
Ultimi giorni per iscriversi a “Run with ROMA”, 10k competitiva e 4 km non competitiva.
Sabato sera, 10/9/16 a MILANO (ore 18:00 in piazza del cannone).
Iscrizioni sul sito di TDS a soli 7,00 euro.
Saranno premiate le prime 5 società in base al numero degli arrivati con il seguente montepremi:
1^ soc. 500€
2^ soc. 400€
3^ soc. 300€
4^ soc. 200€
5^ soc. 100€
Iscrizioni on-line su www.tds-live.com.it
Maglietta ricordo a tutti i partecipanti. Chiusura iscrizioni a 1500 atleti.
Informazioni su www.fidal-lombardia.it

Stamani conferenza stampa gremita per la presentazione del 73° Open di Italia al Golf Club Milano a Monza dal 15 al 18 settembre.
Con il patrocinio del CONI, il CONI Lombardia sta lavorando, in collaborazione con gli organizzatori degli Open, per la realizzazione del Villaggio dello Sport, che occuperà un’intera area, all’interno del Parco di Monza, e sarà una zona dedicata ad attività sportive non agonistiche dove i protagonisti saranno i praticanti e gli spettatori di tante discipline.
L'evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Monza e dell'ANCI Lombardia.
Il Villaggio dello Sport, accoglierà tutti gli spettatori degli Open di Italia e tutti coloro che desiderano provare o assistere ad attività sportive. Con il coinvolgimento dell’Ufficio Scolastico Regionale, nei giorni di giovedì 15 e venerdì 16 settembre, verranno invitati ragazze e ragazzi delle scuole elementari e medie di Monza e dei Comuni limitrofi.
Si potrà contare sulla presenza di tecnici ed allenatori qualificati oltre che su campioni lombardi di ieri e di oggi, che saranno i testimonial più rappresentativi delle loro discipline e che magari si potranno cimentare in discipline diverse dalle loro. Infatti verranno allestite scacchiere giganti per dama e scacchi; un muro di arrampicata; giochi gonfiabili per le prove di golf, squash e rugby; simulatori di vela e di carabina laser e tante aeree adibite alle varie discipline individuali ed a giochi sportivi.
Pubblicheremo, nei prossimi giorni, il programma delle attività previste nei 4 giorni della manifestazione su questo sito.
A servizio degli spazi sportivi, verrà realizzato un percorso senza barriere per utenti disabili, con pedane in legno e strutture mobili.
Tutte le attività sportive e ricreative verranno svolte nel massimo rispetto e salvaguardia dell’ambiente naturale di grande pregio, nel quale il Villaggio dello Sport sarà realizzato.

Uscito il Bando relativo al Progetto Regionale A Scuola di Sport - Lombardia in Gioco III° Edizione per l'Educazione Motoria nella Scuola Primaria A.S. 2016-2017.
Le candidature al Ruole di Esperto o di Tutor Supervisore saranno aperte dal 5 al 22 settembre 2016 compilando i moduli attivi ai seguenti link:
https://goo.gl/forms/X9wnI4dHZyl6Ui4v2 candidatura ESPERTO
https://goo.gl/forms/WfD8MzQDHn1sXD5w1 candidatura TUTOR SUPERVISORE
Documenti allegati:
Suggerimenti e Indicazioni Operative
Recapiti Ambtiti Territoriali USR

Ancora emozioni olimpiche!! Stanno per riaccendersi le luci su Rio quando dal 7 al 18 settembre gli occhi e il cuore saranno rivolti alla XV edizione dei Giochi Paralimpici Rio 2016
Gli atleti lombardi porteranno alto il nome dell'Italia e della nostra Regione, saranno capitanati dalla nostra bergamasca Martina Caironi, portabandiera delle delegazione azzurra, e si cimenteranno in 10 discipline diverse.
Forza ragazzi! Tifiamo per voi!
Ecco chi sono:
ATLETICA
Martina Caironi (Alzano Lombardo BG), Emanuele Di Marino (nato a Salerno, residente a Milano), Arjola Dedaj (nata a Tirana, residente a Milano), Federica Maspero (Cantù CO), Oney Tapia (nato a L’Avana, residente a Sotto il Monte BG), Giuseppina Versace (nata a Reggio Calabria, residente a Basiglio MI)
CICLISMO SU STRADA E SU PISTA
Pierpaolo Addesi (Mariano Comense CO), Fabio Anobile (nato a Saronno VA, residente a Misinto MB), Emanuele Bersini (Brescia), Paolo Cecchetto (Como), Giancarlo Masini (nato a Pontevico BS, residente a Castiglione delle Stiviere MN)
SPORT EQUESTRI
Luigi Ferdinando Acerbi (nato a Milano, residente a Cava Curta LO)
PARACANOA
Veronica Yoko Plebani (nata a Gavardo BS, residente a Palazzolo sull’Oglio BS)
SOLLEVAMENTO PESI
Matteo Cattini (nato a Mantova, residente a Suzzara MN)
VELA
Marco Gualandris (nato a Bergamo, residente a Brembate di Sopra BG)
TIRO A SEGNO
Pamela Novaglio (nata a Brescia, residente a Mazzano BS)
TIRO CON L’ARCO
Matteo Bonacina (Bergamo), Gianpaolo Cancelli (nato a Bergamo e residente a Sezzano BG), Alberto Simonelli (Gorlago BG)
CANOTTAGGIO
Florinda Trombetta (Milano)
NUOTO
Alessia Berra (nata a Monza, residente a Milano), Andrea Massussi (nato a Brescia, residente a Iseo BS), Efrem Morelli (nato a Crema CR, residente a Cremona), Federico Morlacchi (nato a Luino VA, residente a Cunardo VA), Martina Rabbolini (nata a Rho MI, residente a Villa Cortese MI), Fabrizio Sottile (nato a Segrate MI, residente a Samarate VA), Arianna Talamona (nata a Varese, residente a Malnate VA), Arjola Trimi (nata a Tirana, residente a Milano)