
L’intervento del presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha chiuso una edizione davvero speciale della “Notte delle Stelle”, organizzata dal GLGS (Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi)-USSI Lombardia al Casinò di Campione d’Italia, partner dell’iniziativa e del Premio fotografico “Momenti di Sport-Campione d’Italia”.
La presenza di Malagò, al termine di una giornata “strana” vissuta in Lombardia ma con una attenzione particolare a Roma da dove gli è arrivata la notizia della squalifica di 16 mesi inflittagli dalla Disciplinare della Federnuoto, ha arricchito una serata che già aveva avuto personaggi di primo piano fra i premiati e fra gli ospiti e che ha confermato, come hanno sottolineato sia l’a.d. del Casinò, Carlo Pagan, che il presidente del GLGS, Gabriele Tacchini, la validità di una partnership che si va consolidando di anno in anno.
Con la conduzione di Mino Taveri, hanno ricevuto, nell’ordine, la moneta celebrativa di Campione d’Italia in conio speciale il rugbista italo-neozelandese Paul Griffen, che ha appena chiuso la carriera con il quarto scudetto con il Calvisano; il nuotatore paralimpico Federico Morlacchi, cinque medaglie d’oro in cinque gare ai recenti europei; l’ex difensore ed ex team manager dell’Inter Ivan Ramiro Cordoba, particolarmente impegnato nel sociale; il neo capitano nerazzurro Andrea Ranocchia, diventato uno dei punti fermi della nazionale di Antonio Conte; il nuovo team manager azzurro Lele Oriali, colui che sul campo prima e come dirigente poi ha davvero impersonato “una vita da mediano”; la star per eccellenza dell’atletica, Fiona May, ora dirigente impegnata sia sul fronte Coni che su quello Figc; il ct del ciclismo Davide Cassani, direttamente reduce dalla prima esperienza alla guida della Nazionale al mondiale di Ponferrada; il col.Vincenzo Parrinello, comandante del Gruppo sportivo Fiamme Gialle “che contribuisce in maniera determinante ai successi dello sport italiano”; Tania Cagnotto, anch’essa rappresentante delle Fiamme Gialle, emblema dello sport azzurro vincente al femminile. All’appuntamento è venuto a mancare solo Fabio Aru per complicazioni logistiche legate al rientro dal mondiale e alla vigilia della Milano-Torino, dove comunque riceverà il premio dalle mani di Pier Augusto Stagi, direttore di Tuttobici e consigliere del GLGS.
La sfilata di campioni ed ex campioni ha fatto da corona alla premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Momenti di sport-Campione d’Italia”: primo premio ad Alessandro Trovati (un bis del 2012), secondo a Luca Bruno, terzo a Giovanni Auletta; menzioni speciali ad Antonio Calanni, Daniel Dal Zennaro, Pierre Teyssot e, per una foto fair-play legata al Premio Gentleman, Massimiliano Vitez.
Fra gli ospiti presenti, l’assessore allo sport della Regione Lombardia, Antonio Rossi, l’assessore del Comune di Campione d’Italia, Mariano Zanotta, il presidente dell’Azienda di Soggiorno, Simone Verda, il generale Antonio Pennino, comandante Esercito Lombardia, il presidente del Coni regionale Pierluigi Marzorati, il presidente della Lega Calcio e vicepresidente vicario della Figc, Maurizio Beretta, i dg della Lega di serie B, Paolo Bedin, e dell’Inter, Marco Fassone, il presidente della Ficts e membro della commissione cultura del Cio, Franco Ascani, i responsabili regionali in ambito CONI della Scuola dello Sport, Marco Riva, e dei Gruppi di Lavoro, Daniele Gilardoni, e per il mondo giornalistico il segretario della FNSI, Franco Siddi, con i vicesegretari Luigi Ronsisvalle e Daniela Stigliano, i presidenti dell’AIPS, Gianni Merlo, dell’Ordine lombardo, Gabriele Dossena, e della Fondazione Circolo della Stampa, David Messina.
Nel corso della serata è stato proiettato uno spezzone del film documentario su Silvio Piola, che sarà presentato al prossimo festival del film sportivo di Milano.
Giovanni Malagò, oltre a precisare che la vicenda personale della squalifica (“illogica”), in ambito FIN, non inciderà sul suo lavoro al CONI, ha rivendicato la sua continua attenzione al territorio, sottolineando l’entusiasmo con il quale in Lombardia opera Pierluigi Marzorati.
Carlo Pagan ha ricordato quanto il Casinò di Campione sia legato allo sport e i positivi risultati che quest’anno “lo hanno collocato al primo posto in Italia”. Gabriele Tacchini ha ribadito che il successo del premio fotografico e della “Notte delle stelle” testimonia la validità della collaborazione con Campione d’Italia.
Una selezione delle immagini presentate al Premio sono in mostra al nono piano del Casinò, nella zona antistante il Salone delle Feste, dove si è svolta la serata.

Ultimo weekend di gare del calendario ufficiale dedicato all'attività giovanile. Splendido weekend di sole a Campogalliano per disputare l'ultima tappa della Coppa Italia individuale sabato e la gara a staffetta Coppa delle Regioni domenica.
Le gare individuale portano qualche medaglia alla nostra regione. Angelica Olmo del Pianeta Acqua continua la sua grande stagione, e vince ancora una volta nella categoria Junior, dopo i primi posti sabato scorso nell'ultima tappa del Grand Prix a Lignano Sabbia d'Oro, e il titolo italiano Under 23 sulla distanza olimpica disputato sabato 14 settembre a Sapri (arrivata seconda assoluta dietro a un altra atleta lombarda, la grande Anna Maria Mazzetti).
Invece nella gara Junior-U23 maschile (le due categorie sono partite insieme) arriva primo al traguardo il rappresentante del CUS Pro Patria di Milano, Valerio Patanè, della categoria U23 che vince la classifica assoluta.
Fra quelli più giovane delle categorie youth, vittoria di un altra atleta lombarda abituata al gradino più alto del podio, Carlotta Missaglia, anche lei del CUS Pro Patria, si aggiudica l'ultima tappa della Coppa Italia fra le femmine Youth A, terzo posto per Fabiola D'Antino, forte nuotatrice del Triathlon Cremona Stradivari.
Sul podio anche i maschi, 3° posto per Davide Ingrilli del CNM di Milano nella categoria Youth A e 3° pure Tommaso Zanlungo (Pianeta Acqua) nella categoria Ragazzi, che partecipa per il primo anno alle gare di Coppa Italia.
Domenica giorno di staffette, le squadre lombarde Junior (Omo-Bonacina-Taverna-Alcaras) e Youth (Fabiola D'Antino-Caprotti-Missaglia-Ingrilli) arrivano entrambe a un passo del podio e finiscono nella 4° posizione, solo la squadra Ragazzi sfiora il gradino più alto e guadagna la medaglia d argento per la Lombardia.

Mercoledì 24 settembre, alle 11, presso la sede del CONI Bergamo, in via Monte Gleno 24, a Bergamo, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 2^ edizione de “Lo Sport contro la violenza”,manifestazione dedicata a Yara Gambirasio, che si svolgerà a Bergamo e Brembate di Sopra da sabato 27 settembre a domenica 5 ottobre.
Interverranno Pier Luigi Marzorati, presidente del Comitato Regionale CONI Lombardia; Giuseppe Pezzoli, Delegato Provinciale CONI Bergamo; Loredana Poli, assessore all’Istruzione, Università, Formazione e Sport del Comune di Bergamo; e Diego Locatelli, sindaco del Comune di Brembate di Sopra.
“La volontà del CONI Bergamo – spiega il Delegato Provinciale del CONI Bergamo Giuseppe Pezzoli – è quella di fornire un importante contributo non solo alla diffusione delle discipline sportive, ma anche alla promozione dei valori che ne stanno alla base. Lo sport, quindi, deve diventare lo strumento per intraprendere una lotta serrata contro qualsiasi tipo di violenza, esaltando di contro la lealtà, la generosità e la solidarietà”.
La manifestazione si configura come un contenitore di eventi sportivi, culturali e solidali. Su tutti spicca, lunedì 29 settembre, alle 18, presso la Sala Tremaglia del Teatro Donizetti, a Bergamo, il convegno “Quale futuro per i prossimi 100 anni del CONI”. Interverranno illustri relatori: il presidente del CONI Nazionale Dott. Giovanni Malagò, il presidente del CONI Regionale Ing. Pier Luigi Marzorati, il Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo Prof. Stefano Paleari; e il Direttore della Gazzetta dello Sport Andrea Monti.
Da segnalare,
sabato 27 settembre, alle 15, a Brembate di Sopra, il campionato provinciale individuale di atletica leggera.
domenica 28 settembre, dalle 14.30 alle 19, a Bergamo, apertura gratuita al pubblico della Piscina e della Palestra Italcementi, con esibizioni di Pallanuoto, Nuoto Sincronizzato, Tuffi e Staffette di Nuoto.
giovedì 2 ottobre, alle 20.30, presso l’Auditorium di Piazza della Libertà, l’incontro “Corpo a corpo: educare attraverso lo sport”, organizzato dall’assessorato allo Sport di Bergamo. Relatori: il Prof. Ivo Lizzola, con Giorgio Ferreri (Allenatore FIPAV Bergamo), Ferruccio Mazza (Polisportiva Bergamo Alta), Angelo Zambetti (Ares Redona);
domenica 5 ottobre, a Bergamo, il 64° Gran Premio “Città di Bergamo” di ciclismo, riservato alla categoria allievi, e l’edizione numero 108 del Giro di Lombardia, una delle classiche del ciclismo italiano.
domenica 5 ottobre, a Brembate di Sopra, presso il Centro Sportivo Comunale, si svolgeranno, dalle 10 alle 18.00, attività ed esibizioni sportive, tra le quali: sfilata in moto per “Lo sport contro la violenza”, prove di spinning (R), mini-circuito stradale per bambini, attività varie nella piscina con ingresso gratuito, esibizioni di ginnastica ritmica, attività di pugilato tecnico, come difesa personale.

FCI (Federazione Italiana Ciclismo)
27/09/2014 - HANDBIKE - Handbike |
|
Buccinasco (MI) - Lombardia |
|
1 2° MEMORIAL FORMENTI 27/09/2014 |
|
Partenza: Buccinasco - Via Lario Ore: 14:30 |
|
Arrivo: Buccinasco - Via Lario Ore: 15:45 |
|
Note: |
|
Premiazioni al termine della gara presso Bar LA PIAZZETTA - Via Manzoni 10 Buccinasco. Classifica MH1 - MH2 - MH3 - MH4 MH5 - Donne (classifica unica) |
27/09/2014 - GIOVANISSIMI - Gioco Ciclismo |
|
Iseo (Bs) - Lombardia |
|
1 GIMONDI BIKE BABY 27/09/2014 |
|
Partenza: VIALE REPUBBLICA ISEO Ore: 16 |
|
Arrivo: VIALE REPUBBLICA ISEO Ore: 18 |
|
Note: |
27/09/2014 - AMATORIALE - Cronometro |
|
EUPILIO (CO) Loc. Campora - Lombardia |
|
1 CRONOSCALATA AMATORIALE 27/09/2014 |
|
Partenza: EUPILIO (CO) - località Campora Ore: 15,00 |
|
Arrivo: Cima monte Cornizzolo - rifugio Marisa Ore: |
27/09/2014 - GIOVANISSIMI - Gioco Ciclismo |
|
LODI - Lombardia |
|
Partenza: VIALE PAVIA/VIA FASCIETTI Ore: 15.00 |
|
Arrivo: LODI VIALE PAVIA Ore: 17,30 |
28/09/2014 - (1.24) Allievi - In linea \ strada |
|
ValBrembilla (Bg) - Lombardia |
|
1 13° TROFEO CMS - 3a MEDAGLIA D'ORO CATERINA PESENTI A.M. 28/09/2014 |
|
Partenza: ZOGNO VIA A. LOCATELLI Ore: 9.30 |
|
Arrivo: ValBrembilla- Via Roma Ore: 11.50 |
28/09/2014 - (1.30) Esordienti 1°/2° anno - In linea \ strada |
|
Nembro (Bg) - Lombardia |
|
1 24À MEDAGLIA D'ORO RICKI SHIATTAREGGIA-23°MED.ORO LUIGI E MICHELE CORTINOVIS 28/09/2014 |
|
Partenza: NEMBRO(LOC.ORATORIO) Ore: 9,00 |
|
Arrivo: NEMBRO,MADONNA DELLO ZUCCARELLO Ore: 10,15 |
|
Note: |
28/09/2014 - (1.21 ) Juniores - In linea \ strada |
|
Olgiate Molgora (Lc) - Lombardia |
|
Partenza: OLGIATE MOLGORA VIA A. MORO Ore: 9.00 |
|
Arrivo: OLGIATE MOLGORA VIA A. MORO Ore: 11.53 |
|
Note: |
28/09/2014 - (XCP C2) Point To Point - Crosscountry |
|
ISEO BS - Lombardia |
|
Partenza: Viale della Repubblica Ore: 10.30 |
|
Arrivo: Viale della Repubblica Ore: 10.30 |
28/09/2014 - (1.24) Allievi - In linea \ strada |
|
Marcheno - Sarezzo (Bs) - Lombardia |
|
1 37° TROFEO SERGIO ANDREA TAVANA A.M. 28/09/2014 |
|
Partenza: Marcheno via II Giugno presso stab. Tavana Ore: 10:00 |
|
Arrivo: Sarezzo Valle Parco Giochi Ore: 12:20 |
|
Note: |
28/09/2014 - (1.26) Esordienti 1° anno - In linea \ strada |
|
Orzinuovi (Bs) - Lombardia |
|
1 20À MEDAGLIA D'ORO VITTORIO SARTORELLI A.M. 9° MEMORIAL G. TONINELLI 28/09/2014 |
|
Ritrovo: |
|
Partenza: Via Puccini Orzinuovi (BS) Ore: 14,30 |
|
Arrivo: Via Puccini Orzinuovi (BS) Ore: 15,45 |
28/09/2014 - (1.27) Esordienti 2° anno - In linea \ strada |
|
Orzinuovi (Bs) - Lombardia |
|
1 20À MEDAGLIA D'ORO VITTORIO SARTORELLI A.M. 9° MEMORIAL G. TONINELLI 28/09/2014 |
|
Partenza: Via Puccini Orzinuovi (BS) - a SEGUIRE - Ore: 16,00circa |
|
Arrivo: Via Puccini Orzinuovi (BS) Ore: 17,40 |
|
Note: |
28/09/2014 - (1.24) Allievi - In linea \ strada |
|
Dairago (Mi) - Lombardia |
|
1 39^ COPPA COMUNE DI DAIRAGO 28/09/2014 |
|
Partenza: Dairago via Damiano Chiesa Ore: 9,30 |
|
Arrivo: Dairago via Circonvallazione Ore: 12,30 |
|
Note: |
|
Percorso completamente pianeggiante |
28/09/2014 - (1.24) Allievi - In linea \ strada |
|
Cavaria (Va) - Lombardia |
|
1 19° TROFEO COMM.CARLO RABOLLI A.M. 28/09/2014 |
|
Partenza: PREMEZZO - VIA TITO MINNITI Ore: 09,30 |
|
Arrivo: PREMEZZO - VIA TITO MINNITI Ore: 11,30 |
28/09/2014 - (RXC) Gare Cross Country - Crosscountry |
|
Montanara di Curtatone (Mn) - Lombardia |
|
53068 2° Trofeo XC "Della Battaglia" - Circuito New Mantova Cup 28/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
Circuito di Km. 6 da percorrere più volte a seconda della categoria |
|
Partenza: Piazza Corte Spagnola 3 - Montanara (MN) Ore: 9,00 |
|
Arrivo: Piazza Corte Spagnola 3 - Montanara (MN) Ore: 11,00 |
|
Note: |
|
28/09/2014 - (1.25) Donne Allieve - In linea \ strada |
|
Cesano - Ghisallo - Lombardia |
|
1 11° CESANO - GHISALLO 28/09/2014 |
|
Partenza: Cesano Maderno MB Ore: 11,00 |
|
Arrivo: Magreglio - c/o Madonna del Ghisallo CO Ore: 13,30 |
|
Note: |
|
Partecipazione per allieve e donne esordienti 1° e 2° ANNO. Rapporto massimo consentito 52x18. REGOLAMENTO SPECIALE DI CORSA. |
28/09/2014 - (1.23 ) Donne Juniores - In linea \ strada |
|
Monza (Mb) - Lombardia |
|
1 S.C.PEDALE MONZESE 28/09/2014 |
|
Partenza: MONZA ARENGARIO Ore: 9.30 |
|
Arrivo: MADONNA DEL GHISALLO Ore: 12.00 |
|
Note: |
|
28/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
Ossago Lodigiano - Lombardia |
|
1 8°TROFEO CIRCOLI COOPERATIVI SEZ.DI OSSAGO LODIGIANO 28/09/2014 |
|
Partenza: OSSAGO LODIGIANO Ore: 14.30 |
|
Arrivo: OSSAGO LODIGIANO Ore: 16.45 |
|
Note: |
28/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
Capriate San Gervasio - Lombardia |
|
1 41 TROFEO AMICI DEL CICLISMO 28/09/2014 |
|
Partenza: CAPRIATE SAN GERVASIO VIA BERGAMO Ore: 14.00 |
|
Arrivo: CAPRIATE SAN GERVASIO VIA BERGAMO Ore: 16.30 |
28/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
BRENNA (CO) - Lombardia |
|
1 5° TROFEO "ANGELO & ANTONIO CONSONNI" 28/09/2014 |
|
Partenza: BRENNA Ore: 15.00 |
|
Arrivo: BRENNA Ore: 17.00 |
28/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
Torricella del Pizzo - Lombardia |
|
1 PEDALE CREMONESE 28/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
Percorso di mt. 990,00 P. via Roma - via po morto - via Cantarane - A. via Roma G1- giri 2 - G2 - giri 4 - G3 - giri 6 - G4 giri 9 - G5 - 12 - G6 giri 15 - |
|
Partenza: Torricella del Pizzo - Cr. Ore: 14.30 |
|
Arrivo: Torricella del Pizzo - Cr. Ore: 17.30 |
|
Note: |
28/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
Borgoforte di Borgo Virgilio (MN) - Lombardia |
|
1 VIII MEMORIAL MARCO ALLEGRETTI 28/09/2014 |
|
Percorso o programma riunione |
|
CIRCUITO DI KM 0.700 DA RIPETERE PIU' VOLTE A SECONDA DELLA CATEGORIA |
|
Partenza: VIA PARMENSE - BORGOFORTE (MN) Ore: 15,15 |
|
Arrivo: VIA PARMENSE - BORGOFORTE (MN) Ore: 17,30 |
|
Note: |
|
DETTAGLIO GARA: 6° TROFEO SOLO ITALIA - MA.RE - COMUNE DI OSSONA |
28/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
Ossona - Lombardia |
|
1 TROFEO SOLO ITALIA - MA.RE - COMUNE DI OSSONA 28/09/2014 |
|
Partenza: VIA BARACCA - OSSONA - MI Ore: 14.30 |
|
Arrivo: Ore: |
28/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
Vergiate - Lombardia |
|
1 1° TROFEO " VERGIATE SIAMO NOI " 28/09/2014 |
|
Partenza: Via Uguaglianza, Vergiate Ore: 15.00 |
|
Arrivo: Via Uguaglianza, Vergiate Ore: 18.00 C.A. |
|
Note: |
|
Presente 1 ambulanza fissa sul percorso |
28/09/2014 - GIOVANISSIMI - Crosscountry Giovanile |
|
Casnigo (Bg) - Lombardia |
|
Partenza: presso campo gara centro consortile Pietro Radici Ore: 9:30 |
|
Arrivo: C/O Centro Consortile Pietro Radici Ore: 11.30 |
|
Note: |
|
28/09/2014 - GIOVANISSIMI - Crosscountry Giovanile |
|
Mezzana Corti - CAVA MANARA - Lombardia |
|
1 GRAN PREMIO CICLI DESTRO 28/09/2014 |
|
Partenza: Pistino - Cava Sabbia Golena del Po -Mezzana Corti Ore: 15.00 |
|
Arrivo: medesima Ore: 17.30 |
28/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
||
Cavenago Brianza, via Mazzini 29 c/o Villa Stucch - Lombardia |
||
1 47° G.P. COMUNE, INDUSTRIA & COMMERCIO 28/09/2014 |
||
Partenza: Cavenago di Brianza, via Piave Ore: 15,00 |
||
Arrivo: Cavenago di Brianza, via Piave Ore: |
||
28/09/2014 - (RXC) Gare Cross Country - Crosscountry |
||
Iseo (Bs) - Lombardia |
||
1 14° GARA DI MOUNTAIN BIKE GIMONDIBIKE 28/09/2014 |
||
Partenza: Viale della Repubblica Ore: 10.30 |
||
Arrivo: Viale della Repubblica Ore: 12.00 |
||
Note: |
||
Il cronometraggio è curato dalla TDS - TIMING DATA SERVICE con trasponder attivo. Il trasponder o chip viene consegnato agli atleti nella busta distibuita il sabato o la domenica |
||
Chiudi questa finestra |
28/09/2014 - (1.21 ) Juniores - In linea \ strada |
|
Capriolo (Bs) - Lombardia |
|
1 1° MEMORIAL IORIS CAMPANA 28/09/2014 |
|
Partenza: Via sarnico; Capriolo c/O Conad superstore Ore: 9:30 |
28/09/2014 - (1.30) Esordienti 1°/2° anno - In linea \ strada |
|
Lambrugo - Madonna del Ghisallo - Lombardia |
|
1 35° TROFEO GIOVANNA CANALI A.M. 28/09/2014 |
|
Partenza: Lambrugo Via San Carlo,53 Ore: 09,30 |
|
Arrivo: Magreglio Madonna del Ghisallo Ore: 10,45 ca. |
|
Note: |
28/09/2014 - GIOVANISSIMI - Strada Giovanile |
|
FERRERA ERBOGNONE (PV) - Lombardia |
|
1 7° TROFEO G.S. FLORES FERRERA 28/09/2014 |
|
Partenza: FERRERA ERBOGNONE Ore: 15,00 |
|
Arrivo: FERRERA ERBOGNONE Ore: 17,30 |
28/09/2014 - BMX - Bmx |
|
CARAVAGGIO - Lombardia |
|
1 5^ prova Trofeo Lombardia BMX 28/09/2014 |
|
Partenza: via Leonardo da Vinci 2/A presso il BIKE PARK Ore: 10.30 |
|
Arrivo: via Leonardo da Vinci 2/A presso il BIKE PARK Ore: 14.30 |
|
Note: |
30/09/2014 - (1.19) Elite s.c. e Under 23 - In linea \ strada |
|
Bozzolo (Mn) - Lombardia |
|
1 55° COPPA CITTA' DI BOZZOLO 30/09/2014 |
|
Partenza: BOZZOLO, VIA VALCARENGHI Ore: 14:30 |
|
Arrivo: BOZZOLO, VIA VALCARENGHI Ore: 17:00 |
|
Note: |
|
PREMIAZIONI PIAZZA EUROPA - BOZZOLO MN |
FMI (Federazione Italiana Motociclistica)
- 28 SETTEMBRE CAMPIONATO REGIONALE MOTOCROSS
LOCALITA: MANTOVA CAMPO DA CROSS
PARTECIPANTI: 150
VALEVOLE PER IL CAMPIONATO REGIONALE
- 28 SETTEMBRE 5° MOTOGIRO DEL GARDA
LOCALITA’: RAFFA DI PUEGNAGO (BS)
PARTECIPANTI CIRCA 150
- 28 SETTEMBRE CAMPIONATO INTERREGIONALE SUPERMOTO
LOCALITA’: CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV)
PARTECIPANTI: CIRCA 100
- 28 SETTEMBRE GIRO TRIAL DALI VAL DA LIVIGN
LOCALITA’: LIVIGNO (SO)
PARTECIPANTI: 200
Motocavalcata di trial su un percorso di 50km
- 28 SETTEMBRE MOTORAID D’EPOCA
LOCALITA’: GESSATE (MI)
PARTECIPANTI: 80
La manifestazione si svolgerà su un percorso di circa 60km transitando in diverse località del Milanese e della Bergamasca.
FIM (Federazione Italiana Motonautica)
26-28 settembre: COMO: Manifestazione: Campionato Europeo Circuito di Formula 2 in tappa unica+65^Centomiglia del Lario+prove del Campionato Italiano Endurance Gruppo B+Trofeo Suzuki FIM PRO+Campionato Italiano Circuito GT15
Organizzazione: Yacht Club Como M.I.L.A. – C.V.C.
FID (Federazione Italiana Dama)
Torneo di ‘dama italiana’ (il gioco classico su damiera di 64 caselle); aperti a tutti, per partecipare è necessario essere tesserati alla Federdama. Gruppi differenti in base alla categoria dei partecipanti e gruppo per principianti ed esordienti; ove indicato previsto anche gruppo per ragazzi (under 16). - Maggiori dettagli e bandi completi sul sito www.federdama.it
17 Memorial Adriano Locatelli
ROMANO DI LOMBARDIA (BG)
28 settembre 2014
Sede: Biblioteca Comunale, Piazza XXIV Maggio 1, Romano di Lombardia (BG)
Info: A.S.D. Dama Club "Adriano Locatelli", tel. 0363 913148,
Davide Locatelli, 347 4518942, Gianfranco Guizzardi, 340 9437558
Iscrizioni aperte dalle ore 8.00
Inizio gara ore - 9.00
Ragazzi ore - 15.00
FSI (Federazione Scacchistica Italiana)
Torneo formula week-end - 5 partite senza eliminazione (la prima venerdì pomeriggio/sera, poi 2 sabato e 2 domenica, una al mattino una al pomeriggio);
Mortara (Pv), dal 19 al 21 settembre
Biblioteca di via Vittorio Veneto 17
Aperto a tutti
Informazioni tel. 393.9913691
Sito: http://www.vigevanoscacchi.com
Torneo serale (aperto a tutti)
***Milano, Società Scacchistica Milanese, via Sant’Uguzzone 8
Tel 022573478 (dopo le 19)
Open Autunno - dal 16 Settembre 2014 al 10 Ottobre 2014, 2 turni alla settimana
***Brugherio (MB), Trofeo Città di Brugherio 2014
dal 22 settembre al 10 novembre 2014, 1 turno alla settimana
Circolo Scacchi Brugherese, via Sabotino 1, tel. 333.2608269
Torneo semilampo (torneo in una sola giornata, senza eliminazione)
***Milano, 20 settembre, via Gluck, 59
SEZIONE SCACCHI DELLA MIMOSA INTERNATIONAL HORIZON
tel. 02.36580695
Inizio ore 15 - 6 partite da 15 minuti a testa
***Vimercate (MB) 21 settembre, Villa Volontieri, via Velasca 22
tel. 349-3893538, Sito: http://www.lamongolfiera.mb.it
Inizio ore 14.30 – 7 partite da 15 minuti a testa
***Milano, 28 settembre, via Sant’Uguzzone 8
Società Scacchistica Milanese - Tel 022573478 (dopo le 19)
Inizio ore 14.30 – 7 partite da 15 minuti a testa
Torneo Under 16, valido come selezione per il campionato italiano giovanile 2015
Aperto a tutti i ragazzi e le ragazze fino a 16 anni suddivisi in gruppi per fascia di età biennale (Under 8, 10, 12, 14 e 16) maschile e femminile.
Milano. 21 Settembre 2014, inizio ore 9.00,
5 partite (senza eliminazione) da 30 minuti a testa
Accademia Scacchi Milano, via De Amicis 17
tel. 333-4742422
http://www.accademiascacchimilano.com/
FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera)
28 settembre: 2° Edizione Mezza Maratona dei Mille “Città di Bergamo”
Per ogni informazione si veda: http://www.lamezzadibergamo.it/
FITRI (Federazione Italiana Triathlon)
Domenica 28/09: Triathlon olimpico gara di rank Spinone al lago - Lago d'Endine (BG)

Il countdown è vicino al termine. Tra pochi giorni l’atletica tricolore tornerà a fare tappa a Milano: sabato 27 e domenica 28 settembre l’Arena “Gianni Brera” ospiterà, 14 mesi dopo i campionati italiani Assoluti individuali, la finale Oro dei Campionati di Società Assoluti su pista, la massima manifestazione nazionale a squadre. Sarà il week-end (allestito dal Comitato lombardo FIDAL a braccetto con il Comitato provinciale di Milano) che assegnerà i più ambiti scudetti dell’atletica, con 24 squadre (12 maschili e 12 femminili) in lizza e sfide all’ultimo piazzamento per cercare di agguantare lo scettro di campione d’Italia detenuto dalla Studentesca CaRiRi Rieti tra gli uomini e dall’ACSI Italia Atletica tra le donne.
La manifestazione verrà presentata giovedì 25 settembre 2014, alle ore 11.30 presso la Sala Appiani dell’Arena Civica “Gianni Brera” di Milano (Viale Byron, 2) attraverso una conferenza stampa. Nell’occasione verranno presentati i migliori atleti che nel week-end gareggeranno per la propria squadra, contendendosi lo scudetto 2014.
Nella mattinata di sabato 27 sempre in Sala Appiani il convegno “Ottorino Mancioli: l’arte di comunicare con lo sport” sarà prezioso antipasto culturale dell’evento.
LE SQUADRE QUALIFICATE (in neretto i club lombardi) – Uomini: Studentesca CaRiRi Rieti, Enterprise Sport&Service Benevento, Riccardi Milano, Biotekna Marcon, Firenze Marathon, La Fratellanza Modena, Cento Torri Pavia, E.Servizi Atl. Futura Roma, Assindustria Sport Padova, Virtus Lucca, Athletic Club 96 Bolzano, Atl. Bergamo ’59 Creberg. Donne: ACSI Italia Roma, Studentesca CaRiRi Rieti, Atl. Brescia 1950, CUS Pisa Atl. Cascina, Bracco Milano, Firenze Marathon, Atl. Bergamo ’59 Creberg, CUS Parma, Gs Valsugana Trentino, CUS Cagliari, Atl. Vicentina, Enterprise Sport&Service Benevento.
GLI ORARI DI GARA – Sabato 27 settembre: concorsi dalle ore 14 (martello femminile), corse dalle ore 15 (100 ostacoli femminili), chiusura attorno alle ore 19. Domenica 28 settembre: concorsi dalle ore 9 (martello maschile), corse dalle ore 10.20 (400 ostacoli femminili), chiusura con premiazioni attorno alle ore 13.30.
IL REGOLAMENTO – Ogni squadra potrà schierare 20 atleti in almeno 16 diverse specialità (non più di due per ogni specialità individuale e non più di una staffetta). Ogni specialità assegnerà 8 punti al vincitore, 7 al secondo classificato, 6 al terzo, 5 al quarto, 4 al quinto, 3 al sesto, 2 al settimo e un punto all’ottavo: la squadra che collezionerà più punti sarà eletta campione d’Italia. Le ultime quattro formazioni (classificate tra il nono e il 12esimo posto) retrocederanno invece in Serie Argento.
TRADIZIONE LOMBARDA - Nella manifestazione la Lombardia ha una solida tradizione di successo. Sono ben 51 su 152 assegnati gli scudetti vinti dalle società lombarde: 22 tra gli uomini e 29 tra le donne. Primatisti di successi sono la Pro Patria Milano al maschile (12: 1935, 1937, 1983, 1984, 1985, 1987 e 1990 cui aggiungere i cinque titoli da Oberdan dal 1938 al 1942) e l’altrettanto milanese Snia (13: 1974, 1976, 1978-82, 1985-89, 1991). L’ultimo titolo vinto risale al 2012 tra gli uomini con la Riccardi. L’ultima finale Oro ospitata dall’Arena di Milano fu l’edizione 2003, cui seguirono altre due rassegne scudetto in Lombardia: Busto Arsizio 2006 e Lodi 2008.
IL CONVEGNO – Sabato 27 settembre 2014 alle ore 10.30 la Sala Appiani all’Arena sarà teatro del convegno “Ottorino Mancioli: l’arte di comunicare con lo sport” organizzato dal Comitato Regionale Lombardo FIDAL in collaborazione con la Scuola Italiana di Storia dello Sport e con l’Archivio Storico dell’Atletica Italiana. Il convegno tratterà attraverso testimonianze storiche ma anche esempi attuale come valori e pratica sportiva possano essere veicolati attraverso le immagini.
Mancioli ( www.ottorinomancioli.com ), che iniziò spaziando fra la pittura, il disegno, la grafica e la scultura, in tema sportivo si occupò di varie discipline, ma è nell’atletica che trovò maggiore ispirazione con un impegno durato vari decenni. Collaborò costantemente con Atletica, periodico che ospitò nomi di prestigio fra i quali l’amico Gianni Brera che lo aveva chiamato a collaborare con “La Gazzetta dello Sport” negli anni fra il 1949 ed il 1956 e che lo aveva definito “il più completo ed appassionato disegnatore di sport”.
Il convegno, dopo il saluto delle autorità, si aprirà alle ore 10.40 con la biografia di Ottorino Mancioli (Roma, 26 aprile 1908 - Roma, 21 marzo 1990), immediatamente seguita (ore 10.50) dal racconto del noto e apprezzato storico dello sport Sergio Giuntini a proposito di quello che fu il rapporto tra Gianni Brera e lo stesso Mancioli. Alle ore 11.20 interverrà Alberto Zanetti Lorenzetti (consigliere del Comitato Regionale Lombardo FIDAL e membro del consiglio direttivo dell’Archivio Storico dell’Atletica Italiana) a descrivere il rapporto tra l’artista e l’atletica leggera. Alle ore 11.40 seguiranno una serie di testimonianze (introdotte da Alessandro Castelli, presidente del CUS Milano) sul valore e sull’importanza dell’immagine sportiva grafica e fotografica nella comunicazione: racconti che andranno a toccare soprattutto le strategie attuali di comunicare attraverso le immagini in atletica e più in generale nello sport. A moderare l’incontro sarà il noto giornalista e speaker milanese Walter Brambilla.