• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Ottobre 2011

Anna Maria Mazzetti è Argento in World Cup!


L'azzurra Anna Maria Mazzetti ha centrato il podio in Messico a Huatulco conquistando la  medaglia d'argento nella gara di Coppa del Mondo di Triathlon olimpico. Bravissima Mazzetti che si aggiudica il secondo argento stagionale in World Cup dopo quello vinto a Tiszijuvaros nello scorso mese di agosto. La vittoria è andata alla giapponese Juri Ide e terza, alle spalle dell'atleta delle Fiamme Oro, la spagnola Damlaimcourt.
News
12 Ottobre 2011

FICR a CAVALLIaMILANO


Dal 13 al 16 ottobre il Polo Fieristico di Rho ospita CAVALLIaMILANO: su quattro enormi padiglioni e 60.000 metri quadri di spazio esterno per la gioia di tutti gli appassionati del meraviglioso mondo equestre. La FICr sarà presente su due dei quattro campi allestiti per l’occasione nell’area esterna della fiera. Durante le quattro giornate di manifestazione si svolgeranno due Gran Premi in contemporanea: salto ad ostacoli e Dressage, con i Cronometristi Milanesi al fianco dei Giudici UNIRE a siglare le classifiche della manifestazione. Il calendario del Salto ad Ostacoli prevede: Salto Ostacoli A6*, Coppa Italia FISE, Sei Barriere per concludere con il Gran Premio Land Rover Domenica 16 Ottobre a partire dalle ore 15:00. Saranno presenti i binomi azzurri che tengono alto l'onore del tricolore nei più importanti campi internazionali si sfideranno sull'orlo del centesimo di secondo nel Concorso Nazionale a 6* di salto ostacoli. Il calendario del Dressage prevede: Grand Prix e Grand Prix Free Style per Sabato 15 Ottobre a partire dalle ore 20:00. Saranno sei le nazioni al via al CDI3* di dressage: Germania, Olanda, Gran Bretagna, Spagna, Svizzera e Portogallo, due binomi per nazione. Un nome su tutti, Isabell Werth pluri campionessa olimpica pronta a difendere i colori tedeschi nelle due prove in programma: il Grand Prix e il Grand Prix Free Style, la ripresa libera con musica.
News
12 Ottobre 2011

FICr alla Rok Cup International Final


La Rok Cup International Final animerà gli animi degli appassionati di karting da venerdì 14 ottobre sul Circuito Internazionale South Garda di Lonato (BS). Per il cronometraggio è stata scelta la Federazione Italiana Cronometristi, che ha incaricato l’Associazione Cronometristi di Mantova. Durante le quattro giornate di gara i Cronometristi Mantovani opereranno con il sistema di rilevamento a trasponder, dedicato al karting, con visualizzazione dei tempi su schermi. Durante la manifestazione saranno impegnati 300 trasponder, controllati da tre postazioni cronometriche con il sistema “Orbit”, gestite da una squadra di quattro cronometristi federali. Quest’edizione, la nona, ha molteplici motivi di interesse, tra questi i numeri che la contraddistinguono: arriveranno in Italia ben 300 piloti provenienti da tutti il mondo, a rappresentare ben 34 nazioni, per contendersi l'ambitissimo titolo internazionale Rok. Manifestazione di alto livello, in quanto saranno impegnati tutti i campioni nazionali, cioè i piloti vincitori nei loro rispettivi paesi che hanno ricevuto in premio la possibilità di gareggiare alla Rok Cup International Final.
News
11 Ottobre 2011

Tiro a Volo: titolo tricolore per il team lombardo


Anche nel settore giovanile, il tiro a volo lombardo si conferma ai vertici nazionali. Dopo i numerosi allori vinti quest'anno, la classica ciliegina su una torta peraltro ben farcita è arrivata domenica 9 ottobre con lo scudetto tricolore conquistato dalla squadra della Federtiro lombarda sulle pedane marchigiane del Tav Castelfidardo, in occasione del Campionato italiano delle Regioni di Fossa Olimpica. Protagonisti di questa performance, sono stati: Luca Zanola (cat. Junior), Andrea Gallo e Daniel Barzaghi (cat. Allievi), Simone Scaroni e Luca Ferrari (cat. Giovani Speranze) e l'Esordiente Luca Ferrari. Alla volata verso il titolo italiano, sulla distanza dei 50 piattelli per ciascuno dei 6 componenti le squadre in lizza per il rusch finale, hanno partecipato 10 regioni molto agguerrite e motivate con alcune compagini, come la Campania, particolarmente gettonate fin dalla vigilia. Impresa non facile, quella dei giovanissimi tiratori lombardi, che si sono trovati a vincere dapprima i favori non certo favorevoli dei pronostici, seppure veniva concesso loro un possibile piazzamento sul podio, e la tensione accumulata nel corso delle prime battute di gara. Decisamente importante, in questi frangenti, il compito del dirigente responsabile Walter Miotto e del rappresentante del Settore Giovanile della Fitav Lombardia Rinaldo Doi e in particolare del tecnico Rossano Moretti che, nei momenti topici, sono stati in grado di dare consigli e infondere la necessaria sicurezza e tranquillità nel gruppo. Gruppo, che oltre ai 6 tiratori neo scudettati, era completato dallo Junior Luca Miotto, dall'Allievo Leonardo Superti e dalla Giovane Speranza Davide Torresani. A fare la differenza, come nelle grandi gare che fino all'ultimo lancio ci lasciano con il fiato sospeso, quell'ormai classicissimo piattello che fa la differenza. Già questo dato la dice lunga di come questa caccia al titolo tricolore sia stata alquanto combattuta, e ciò rende ancor più merito ai nostri portacolori. Il team lombardo, si è imposto con lo score finale di 240/300, giusto quel piattello in più di cui parlavano, sulla compagine della Campania, relegando i pugliesi al terzo posto, distanziati di 10 piattelli. La notizia è presto rimbalzata sulle pedane gardesane del Concaverde dove era in corso la Coppa campioni a squadre, classica di fine stagione, che per inciso, ha visto trionfare per la terza volta consecutiva la formazione della Forestale. A sottolineare questo importante titolo italiano nel Settore Giovanile, ci ha pensato il presidente della Federtiro Lombarda Daniele Ghelfi nel discorso che ha preceduto la cerimonia di premiazione della Coppa Campioni. Un Ghelfi particolarmente raggiante, che ha sottolineato l'importanza di questo scudetto tricolore, che premia gli sforzi e la dedizione sia dei giovani tiratori, ai quali ha espresso tutto il suo appoggio e dell'intero staff dirigenziale della Fitav Lombardia, che delle società quale fulcro di basilare importanza di per successi di tal fatta, su cui poter sempre contare. Classifica: 1) Lombardia 240/300; 2) Campania 239; 3) Puglia 230; 4) Umbria 222; 5) Abruzzo 216; 6) Veneto 200; 7) Lazio 197; 8) Sardegna 191; 10) Basilicata 184. [fb_like]
News
10 Ottobre 2011

Football Americano: i risultati delle partite Under 21


10 ottobre 2011 - Esordio con il botto per i Seamen Milano che davanti al coach della prima squadra Joe Avezzano si sbarazzano dei Lakers Lugano con un perentorio 62 a 0. Buone le prove di Bonaparte, due td per lui il primo dei quali sul ritorno del kick off di inizio secondo tempo, e per Di Rosa, che chiude la partita con un td e due trasformazioni. L'altro team milanese, i Rhinos, devono arrendersi ai Lions Bergamo nonostante abbiano chiuso il primo quarto in vantaggio 7-6. Nel secondo quarto i bergamaschi prendono le distanze andando al riposo sul parziale che poi si confermerà a fine partita. Buone le prove dell'orobico Visani, il primo su intercetto e il secondo su ricezione, e di Marziali, all'esordio nel ruolo di quarterback. Questi i risultati delle partite in Under 21 SEAMEN MILANO - Lakers Lugano 62-0 Doves Bologna - WARRIORS BOLOGNA 6-52 Rhinos Milano - LIONS BERGAMO 7-25 PANTHERS PARMA – Elephants Catania 66-0 Barbari Roma Nord - MARINES LAZIO 14-19 Bobcats Parma - HOGS REGGIO EMILIA 0-68 DOLPHINS ANCONA – Neptunes Bologna 62-0 SB [fb_like]

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 319 di 419

  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • 318
  • 319
  • 320
  • 321
  • 322
  • 323
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it