
Sabato 13 dicembre p.v. si svolgerà il corso di formazione per gli esperti che parteciperanno ai progetti 2015 “A scuola di Sport – Lombardia in gioco” e “Sport di Classe” presso la Sala Azzurra dell’Idroscalo di Milano – via Circonvallazione. Ecco COME ARRIVARE
1. Dalle ore 9.00 alle 14.00 progetto “Sport di Classe”
2. Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 progetto “A scuola di sport – Lombardia in gioco”

Novità sugli impianti sportivi, si veda il link di seguito: http://www.creditosportivo.it/500impianti_sportivi_scolastici.html.



Al via sabato 6 dicembre, al CONI Event Point di Piazza Gae Aulenti, il “Trofeo Città di Milano”, in cui canottaggio e corsa si sposano, all’interno dell’offerta di iniziative “Biancoinverno 2014-2015” promossa dal Comune di Milano. In partenza dal CONI Event Point di Piazza Gae Aulenti, protagonista quest’anno di numerosi eventi volti alla promozione dello sport e all’aggregazione, le sfide dell’edizione “numero zero” del “Trofeo Città di Milano”. La manifestazione, che coniuga canottaggio e corsa e figura tra gli appuntamenti di “Biancoinverno 2014-2015”, rappresenta infatti un test che anticipa l’evento in programma sulle acque dei Navigli nel 2015, quando la Darsena, interessata da lavori di riqualificazione, sarà nuovamente accessibile.
8 remoergometri troveranno spazio all’interno dello specchio d’acqua della suggestiva Piazza, e dalle ore 14:00 di sabato 6 dicembre l’A.S.D. Milano Boat Club, in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio, li metterà a disposizione del pubblico, per far conoscere questa specialità che si caratterizza per tenacia, impegno e disciplina.
Le sfide per il “Trofeo” si accenderanno, dalle ore 16:30, tra due squadre per volta, composte ciascuna da 4 concorrenti (2 uomini e 2 donne), in un testa a testa lungo 1.000 metri. Per concludere la loro gara gli atleti dovranno quindi correre con le imbarcazioni in spalla intorno alla fontana.
A competere 16 equipaggi di caratura nazionale - Canottieri Olona, Idroscalo Club, Cus Pavia 1, Cus Pavia 2, Canottieri Cernobbio, Canottieri Flora, Canottieri Lario, Canottieri Corgeno, Cus Bergamo, Canottieri Guzzi, Cus Torino, Canottieri Pescate - e internazionale - Londra, Grenoble, Amsterdam e San Pietroburgo. Al “Trofeo Città di Milano” interverranno anche i plurimedagliati Daniele Gilardoni, 11 volte campione del mondo della specialità, e Rossano Galtarossa, tra i pochi atleti italiani a salire sul podio in 4 edizioni dei Giochi Olimpici.
Alle premiazioni, dalle ore 19:00, sono stati invitati il Presidente Comitato Regionale CONI Lombardia Pier Luigi Marzorati e l’Assessora al Benessere, Qualità della Vita, Sport e Tempo Libero Chiara Bisconti, entrambi entusiasti dell’iniziativa che porterà in città una delle discipline a Cinque Cerchi più spettacolari.
La manifestazione è realizzata con il contributo di Regione Lombardia, con il patrocinio del Comune di Milano, Federazione Canottaggio, Expo 2015 e Navigli Lombardi.

Sono aperte le iscrizioni alla IX^ edizione del Corso di perfezionamento in “Diritto Sportivo e Giustizia sportiva” presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano, e patrocinato dal Comitato Regionale CONI Lombardia e dalla Scuola Regionale dello Sport.
Alla luce delle numerose evoluzioni degli ultimi mesi, questa edizione si preannuncia essere una tra le più interessanti di questi ultimi anni.
Nel panorama formativo accademico, il Corso rappresenta un unicum di assoluto prestigio, teso a costituire la base di partenza per ulteriori eventuali approfondimenti, nel medesimo settore, in Corsi Master di I e II Livello, specie manageriali, esistenti o istituendi. In particolare, il Corso si propone di fornire ai partecipanti un’adeguata formazione specialistica in materia giuridico-sportiva, sia teorica che pratica, consentendo agli stessi di potersi confrontare , direttamente con i principali operatori del settore che, di volta in volta, saranno invitati alle lezioni.
La partecipazione consentirà ai corsisti di avere quei fondamentali erudimenti per poter diventare Professionisti nel settore sportivo che, alla luce delle evoluzioni dell’ultimo periodo, necessità di soggetti con elevata preparazione e non consente più di affrontare le problematiche in maniera dilettantistica.
Questo, appunto, è l’obiettivo del Corso: formare Professionisti pronti ad affrontare una carriera nel settore sportivo.
Il Corso verrà suddiviso in moduli macro-tematici aventi ad oggetto l’inquadramento e la disamina dei principali argomenti giuridico-sportivi, nonché l’approfondimento delle questioni più rilevanti e della casistica sia ordinaria che endosportiva.
Durante il Corso, i partecipanti avranno anche un ruolo attivo essendo stati previsti, infatti, tre workshop durante i quali saranno svolte delle simulazioni pratiche relative a procedimenti avanti gli organi di giustizia sportiva, ovvero procedure di stesura di accordi contrattuali, a stretto contatto e sotto la supervisione attenta dei migliori professionisti del settore.
L’inizio del corso, che impegna solo un pomeriggio a settimana, è previsto per gennaio 2015 per un totale di 80 ore complessive.
Ai frequentanti il Corso garantisce 24 crediti formativi dall’Ordine degli Avvocati di Milano ed 80 dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano
Le domande di ammissione potranno essere presentate entro il termine perentorio del9 Dicembre2014.
La quota di partecipazione è di € 816,00; è possibile consultare la brochure.
Ulteriori informazioni sono reperibili attraverso il sito ufficiale www.corsodirittosportivo.unimi.it.