• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
03 Novembre 2016

Volley: per la Pomì una storica medaglia d'argento

 Alla fine del quinto combattutissimo set, il titolo di Campione del Mondo va alle turche dell’Eczabibasi Istanbul ma per le ragazze della Pomì di Casalmaggiore, che ci crede e ci prova sino alla fine, questa medaglia d'argento è un traguardo di tutto rispetto.

 

Il quinto set è scivolato via dalle mani della Pomì solo nei punti finali, dopo che il tie break era stato in pugno delle rosa fino al punto 10.

 

Casalmaggiore è la dimostrazione che anche in una piccola cittadina si può essere ambiziosi con ingaggi diversi e si può creare una eccellenza che ha un sapore molto "famigliare".

News
27 Ottobre 2016

Progetto Nazionale – “Sport di classe” – per la scuola primaria a.s. 2016/17- Elenco scuole aderenti

 

A seguito di quanto previsto nella nota MIUR AOODGSIP R.U. 0006911 del 21 settembre 2016, si pubblica l’elenco delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie che hanno presentato domanda di adesione, per la regione Lombardia, in riferimento al progetto nazionale “ SPORT di CLASSE” a.s.2016/2017.

 

ELENCO ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA LOMBARDIA

News
25 Ottobre 2016

Progetto La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva -

 

 La scadenza del bando è prevista per il 15 novembre ore 14.00.

 

La Nuova Stagione è un Progetto promosso dal CONI e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per orientare e sostenere gli Atleti nella loro scelta professionale al termine della carriera agonistica.

Un progetto importante e innovativo, di durata triennale, che si pone l’obiettivo di valorizzare le competenze acquisite dagli atleti nel corso della loro esperienza in ambito sportivo, coniugandole con le nuove richieste e opportunità offerte dal mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni nella pagina www.lanuovastagione.coni.it è consultabile il bando pubblico per l’ammissione, dove sono dettagliati  i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione e formazione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento.

 

 

Clicca qui per vedere la Locandina del Progetto.

News
24 Ottobre 2016

Crema 2016 - European City of Sport - Continuano le importanti iniziative sportive della città di Crema

 

 

La solidarietà scende in campo al “Voltini” e Crema risponde coi fatti.

Anzi, con i numeri.
Cifre da record per la partita tra la Nazionale Italiana Cantanti e i Campioni dello Sport, mercoledì 12 ottobre. Ben 3.500 spettatori complessivi, con 2.300 biglietti staccati e circa 20.000€ di incasso, interamente devoluti ad Anffas Onlus Crema: la presidente Daniela Martinenghi ha annunciato che coordinerà iniziative e progetti con altre realtà del Cremasco.

Si è trattato di un evento fortemente voluto da Crema Città Europea dello Sport 2016: una scommessa che si è rivelata vincente, da tutti i punti di vista.

I ringraziamenti, solitamente in calce, stavolta è bene farli all’inizio: il più importante è quello da rivolgere ai cremaschi.
Lo Stadio “Voltini” di Crema, gremito come non accadeva da anni, ha visto tribune e curve affollate di famiglie, bambini e atleti: tutti insieme per divertirsi e fare la ola, ma soprattutto per dare il proprio contributo alle realtà più importanti del terzo settore del nostro territorio.

Un plauso è dovuto all’organizzazione di Birgitta Sacco e Sergio Pariscenti, sapientemente coadiuvati da Ambra Berisa e Rosolo Orini, con la preziosa regia di Vittorio Vantadori e la cura della comunicazione di Fabiano Sarti, nonché a tutti coloro che si sono prodigati per la vendita dei biglietti.
Una strada in salita e irta di difficoltà quella che ha portato alla serata più bella di Crema Città Europea dello Sport 2016, ma dalla vetta il panorama è bellissimo: proprio come il colpo d’occhio del “Voltini”.

In campo il match è finito con un divertente 4-4: Campioni dello Sport a segno con Alessio Tacchinardi (doppietta), Dario Hubner (ispirato dall’assist di Pierpaolo Curti) e Michele Rota; Nazionale Italiana Cantanti in gol con il rapper Moreno (doppietta e tante giocate super, lui che è arrivato fino all’Eccellenza e ai provini col Parma), Regina Baresi (stella dell’Inter Femminile) e del capitano Enrico Ruggeri.

Applausi per tutti i protagonisti della serata: dai ragazzi delle società sportive cremasche, che hanno sfilato prima dell’Inno di Mameli alle esibizioni dei cantanti Vito Romanazzi, Tomas Tai e non solo; serata impreziosita dalle emozioni della danza. Si sono esibiti il Centro Arti dello Spettacolo & Centro Pilates Crema e le US Acli di Crema, presente con le cheerleaders di Chiara Demicheli e con la spettacolare coreografia di Paola Cadeddu, le cui ragazze hanno ballato sulle note dell’inno di Crema Città Europea dello Sport 2016.

Immensa la gioia del Sindaco di Crema, Stefania Bonaldi, e del Consigliere Comunale con Delega allo Sport, Walter Della Frera: grazie allo spettacolo in campo e alla risposta dei cremaschi, Crema Città Europea dello Sport 2016 ha fatto centro ancora una volta.

Lo spettacolo in campo: quanti applausi per la Nazionale Cantanti e i Campioni!

Se la solidarietà è stato il motore propulsore di questa magnifica serata, di certo i nomi di spicco che hanno partecipato a questo evento hanno contribuito a richiamare l’attenzione del grande pubblico.

La Nazionale Italiana Cantanti, partner dell’evento anche a livello organizzativo, ha brillato a Crema con nomi di grande appeal per tutti: bagno di folla per Lorenzo Fragola, Rocco Hunt e Morento, così come per Il Pagante, Vito Romanazzi, Pierdavide Carone, I Perturbazione e La Scapigliatura, Gino Latino, Max B-Nario, cercatissimi dai ragazzi. Enrico Ruggeri, Paolo Belli e Boosta dei Subsonica hanno richiamato le attenzioni dei grandi appassionati della nostra musica, in campo aiutati da veri campioni. Con i cantanti hanno giocato Beppe Baresi e la figlia Regina, calciatrice dell’Inter, ma anche Pietro Vierchowod e Ivan Pelizzoli, allenati dal campione del mondo Fulvio Collovati.

 

Illustri anche i nomi dall’altra parte del campo: che squadra quella dei Campioni dello Sport, allenata da mister Emiliano Mondonico.
Standing ovation per Javier Zanetti, vicepresidente dell’Inter e leggenda nerazzurra del Triplete, il più richiesto in assoluto della serata. Rivederlo in campo, macinare chilometri sulla fascia del “Voltini” ha regalato un’emozione indescrivibile.
Boato per gli idoli cremaschi Dario Hubner, Riccardo Ferri e Alessio Tacchinardi. Grandi applausi anche per Pierpaolo Curti, mister della Pergolettese in Serie D, e Sergio Porrini, campione d’Europa con la Juventus e attuale tecnico del Crema 1908. Insieme a loro anche i testimonial di Crema Città Europea dello Sport 2016, Michele Rota, Ivan Quaranta e Silvano Usini, ma anche il Dj di Radio 102.5, Gigi Cutri, l’arbitro Lorenzo Casali, Rosolo Orini e i rappresentanti delle istituzioni di Crema e del Cremasco. In campo Fabio Bergamaschi, Pietro Cantoni, Alessandro Boldi, Aries Bonazza, Nicola Mariani, Paolo Patrini, Giuseppe Bifano e Walter Della Frera.

Nessun problema per la direzione di gara, affidata a Marco Piccinini di Forlì, agli assistenti di linea Stefano Massaggi e Luca Garatti della Sezione Aia “Cristian Bertolotti” di Crema, con Quarto Uomo il giovane Stefano Peletti, tra i migliori fischietti cremaschi in assoluto.

 Per i prossimi appuntamenti visitate il sito www.crema2016.eu

 

 

News
19 Ottobre 2016

SPORT DI CLASSE: pubblicazione elenco provvisorio tutor

 L'Ufficio Scolastico Regionale Lombardia ha reso noto l'elenco provvisorio degli aspiranti Tutor per il progetto Sport di Classe 2016-17.

I non ammessi potranno inoltrare eventuali reclami all'Organismo per lo Sport a Scuola competente per territorio in via informatica all'indirizzo PEC dell'Ufficio Scolastico regionale stesso: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il termine perentorio di 5 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione.

Per info scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ELENCO AMMESSI

http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo_18939_17_10_2016/

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 142 di 419

  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it