• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
15 Settembre 2014

Marzorati festeggia il compleanno con il libro "La leggenda dell'ingegnere volante"

coni basket 001

Il sorriso è quello disincantato di un bambino felice; i capelli brizzolati dimostrano che il tempo scorre lento anche per le leggende; l'eloquio resta brillante e affascinante, a dimostrazione che la classe non è acqua. Pier Luigi Marzorati, per tutti quelli che amano il basket solo "Pierlo", ha festeggiato i 62 anni e, proprio per non farsi mancare niente, ha voluto celebrarli al Coni Event Point nella piazza più futuristica di Milano: Gae Aulenti, tra i palazzi che sfidano le aquile e le leggende viventi che, come lui, hanno fatto la storia della pallacanestro.

Ecco allora sfilare Alessandro Gamba, Dino Meneghin, Antonello Riva, Cesare Brugola e il coach dei coach, Dan Peterson. Ecco il mitico massaggiatore della nazionale Sandro Galleani e la presidentessa della Pallacanestro Cantù Anna Cremascoli, da 5 anni al vertice del club canturino, ma con gli occhi lucidi davanti al monumento Marzorati. Una grande festa per Pierlo dunque e soprattutto per la presentazione del libro autobiografico che Alberto e Alessio Figliolia e Mattia Guastafierro gli hanno dedicato: "La leggenda dell'ingegnere volante", con un sottotitolo che è tutto un programma: "al basket per caso, al Coni per scelta".

La storia di una vita, dalla pallacanestro scoperta a 5 anni, alle vittorie con la sua amata Cantù (per lui una pelle impossibile da togliere) e con la Nazionale, le due squadre che hanno fatto di Marzorati un mito al punto che nel 2007 la Fiba l'ha inserito nella Hall of fame, là solo dove i grandi sono ammessi, fino alla laurea in ingegneria civile a dimostrazione che lo sport sa creare anche grandi uomini per la società civile. Un libro di 347 pagine (Acar Edizioni), da leggere in un fiato, condito da una serie incredibile di fotografie rigorosamente in bianco e nero, tante inedite appartenenti allo stesso Marzorati e tutte da vedere per la gioia degli occhi e la commozione che producono. La stessa che gli autori hanno voluto mettere nelle loro parole, niente prosopopea, solo la realtà dei fatti, la narrazione di un mito rimasto tale nel tempo e che, dopo aver attraversato in 62 anni cinque decenni di basket,ora ha deciso di mettere la sua arte al servizio di tutti assumendo l'oneroso incarico di Presidente del Coni Lombardia.

Una grande festa, insomma, con gli amici di ieri e di oggi a celebrare Pierlo che, anche se non lo vuole ammettere, lui che ha calcato tutti i parquet del mondo, gli ha procurato sensazioni forti, perchè la voce rotta dall'emozione, gli occhi lucidi e lo sguardo estasiato non sono cose di tutti i giorni. Ma per una volta, una volta soltanto, anche le leggende si possono commuovere.

News
15 Settembre 2014

Accade in Lombardia fino al 21/09

FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee)

Il prossimo fine settimana  a sarà  un week-end intenso di manifestazioni  di elevato livello tecnico-agonistico.

Colpo:

italiano: sul Canale Navigabile, a Spinadesco, si svolgerà la sesta prova - delle otto in calendario - del campionato italiano di società di pesca al colpo. La massima espressione della specialità. Vi interverranno i concorrenti delle cinquanta squadre aventi diritto (massimo tre compagini per società) composte da quattro concorrenti ciascuno.  La gara, durata quattro ore,  si svolge con tecnica libera. Sono sette le compagini che difendono i colori sociali di sodalizi lombardi. 

regionale: sulle sponde del fiume Mincio, a Peschiera del Garda, si disputerà la quarta prova (delle cinque in calendario) del campionato regionale lombardo a squadre di pesca al colpo, qualificante alla serie superiore per l’anno 2015. La manifestazione, organizzata dalla ASD Pescatori Albiatesi di Monza - Brianza, si disputa sulla distanza di tre ore. Vi partecipano i concorrente di settanta squadre - 4 concorrenti ciascuna -  provenienti da undici sezioni lombarde.

Bassfishing:

italiano: sulle acque varesine dell’omonimo lago  si svolgerà la seconda ed ultima prova del campionato italiano  coppie da natante.

Lago:

provinciale: il lago S. Marta di Vigevano ospiterà i concorrenti della pesca al lago per la quarta ed ultima prova del campionato provinciale a coppie.

FCI (Federazione Italiana Ciclismo)

20/09/2014 - AMATORIALE - Cronometro

 

1 9^ PROVA 4° CHALLENGER MASTER LECCO MEMORIAL RENZO GILARDONI 20/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

CRONOSCALATA INDIVIDUALE CON PARTENZA OGNI 30"

 

Ritrovo:

 

MANDELLO DEL LARIO PIAZZA DEL MERCATO Ore: 13

 

Verifica licenze: PIAZZA DEL MERCATO - MANDELLO DEL LARIO

 

Punzonatura:

 

Partenza: MANDELLO DEL LARIO PIAZZA DEL MERCATO Ore: 14

   

20/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile

 
   
 

1 III TROFEO ENPOWER - I TROFEO MANERBA DEL GARDA 20/09/2014

   
   
 

Ritrovo:

 

Manerba del garda Via del Rio (campo sportivo) Ore: 13.30

   
   
 

Partenza: Via del Rio Ore: 15.30

 

Arrivo: Via del Rio Ore: 18.30

20/09/2014 - AMATORIALE - In linea \ strada

 

1 TROFEO BREVIARIO 20/09/2014

 

Partenza: via Stoppani, 5 - Ponte Giurino Fraz. di Berbenno Ore: 15.00

 

Arrivo: Berbenno via San Pietro Ore:

 

Note:

 

PREMI : Primi 7 di ogni categoria Master 7 primi 5 Master 8 primi 5 Donne prime 3

 

21/09/2014 - (1.24) Allievi - In linea \ strada

 

Gandino (Bg) - Lombardia

 

1 1° TROFEO VALGANDINO 21/09/2014

 

Ritrovo:

 

Gandino (BG) P.zza Vittorio Veneto Ore: 7:00

 

Partenza: P.zza Vittorio Veneto Gandino Ore: 9:00

 

Arrivo: P.zza Vittorio Veneto Gandino Ore: 11:00

 

Note:

21/09/2014 - (1.30) Esordienti 1°/2° anno - In linea \ strada

1 14ª COPPA RISTORANTE PAPA - MEM. FAMIGLIA RAVELLI 5ª COPPA FELICE MARIANI 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

Percorso cittadino da ripetere 8 volte

 

Ritrovo:

 

Osio Sotto (BG) Corso Vittorio Veneto "Ristorante Papa" Ore: 7,30

   
   
 

Partenza: Osio Sotto Corso " Vittorio Veneto Rist. Papa" Ore: 9,30

 

Arrivo: Osio Sotto Corso " Vittorio Veneto Rist. Papa Ore: 10.40

   
 

21/09/2014 - (1.21 ) Juniores - In linea \ strada

 

Visano (Bs) - Lombardia

 

1 46° G.P SPORTIVI VISANESI MEM. A. CONTI 21/09/2014

 

VISANO PIAZZA CASTELLO Ore: 12,30

   
   
 

Partenza: VISANO VIA KENNEDY Ore: 14,30

 

Arrivo: COMUNE DI VISANO-VIA KENNEDY Ore: 18.00

21/09/2014 - (1.21 ) Juniores - In linea \ strada

 

Arcore (MB) - Lombardia

   
 

1 56° TROFEO COMUNE DI ARCORE 21/09/2014

   
   
 

Ritrovo:

 

ARCORE Via San Martino c/o Piscina Comunale Ore: 7.00

   
   
 

Partenza: Arcore, via S. Martino Ore: 9.00

 

Arrivo: Arcore, via S. Martino Ore: 12.00

 

Note:

21/09/2014 - (1.20) Under 23 - In linea \ strada

 
 

Bernareggio (Mb) - Lombardia

 

1 24' TROFEO LAMPRE 21/09/2014

   
   
 

Ritrovo:

 

Bernareggio Via Obizzone da Bernareggio 31 Oratorio San Carlo Ore: 07,00

   
   
 

Partenza: Bernareggio Via Prinetti 29 Ore: 09,00

 

Arrivo: Bernareggio Via Prinetti 29 Ore: 12,07

 

Note:

       

21/09/2014 - AMATORIALE - Cronometro

 

VALDISOTTO - Lombardia

 

1 TROFEO ZANGRANDO 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

PROVA DI CRONOMETRO A COPPIE SUL TRACCIATO BORMIO (ZONA ARTIGIANALE) - VALDISOTTO (LOCALITA' TOLA AQUILONE) E RIENTRO A BORMIO (ZONA FUNIVIE) CON PARTENZA DELLE COPPIE OGNI MINUTO

 

Partenza: BORMIO ZONA ARTIGIANALE Ore: 10,30

 

Arrivo: BORMIO ZONA FUNIVIE (c/o BAR BIG BEN)

21/09/2014 - AMATORIALE - Gara Intersociale

 
 

TURATE (CO) - Lombardia

 

1 28° CAMPIONATO INTERSOCIALE - MEMORIAL ALCIDE BESANA 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

FRAZ. SANTA MARIA - FRAZ. PIATTI - TURATE - FRAZ. SANTA MARIA (DA RIPETERE N.2 VOLTE)

 

Partenza: TURATE (CO) Ore: 8,00

 

Arrivo: TURATE (CO) Ore: 11,30

21/09/2014 - (1.20) Under 23 - In linea \ strada

 
 

Gavardo (Bs) - Lombardia

 

1 27° TROFEO G.S. GAVARDO-TECMOR 21/09/2014

 

Arrivo: Gavardo (Bs) Loc. Bersaglio Ore: 17:08

 

1 23° Tr Citta di Nave-11°Tr gelmi Adriano.13°Mem Bragaglio Giuseppe.8°Tr Giacomo e Rosa Aliprandi 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

percorso collinare impegnativo constrappi tecnici su versanti della valle del Garza Esordienti ed allievi Km 16 Altre categorie Km 35

 

Partenza: Via San Marco 19 Ore: 9.15

 

Arrivo: Cortine San Marco (BS) Ore: 11.40

     


21/09/2014 - (1.30) Esordienti 1°/2° anno - In linea \ strada

 

Bareggio (Mi) - Lombardia

 

1 29° TROFEO G. MENICHINI 21/09/2014

 

Partenza: Bareggio, Via Gallina Ore: 9,30

 

Arrivo: Bareggio, Via Morandi Ore: 10,30

 

Note:

21/09/2014 - (1.24) Allievi - In linea \ strada

 

Jerago con Orago (Va) - Lombardia

 

1 VELO CLUB SOMMESE 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

JERAGO - CAVARIA SP - GALLARATE - GALLARATE V.LE DEI TIGLI GPM -BESNATE JERAGO DA RIPETERSI 5 VOLTE - INDI GALLARATE VIA PEGORARO - VIA LOMBARDIA VIA DELL'UNIONE EUROPEA - VIA GRAN BRETAGNA - VIA DANIMARCA - VIA PIER CAPPONI - VIA DELL'UNIONE EUROPEA - VIA GRAN BRETAGNA VIA DANIMARCA ARRIVO

 

Partenza: JERAGO - PARCO ONETTO PIAZZA MICHAUD Ore: 10

 

Arrivo: GALLARATE - VIA DANIMARCA (CENTRO COMMERCIALE) Ore: 12

21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile

 

1 I° Trofeo Settembre Offanenghese 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

Circuito pianeggiante di m. 850.

 

Partenza: Offanengo - via Dante A. c/o Oratorio Ore: 09.00

   

21/09/2014 - (1.24) Allievi - In linea \ strada

 
 

Erba (Co) - Lombardia

 

1 70ª COPPA 5 LAGHI 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

Erba, Eupilio, Pusiano, Cesana Brianza, Annone, Oggiono, Civate, Valmadrera, Oliveto Lario, Mandello Valbrona, Asso, Canzo, Castelmarte, Pontelambro, Erba.

 

Ritrovo:

 

Erba Via Leopardi c/o Autoscuola Primo Ore: 07,00

 

Partenza: Via Leopardi c/o Autoscuola Primo Ore: 09,00

 

Arrivo: Erba Ore: 11,00

 

Note:

21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile

 

Spirano - Lombardia

 

1 SPIRANO CICLISMO 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

Gara ciclistica su percorso circuito chiuso in Spirano, Via Campo Romano e Via Vecchia Francesca. Percorso di ca. 1000 m. da ripetersi più volte.

 

Partenza: Spirano Via Campo Romano Ore: 9:30

21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile

 

Locate Varesino - Lombardia

 

1 Trofeo CANAVESI - con il Patrocinio del COMUNE di LOCATE VARESINO 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

Circuito cittadino chiuso al traffico G1 1 giro; G2 2 giri; G3 3 giri; G4 4 giri; G5 5 giri; G6 7 giri.

 

Partenza: Locate Varesino Ore: 15,00

 

Arrivo: Locate Varesino Ore: 18,30

21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile

 

San Martino dall'Argine - Lombardia

 

1 12° TROFEO CENTRO SOCIALE INCONTRO 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

CIRCUITO DI KM.1.000 DA PERCORRERE IN BASE ALLE CATEGORIE.

 

Partenza: S.MARTINO DALL'ARGINE MN, VIA CARROBBIO 3 Ore: 9:00

 

Arrivo: S.MARTINO DALL'ARGINE MN Ore:

21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile

 

Gessate - Lombardia

 

1 7°TROFEO CONIUGI POGGIANELLA a.m. 7°TROFEO AVIS SEZ. GESSATE 4°TROFEO SOLCIA ROBERTO 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

CIRCUITO CITTADINO COMPLETAMENTE CHIUSO AL TRAFFICO DI KM 0,900 G0 G1 Giri 3 G2 Giri 5 G3 Giri 7 G4 Giri 11 G5 Giri 13 G6 Giri 16

 

Partenza: GESSATE VIA BADIA C/O VILLA DACCO' Ore: 14,30

21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile

 
 

Gorla Maggiore - Lombardia

   
 

1 DAVIDE 4 YOUNG 21/09/2014

 

Partenza: GORLA MAGGIORE VIA MONETA CAGLIO Ore: 15,00

 

Arrivo: GORLA MAGGIORE VIA MONETA CAGLIO Ore: 18,00

 

Note:

 

IL NUMERO DEI GIRI (DI KM. 1,00) DA PERCORRERE SARA' STABILITO DAI GIUDICI

21/09/2014 - (1.30) Esordienti 1°/2° anno - In linea \ strada

 

BERNATE DI CASALE LITTA (VA) - Lombardia

 

1 22° TROFEO AZIENDA AGRICOLA PASQUE' 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

Bernate di Casale Litta, Varano Borghi, Ternate, Cassinetta di Biandronno, Cazzago Brabbia, Inarzo, Bernate di Casale Litta da ripetere 3 volte.

 

Ritrovo:

 

BERNATE DI CASALE LITTA (VA) c/o Azienda Agricola Pasquè - Via 1 Maggio Ore: 08,00

 

Partenza: Via Libertà a BERNATE DI CASALE LITTA Ore: 10,00

 

Arrivo: Via Libertà a BERNATE DI CASALE LITTA Ore: 11,00

   

21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Crosscountry Giovanile

 

Roncadelle (Bs) - Lombardia

 

1 HOT ROCK MTB JUNIOR XC 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

Percorso ricavato nello splendido parco delle “Montagnette” e allestito dallo staff della scuola mtb per garantire sicurezza e divertimento a tutti i partecipanti. I percorsi “RaceCup” mt. 850 circa e “KidsCup” mt. 650 circa, saranno da ripetersi più volte in base alle categorie (età).

 

Partenza: vIA MARCONI , PARCO DELLE MONTAGNETTE Ore: 14,30

 

Arrivo: vIA MARCONI , PARCO DELLE MONTAGNETTE Ore: 16,30

 

Note:

   

21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Crosscountry Giovanile

 

Brugherio (Mb) - Lombardia

   
 

1 9° TROFEO GIOVANISSIMI PARCO INCREA 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

Circuito sterrato da ripetere più volte in base alla categoria, lunghezza 800-1200 mt

 

Partenza: PARCO INCREA Ore: 10.00

   

21/09/2014 - BMX - Bmx

 

Vigevano (Pv) - Lombardia

 

1 4^ PROVA TROFEO LOMBARDIA BMX 2014 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

Pista regolamentare di Bmx

 

Partenza: Impianto Bike Air - Via Carrel s.n. Ore: 10.30

 

Arrivo: Impianto Bike Air - Via Carrel s.n. Ore: 12.30

21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Crosscountry Giovanile

 

San Martino Siccomario - Lombardia

 

1 5° TROFEO G.MELZI A.M. - 2° TROFEO RISO PARADISO 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

PERCORSO INTERAMENTE STERRATO DI CIRCA 1000 M. ALL'INTERNO E DINTORNI DELLA CASCINA PARADISO

 

Partenza: Cascina Paradiso - San Martino Siccomario Ore: 10.30

 

Arrivo: medesima Ore: 12.30

 

Note:

21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Crosscountry Giovanile

 

Talamona - Lombardia

 

1 11 MEMORIAL MAZZONI ROBERTO 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

PERCORSO 90% STERRATO E 10% ASFALTO DA RIPETERSI PIU VOLTE IN BASE ALLA CATEGORIA

 

Ritrovo:

 

TALAMONA VIA ALLA PROVINCIALE PRESSO PALESTRA COMUNALE Ore: 8

 

Verifica licenze: DALLE 8 ALLE 9.30

 

Punzonatura:

 

Partenza: PRESSO PALESTRA COMUNALE Ore: 10

21/09/2014 - AMATORIALE - Pedalata ecologica

 

CORNEGLIANO LAUDENSE (LO) - Lombardia

 

1 LAUDENSE VINTAGE 21/09/2014

 

Partenza: MUZZA DI CORNEGLIANO LAUDENSE Ore: 9.30

 

Arrivo: MUZZA DI CORNEGLIANO LAUDENSE Ore: 12,30

   
   

21/09/2014 - AMATORIALE - Cicloturismo

 

Rho - Lombardia

 

1 7° RADUNO CICLOTURISTICO CITTA' DI RHO 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

RHO - LAINATE - ORIGGIO - SARONNO - ROVELLO PORRO - ROVELLASCA - LAZZATE - LENTATE - MARIANO COMENSE - CANTU' - FIGINO SERENZA - MONTESOLARO - CARIMATE - CERMENATE - BREGNANO - ROVELLASCA - ROVELLO PORRO - SARONNO - ORIGGIO - LAINATE - ARESE - PASSIRANA DI RHO - RHO

 

Partenza: LARGO DON RUSCONI, RHO Ore: 08.00

 

Arrivo: LARGO DON RUSCONI, RHO Ore: 11.35

21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Gioco Ciclismo

 

ALBIOLO - Lombardia

 

1 RISI & BICI 21/09/2014

 

Percorso o programma riunione

 

Percorso nel parco S.Anna ad Albiolo (CO) , percorso ad abilità molto divertente x bambini/ragazzi si tratterà di superare ostacoli , fare ginkane , bascule ecc. ecc.

 

Partenza: Albiolo Ore: 10,00

 

21/09/2014 - AMATORIALE - Pedalata ecologica

 

NEMBRO - Lombardia

 

1 PEDALATA ECOLOGICA 21/09/2014

 

Partenza: Nembro Ore: 9,30

 

Arrivo: selvino Ore: 10,00

21/09/2014 - AMATORIALE - Pedalata ecologica

 

GORLA MAGGIORE - Lombardia

   
 

1 PEDALATA ECOLOGICA 21/09/2014

 

Partenza: GORLA MAGGIORE PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA' Ore: 09,00

 

Arrivo: GORLA MAGGIORE Ore: 11,00 ca

23/09/2014 - (1.19) Elite s.c. e Under 23 - In linea \ strada

 

1 61° GP SANNAZARO - 3° TROFEO CITTÀ DI SANNAZZARO 23/09/2014

 

Partenza: Sannazzaro de' Burgondi - Viale Italia Ore: 14.00

 

Arrivo: Sannazzaro de' Burgondi - Viale Italia Ore: 17.00 ca

FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera)

  1. A Mariano Comense (CO) si assegneranno gli scudetti regionali Under 16 con la finale lombarda dei Campionati di Società Cadetti e Cadette allestita dall'Atletica Mariano Comense: 18 squadre maschili e 18 compagini femminili andranno alla caccia del titolo attraverso i piazzamenti nelle gare in programma sabato 20 e domenica 21 settembre.
  2. Negli stessi giorni a Lodi con l’organizzazione della Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana verranno assegnati i titoli lombardi su pista (staffette comprese) per le categorie Allievi e Allieve: la rassegna varrà anche come ultima fase regionale dei Societari di categoria, manifestazione che vivrà la propria finale nazionale il 4 e il 5 ottobre. A proposito di Societari, la finale Oro dei Societari Assoluti ospitata dall’Arena di Milano sabato 27 e domenica 28 settembre verrà presentata ufficialmente attraverso una conferenza stampa giovedì 25 settembre alle ore 11.30 in Sala Appiani.
News
15 Settembre 2014

Primo torneo per il Bc Milano: vittoria di Camilla Taramelli

La stagione sportiva 2014/2015 comincia al meglio per il Bc Milano, con la vittoria di Camilla Taramelli nel circuito di serie A under femminile. Per la quinta edizione consecutiva, il circuito di serie A under è vinto da un'atleta del club di Milano.

La giovane atleta vince in finale al terzo set contro Lucrezia Boccasile (13-21/21-8/21-14), dopo aver battuto in semifinale Claudia Vorhauser (21-13/21-19).

Sempre in serie A under l'ottima prestazione di Martina Corsini non basta per passare il girone, superato invece da Gabriel Kiss in campo maschile; si ferma invece al passaggio di girone anche Jonas Iversen.

In serie C under Rebecca Tognetti supera al meglio tutti i match fino alla finale, dove viene battuta da Silvia Garino, atleta della Nazionale, appena rientrata dopo un infortunio.

In serie D under la finale è tutta del Bc Milano con Ariana Martinez e Anna Voldsgaard che si sfidano per la vittoria: vince Anna Voldsgaard battendo in due set (21-15/21-19) la sua compagna di Club.

Buona la prima per il Bc Milano, che è pronto ad affrontare la nuova stagione con tutti i suoi giovani atleti!

News
15 Settembre 2014

Regalbuto e Nicoletti argento ai Mondiali Universitari di Canottaggio

La Nazionale Universitaria ai Mondiali di Gravelines conquista due medaglie d’argento (quattro senza pesi leggeri e doppio senior maschile) e una medaglia di bronzo nel quattro senza senior maschile. Nella giornata conclusiva del mondiale francese la prima medaglia d’argento è arrivata dal doppio di Davide Mumolo e Federico Garibaldi, entrambi della SC Elpis, che nella parte finale, attaccando i polacchi, sono riusciti a mantenere il vantaggio sull'Olanda ed a salire sul secondo gradino del podio iridato. La seconda medaglia d’argento è giunta dal quattro senza pesi leggeri di Corrado Regalbuto, Marcello Nicoletti (Cus Pavia), Stefano Oppo (Forestale) e Piero Sfiligoi (CC Saturnia) che, rispondendo sul finale alla reazione disperata della Repubblica Ceca, prima per gran parte della regata, e a quella della Gran Bretagna che incalzava la barca azzurra dalle retrovie, è piombata sul traguardo vincendo la medaglia d'argento per soli 11 centesimi sui britannici e 12 centesimi sui cechi, quarti.

La medaglia di bronzo è stata conquistata, invece, dal quattro senza senior di Elia Salani (CC Saturnia), Simone Ferrarese (CC Saturnia), Davide Babboni (Marina Militare), Nicholas Brezzi Villi (CC Saturnia). La barca azzurra, sul finale di gara, ha reagito bene all’attacco della Gran Bretagna che ha poi dovuto cedere sotto il ritmo martellante del Canada, secondo, e dell'Italia che si è attestata sul terzo gradino del podio. Le altre due barche finaliste azzurre, il due senza senior maschile, di Mario Cuomo (CC Irno) e Fabio Vigliarolo (SC Lario), ed il quattro senza senior femminile, di Ludovica Lucidi (Tevere Remo), Irene Vannucci (CUS Torino), Erika Faggin (C Gavirate), Elsa Carparelli (SC Monopoli 2005), si sono piazzate al quinto posto dopo aver comunque lottato, entrambe, per tutti i duemila metri senza mollare una palata.

Nelle finali B di questa mattina, complice un campo di gara quasi omogeneo, quattro barche azzurre hanno vinto con autorevolezza la propria finale di consolazione (dal settimo al dodicesimo posto): Greta Masserano (Cus Torino), nel singolo pielle, Matteo Mulas (CLT Terni) e Edoardo Buoli (Cus Pavia), nel doppio pesi leggeri, Eleonora Denich (CMM Nazario Sauro), nel singolo senior femminile, e Simone Martini (SC Padova) nel singolo senior maschile. Quarte, infine, le sorelle Giorgia e Serena Lo Bue (SC Palermo) nel doppio pesi leggeri.

News
15 Settembre 2014

Societari di Atletica: Ilpra Vigevano tricolore nelle Allieve, doppio argento per l'OSA Saronno

premiazione a squadre femminile

La finale nazionale dei Societari di prove multiple Allievi/e a Saronno si rivela come da previsione molto lombarda con uno scudetto (quello femminile) e due piazze d’onore appannaggio dei club della regione ospitante, mentre il titolo maschile va in Liguria.

ALLIEVE - Nella classifica a squadre femminile arriva una prestigiosa doppietta: vince l’Ilpra Atletica Vigevano con 12.011 punti davanti alle padrone di casa dell’OSA Saronno (11.680); a completare il podio è il bellunese GS La Piave 2000 (11.436), mentre quinta chiude la NA Varese (10.385). Dopo una prima giornata terminata con l’OSA Saronno (società che è anche ottima organizzatrice dell’evento) al comando il sorpasso decisivo arriva nel giavellotto.

Nell’eptathlon individuale vince Eleonora Marchiando (Atl. Sandro Calvesi) con il nuovo PB a 4945 punti, 225 in più del precedente limite. Sul podio con lei le gemelle dell’Ilpra Atl. Vigevano Sofia e Martina Ronchetti, nate atleticamente nella Pol. Bienate Magnago sotto la guida di Fiorella Colombo e al primo anno con i colori pavesi: Sofia, argento tricolore Cadette 2013 nel pentathlon, fa segnare 4394 punti (35 in meno del PB fatto segnare a Bressanone il 7-8 giugno); Martina distrugge invece il proprio record portandolo da 3850 a 4159 punti.  Da personal best anche Eleonora Perini, avamposto dell’OSA Saronno Libertas: la sorellina di Lorenzo supera quota 4000 (4039) migliorandosi di 74 punti.  Le padrone di casa ne piazzano altre due nelle prime dieci: Giulia Maria Porro settima con 3908 punti (+38 sul PB, altri personali nel peso con 9.62 e nel lungo con 4.59/-0.3) e Gaia Corbella ottava con 3733 (PB, aveva 3676: a Saronno si migliora sui 100 ostacoli con 17.48/-0.9, nel peso con 10.00 e sugli 800 con 2:34.11). A metter la firma sullo scudetto vigevanese pensano però i 3458 punti di Federica Galaschi, 14esima nella graduatoria finale (per lei PB con 1.51 nell’alto e con 7.99 nel peso). Per la NA Varese la migliore è Ilaria Turtula, 12esima con 3510.

I parziali di Eleonora Marchiando: 14.60 (-0.7)/100, ostacoli (PB), 1.60/alto (PB), 9.50/peso, 25.48 (-0.5)/200, 5.19 (-0.2)/lungo, 33.32/giavellotto (PB), 2:20.14/800 (PB).

I parziali di Sofia Ronchetti: 16.47 (-0.7)/100 ostacoli, 1.57/alto, 10.09/peso, 27.94 (-0.6), 5.48 (+1.0)/lungo (PB), 32.66/giavellotto, 2:34.50/800 (PB).

I parziali di Martina Ronchetti: 16.36 (-0.9)/100 ostacoli (PB), 1.54/alto (PB), 10.37/peso, 28.59 (-0.6)/200,  5.11 (-0.4)/lungo (PB), 31.95/giavellotto, 2:39.39/800 (PB).

I parziali di Eleonora Perini: 15.79 (-0.7)/100 ostacoli, 1.51/alto (PB eguagliato), 10.10/peso (PB), 27.34 (-0.5)/200, 5.08 (0.0)/lungo (PB), 21.61/giavellotto (PB), 2:42.29/800 (PB).

ALLIEVI - Al maschile l’OSA Saronno Libertas, al comando dopo la prima giornata come tra le ragazze, paga lo “zero” nell’asta di Gabriele Bianchi, vittima di un piccolo infortunio alla misura d’entrata: a centrare lo scudetto è così il Trionfo Ligure con 15.171 punti davanti ai 14.841 punti dei padroni di casa saronnesi. Il bronzo va al piemontese GS Ermenegildo Zegna con 13.800; l’US Albatese è quinto con 13.476. Il primo decathlon individuale nella storia di questa rassegna, dopo la rinuncia del tricolore Francesco Lama (Atl. Imola Sacmi AVIS) per scelta tecnica, va a Riccardo Nicola (GS Ermenegildo Zegna), approdato al nuovo PB di 5593 punti, 14 in più del limite precedente e 82 in più di Alberto Cavallo, primo esponente del Trionfo Ligure e secondo in classifica con 5511 (PB). Sul podio a un passo dal personal best c’è il primo lombardo, Alessio Comel (US Albatese), terzo con 5366 subito davanti ai primi due alfieri dell’OSA Saronno: Riccardo Bernasconi quarto con 5322 e Andrea Villa quinto con 4917 (per entrambi è il nuovo personale). A completare il trio saronnese pensano i 4602 punti del PB di Lorenzo Bruschi, nono, mentre il Trionfo Ligure effettua il sorpasso grazie ad Alex Gaeta (sesto con 4835, PB) e Marco Scannavino (settimo con 4825, PB).

I parziali di Riccardo Nicola: 12.80 (-2.7)/100, 5.95 (-0.8)/lungo, 12.61/peso (PB), 1.72/alto, 54.66/400, 16.56 (+0.5)/110 ostacoli, 31.18/disco, 3.00/asta (PB), 45.00/giavellotto, 4:42.00/1500 (PB).

I parziali di Alberto Cavallo: 11.60 (0.0)/100, 6.29 (0.0)/lungo (PB), 11.24/peso (PB), 1.63/alto, 54.67/400 (PB), 15.89 (+0.5)/110 ostacoli, 27.17/disco (PB), 3.00/asta (PB eguagliato), 41.97/giavellotto (PB), 5:13.07/1500 (PB).

I parziali di Alessio Comel: 11.92 (0.0)/100, 6.14 (-1.0)/lungo, 9.34/peso, 1.75/alto (PB), 54.23/400, 16.90 (+0.5)/110 ostacoli, 31.22/disco (PB), 3.50/asta (PB), 34.69/giavellotto, 5:20.06/1500.

I parziali di Riccardo Bernasconi: 12.03 (0.0)/100, 6.41 (-0.8)/lungo (PB), 10.62/peso (PB), 1.60/alto, 55.46/400 (PB), 16.48 (+0.5)/110 ostacoli, 27.47/disco, 3.30/asta (PB), 34.55/giavellotto, 5:02.98/1500 (PB).

I parziali di Andrea Villa: 11.92 (0.0)/100, 5.96 (-0.6)/lungo (PB), 9.40/peso (PB), 1.60/alto, 53.96/400 (PB), 16.17 (0.0)/110 ostacoli (PB), 28.19/disco, 2.60/asta, 23.18/giavellotto, 5:09.48/1500 (PB).

NELLE FOTO di Luciano Aceti: le due premiazioni di squadra.

MONDIALI CORSA IN MONTAGNA: GAGGI E DESCO IRIDATE A SQUADRE, NADIR CAVAGNA QUARTO INDIVIDUALE

Il bottino lombardo ai Mondiali di corsa in montagna a Casette di Massa (MS) è identico a quello azzurro: tre medaglie a squadre. La valtellinese Alice Gaggi (Runner Team 99) ed Elisa Desco (Atl. Alta Valtellina) sono campionesse del mondo per nazioni tra le Seniores, Nadir Cavagna (Atl. Valle Brembana) è argento a squadre tra gli Juniores e i “quattro moschettieri” della Seniores maschile Alex Baldaccini (GS Orobie)-Luca Cagnati (Atl. Valli Bergamasche Leffe)-Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche Leffe)-Tommaso Vaccina (Cambiaso Risso Running Team) centrano il bronzo per team. A livello individuale nella cava massese il migliore è Nadir Cavagna, battuto solo dall’ugandese Philip Kipyeko e dai turchi (ancora allievi) Ramazan Karagoz e Ferhat Bozkurt nella competizione Under 20. Tra le pari età donne: Alessia Zecca (GS Valgerola) con il suo 22 posto è la migliore delle italiane, mentre Simona Pelamatti (Atl. Vallecamonica) si piazza 32esima. Tra i Seniores la campionessa uscente Alice Gaggi è la migliore azzurra con la propria ottava posizione, tre gradini più in su di Alice Desco 11esima; al maschile 13esimo e terzo degli italiani Xavier Chevrier (24esimo Luca Cagnati, 35esimo Alex Baldaccini e 42esimo Tommaso Vaccina).

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 222 di 419

  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it