
Nelle giornate di sabato e domenica, 6-7 settembre 2014, a Porto Azzurro , sotto il Gazebo dell'A.S.D. Canottaggio Porto Azzurro, è stato conquistato il record Mondiale di 24 ore Indoor Rowing (pesi leggeri e assoluti,misti) dalla Nazionale Italiana di Idoor Rowing capitanata da Mauro Martelli. Il record è di 393,821 km ,distanza percorsa in 24 ore con una staffetta di 10 atleti di cui 6 maschi e 4 femmine: Alessio Marzocchi, Erika Bello, Chiara Sacco, Sabina Lanzoni, Andrea Carbone, Dario Del Vecchio, Mauro Martelli, Paola Mancini, Daniele Gilardoni (membro di Giunta del CR CONI Lombardia) e Antonello Cantera in un clima di grande serenità e determinazione che hanno portato a superare con due ore di anticipo il record detenuto dalla Danimarca, di 360 Km.
L'evento voluto e promosso da Mauro Martelli di Sportlandia (Livorno) è stato organizzato dall'A.S.D. Canottaggio Porto Azzurro con l'obiettivo di raccogliere fondi per l'acquisto di una imbarcazione di Coastal Rowing 4x e per aiutare la Fondazione ARCO per la ricerca chemioterapica oncologica.
Gli abitanti di Porto Azzurro insieme al vicepresidente dell'Associazione Brunella Brighetti e all'allenatore, nonchè giudice arbitro dell'evento Elio lambruschi hanno accolto gli atleti con grande ammirazione ed affetto, sostenendoli in questa impresa molto impegnativa, in ogni momento delle 24 ore.
La semplicità e l'amore che questi grandi campioni hanno mostrato per sostenere questo progetto hanno conquistato tutti e sicuramente il record è stata l'occasione di scrivere una pagina di grande sport , esempio di spirito di sacrificio, comunione di intenti, amicizia e felicità condivisa per questo splendido Record conquistato.

Pubblico delle grandi occasioni per la prima giornata di ‘scacchipugilato’ al femminile, organizzata dalla FISP (federazione italiana scacchi pugilato) sabato 6 settembre a Buccinasco (Mi) presso la palestra Fitsquare.
Molta curiosità da parte del pubblico (maschile) non solo per le due ‘chessboxer’ Diana Maffei e Simona Stercoli, ma anche e forse soprattutto per le attrici svedesi Carina e Christine che hanno girato a Milano e a Venezia una puntata di una nuova serie televisiva.
Carina e Christine hanno trascorso il pomeriggio di sabato insieme a Gianluca Sirci, il pugile italiano campione europeo di questa nuova specialità nella categoria pesi massimi, cercando di imparare i trucchi della boxe e degli scacchi in vista dell’incontro ufficiale della sera.
Nell'evento serale vi é stato dapprima un incontro agonistico (ma con numero di round limitato per esigenze televisive) tra le due chessboxer Diana Maftei e Simona Stercoli (nelle foto): per la cronaca ha vinto la prima grazie al successo nella partita a scacchi. Le due ragazze si affronteranno nei prossimi mesi in un incontro, questa volta con il numero di round regolamentare, valido per il titolo italiano.
Poi Carina e Christine hanno affrontato Diana Maftei; durante l’incontro, terminato per scacco matto, il pubblico si è molto divertito. Purtroppo la produzione non ha autorizzato a dire di più per mantenere il riserbo sulla puntata della serie che verrà trasmessa in televisione.
Gli incontri sono stati diretti dal napoletano Sergio Pagano, arbitro internazionale di scacchi.

Federazione Italiana Badminton (FIBa)
11 settembre 2014
La Federazione Italiana Badminton (FIBa) ha aderito al progetto adiffusione mondiale "Shuttle Time" presentato dalla Federazione Mondiale Badminton (BWF) e da Badminton Europe (BE) per lo sviluppo del Badminton nelle scuole. Tale progetto prevede la formazione di Teacher con corsi specifici per gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Il Comitato Regionale Lombardo FIBa ha indetto un corso per Teacher di Shuttle Time, della durata di 8 ore, da tenersi in un'unica giornata, in data 11 settembre 2014. Il corso, gratuito, si terrà presso Istituto Comprensivo Statale di via Croce Rossa 4 - S. Donato M.se (Milano).
Docente : Prof. Marco Camerano.
Per informazioni e iscrizioni
14 settembre 2014
Riprende l'attività agonistica giovanile della Federazione Italiana Badminton col CIRCUITO NAZIONALE UNDER INDIVIDUALE L'associazione Junior Badminton Club Milano ha avuto l'assegnazione per l'organizzazione del Circuito per le categorie UnderC nord - UnderD2 -UnderF3 che si svolgerà presso il PalaBadminton - Via Cimabue 24-Milano a partire dalle ore 9.00.
Ingresso gratuito
Federazione Ciclistica Italiana (FCI)
DETTAGLIO GARA: 62° COPPA COMUNE DI LIVRAGA |
DETTAGLIO GARA: CAMPIONATO PROVINCIALE PISTA 2014 DEL COMITATO DI MILANO |
DETTAGLIO GARA: 5^ PROVA CIRCUITO NAZIONALE GRAVITALIA |
DETTAGLIO GARA: 8^ PROVA 4° CHALLENGER MASTER LECCO MEMORIAL RENZO GILARDONI |
DETTAGLIO GARA: MEMORIAL LUIGI ROSSI |
DETTAGLIO GARA: 1° TROFEO SPORTIVI DI OTTOBIANO |
DETTAGLIO GARA: I TROFEO BCC - "ABILITY" BIKE |
DETTAGLIO GARA: 5° TROFEO BOTTANUCO IN ROSA |
DETTAGLIO GARA: 5° TROFEO BOTTANUCO IN ROSA |
DETTAGLIO GARA: 20° Trofeo A. Genellini a.m. |
DETTAGLIO GARA: TROFEO MARELLA COSTRUZIONI PARMA |
DETTAGLIO GARA: 6° TROFEO DELLA SAGRA DI S.MARTINO IN STRADA |
Federazione Motociclistica Italiana (FMI)
- 14 SETTEMBREMOTORADUNO STORICO GR. 1
LOCALITA’ DI PARTENZA: CAPRIANO DI BRIOSCO (MB)
PARTECIPANTI: 100 CON GIRO TURISTICO NEI PAESI LIMITROFI
- 13/14 SETTEMBRE CAMPIONATO REGIONALE ENDURO UNDER23 – SENIOR E MAJOR
LOCALITA’: GOITO
PARTECIPANTI CIRCA 300
- 14 SETTEMBRE MOTOINCONTRO 2 RUOTE A SCOPPIO
LOCALITA’: VILLA CORTESE (MI)
PARTECIPANTI: CIRCA 150
CON ESIBIZIONE HOBBY SPORT E BENEDIZIONE DELLE MOTO
- 12/14 SETTEMBRE MOTOGIRO DELLA LOMBARDIA
ORGANZZATO DAL M.C. MAGENTA
RITROVO: CASTELLO DI PRALORMO (TO)
Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL)
- 12 SETTEMBRE: MENNEA DAY (35° ANNIVERSARIO DEL RECORD DEL MONDO NEI 200 DI PIETRO MENNEA): 200 METRI APERTI A TESSERATI E NON-TESSERATI. “ARENA CIVICA GIANNI BRERA” (MI).
SI VEDA IL SITO: . - 13-14 SETTEMBRE: SARONNO, CAMPO FELICE DOZIO: FINALE NAZIONALE DEI SOCIETARI ALLIEVI/E DI PROVE MULTIPLE. PARTECIPANTI: OSA SARONNO LIBERTAS, ILPRA ATLETICO VIGEVANO, NUOVA ATLETICA VARESE, ATLETICA SAMBENEDETTESE.
- 14 SETTEMBRE: MONZA: MEZZA DI MONZA. MEZZA MARATONA ORGANIZZATA DALL’ASPES DI MONZA
Federazione Italiana Canottaggio (FIC)
Domenica 14 settembre ore 9.30: Lovere (BG): Regata sprint sui 500 metri
38 gare per Allievi, Cadetti, Ragazzi, Junior e Senior
Federazione Italiana Pesistica (FIPE)
Sabato 13 e domenica 14 settembre, si svolgerà il secondo Corso di primo Livello l'acquisizione della qualifica di Allenatore e Personal Trainer FIPE, i cinquanta partecipanti previsti, saranno ospiti nel palazzo del CONI Lombardia e nella palestra del CUS Milano per assistere alle lezioni delle due giornate; tra le autorità sarà presente il Presidente del Comitato Regionale Lombardo FIPE: Sabrina Greco.
Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee(FIPSAS)
Colpo:
Il prossimo week end (13-14 settembre) gli atleti delle varie categorie di pesca al colpo si contenderanno - sul Fissero Garolda (nel mantovano) - il titolo di campione provinciale disputando la terza prova del trittico di gare. Vi partecipano, rispettivamente, i trenta concorrenti della prima serie ed i sessanta della seconda.
Sul lago Fipsas di Bareggio (nel milanese) i master della pesca al colpo (poco più di una cinquantina) disputeranno la terza ed ultima gara del campionato provinciale loro riservato.
Sul lago FIPSAS di Novara i atleti under 14-16-18-23 e donne (una cinquantina complessivamente) della pesca al colpo si affronteranno, nelle rispettive categorie, per aggiudicarsi il titolo di campione provinciale della provincia milanese.
Lago:
La quarta ed ultima prova del campionato provinciale individuale milanese di pesca alla trota lago - prima e seconda categoria - si disputerà domenica prossima (14 settembre) sul lago Al Tiro di Martinengo (nella bassa bergamasca). Vi partecipano novanta atleti.
Sul lago Tre Sport di Seguro di Settimo Milanese si ritroveranno gli atleti della terza serie, le donne ed i master per disputare l’ultima prova, delle quattro in programma, ed aggiudicarsi i titoli di campioni provinciali, nelle rispettive categorie, della pesca alla trota lago. Complessivamente sono impegnati circa centocinquanta atleti.

Arturo Missaglia – difende i colori della “ASD S.P.S. F.lli Campana Tubertini di Solaro - si aggiudicato il titolo italiano di pesca al colpo under 18 disputato sul canale Fiuma Mandria Vecchia a Boretto (nel reggiano). Al termine delle due prove (di tre ore ciascuna) la graduatoria combinata vede l’atleta milanese in testa alla classifica e si aggiudica il titolo tricolore. Il giovane atleta - ha realizzato un pescato complessivo di oltre nove chilogrammi di carassi, breme e carpe, tutte regolarmente immesse in acqua, integre al termine delle operazioni di peso, ha prevalso con merito su un lotto di una quarantina di agguerritissimi avversari. Il neo campione, attuale componente del club azzurro, nel 2009 ha partecipato con la maglia azzurra al campionato del mondo under 14, svoltosi in Portogallo, in cui la squadra nazionale italiana si è classificata al terzo posto.
Missaglia - un atleta cresciuto nel vivaio della “ASD S.P.S. F.lli Campana Tubertini di Solaro - è stato seguito nel suo percorso di crescita dal preparatore tecnico, Fabio Ruggeri. La società sportiva, che ha nel presidente Ivano Campana uno dei più concreti sostenitori dell’agone milanese, è da sempre attenta ai giovani; ha un’ ottima scuola di pesca. Nelle varie discipline gli atleti emergenti mettono in risalto il valore dell’agone del milanese (in particolare) e lombardo (in generale) con prestigiosi titoli conquistati sulle acque europee.

Uno sport finora sconosciuto farà il suo esordio in Italia sabato 6 settembre alla Palestra FitSquare di Buccinasco (via Fermi 9) dove dal pomeriggio con ingresso libero si potrà assistere a incontri di chess-boxing, gare di scacchipugilato sviluppatesi negli ultimi anni particolarmente in Inghilterra dove si svolgono combattimenti regolari e campionati mondiali ed europei, con il titolo continentale detenuto dall’azzurro Gianluca Sirci di Spoleto. A sfidarsi davanti alla scacchiera e sul ring saranno la chessboxer italiana Diana Maftei e due attrici svedesi, Carina Berg e Christine Meltzer, con l’intera manifestazione ripresa dalla tv svedese che sta realizzando la seconda serie del programma "Berg & Meltzer roadtrip". La sfida prevede undici round alternati: 6 di scacchi di 4 minuti l’uno e 5 di boxe di 3 minuti senza periodi di riposo. Sarà una minimaratona con le duellanti impegnate a mettersi e sfilarsi guantoni e paradenti e correre davanti alla scacchiera. La conclusione del confronto può avvenire con un verdetto pugilistico di KO oppure di KOT o con un verdetto scacchistico di <Scacco matto> o di sconfitta per il tempo scaduto per aver troppo pensato davanti alla scacchiera. Per prepararsi le due attrici passeranno il pomeriggio (davanti alle telecamere) seguendo i consigli di Sirci. Prima dell’incontro tra donne, vi sarà un match agonistico tra i due chessboxer professionisti Giuseppe Grasso e Karim Franceschi con le due “eroine svedesi” seguite ed inquadrate per captare le loro reazioni su quello che le aspetta nella sfida con Diana Maftei.