
Cagliari saluta il Trofeo CONI Kinder + Sport. Si è conclusa con il simbolico passaggio di consegne con Senigallia, città ospitante dell’edizione 2017, il terzo Trofeo dedicato agli Under 14 che ha portato in Sardegna circa 3500 tra atleti e tecnici provenienti da tutte le Regioni italiane.
Un’invasione pacifica e colorata che ha visto i giovani di tutta Italia e quelli della comunità italiana all’Estero del Canada (che ha preso parte alle gare di atletica) misurarsi nel capoluogo sardo e nell’hinterland, in una due giorni di sport in 45 discipline, con 33 Federazioni Sportive Nazionali e otto Discipline Sportive Associate coinvolte.
A trionfare è stata la rappresentativa del Veneto (157 medaglie) che ha preceduto quella della Lombardia (144) e del Lazio (141), ma a vincere è stato in generale lo sport (qui la classifica generale) in una sorta di miniolimpiade che è stata la naturale chiusura di un’estate iniziata il 5 agosto a Rio de Janeiro con l’apertura dei Giochi e proseguita con le Paralimpiadi. E nel capoluogo sardo, ai giovani campioni si sono affiancati proprio alcuni dei protagonisti in Brasile a partire dalle medaglie di bronzo del canottaggio Marco Di Costanzo e Giovanni Abagnale e poi, ancora, gli atleti Antonella Palmisano e Marco De Luca, la ginnasta Elisa Meneghini, il judoka Matteo Marconcini, il lottatore Daigoro Timoncini e i pugili Manuel Cappai, Irma Testa e Alessia Mesiano, la mascotte dell'Italia Team Snoopy oltre a un campione del passato come Andrea Lucchetta che ha animato la cerimonia di apertura.
Quella di chiusura, invece, è stata caratterizzata da un passaggio di testimone raccolto nella stretta di mano tra Marzia Cilloccu, assessore alle Attività produttive, Turismo e Politiche delle pari opportunità del comune sardo e il Vice Sindaco di Senigallia, Maurizio Memè. Un passaggio di consegne, andato in scena al porto di Cagliari, alla presenza del Presidente del CONI Sardegna, Gianfranco Fara e di Fabio Sturani, rappresentante dei Comitato Regionali in Giunta Nazionale.
L’appuntamento, quindi, è per il prossimo anno nelle Marche, per una quarta edizione che, sulla scia di quella sarda e di quelle di Lignano Sabbiadoro (Friuli Venezia Giulia) e Caserta (Campania), ancora una volta offrirà ai ragazzi di tutta Italia l'opportunità di incontrarsi, conoscersi e crescere nel nome dello sport

Si comunica che, in relazione al progetto "A Scuola di Sport - Lombardia in Gioco" III^ Edizione, sul sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, sono stati pubblicati gli elenchi provvisori relativi a:
- Candidati a ruolo di "Tutor Supervisore"
- Candidati a ruolo di "Esperto"
- Scuole che hanno presentato domanda di adesione
E' possibile accedere a tali elenchi cliccando su http://www.istruzione.lombardia.gov.it/comunicazioni/

Per il dettaglio degli orari http://www.coni.it/it/gare.html?view=gnsport
ACI Automobile Club d'Italia - KARTING
KARTODROMO SAN LORENZO
Villanovafranca VS
FCI - Team relay (prova staffetta fuori strada)
PARCO MOLENTARGIUS
Parco Naturale Molentargius - Saline, Cagliari
FGI - Ginnastica Artistica F.
Palestra B - Via Pessagno - Cagliari
FIB - Bocce Beach
Tanka Village Spazio Beach
FIBa - M/F (singoli e doppio)
Palestra I.P. Pertini
Via Andrea Vesalio, Cagliari
FIBS -Softball misto (M/F)
Stadio di calcio di Villasimus
FIC- barca 7.20 su percorso di 500 mt. (x2) +
corsa piana su percorso di 2000 mt con cronometraggio
Impianti porticciolo “Su Siccu”, Cagliari
FICK-K 420 (MeF) e K1 (MeF)
Impianti porticciolo “Su Siccu”, Cagliari
FIDAL-Triathlon (corsa, salto e lancio)
Stadio di Atletica - via dello Sport Cagliari
FIDS-Synchro Dance (coreografia sincronizzata danzata in team)
Tanka Village - zona Stella di Mare Villasimius
FIG- formula 36 buche (18 M, 18 F)
Is Molas Golf club Pula
FIGC-gara 3:3
Campo di calcio comunale Villasimius
FIGH - squadra M
Palazzetto Via Beethoven Quartu S.Elena
FIGH - squadra F
Palestra Comunale S.Lussorio, Via Begonie Selargius
FIH-squadra M/F
Campi Ferrini Cagliari
FIJLKAM Judo/ Karate
Tanka Village - Sala Ibisco Villasimius
FIM-gommoni 6/8 cv. gommone 15 cv.
Impianti porticciolo Su Siccu Cagliari
FIN- sincro-esercizio DUO
Tanka Village - piscina 50 m - h. 1,80 m Villasimius
FIPM-nuoto/corsa
Tanka Village - Piscina + Garden Beach + Strade Interne Villasimius
FIPSAS - "Nuoto pinnato: 100 mono in gomma F/M 4 X 100 mono in gomma 2F + 2M"
Tanka Village - piscina 50 m
FIR-squadra M o mista (7+3)
campo Rugby di Via Trento e di Santa Rosa (Campo di Calcio) Capoterra
FIS Federazione Italiana Scherma – Fioretto/ Sciabola/ Spada
Palazzetto di Via Stendardi Cagliari
FISE - "carosello B2" 4 binomi
Maneggio - Villa San Pietro Villa San Pietro
FISW - Classiche 1M e 1F/ Wakeboard 1M e 1F/ Minisci 1M e 1F
Impianti porticciolo Su Siccu Cagliari
FIT- M/F (singoli e doppio)
Tanka Village - Area Tennis Villasimius
FITA - Free style individuali M e F, in coppia (1M e 1F) e con il Team (a 3)
Tanka Village - Centro Congressi - Sala Ibisco (sera 23/matt 24) Villasimius
FITARCO - gara M (2M) + gara F (2F) + gara mista
Tanka Village - Prato Zona Mini GOLF Villasimius
FITAV-Piattelli Gara: fossa M 50+25/ fossa F 50+25 (2 maschi e 1 femmina)
Tiro a volo - Loc. Su Pardu Villasor
FITET - M/F (singoli e doppio)
Pala Marcozzi Cagliari
FITRI - staffetta mista triathlon (nuoto, corsa, ciclismo)
Tanka Village - Piscina + Garden Beach + Strade Interne Villasimius
FIV - Singolo Optimist - Doppio e Tavola a Vela
Impianti porticciolo Marina Piccola Cagliari
FPI - prove di capacità tecniche-motorie
Area sportiva - Via del Mare Villasimius
UITS - carabina/pistola (con e senza appoggio)
Tiro a Segno - viale Trasvolatori Elmas23
FID - Dama Italiana/Internazionale
Tanka Village - sala Veranda del Mirto Villasimius
FIGEST – Freccette/Ruzzola
Tanka Village - Sala Begonia + Azalea Villasimius
FIKBMS - combattimento point fighting, combattimento light contact, prova al sacco
Tanka Village - Terrazza del Mirto Villasimius
FIPAP - Squadra M/F
Villasimius - Area con fondo in asfalto Villasimius
FIPT - Squadra M (5+3)
Tanka Village -campi in erba sintetica Villasimius
FISO - gara maschile e gara femminile, staffetta sprint
Monte Urpinu Cagliari
Parco di Monte Urpinu, Viale Europa, 09129 Cagliari, Italia
FIRaft - specialità sprint 600 mt - categoria gara R4 (gommone da 4 atleti + 1 guida)
Tanka Village - spazio mare Villasimius
FSI - Torneo unico squadra mista
Tanka Village - sala Gardenia Villasimius
FIHP-Pattinaggio Artistico esercizio "libero"
Palazzetto Capoterra , Via Siena Capoterra

"A Scuola di Sport -Lombardia in gioco": presentati i risultati eccellenti dell'edizione 2015/2016 con l'attività motoria nelle scuole primarie della Lombardie che ha registrato il coinvolgimento di 74.220 bambini in 3.711 classi presso 327 plessi scolastici ed una dotazione finanziaria di 750mila euro.
Alla presentazione sono intervenuti: l'assessore Antonio Rossi, l'Amministratrore Delegato della CONI Servizi Alberto Miglietta, il presidente Oreste Perri e gli altri rappresentati degli Enti coinvolti. Infatti, questo grande progetto è stato realizzato con Regione Lombardia, CONI Lombardia, USR, CIP e ANCI.
Ora si parte con l'edizione 2016/2017.

Per la Lombardia partecipano 31 federazioni e 35 discipline sportive.
La rappresentativa è composta da 180 persone circa tra atleti e accompagnatori.
Anche quest’anno il Trofeo è social: tutti i partecipanti - siano essi giovani atleti, maestri, accompagnatori, genitori o persone che assistono tra il pubblico - possono condividere foto e video su Twitter, Facebook ed Instagram utilizzando l'hashtag ufficiale della manifestazione #TrofeoCONI