
Anna Maria Mazzetti (GS.Fiamme Oro) è tornata a vincere il titolo italiano assoluto di triathlon su distanza olimpico, dopo due anni di assenza e arricchisce con questa medaglia d’oro al collo la sua stagione agonistica che l’ha vista innanzitutto Bronzo elite europeo e oro a squadre nella staffetta continentale. Vittoria da protagonista assoluta di questa giornata di tricolori a Sapri, con una gara condotta sempre nel gruppo di testa nel nuoto e ciclismo, per poi completare la sua impresa con una splendida frazione di corsa, con la quale ha realizzato un notevole distacco dalle sue dirette avversarie ed al termine della quale ha tagliato il traguardo in solitaria, interprete di una prova gestita con classe ed esperienza, fin dalle prime bracciate. Alle sue spalle, la giovane promessa del triathlon femminile, la junior Angelica Olmo (Pianeta Acqia), al suo primo triathlon su distanza olimpica, che non si è certo lasciata intimorire dall’impegno maggiore e dal salto tecnico: seconda sul podio italiano e campionessa anche per la categoria under23, Angelica Olmo si è lanciata alla conquista delle sue due medaglie uscendo tra le prime dal nuoto, restando nel gruppo delle battistrada per l’intera frazione ciclistica e correndo veloce verso il traguardo negli ultimi 10km, migliore di tutte le sue avversarie più esperte. La medaglia di bronzo, che ha fatto registrare la ‘doppietta’ delle Fiamme Oro, è andata a Gaia Peron, migliore interprete della frazione iniziale a nuoto, sempre nel gruppo delle 9 leader della gara e poi brava a resistere all’incalzare delle avversarie, soprattutto nel testa a testa a metà della frazione podistica con l’altra compagna di squadraa Margie Santimaria giunta 4^. A completare la top 5 dei tricolori di olimpico, la portacolori della Rari Nantes Marostica, Elisa Marcon che si aggiudica anche l’argento under23, davanti alla terza della classifica delle più giovani, Alessia Orla(DDS) che conclude con il bronzo al collo della categoria.
Top 5 classifica Campionato Italiano Assoluto femminile
1 Anna Maria Mazzetti (G.S. Fiamme Oro) 1.58.15
2 Angelica Olmo (Pianeta Acqua) 1.59.01
3 Gaia Peron (G.S.Fiamme Oro) 2.00.00
4 Margie Santimaria (G.S.Fiamme Oro) 2.00.14
5 Elisa Marcon (Rari Nantes Marostica) 2.00.39
Under23 podio tricolore femminile
1 Angelica Olmo
2 Elisa Marcon
3 Alessia Orla
Bilancio più che positivo per le compagini lombarde impegnate domenica nel Campionato italiano per società che hanno visto i bresciani di Vobarno del Poggio dei Castagni salire sul secondo gradino del podio a Casalecchio di Reno (BO), gli alfieri mantovani dei Tav San Fruttuoso di Castel Goffredo e Mattarona – Rivarolo conquistare il bronzo rispettivamente sulle pedane del Tav Umbriaverde e quelle bresciane del Trap Concaverde di Lonato del Garda.
A seconda della categoria di appartenenza, infatti, le società qualificatesi per questa finale nazionale, si sono contese gli scudetti tricolore nel centro perugino Umbriaverde di Massa Martana (Prima categoria), in quello bergamasco dei Cieli Aperti di Cologno al Serio (Seconda categoria), al Concaverde (Terza categoria) e al Tav Bologna di Casalecchio di Reno, dove a darsi appuntamento sono state le società di Quarta categoria.
Titolo tricolore di società di quarta categoria sfiorato, su un totale di 35 società al via, con il punteggio di 542/600 dal dream team del Poggio dei Castagni con in pedana Dario Premoli, Marco Zilioli, Fiorenzo Peli, Marco Minini, Bruno Sabattoli, Ferruccio Ghidoni e Italo Rubinelli quale riserva e coach, a soli 2 piattelli dai vincitori siciliani del Tav Pachino (544/600) con al terzo posto i portacolori del Tav Aosta con 538/600.
Bronzo tra le società di Prima categoria conquistato con grande caparbietà, quello vinto dalla formazione del Tav San Fruttuoso che ha schierato allo start Stefano Fenaroli, Davide Barbieri, Agenore Lorenzini, Luca Zanola, Silvio Baccolo e il giovanissimo Lorenzo Ferrari nel corso della kermesse ridotta da 100 piattelli a 75 per ciascun componente la squadra.
A cucirsi addosso gli scudetti nazionali sono stati i tiratori del Tav Cascata delle Marmore (424/450) seguiti a quota 418 dal Tav Fano e dal San Fruttuoso, che ha concluso la prova con il punteggio di 416/450.
Altra grande soddisfazione per i colori lombardi il bronzo delle società di Terza categoria conquistato con una gran bella prova di carattere e determinazione dagli alfieri del Tav Mattarona – Rivarolo grazie a Domenico Zacchi, Lorenzo Dalle Carbonare, Marco Micheli, Vittorio Taiola, Paolo Bertoni e Pietro Stevanoni in quel di Lonato del Garda con lo score di 539/600 + 131.
Gradino più alto del podio, peraltro meritatissimo, per gli alfieri del Tav Ventimiglia (556/600) seguiti dal Tav La Fattoria con 541/600.
E' stata questa la gara più “affollata” con in pedana, al Concaverde di Lonato del Garda, 43 società di Terza categoria provenienti da tutta Italia che ci hanno fatto vivere momenti di competizione ad alto tasso di adrenalina con tanto di spareggio, quello appunto vinto dalla compagine mantovana del Tav Mattarona contro i partenopei del Tav Le Dune di Villa Literno, per il bronzo.
Si diceva della meritata vittoria del sodalizio ligure del Tav Ventimiglia che fin dalla prima delle quattro serie da 25 lanci ciascuna per ogni tiratore ha mantenuto ben salda la sua posizione in testa alla classifica, raggranellando un ampio margine di vantaggio dalle più immediate inseguitrici che le hanno consentito di disputare l'ultima pedana in assoluta tranquillità.
Soltanto loro potevano, a quel punto, gettare alle ortiche uno scudetto ormai già semi cucito addosso e qualche piccolo brivido se lo sono concessi con 6 zeri di troppo all'attivo dopo le primissime battute, per poi riprendere a macinar piattelli fino al termine trascinati anche dalla performance di Mauro Rossetti, miglior tiratore unitamente al sassarese Nicola Peru (Tav Ampurias), che hanno concluso la gara con il punteggio di 97/100. E dire che fino a pochissimi giorni dalla gara la formazione era tutt'altro che fatta!
A “tempi regolamentari scaduti” il classico colpo di scena, a cui questa tipologia di gare ci hanno spesso piacevolmente sorpreso, con la perfetta parità (539/600) dei Tav Mattarona e Le Dune per l'assegnazione del terzo gradino del podio.
Spiccioli di piattelli, 3 per l'esattezza, a decidere il bronzo a favore dei mantovani sui 2 campi centrali del del Concaverde a pedane miste, con una nutrita cornice di pubblico alle loro spalle a commentare bisbigliando quello zero che proprio non ci voleva o quel piattello assai ostico polverizzato come nulla fosse.
A bocce ferme, ecco i protagonisti migrare verso la reception per l'ufficializzazione dello score seppure, alcuni segnali sui volti dei tiratori facevano chiaramente trasparire la consapevolezza del risultato ancor prima della formalizzazione del punteggio.
Impeccabile l'operato del coordinatore della gara, il direttore di tiro nazionale Pierluigi Bestetti e dello staff dei giudici di gara.
A portare i saluti del Presidente Nazionale della Fitav Luciano Rossi è stato il delegato della Fitav Lombardia Daniele Ghelfi che ha elogiato lo spirito e la passione di tutti i protagonisti scesi in pedana, veri artefici di questo appuntamento tricolore con tutta l'Italia rappresentata.
Intervista al Delegato Fitav Lombardia
Daniele Ghelfi.
Due impianti lombardi di eccellenza e altrettante medaglie nel carniere delle società sono già motivo di grande soddisfazione ma il Delegato Fitav Lombardia Daniele Ghelfi va oltre tutto ciò dispensando non pochi apprezzamenti a tutte le società presenti e in particolare a tutti i tiratori italiani e stranieri che frequentano sia il Concaverde che il Tav Cieli Aperti.
“Aver scelto come sedi delle finali nazionali due società lombarde sta chiaramente a significare che la nostra regione, a livello nazionale, sta lavorando molto bene, portando avanti un discorso di qualità e quantità a livello organizzativo che ci premia e ci gratifica”.
Così Ghelfi che ha aggiunto: “L'essere qui a commentare delle gare che iniziano in orari normali e terminano in tempi che danno la possibilità ai partecipanti di ritornare dalle loro famiglie in tempi ragionevoli sono fattori importanti e, quando si parla di qualità e quindi venire incontro e cercare di soddisfare al meglio le giustificate esigenze dei tiratori, questo aspetto riveste un ruolo di prim'ordine”.
“Sono da sempre convinto che dobbiamo dare a tutte le società e i tiratori d'Italia le medesime opportunità perchè possano esprimersi nel migliore dei modi, ovvero di sparare il numero di piattelli che stabilisce la gara, in tempi debiti e nella più assoluta tranquillità possibile”.
“E' questo un doveroso segno di rispetto per tutti perchè ritengo che, riducendo le gare o facendo cose non consone, si va a penalizzare i tanti tiratori che magari da alcuni mesi si sono preparati per una certa tipologia di gara”.
Anche in questa occasione, i centri lombardi hanno dunque dimostrato di aver meritato questo graditissimo riconoscimento nell'affidare loro da parte della Fitav nazionale questi due importanti appuntamenti tricolore chiuso in bellezza sia al Concaverde che ai Cieli Aperti.
Il sorriso è quello disincantato di un bambino felice; i capelli brizzolati dimostrano che il tempo scorre lento anche per le leggende; l'eloquio resta brillante e affascinante, a dimostrazione che la classe non è acqua. Pier Luigi Marzorati, per tutti quelli che amano il basket solo "Pierlo", ha festeggiato i 62 anni e, proprio per non farsi mancare niente, ha voluto celebrarli al Coni Event Point nella piazza più futuristica di Milano: Gae Aulenti, tra i palazzi che sfidano le aquile e le leggende viventi che, come lui, hanno fatto la storia della pallacanestro.
Ecco allora sfilare Alessandro Gamba, Dino Meneghin, Antonello Riva, Cesare Brugola e il coach dei coach, Dan Peterson. Ecco il mitico massaggiatore della nazionale Sandro Galleani e la presidentessa della Pallacanestro Cantù Anna Cremascoli, da 5 anni al vertice del club canturino, ma con gli occhi lucidi davanti al monumento Marzorati. Una grande festa per Pierlo dunque e soprattutto per la presentazione del libro autobiografico che Alberto e Alessio Figliolia e Mattia Guastafierro gli hanno dedicato: "La leggenda dell'ingegnere volante", con un sottotitolo che è tutto un programma: "al basket per caso, al Coni per scelta".
La storia di una vita, dalla pallacanestro scoperta a 5 anni, alle vittorie con la sua amata Cantù (per lui una pelle impossibile da togliere) e con la Nazionale, le due squadre che hanno fatto di Marzorati un mito al punto che nel 2007 la Fiba l'ha inserito nella Hall of fame, là solo dove i grandi sono ammessi, fino alla laurea in ingegneria civile a dimostrazione che lo sport sa creare anche grandi uomini per la società civile. Un libro di 347 pagine (Acar Edizioni), da leggere in un fiato, condito da una serie incredibile di fotografie rigorosamente in bianco e nero, tante inedite appartenenti allo stesso Marzorati e tutte da vedere per la gioia degli occhi e la commozione che producono. La stessa che gli autori hanno voluto mettere nelle loro parole, niente prosopopea, solo la realtà dei fatti, la narrazione di un mito rimasto tale nel tempo e che, dopo aver attraversato in 62 anni cinque decenni di basket,ora ha deciso di mettere la sua arte al servizio di tutti assumendo l'oneroso incarico di Presidente del Coni Lombardia.
Una grande festa, insomma, con gli amici di ieri e di oggi a celebrare Pierlo che, anche se non lo vuole ammettere, lui che ha calcato tutti i parquet del mondo, gli ha procurato sensazioni forti, perchè la voce rotta dall'emozione, gli occhi lucidi e lo sguardo estasiato non sono cose di tutti i giorni. Ma per una volta, una volta soltanto, anche le leggende si possono commuovere.

FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee)
Il prossimo fine settimana a sarà un week-end intenso di manifestazioni di elevato livello tecnico-agonistico.
Colpo:
italiano: sul Canale Navigabile, a Spinadesco, si svolgerà la sesta prova - delle otto in calendario - del campionato italiano di società di pesca al colpo. La massima espressione della specialità. Vi interverranno i concorrenti delle cinquanta squadre aventi diritto (massimo tre compagini per società) composte da quattro concorrenti ciascuno. La gara, durata quattro ore, si svolge con tecnica libera. Sono sette le compagini che difendono i colori sociali di sodalizi lombardi.
regionale: sulle sponde del fiume Mincio, a Peschiera del Garda, si disputerà la quarta prova (delle cinque in calendario) del campionato regionale lombardo a squadre di pesca al colpo, qualificante alla serie superiore per l’anno 2015. La manifestazione, organizzata dalla ASD Pescatori Albiatesi di Monza - Brianza, si disputa sulla distanza di tre ore. Vi partecipano i concorrente di settanta squadre - 4 concorrenti ciascuna - provenienti da undici sezioni lombarde.
Bassfishing:
italiano: sulle acque varesine dell’omonimo lago si svolgerà la seconda ed ultima prova del campionato italiano coppie da natante.
Lago:
provinciale: il lago S. Marta di Vigevano ospiterà i concorrenti della pesca al lago per la quarta ed ultima prova del campionato provinciale a coppie.
FCI (Federazione Italiana Ciclismo)
20/09/2014 - AMATORIALE - Cronometro |
|
1 9^ PROVA 4° CHALLENGER MASTER LECCO MEMORIAL RENZO GILARDONI 20/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
CRONOSCALATA INDIVIDUALE CON PARTENZA OGNI 30" |
|
Ritrovo: |
|
MANDELLO DEL LARIO PIAZZA DEL MERCATO Ore: 13 |
|
Verifica licenze: PIAZZA DEL MERCATO - MANDELLO DEL LARIO |
|
Punzonatura: |
|
Partenza: MANDELLO DEL LARIO PIAZZA DEL MERCATO Ore: 14 |
|
20/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
1 III TROFEO ENPOWER - I TROFEO MANERBA DEL GARDA 20/09/2014 |
|
Ritrovo: |
|
Manerba del garda Via del Rio (campo sportivo) Ore: 13.30 |
|
Partenza: Via del Rio Ore: 15.30 |
|
Arrivo: Via del Rio Ore: 18.30 |
20/09/2014 - AMATORIALE - In linea \ strada |
|
1 TROFEO BREVIARIO 20/09/2014 |
|
Partenza: via Stoppani, 5 - Ponte Giurino Fraz. di Berbenno Ore: 15.00 |
|
Arrivo: Berbenno via San Pietro Ore: |
|
Note: |
|
PREMI : Primi 7 di ogni categoria Master 7 primi 5 Master 8 primi 5 Donne prime 3 |
21/09/2014 - (1.24) Allievi - In linea \ strada |
|
Gandino (Bg) - Lombardia |
|
1 1° TROFEO VALGANDINO 21/09/2014 |
|
Ritrovo: |
|
Gandino (BG) P.zza Vittorio Veneto Ore: 7:00 |
|
Partenza: P.zza Vittorio Veneto Gandino Ore: 9:00 |
|
Arrivo: P.zza Vittorio Veneto Gandino Ore: 11:00 |
|
Note: |
21/09/2014 - (1.30) Esordienti 1°/2° anno - In linea \ strada |
1 14ª COPPA RISTORANTE PAPA - MEM. FAMIGLIA RAVELLI 5ª COPPA FELICE MARIANI 21/09/2014 |
Percorso o programma riunione |
|
Percorso cittadino da ripetere 8 volte |
|
Ritrovo: |
|
Osio Sotto (BG) Corso Vittorio Veneto "Ristorante Papa" Ore: 7,30 |
|
Partenza: Osio Sotto Corso " Vittorio Veneto Rist. Papa" Ore: 9,30 |
|
Arrivo: Osio Sotto Corso " Vittorio Veneto Rist. Papa Ore: 10.40 |
|
21/09/2014 - (1.21 ) Juniores - In linea \ strada |
|||
Visano (Bs) - Lombardia |
|||
1 46° G.P SPORTIVI VISANESI MEM. A. CONTI 21/09/2014 |
|||
VISANO PIAZZA CASTELLO Ore: 12,30 |
|||
Partenza: VISANO VIA KENNEDY Ore: 14,30 |
|||
Arrivo: COMUNE DI VISANO-VIA KENNEDY Ore: 18.00 |
|||
21/09/2014 - (1.21 ) Juniores - In linea \ strada |
|||
Arcore (MB) - Lombardia |
|||
1 56° TROFEO COMUNE DI ARCORE 21/09/2014 |
|||
Ritrovo: |
|||
ARCORE Via San Martino c/o Piscina Comunale Ore: 7.00 |
|||
Partenza: Arcore, via S. Martino Ore: 9.00 |
|||
Arrivo: Arcore, via S. Martino Ore: 12.00 |
|||
Note: |
|||
21/09/2014 - (1.20) Under 23 - In linea \ strada |
|||
Bernareggio (Mb) - Lombardia |
|||
1 24' TROFEO LAMPRE 21/09/2014 |
|||
Ritrovo: |
|||
Bernareggio Via Obizzone da Bernareggio 31 Oratorio San Carlo Ore: 07,00 |
|||
Partenza: Bernareggio Via Prinetti 29 Ore: 09,00 |
|||
Arrivo: Bernareggio Via Prinetti 29 Ore: 12,07 |
|||
Note: |
|||
21/09/2014 - AMATORIALE - Cronometro |
|
VALDISOTTO - Lombardia |
|
1 TROFEO ZANGRANDO 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
PROVA DI CRONOMETRO A COPPIE SUL TRACCIATO BORMIO (ZONA ARTIGIANALE) - VALDISOTTO (LOCALITA' TOLA AQUILONE) E RIENTRO A BORMIO (ZONA FUNIVIE) CON PARTENZA DELLE COPPIE OGNI MINUTO |
|
Partenza: BORMIO ZONA ARTIGIANALE Ore: 10,30 |
|
Arrivo: BORMIO ZONA FUNIVIE (c/o BAR BIG BEN) |
21/09/2014 - AMATORIALE - Gara Intersociale |
|
TURATE (CO) - Lombardia |
|
1 28° CAMPIONATO INTERSOCIALE - MEMORIAL ALCIDE BESANA 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
FRAZ. SANTA MARIA - FRAZ. PIATTI - TURATE - FRAZ. SANTA MARIA (DA RIPETERE N.2 VOLTE) |
|
Partenza: TURATE (CO) Ore: 8,00 |
|
Arrivo: TURATE (CO) Ore: 11,30 |
21/09/2014 - (1.20) Under 23 - In linea \ strada |
||
Gavardo (Bs) - Lombardia |
||
1 27° TROFEO G.S. GAVARDO-TECMOR 21/09/2014 |
||
Arrivo: Gavardo (Bs) Loc. Bersaglio Ore: 17:08 |
||
1 23° Tr Citta di Nave-11°Tr gelmi Adriano.13°Mem Bragaglio Giuseppe.8°Tr Giacomo e Rosa Aliprandi 21/09/2014 |
||
Percorso o programma riunione |
||
percorso collinare impegnativo constrappi tecnici su versanti della valle del Garza Esordienti ed allievi Km 16 Altre categorie Km 35 |
||
Partenza: Via San Marco 19 Ore: 9.15 |
||
Arrivo: Cortine San Marco (BS) Ore: 11.40 |
||
21/09/2014 - (1.30) Esordienti 1°/2° anno - In linea \ strada |
|
Bareggio (Mi) - Lombardia |
|
1 29° TROFEO G. MENICHINI 21/09/2014 |
|
Partenza: Bareggio, Via Gallina Ore: 9,30 |
|
Arrivo: Bareggio, Via Morandi Ore: 10,30 |
|
Note: |
21/09/2014 - (1.24) Allievi - In linea \ strada |
|
Jerago con Orago (Va) - Lombardia |
|
1 VELO CLUB SOMMESE 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
JERAGO - CAVARIA SP - GALLARATE - GALLARATE V.LE DEI TIGLI GPM -BESNATE JERAGO DA RIPETERSI 5 VOLTE - INDI GALLARATE VIA PEGORARO - VIA LOMBARDIA VIA DELL'UNIONE EUROPEA - VIA GRAN BRETAGNA - VIA DANIMARCA - VIA PIER CAPPONI - VIA DELL'UNIONE EUROPEA - VIA GRAN BRETAGNA VIA DANIMARCA ARRIVO |
|
Partenza: JERAGO - PARCO ONETTO PIAZZA MICHAUD Ore: 10 |
|
Arrivo: GALLARATE - VIA DANIMARCA (CENTRO COMMERCIALE) Ore: 12 |
21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
1 I° Trofeo Settembre Offanenghese 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
Circuito pianeggiante di m. 850. |
|
Partenza: Offanengo - via Dante A. c/o Oratorio Ore: 09.00 |
|
21/09/2014 - (1.24) Allievi - In linea \ strada |
|
Erba (Co) - Lombardia |
|
1 70ª COPPA 5 LAGHI 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
Erba, Eupilio, Pusiano, Cesana Brianza, Annone, Oggiono, Civate, Valmadrera, Oliveto Lario, Mandello Valbrona, Asso, Canzo, Castelmarte, Pontelambro, Erba. |
|
Ritrovo: |
|
Erba Via Leopardi c/o Autoscuola Primo Ore: 07,00 |
|
Partenza: Via Leopardi c/o Autoscuola Primo Ore: 09,00 |
|
Arrivo: Erba Ore: 11,00 |
|
Note: |
21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
Spirano - Lombardia |
|
1 SPIRANO CICLISMO 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
Gara ciclistica su percorso circuito chiuso in Spirano, Via Campo Romano e Via Vecchia Francesca. Percorso di ca. 1000 m. da ripetersi più volte. |
|
Partenza: Spirano Via Campo Romano Ore: 9:30 |
21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
Locate Varesino - Lombardia |
|
1 Trofeo CANAVESI - con il Patrocinio del COMUNE di LOCATE VARESINO 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
Circuito cittadino chiuso al traffico G1 1 giro; G2 2 giri; G3 3 giri; G4 4 giri; G5 5 giri; G6 7 giri. |
|
Partenza: Locate Varesino Ore: 15,00 |
|
Arrivo: Locate Varesino Ore: 18,30 |
21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
San Martino dall'Argine - Lombardia |
|
1 12° TROFEO CENTRO SOCIALE INCONTRO 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
CIRCUITO DI KM.1.000 DA PERCORRERE IN BASE ALLE CATEGORIE. |
|
Partenza: S.MARTINO DALL'ARGINE MN, VIA CARROBBIO 3 Ore: 9:00 |
|
Arrivo: S.MARTINO DALL'ARGINE MN Ore: |
21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
Gessate - Lombardia |
|
1 7°TROFEO CONIUGI POGGIANELLA a.m. 7°TROFEO AVIS SEZ. GESSATE 4°TROFEO SOLCIA ROBERTO 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
CIRCUITO CITTADINO COMPLETAMENTE CHIUSO AL TRAFFICO DI KM 0,900 G0 G1 Giri 3 G2 Giri 5 G3 Giri 7 G4 Giri 11 G5 Giri 13 G6 Giri 16 |
|
Partenza: GESSATE VIA BADIA C/O VILLA DACCO' Ore: 14,30 |
21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
Gorla Maggiore - Lombardia |
|
1 DAVIDE 4 YOUNG 21/09/2014 |
|
Partenza: GORLA MAGGIORE VIA MONETA CAGLIO Ore: 15,00 |
|
Arrivo: GORLA MAGGIORE VIA MONETA CAGLIO Ore: 18,00 |
|
Note: |
|
IL NUMERO DEI GIRI (DI KM. 1,00) DA PERCORRERE SARA' STABILITO DAI GIUDICI |
21/09/2014 - (1.30) Esordienti 1°/2° anno - In linea \ strada |
|
BERNATE DI CASALE LITTA (VA) - Lombardia |
|
1 22° TROFEO AZIENDA AGRICOLA PASQUE' 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
Bernate di Casale Litta, Varano Borghi, Ternate, Cassinetta di Biandronno, Cazzago Brabbia, Inarzo, Bernate di Casale Litta da ripetere 3 volte. |
|
Ritrovo: |
|
BERNATE DI CASALE LITTA (VA) c/o Azienda Agricola Pasquè - Via 1 Maggio Ore: 08,00 |
|
Partenza: Via Libertà a BERNATE DI CASALE LITTA Ore: 10,00 |
|
Arrivo: Via Libertà a BERNATE DI CASALE LITTA Ore: 11,00 |
|
21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Crosscountry Giovanile |
|
Roncadelle (Bs) - Lombardia |
|
1 HOT ROCK MTB JUNIOR XC 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
Percorso ricavato nello splendido parco delle “Montagnette” e allestito dallo staff della scuola mtb per garantire sicurezza e divertimento a tutti i partecipanti. I percorsi “RaceCup” mt. 850 circa e “KidsCup” mt. 650 circa, saranno da ripetersi più volte in base alle categorie (età). |
|
Partenza: vIA MARCONI , PARCO DELLE MONTAGNETTE Ore: 14,30 |
|
Arrivo: vIA MARCONI , PARCO DELLE MONTAGNETTE Ore: 16,30 |
|
Note: |
|
21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Crosscountry Giovanile |
|
Brugherio (Mb) - Lombardia |
|
1 9° TROFEO GIOVANISSIMI PARCO INCREA 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
Circuito sterrato da ripetere più volte in base alla categoria, lunghezza 800-1200 mt |
|
Partenza: PARCO INCREA Ore: 10.00 |
|
21/09/2014 - BMX - Bmx |
|
Vigevano (Pv) - Lombardia |
|
1 4^ PROVA TROFEO LOMBARDIA BMX 2014 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
Pista regolamentare di Bmx |
|
Partenza: Impianto Bike Air - Via Carrel s.n. Ore: 10.30 |
|
Arrivo: Impianto Bike Air - Via Carrel s.n. Ore: 12.30 |
21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Crosscountry Giovanile |
|
San Martino Siccomario - Lombardia |
|
1 5° TROFEO G.MELZI A.M. - 2° TROFEO RISO PARADISO 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
PERCORSO INTERAMENTE STERRATO DI CIRCA 1000 M. ALL'INTERNO E DINTORNI DELLA CASCINA PARADISO |
|
Partenza: Cascina Paradiso - San Martino Siccomario Ore: 10.30 |
|
Arrivo: medesima Ore: 12.30 |
|
Note: |
21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Crosscountry Giovanile |
|
Talamona - Lombardia |
|
1 11 MEMORIAL MAZZONI ROBERTO 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
PERCORSO 90% STERRATO E 10% ASFALTO DA RIPETERSI PIU VOLTE IN BASE ALLA CATEGORIA |
|
Ritrovo: |
|
TALAMONA VIA ALLA PROVINCIALE PRESSO PALESTRA COMUNALE Ore: 8 |
|
Verifica licenze: DALLE 8 ALLE 9.30 |
|
Punzonatura: |
|
Partenza: PRESSO PALESTRA COMUNALE Ore: 10 |
21/09/2014 - AMATORIALE - Pedalata ecologica |
|
CORNEGLIANO LAUDENSE (LO) - Lombardia |
|
1 LAUDENSE VINTAGE 21/09/2014 |
|
Partenza: MUZZA DI CORNEGLIANO LAUDENSE Ore: 9.30 |
|
Arrivo: MUZZA DI CORNEGLIANO LAUDENSE Ore: 12,30 |
|
21/09/2014 - AMATORIALE - Cicloturismo |
|
Rho - Lombardia |
|
1 7° RADUNO CICLOTURISTICO CITTA' DI RHO 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
RHO - LAINATE - ORIGGIO - SARONNO - ROVELLO PORRO - ROVELLASCA - LAZZATE - LENTATE - MARIANO COMENSE - CANTU' - FIGINO SERENZA - MONTESOLARO - CARIMATE - CERMENATE - BREGNANO - ROVELLASCA - ROVELLO PORRO - SARONNO - ORIGGIO - LAINATE - ARESE - PASSIRANA DI RHO - RHO |
|
Partenza: LARGO DON RUSCONI, RHO Ore: 08.00 |
|
Arrivo: LARGO DON RUSCONI, RHO Ore: 11.35 |
21/09/2014 - GIOVANISSIMI - Gioco Ciclismo |
|
ALBIOLO - Lombardia |
|
1 RISI & BICI 21/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
Percorso nel parco S.Anna ad Albiolo (CO) , percorso ad abilità molto divertente x bambini/ragazzi si tratterà di superare ostacoli , fare ginkane , bascule ecc. ecc. |
|
Partenza: Albiolo Ore: 10,00 |
21/09/2014 - AMATORIALE - Pedalata ecologica |
|
NEMBRO - Lombardia |
|
1 PEDALATA ECOLOGICA 21/09/2014 |
|
Partenza: Nembro Ore: 9,30 |
|
Arrivo: selvino Ore: 10,00 |
21/09/2014 - AMATORIALE - Pedalata ecologica |
|
GORLA MAGGIORE - Lombardia |
|
1 PEDALATA ECOLOGICA 21/09/2014 |
|
Partenza: GORLA MAGGIORE PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA' Ore: 09,00 |
|
Arrivo: GORLA MAGGIORE Ore: 11,00 ca |
23/09/2014 - (1.19) Elite s.c. e Under 23 - In linea \ strada |
|
1 61° GP SANNAZARO - 3° TROFEO CITTÀ DI SANNAZZARO 23/09/2014 |
|
Partenza: Sannazzaro de' Burgondi - Viale Italia Ore: 14.00 |
|
Arrivo: Sannazzaro de' Burgondi - Viale Italia Ore: 17.00 ca |
FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera)
- A Mariano Comense (CO) si assegneranno gli scudetti regionali Under 16 con la finale lombarda dei Campionati di Società Cadetti e Cadette allestita dall'Atletica Mariano Comense: 18 squadre maschili e 18 compagini femminili andranno alla caccia del titolo attraverso i piazzamenti nelle gare in programma sabato 20 e domenica 21 settembre.
- Negli stessi giorni a Lodi con l’organizzazione della Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana verranno assegnati i titoli lombardi su pista (staffette comprese) per le categorie Allievi e Allieve: la rassegna varrà anche come ultima fase regionale dei Societari di categoria, manifestazione che vivrà la propria finale nazionale il 4 e il 5 ottobre. A proposito di Societari, la finale Oro dei Societari Assoluti ospitata dall’Arena di Milano sabato 27 e domenica 28 settembre verrà presentata ufficialmente attraverso una conferenza stampa giovedì 25 settembre alle ore 11.30 in Sala Appiani.

La stagione sportiva 2014/2015 comincia al meglio per il Bc Milano, con la vittoria di Camilla Taramelli nel circuito di serie A under femminile. Per la quinta edizione consecutiva, il circuito di serie A under è vinto da un'atleta del club di Milano.
La giovane atleta vince in finale al terzo set contro Lucrezia Boccasile (13-21/21-8/21-14), dopo aver battuto in semifinale Claudia Vorhauser (21-13/21-19).
Sempre in serie A under l'ottima prestazione di Martina Corsini non basta per passare il girone, superato invece da Gabriel Kiss in campo maschile; si ferma invece al passaggio di girone anche Jonas Iversen.
In serie C under Rebecca Tognetti supera al meglio tutti i match fino alla finale, dove viene battuta da Silvia Garino, atleta della Nazionale, appena rientrata dopo un infortunio.
In serie D under la finale è tutta del Bc Milano con Ariana Martinez e Anna Voldsgaard che si sfidano per la vittoria: vince Anna Voldsgaard battendo in due set (21-15/21-19) la sua compagna di Club.
Buona la prima per il Bc Milano, che è pronto ad affrontare la nuova stagione con tutti i suoi giovani atleti!