in Piazza Carducci a Monza con qualsiasi condizione meteorologica) organizzata con FriesianTeam con l’approvazione della FIDAL e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Monza, sono ancora aperte e possono essere effettuate direttamente su www.otc-srl.it seguendo le indicazioni sul sito www.diecikappa.itIl circuito cittadino di 5 chilometri, completamente asfaltato e chiuso al traffico, è da ripetere due volte. Il percorso è misurato e certificato A.I.M.S. (Association of International Marathons and Road Races). La quota di iscrizione è di euro 20,00.
Le iscrizioni per la 10k Popular (partenza ore 10.00 di domenica 18 maggio per 5 o 10 km a passo libero) saranno invece disponibili nei negozi ufficiali pubblicati sul sito della manifestazione sempre al costo di euro 10,00 (sacco gara, pettorale di partecipazione, t-shirt 10K, medaglia, ristoro e assistenza medica) o direttamente al villaggio espositivo sito in Piazza Trento e Trieste a Monza (zona Arengario). Come ogni anno, chi correrà la 10K CHRONO potrà gratuitamente correre anche la DIECIK POPULAR sempre sullo stesso percorso della prova agonistica.
Nell’edizione 2013, sotto una pioggia incessante, ricordiamo l’ oro per Elena Romagnolo (CS Esercito) in 35:17 e Giuseppe Molteni (Atletica Lecco Colombo Costruzioni) in 33:09. I recordappartengono a Lahcen Mokraji (Daini Carate Brianza/30’50”) e a Elena Romagnolo (CS Esercito/34’08”) entrambi ottenuti nel 2012.

Il progetto “SPORT MODELLO DI VITA”, sostenuto dall’ANG (Agenzia Nazionale per i Giovani), organismo pubblico istituito nel 2006 con lo scopo di fungere come punto di riferimento per i giovani, è stato promosso da sei Federazioni Nazionali (Federazione Italiana Hockey, Federazione Italiana Canoa Kayak, Federazione Italiana Badminton, Federazione Ginnastica d’Italia, Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, Federazione Italiana Pallavolo, Sport Without Borders Italy). Tale progetto si propone di approfondire le tematiche inerenti allo sport come: un modello di un corretto e sano stile di vita, inclusione sociale e rispetto del prossimo, tutela della salute e integrazione. In un momento sociale denso di momenti di tensione anche nell'ambito sportivo, questo progetto verrà promosso durante la disputa delle finali
riservate ai Gruppi Sportivi Affiliati di Badminton delle scuole di primo e secondo grado che si svolgeranno al PalaBadminton di Milano il 14 maggio 2014 con inizio alle ore 9,00. Testimonial dell'evento il Campione Italiano Assoluto, Rosario Maddaloni che illustrerà lo scopo del progetto.
Per tutte le informazioni visitare la pagina web del progetto.
Ecco la locandina evento al PalaBadminton
Sabato 10 Maggio il Golf Club Castello Tolcinasco ha ospitato un grande evento e un grande Campione: il “Kia Molinari Day”.Edoardo Molinari, famosissimo campione di golf, per l’intera giornata si è reso disponibile a giornalisti, appassionati di golf e bambini/ragazzi. La S-wing and Golf, nuova Golf Academy all’ interno del Circolo, ha collaborato con l’ evento affiancando Molinari grazie all’ utilizzo delle più avanzate tecnologie come il Trackman.
Durante la mattinata Molinari ha impartito lezioni private a giornalisti e ai Top Clients Kia. Conclusa la pratica c’è stato un sentitissimo Driving Contest. Fuori gara, per non far sfigurare i risultati dei partecipanti alla gara, anche Molinari ha dato esibizione del suo lunghissimo drive. Dopo la pausa pranzo il pomeriggio è ripreso all’insegna del golf per i più piccoli. Circa 80 ragazzi e bambini del Club dei Giovani di Tolcinasco ma anche di Villa D’Este, Ambrosiano e il Laghetto sono accorsi per una lezione speciale con il Campione Edoardo Molinari. Per loro sicuramente un’ occasione unica. Divisi in 4 squadre hanno giocato a tirare al bersaglio: 2 bidoni a 15 mt e altri due bidoni a 25 mt. Ogni bambino aveva a disposizione 5 tiri. Ogni pallina entrata permetteva di acquisire punti. Approcciare e ricevere consigli dal grande Campione per i ragazzi è stata un’ emozione indescrivibile. L’entusiasmo e la gioia dei giovani era facilmente leggibile nei loro sguardi e nel loro sorrisi.
Conclusa la gara si sono tutti trasferiti in campo pratica.Tra richieste di tiri alti, di tiri lunghi, di colpire quel cartello piuttosto che quell’altro, Edoardo Molinari ha accontentato tutti i ragazzi e non solo, lasciandoli molto spesso stupiti e increduli delle sue prestazioni. A conclusione della giornata Edoardo Molinari ha premiato i tre vincitori della garetta al tiro al bersaglio e ha consegnato a tutti i ragazzi la medaglia.
Presente all’evento anche il Comitato Regionale CONI Lombardia con il Presidente Pier Luigi Marzorati che ha elogiato l’importanza di Molinari come punto di riferimento dello sport italiano a livello internazionale.
(Foto by Andrea Oldani)

“Tutti protagonisti, nessuno escluso”: è questo lo slogan che accompagnerà i prossimi Educamp City Camp 2014, che si terranno presso l’Idroscalo di Milano a partire dal 30 giugno fino al 5 settembre. Il progetto, realizzato dalla Delegazione CONI Milano con la collaborazione di Provincia di Milano, si pone come obiettivo quello di cercare di rispondere all’esigenza di accogliere i giovani durante il periodo estivo di chiusura delle scuole, e si fonda sulla diffusione di una serie di valori di primaria importanza, quali l’educazione sportiva e i principi legati al benessere psico-fisico.
“Educamp – Scuole aperte per ferie!” sono stati promossi e realizzati dal 2010 dal Ministero dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca e dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), e sono rivolti ai giovani di età compresa tra i 5 e i 14 anni, nello specifico: dall’ultimo anno della scuola d’infanzia fino all’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. Uno Staff Tecnico CONI, composto da diplomati ISEF e/o Laureati in Scienze Motorie) seguiranno i ragazzi in un percorso educativo fatto di attività sportive e attività ludiche e ricreative. Il metodo utilizzato sarà quello del Learning by doing, apprendimento attraverso il fare, e passerà attraverso lezioni e momenti ricreativi e di condivisione delle attività svolte.
Il camp si svolgerà dal lunedì al venerdì in sei differenti settimane, continuativamente dal 30 giugno al 1 agosto e in seguito dal 1 al 5 settembre, le attività indicativamente inizieranno alle 7.30 e termineranno alle 17.30. Per ogni tipo di informazione sarà possibile visitare la pagina web: http://www.educamp.coni.it/.
Clicca qui per gli orari dei pullman e per il modulo d'iscrizone!