


domenica 9 ottobre, la bella cittadina di Lovere sarà nuovamente teatro di una avvincente sfida a colpi di remo tra equipaggi protagonisti del canottaggio Lombardo e del nord Italia. Proprio qualche giorno fa è stato pubblicato il bando con cui la Federazione Italiana Canottaggio indice il "III trofeo UBI - Banca Popolare di bergamo". La regata, organizzata dalla centenaria società Canottieri Sebino di Lovere in collaborazione con il Comitato regionale di Federazione e sostenuta dal noto Istituto di Credito presente sul territorio, giunge alla sua terza edizione dopo i due appuntamenti di successo del 2009 e 2010. A conferma della sua importanza l'evento gode del patrocinio del CONI e del Comune di Lovere, oltre che del riconoscimento degli assessorati allo sport di Regione Lombardia, Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi e Provincia di Bergamo. "Questo appuntamento autunnale, inserito a pieno titolo nel calendario della federazione, risulta molto apprezzato dalle società e dagli atleti, anche per le caratteristiche del nostro campo di regata che è decisamente suggestivo ma anche particolarmente sfidante" dichiara il Presidente della Sebino Andrea Papetti. "Contiamo quindi di ripetere i numeri dello scorso anno con oltre 250 atleti in gara e circa 15 società partecipanti". L'edizione di quest'anno riserva una novità per gli amanti della specialità più affascinante e spettacolare del canottaggio: l '8 con timoniere', al quale è dedicato un trofeo speciale con premi di 150€ ciascuno riservati ai migliori equipaggi sia maschile che femminile. Questa competizione potrebbe rivelarsi molto accattivante per il livello degli atleti in campo. Altra novità per il 2011 sarà la presenza in acqua - con 12 atleti - del prestigioso sodalizio scozzese 'Glasgow University Boat Club' che dopo quattro anni di gemellaggio con la Sebino ha praticamente fatto del bacino di Lovere il luogo privilegiato per i propri campi di allenamento. Le 32 gare previste dal programma si correranno nel bacino antistante il lungolago di Lovere dalle 9.45 con partenze ogni 5 minuti, e si svolgeranno nella formula classica sui 500 metri in linea su 6 corsie. Le categorie di atleti coinvolte (Allievi, Cadetti, Ragazzi Junior e Senior open) si contenderanno il podio - e le relative medaglie - nelle specialità 7.20, singolo, 4 di coppia, 2 di coppia e 8 con timoniere. Riconoscimenti in denaro andranno alle prime società in classifica generale (400 € per la società prima classificata, 200 € per la seconda e 100 per la terza).

Giorgia Gregorio e Massimiliano Piffaretti si confermano le stelle del wakeboard italiano e nell’ultima tappa disputatasi a Fosso Ghiaia (RA) presso il KLI Ravenna, si aggiudicano la Wake Zone Cup 2011. La competizione, articolata in cinque tappe che hanno toccato le località di Montecorsaro (MC), Castelvolturno (CE), Roma e Ravenna ha visto sfidarsi i migliori rider italiani. Nella prova finale del KLI che ha concluso la stagione 2011 del wakeboard in Italia, hanno partecipato ben 83 concorrenti per un totale di 14 associazioni presenti. Davvero molto alto livello tecnico dei riders in gara, a riprova dell’ottima evoluzione del wakeboard in Italia. Come detto, ad aggiudicarsi il tour 2011 nella categoria Pro Men è stato Massimiliano Piffaretti della società Morgan, davanti a Walter Gianini (KLI) e Nicolò Caimi (Morgan). Tra le donne della categoria Pro il titolo è andato a Giorgia Gregorio (Jolly Racing Club), che ha superato Annalisa Dicorato (Tevere) e Chiara Virag (Jolly Racing Club). Di seguito i nomi dei vincitori delle altre categorie: Roberto Nadalini (Open men), Ludovica Marinelli (Open ladies), Gionata Gregorio (Junior Men), Martina Foschi (Junior ladies), Mattia Gregorio (Boys), Chiara Virag (Girls), Giovanni Bricheti (Master Men), Erica Colombo (Master ladies), Claudia Pagnini (Youngster), Piero Pierani (Veteran Men). Tra le associazioni si aggiudica la Wake Zone Cup 2011 il Jolly Racing Club di Lezzeno (CO). GF

Martedì 11 ottobre 2011, alle ore 15, presso la Sala Conferenze "Village" di Catania, nel luogo di svolgimento dei Mondiali di Scherma 2011, la Dott.ssa Alessandra Cova ed il Dr. Giovanni Lodetti presenteranno il costituendo "Manuale di Psicologia ad uso di Maestri, Istruttori e Staff Tecnico sulla dinamica delle relazioni intercorrenti tra coloro che sono ed operano nel mondo della Scherma". Vi aspettiamo numerosi !!!!

Festa Sci Club 2011 - Sabato 15 Ottobre a Brugherio Il Comitato Alpi Centrali è lieto di invitarvi a partecipare alla Festa degli Sci Club che si terrà Sabato 15 Ottobre 2011 a partire dalle h.14.30 presso il Cinema Teatro San Giuseppe Via Italia, 76 20861 Brugherio (MB). Alla presenza delle massime Autorità civili e sportive presenteremo - gli atleti ed atlete delle Squadre Regionali di tutte le discipline - gli atleti delle Squadre Nazionali cat. Giovani - gli atleti vincitori dei vari Titoli Italiani e Mondiali stagione 2010/11 Consegneremo - un riconoscimento ai Giudici Fuori Ruolo - le Borse di Studio ai 4 atleti dello sci alpino per i risultati stagione 2010/11 Premieremo - gli atleti dello sci alpino vincitori del Circuito Creval Blossom Skis stagione 2010/11 - le Società miglior punteggiate del Progetto Pasqua Organizzeremo la seconda edizione dei "Giochi senza ... ...Neve" riservati alle Provincie con la partecipazione dei bambini dei propri Sci Club appartenenti alle categorie cuccioli, baby e ragazzi (seguiranno modalità di partecipazione dettagliate) e ... ... tanto altro ancora!!! Partecipate Numerosi, sempre Grandi Protagonisti Per questioni organizzative è gradito un gentile cenno di conferma entro il giorno 07.10.11 ai numeri: Tel. 02.76110112 - Fax 02.70100081 - Mail: