
25 settembre 2011 - Bella giornata di atletica oggi al campo sportivo comunale di Busto Arsizio per la conclusione dei Campionati Regionali individuali e di prove multiple cadetti e cadette resa frizzante dalla miglior prestazione italiana cadetti nelle prove multiple ad opera di Simone Fassina, allievo di Agostino Rossi, con 3851 punti (precedente 3834 di Lorenzo Dalla Valle dell’Atl. Piacenza ottenuto a Castelnovo ne’ Monti: 13.67, 1.88, 26.69, 6.96, 3:04.17). Questi i parziali del pentathlon del portacolori dell’AC Villasanta che sarà sicuro protagonista al Campionato Italiano Individuale e per Regioni su Pista categoria in programma a Jesolo dal 7 al 9 ottobre: 100hs 14.22/ alto 1.90 / giavellotto 40.06/ lungo 5.89/ 1000 2:57.41. Ottima gara anche per Giulia Sportoletti (5 Cerchi Seregno) seguita da Raffaele Specchio che supera i 4000 punti (4031 - 80hs 12.43 / alto 1.59 / giavellotto 26.67 / lungo 5.30 / 600 1:46.38) prestazione che la colloca ai vertici di categoria della specialità. Sempre decisa Nicole Reina della Polisportiva Novate seguita da Roberto Meroni che, con una buona distribuzione, ha terminato i 2000 in 6:12.91 a pochi decimi dal personale di 6:12.46 ottenuto a Cinisello Balsamo lo scorso maggio. Doppietta poi per Alessandro Li Veli (CTL3 Atletica) seguito da Pasqualino Passoni che, dopo la vittoria di ieri nel lungo con 6.69, ha ottenuto oggi nel triplo un notevole 13.74 (+1.4) considerato che Li Veli è all’esordio nella specialità e che questa prestazione lo lancia in testa alle liste regionali 2011 guidate da Andrea Aldeghi (Lecco Colombo) con 13.06 ottenuto a Nembro lo scorso luglio.



Le "ragazze" del BscLegnano Amga team disputano per la prima volta la finale del Campionato Italiano. Si gioca a Bollate il 24 e 25 settembre. Le squadre finaliste sono oltre il BscLegnano Amga team, Bollate, New Roma e Collecchio. Girone all'italiana solo andata. Tutti contro tutti. Squadra giovane quella Legnanese: Chiara Banfi anno 2001- esterno, Fedwua Ben Karim 2000 - esterno, Mirella Basile 1998 - lanciatrice,1a base, Giulia Bertani 1998 - ricevitrice, 1a base, Alessia Cattaneo 2001 - esterno, Della Foglia Greta 1999 - esterno, Masetti Erika 1999 -esterno, Valentina Grazzi 1998 - lanciatrice, ricevitrice, Alice Rizzoli 1998 - 2a base, Lorenzo Verzella 2000 - 3a base, Andrea Zavatta 1998 - interbase, 3a base. L'avventura, dopo aver ottenuto la qualificazione con un brillante torneo dove sono state battute Old Parma e Porta Mortara prosegue con le gare di finale. Esordio contro Collecchio, ottima squadra ben impostata e amalgamata. Capolavoro delle Bianco Rosse che con una magistrale partita superano le rivali per 2 a 1. Contro la New Roma, squadra giovane molto volenterosa, le "nostre" fanno un proficuo allenamento e vincono per 17 a 0. Ultima gara, vera e propria finale, si affronta Bollate, Campione uscente e facile vincitrice di Collecchio e New Roma. Iniziano molto bene le ragazze del Manager Francesca Pino che schiera quale lanciatrice partente Valentina Grazzi con Giulia Bertani a ricevere. Alla fine del 2° inning punteggio di 0 a 0. Al terzo inning dopo un lancio pazzo nel tentativo di fermare a casa base il primo punto Bollatese, Valentina Grazzi si infortuna alla mano e punto valido. Segue un naturale calo nella potenza di lancio della Legnanese e ne approfittano le avversarie per colpire con una serie di smorzate che con l'aiuto di errori difensivi permettono a Bollate di segnare altri due punti. Sul punteggio di 3 a 0 sulla pedana di lancio sale Mirella Basile che controlla bene le mazze avversarie. Un altro errore difensivo favorisce la segnatura del 4 a 0 finale per Bollate. Scudetto alle avversarie e un grande secondo posto per il BscLegnano Amga team che consegue così un importante risultato. Peccato per quei minuti di incertezza che hanno definito un risultato che comunque prima di queste finali poteva sembrare difficile da raggiungere. Brave tutte le ragazze Legnanesi che hanno dato del filo da torcere alle neo-campionesse. E' mancata un pò di concentrazione in attacco ed è stato pagato lo scotto della prima finale disputata. Sulla pedana di lancio si sono alternate Mirella Basile, ottimo controllo; Valentina Grazzi, potenza e velocità di lancio devastanti; Andrea Zavatta, la miglior meccanica di lancio. A ricevere: Giulia Bertani, grande senso tattico; Valentina Grazzi e Alice Rizzoli. Un bel gruppo destinato a crescere in qualità grazie al grande lavoro svolto dai coach Hector Rogriguez, Arian Valdes, Hua Jiè e dalla preparatrice atletica Marinella Sciuccati. Dirigenti: Paola Colombo e Gabriella Casarotto. Detto del legittimo merito delle Bollatesi avremmo preferito non vedere le innumerevoli chiamate di strike alle caviglie delle Legnanesi che volenti o nolenti hanno condizionato l'attacco Legnanese e soprattutto le non chiamate di illegal pitch sulle lanciatrici avversarie che incorrono in questa sanzione su tutti i lanci effettuati. Di nuovo BRAVE alle ragazze di Legnano per aver conquistato il posto di vice-campione d'Italia un titolo che fa loro onore per la grande e bella prova fornita.

23 settembre 2011 - Secondo impegno consecutivo per Massimiliano Piffaretti, 16enne di Sala Comacina (CO), la giovane stella della nazionale italiana di wakeboard, che dopo aver brillantemente partecipato la settimana scorsa alla tappa malese della Coppa del Mondo di Sci Nautico e Wakeboard, da oggi sarà in acqua nella gara conclusiva della Coppa del Mondo che si disputa in Cina nella città di Linyi. Piffaretti, già medaglia di bronzo nella categoria Junior ai Campionati del Mondo che si sono disputati a Milano nel mese di Luglio, è reduce da una grande prestazione nella tappa malese dove ha sfiorato l’accesso alla finale per pochi punti. Un risultato di grande spessore se si considera la giovane età di Piffaretti che anche nello “stop” cinese sarà in gara contro avversari molto più grandi di lui, ma che dovranno temere il potenziale del “rider” azzurro. A sfidarsi per il ricco montepremi i migliori 20 atleti del wakeboard mondiale. In Francia intanto, saranno in gara da domani le giovani promesse delle Discipline Classiche nel consueto Criterium Giovanile di Roquebrune in Costa Azzurra. La competizione, organizzata dalla federazione transalpina è per tradizione il primo impegno internazionale per i migliori atleti italiani che in vista della stagione agonistica 2012 saranno potenzialmente convocabili ai Campionati Europei Under 14 e 17. Per l’occasione il tecnico Riccardo Casilli ha convocato: Alice Bagnoli, Michele Caprioli, Beatrice Pirri, Riccardo Cavalli, Elisa Vitali, Bryan Bisetti e Giorgio Zenoni. GF

[flagallery gid=8 name="Trofeo delle regioni 2011"] Il Comitato lombardo di canottaggio dà i numeri! Al Trofeo delle regioni 2011, che si terrà sabato 24 e domenica 25 settembre a Sabaudia (Latina), la rappresentativa regionale sarà presente con una squadra da record:
- 20 equipaggi, tra cadetti e ragazzi
- 62 atleti, di cui 44 maschi e 18 femmine provenienti da 21 società
- 7 allenatori societari al seguito, oltre ai 3 tecnici della commissione regionale
- 3 accompagnatori
- 2 genitori
- 1 fotografo che seguirà minuto per minuto i nostri giovani atleti