• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Ottobre 2011

Canottaggio: la Lombardia è sempre in voga!


L’Idroscalo di Milano ha ospitato l’edizione 2011 del T.E.R.A. il Trofée Européen des Régions d’Aviron, manifestazione remiera patrocinata dall’Assessore allo Sport della Provincia di Milano, Cristina Stancari. Questo prestigioso trofeo ha avuto come protagoniste cinque regioni Europee: Rhone-Alpes (Francia); Svizzera Romanda, Ticino (Svizzera); Liguria e Lombardia (Italia). [flagallery gid=18 name="Canottaggio a Milano"] Foto: Fabrizio Riboni - Toni Bassi Gli equipaggi lombardi giocando in casa, con tenacia hanno dominato la competizione ottenendo ben 147 punti. Al secondo posto la nostra storica avversaria della regione di Rhone Alpes che ha totalizzato 105 punti e in coda i vicini di casa elvetici si sono posizionati terzi ottenendo 90 punti. Le condizioni atmosferiche erano splendide, lago piatto e un sole primaverile. Cesare Caroli, Presidente dell’Idroscalo Club, ha potuto testare il campo gara per i Campionati Italiani in programma per il 2012 che, grazie alla collaborazione della FIC Lombardia e Cus Milano, ha riportato il bacino milanese all’attività nazionale. “Un grazie di cuore, ha evidenziato il Vice presidente del CR Lombardia Luciano Magistri, a tutto lo staff organizzativo che in poco più di venti giorni ha permesso a circa 300 atleti di gareggiare in uno dei bacini remieri più belli d’Europa.” L’edizione 2012 sarà organizzata in terra Svizzera. [fb_like]
News
25 Ottobre 2011

Il Triathlon cerca nuovi giudici


Aperte le iscrizioni al 1° Corso di Formazione Giudici di Triathlon Il Comitato Regionale Triathlon Lombardia indice il 1° Corso di Formazione per Giudici di Triathlon. Il corso si terrà a Milano, domenica 20 novembre, presso la sede CONI di via Piranesi 46. Le iscrizioni dovranno essere inoltrate entro il 16 novembre al C.R.Triathlon Lombardia, via Piranesi 46, 20137 Milano. Per maggiori informazioni tel. 3396139231 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
News
24 Ottobre 2011

UISP – Discipline Orientali: Buone prassi per la salute


Si è svolto a Sermide, in provincia di Mantova, il Convegno Nazionale  “Discipline Orientali: buone prassi per la salute”, una iniziativa nata nell’ADO Nazionale e sostenuta dalla UISP Nazionale, Regionale e Provinciale di Mantova, per sottolineare quanto le pratiche che passano per il corpo (e per la mente) possano coniugarsi felicemente con l’attenzione allo ‘star bene’ con sé e con gli altri. Nonostante l’Evento abbia avuto luogo in una sede tanto decentrata e gli argomenti trattati siano da considerare “di nicchia” perché di richiamo prevalentemente per un pubblico di specialisti, è stata registrata una grande e vivace affluenza di Tecnici, di Praticanti, e di appassionati da diverse  regioni. Un grande successo, dunque, confermato dall’atmosfera d’interesse e coinvolgimento e dai dati registrati: all’incirca duecento presenze, alternatesi e sommatesi nel corso dei due giorni, per 12 ore di relazioni registrate e 22 Relatori. L’Amministrazione Comunale di Sermide, il Consorzio di Bonifica “Terre dei Gonzaga”, Edipower, COOP Consumatori Nordest, assieme a numerosi privati, Associazioni ed Aziende locali, hanno sostenuto -economicamente e/o con cessione di servizi- sia UISP sia ADO nella realizzazione dell’Evento Hanno partecipato Amministratori Locali e Regionali, Funzionari delle Istituzioni Sanitarie, Operatori della Scuola e Studenti, Sanitari di Base, Educatori ed Operatori del Terzo Settore, il Presidente Nazionale UISP Fossati, il Presidente Nazionale dell’ADO Biavati, il Vicepresidente ADO (Relatore nonché ideatore dell’iniziativa) Sergio Raimondo, il Presidente Regionale UISP Della Tommasa, l’Amministratore UISP Lombardia Manno, il Presidente UISP di Mantova Bresciani; ha coordinato i lavori -e gli aspetti organizzativi- il Responsabile Nazionale della Formazione ADO (Presidente ADO Lombardia) Bellodi, assieme ad un folto gruppo di collaboratori. Di grande respiro l’intervento del Consigliere Regionale della Lombardia Fabio Pizzul, intervenuto sabato pomeriggio, sul ruolo del Volontariato, del Terzo Settore e delle Amministrazioni Pubbliche, approfondito, il giorno successivo in modo molto equilibrato e significativo, dall’Assessore Regionale Maccari. Alto il livello degli interventi, perché alto è lo spessore professionale dei Relatori come alta la passione che ne ha motivato la partecipazione. Il convegno ha raccolto, per la prima volta insieme, le varie esperienze che specialisti di diverse Discipline Orientali affiliati alla UISP hanno realizzato in più Presidi Sanitari di Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia e Piemonte. Alle presentazioni dei Relatori si sono affiancate quelle di Medici che, pur non essendo esperti di queste discipline, sono entrati in contatto con esse grazie a diversi ambiti di attività organizzati dalla UISP e dall’ADO, soprattutto in merito alla Formazione degli Insegnanti. Ai Relatori è stato richiesto di sottolineare i dati sperimentali raccolti durante le varie esperienze allo scopo di raccordare, per mezzo delle evidenze scientifiche, l’approccio delle Discipline Orientali, attento al benessere complessivo della persona, con le Istituzioni Socio-sanitarie, nell’ambizione di orientare l’integrazione delle competenze mediche con quelle espresse dalle diverse Discipline. Hanno presentato relazioni: Dr. Francesco Volta, ASL Mantova; Prof. Francesco Bottaccioli, Pres. On. SIPNEI, Università di Siena; Carla Melchiorri, I.S.A. Parigi e I.S.A. Modena; Dr.ssa Raffaella Bellen, ADO Naz. ASL Trieste; Fausto Ronco, Florido Venturi, Marcello Vernengo, ADO Naz.; I.P. Marino Mondini, Stroke Unit, A.O. Poma Mantova; Dr. Franceschini Beghini, Centro don Gnocchi Torino; Arch. Francesco Rossena, ADO Naz.; M°. Fabrizio Barbi, C.O.S.; DDrr. Marco Di Matteo, Elisabetta Carlomusto, Jessica Cimaroli, Simona D’Aguanno, Università di Cassino; DDrr. Andrea Imeroni, Gian Luca Calanchi, UISP e ADO Naz.; Dr.ssa Valeria Spinelli, Ref. Plantare C/O S. Spirito Roma; Prof. Pino Tesini, ADO Naz.; M°. Giorgio Sozzi, Fijlkam Naz. ADO Naz.; M°. Paolo Busacca, ADO Naz. Le conclusioni sono state condotte da Franco Biavati e Filippo Fossati. Le Discipline coinvolte sono state Judo, Karate, Qigong, Taijiquan, Yoga, Tuina, Riflessologia plantare, Shiatsu, Aplomb, Feng Shui, mentre gli ambiti sanitari toccati hanno riguardato sindromi Parkinsoniane e Diabete, e i settori di Oncologia, Geriatria, Disabilità mentale, Tossicodipendenza, Formazione Medica, Strutture e Impiantistica. Le location, sabato Villa Schiavi a Sermide (stupenda villa padronale di fine 700, trasformata in B&B di Charme, Ristorante e Centro Congressi) e, la domenica, lo Stabilimento del Consorzio di Bonifica “Terre dei Gonzaga” (straordinario esempio di “archeologia industriale” in stile Liberty, perfettamente funzionante), hanno fatto degna cornice alla manifestazione.
News
21 Ottobre 2011

3° Meeting Internazionale Città di Casalpusterlengo


A Casalpusterlengo, il 22 e 23 ottobre, si svolgerà la terza edizione del MEETING INTERNAZIONALE CITTA' DI CASALPUSTERLENGO di nuoto presso la piscina comunale di Casalpusterlengo (Lo). Il cronometraggio è a cura della Federazione Italiana Cronometristi; coordinamento affidato all’Associazione Cronometristi di Lodi con l’affiancamento dell’Associazione Cronometristi Milanesi che porterà in vasca l’impianto “a piastre” Omega per la rilevazione dei tempi al centesimo di secondo. La manifestazione è organizzata da Sky Line Nuoto SSD con il Patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Lodi e del Comune di Casalpusterlengo, per la parte istituzionale. Patrocinano FIN e Coni la parte tecnica. Collabora Fondazione Banca Popolare di Lodi. FS
News
21 Ottobre 2011

Football Americano alla quarta giornata


Con la prossima giornata i campionati giovanili saranno al giro di boa e si potrà avere il polso della situazione in classifica per cominciare a far i primi calcoli playoffs. UNDER 18 – Scenderanno in campo le squadre dei gironi A, B, C e due del girone D. In evidenza lo scontro Warriors – Panthers, con i parmigiani ospiti all'Alfheim Field che cercheranno i due punti contro i diretti inseguitori Warriors (che hanno però una partita in meno). Ad Imola andrà in scena Ravens-Angels, entrambe ferme a zero punti dopo due partite. Nel girone B Giaguari – Predatori sarà la partita da tener d'occhio. I Felini piemontesi sono reduci dalla larga vittoria contro gli esordienti Seahawks Versilia, mentre i liguri arrivano dopo aver vinto il derby di Savona. Le altre due formazioni, appunto Seahawks e Pirates, si affronteranno a Massa. Nel girone C i Puma cercheranno conferma contro gli agguerritissimi Saints Padova, mentre i Draghi Udine ospiteranno i Lions Bergamo. Nel girone D i Grizzlies primi in classifica saranno ospiti del fanalino di coda Storms Pisa che tra le mura amiche venderà certamente cara la pelle. Questi gli incontri del campionato Under 18 Warriors Bologna – Panthers Parma Giaguari Torino – Predatori Golfo del Tigullio Draghi Udine – Lions Bergamo Puma Bresso – Saints Padova Seahawks Versilia – Pirates Savona Ravens Imola – Angels Pesaro Storms Pisa – Grizzlies Roma. UNDER 21 – Nel campionato “College” gli Elephants Catania ospitano l'altra bolognese. Dopo aver battuto i Doves la settimana scorsa, nel weekend se la dovrano vedere contro i Warriors. E non sarà certo una passeggiata. Le altre due squadre del girone, Panthers e appunto Doves Bologna si affronteranno domenica a Parma. I Giants Bolzano ospiteranno i Duchi Ferrara: sarà partita intensa, con due squadre che arrivano da due importanti vittorie, a Venezia per i bolzanini, in casa (e con ampio margine) per gli estensi. Tra Guelfi Firenze e Dolphins Ancona si prospetta gran spettacolo, con due formazioni che non lesinano certo il gioco aereo. Gli anconetani di Coach Luchena cercheranno i due punti per non perder contatto con gli Hogs Reggio Emilia, primi a punteggio pieno e prossimi avversari dei Dolphins. Per restare nel girone B, a Bologna si affronteranno Neptunes e Bobcats Parma, fanalini di coda in classifica. Trasferta svizzera per i Rhinos Milano, ospiti dei Lakers Lugano in quel di Morbio, mentre a Roma derby tra Barbari Roma Nord e LegioXIII. Queste le partite della quarta giornata Elephants Catania vs Warriors Bologna Giants Bolzano vs Duchi Ferrara Neptunes Bologna vs Bobcats Parma Lakers Lugano vs Rhinos Milano Barbari Roma Nord vs Legio XIII Panthers Parma vs Doves Bologna Guelfi Firenze vs Dolphins Ancona.

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 316 di 419

  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • 318
  • 319
  • 320
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it