
Conclusa a Tarvisio (Ud) la finale del Campionato Italiano Giovanile Under 16 maschile e femminile.
La Lombardia si aggiudica brillantemente la speciale classifica a punti per Regioni.
Tra i risultati individuali spicca la conquista dello scudetto nel torneo degli Under 14 da parte di Luca Moroni che difende i colori del club di Ceriano Laghetto e nel torneo Under 10 la conquista della medaglia d’argento da parte di Andrea Orlandini del circolo scacchi di Cormano.
Luca Moroni rappresenterà quindi l’Italia nel campionato Mondiale giovanile in programma in Sud Africa in settembre, mentre Andrea Orlandini giocherà l’Europeo giovanile a Batumi in Georgia a fine ottobre.
A Tarvisio i partecipanti complessivamente sono stati 621, erano suddivisi in cinque fasce biennali di età: under 8, 10, 12, 14 e 16. Sito per risultati e classifiche: www.tarvisioscacchi.it

I talenti della Canottieri Sebino non mancano l’occasione di emergere anche al Memorial Walter Corti. Ieri domenica 29 giugno a Verceia, nell’ambito della promozionale sprint intitolata al fondatore della consorella Canottieri Retica, la squadra loverese si è presentata con 12 equipaggi, tutti determinati e capaci di risaltare sul podio delle premiazioni. Al primo posto salgono tre atleti singolisti: Matilde Fenaroli (allievi B2), Vadislav Yashkin (ragazzi) e Aristide Bonomalli (master). Piazzamenti d’argento per per la junior Maria Cambieri e per il rappresentante categoria ragazzi Andrea Giuliani. Andrea insieme al compagno di squadra Vladislav inaugurano una sfilza ragguardevole di positivi piazzamenti anche per gli equipaggi di coppia: il loro doppio è secondo, mentre quello – sempre ragazzi - di Luigi Cortinovis e Lorenzo Fenaroli si piazza in terza posizione. Bella doppia prova anche per gli junior Michele Ghidini e Luca Cipolloni che sono secondi non solo in doppio ma anche con il due senza, specialità di punta nella quale si cimentano per la prima volta emulando l’esperienza di successo dei compagni Bonomelli-Cerea, di recente titolati campioni italiani Master2014 . E’ terzo gradino del Podio per il doppio junior di David Contessi e Roberto Pegurri e per i cadetti Stefano Giorgi e Matteo Gualeni. Stesso risultato, tornando ai più piccoli, per Marta Biolghini (allievi C) che da qualche tempo insieme a Matilde fa emergere il potenziale del vivaio di giovani leve formate nella squadra biancoazzurra.
Queste gare, vissute onorando la statura di un personaggio importante del canottaggio e con l’adrenalina che connota i giorni di preparazione a un appuntamento importante come il Festival dei Giovani, aggiungono un tassello importante nel mosaico di una stagione remiera decisamente intensa e entusiasmante.

Due grandi successi accompagnano il weekend dello sport lombardo di squadra. Venerdì 27 giugno l’EA7 Emporio Armani Milano ha conquistato in gara 7 contro la Monte dei Paschi di Siena il suo 26esimo scudetto, a distanza di 18 anni dall’ultimo trionfo (datato 1996). Si tratta di un titolo fortemente voluto dalla società meneghina, guidata da Livio Proli, che negli ultimi anni ha cercato di mettersi alla guida del movimento cestistico italiano per rilanciarlo. Fondamentale la gestione del gruppo di coach Luca Banchi: bravo nel saper amalgamare alla perfezione molte eccellenti individualità come Langford, Hackett, Gentile e Moss. L’obiettivo per la prossima stagione è già ben delineato: confermarsi in Italia e cercare di far meglio in Eurolega, dove quest’anno le “Scarpette Rosse” hanno capitolato contro i futuri Campioni del Maccabi Tel Aviv.
Sabato 28 giugno invece al Centro Natatorio “Pia Grande” BPM Palace di Monza, la BPM Sports Managemente Monza è riuscita a conquistare la promozione in serie A-1, sconfiggendo in gara 3 il Circolo Cannottieri Ortigia per 11-8. Entusiaste le oltre 500 persone accorse a vedere il match che ha decretato la seconda promozione consecutiva degli uomini guidati da Gu Baldineti e Gianni Averaimo. Nella terza gara di finale straordinaria la prova di Fresia e Lapenna, autentici trascinatori ed autori di tre reti a testa. Ora il Presidente Sergio Tosi si gode i meritati festeggiamenti prima di pensare alla prossima stimolante stagione.

Impresa compiuta: il Bc Milano è tra le prime 8 squadre d'Europa. Risultato raggiunto grazie alla vittoria di oggi sul Bc Uzwil, club Svizzero.
Ad Amiens, agli European Club Championship, è andato in scena oggi il match forse più importante della stagione del club milanese. Gli italiani non partono bene, sotto di due punti dopo i primi due singolari persi da Tanja Scanferla contro Cendrine Hantz e da Rosario Maddaloni contro Iztok Utrosa.
Il primo punto per il Bc Milano arriva nel doppio femminile, dove Megumi Sonoda e Miss Thanaporn Tosangchai vincono in due set (22-20/21-8) sulla coppia Hantz-Pelling. Il doppio maschile viene vinto dal club svizzero, contro la coppia Maddaloni-Kantioler. La svolta per il Bc Milano arriva prima con il doppio misto chiuso in due set dalla coppia Putro-Sonoda poi con la grande rimonta nel singolare femminile di Tosangchai che, dopo aver perso il primo set, gioca uno spettacolare secondo set e vince il terzo (12-21/25-23/21-13), portando il Bc Milano a pari punteggio con il Bc Uzwil. Sul 3/3, tutto si decide con l'ultimo singolare maschile, tutto è nelle mani del giovane Wisnu Putro, che non delude, e gioca un match esemplare, chiudendo in due set (21-9/21-8) contro lo svizzero Nicolas Blondel.
Il Bc Milano entra nella storia, passando il girone e qualificandosi tra le prime otto squadre in Europa, come mai era riuscito a fare un club italiano prima d'ora.
Luca Crippa (Badminton Club Milano)
Si è svolto ieri presso la Sala Radetzky di Palazzo Cusani il convegno dal titolo “EXPO: Un’opportunità per uno smart sport Olimpico. Lo Sport efficienta Expo”, organizzato dal Comitato Regionale Coni Lombardia, dalla Scuola Regionale dello Sport e da Sporte2, Energy Efficiency for Sport Facilities. Al convegno, dopo i saluti del Comandante Militare dell’Esercito in Lombardia Generale di Brigata Antonio Pennino, sono intervenuti: il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Governatore della Regione Lombardia Roberto Maroni, il Sindaco del Comune di Milano Giuliano Pisapia e l’Assessore con Deleghe allo Sport e Tempo Libero della Provincia di Milano Cristina Stancari. Nella seconda parte il convegno ha visto gli interventi di Donato Zangani, coordinatore del progetto Sporte2, Gian Marco Revel, Università Politecnica delle Marche, Loredana Ruggieri, PVB Solutions Spa, e di Pier Luigi Marzorati, Presidente del Coni Lombardia, che ha illustrato i progetti che il Comitato Regionale sta cercando di pianificare in vista di Expo.