
Titolo italiano e miglior prestazione nazionale per Andrea Petazzi (Pro Patria Bustese) oggi pomeriggio, al Banca Marche Palas di Ancona, nei Campionati Italiani allievi di Prove Multiple. Petazzi, al secondo anno di categoria, con 3679 punti e quattro personali sulle cinque gare del Pentathlon indoor ha superato il precedente record che apparteneva ad un altro lombardo, Alessandro Rigamonti dell’Atletica Lecco Colombo Costruzioni con 3597 punti. L’allievo di Vittorio Ramaglia ha segnato prestazioni di altissimo livello. Questi i suoi parziali: 8"33 sui 60hs; 1.87 nel salto in alto; 13.12 metri nel getto del peso; 6.61 nel salto in lungo e 2'57"03 nei 1000 metri. Tra i 12 allievi lombardi in gara (numeri che dimostrano la vivacità del settore multiple lombardo) quinto Simone Fassina (3303 punti) e sesto Luca Lazzini (3292) entrambi dell’AC Villasanta.



Il mondo dello sport lombardo è in lutto per la scomparsa, giovedì 26 gennaio, del vice-presidente del Comitato Provinciale Coni Pavia, Giuseppe Belli. Chi lo conosceva ne apprezzava le doti umane e quel suo sapersi fare voler bene da tutti. Giuseppe Belli, nato nel 1945, era un grande esperto di Basket, presidente del Comitato Provinciale Pavia della Federazione Basket, una passione per la quale ha lavorato fino all'ultimo dedicando tutto se stesso. Il Presidente del CONI Lombardia, Pierluigi Marzorati, si unisce al cordoglio.

Domenica 29 gennaio (ore 11) in Alzaia Naviglio Grande la Canottieri Olona ripropone per la quarta volta una eccezionale sfida agli appassionati del nuoto, nel ricordo di quel gruppetto di audaci che nel lontano 1895, proprio durante uno dei tre giorni più freddi di gennaio, detti anche i “Tri dì de la merla” si tuffò nel Naviglio. E le adesioni per la nuova edizione sono rassicuranti, il freddo che ha caratterizzato i primi giorni del mese di gennaio non è bastato a raffreddare l’entusiasmo degli oltre 100 iscritti al cimento invernale edizione 2012.
Il momento ludico sportivo rimane invariato con la classica sfida tra gli atleti della Canottieri Olona e della Canottieri Milano per l’aggiudicazione del Trofeo di ghiaccio, oggi nelle mani della Canottieri Olona. L’introduzione nel 2011 del ParaCimento grazie a un gruppo di atleti disabili che si allenano alla Canottieri Olona ha suscitato molto interesse nell’ambiente sportivo tanto che quest’anno la madrina dell’evento sarà Annalisa Minetti: un’atleta che si allena proprio in Canottieri Olona, ma soprattutto una cantante di successo e una persona molto sensibile nei confronti dei più deboli. Appuntamento quindi domenica in Alzaia Naviglio Grande.

26/01/2012 Sci Alpino: E' ancora podio per Tommaso Sala in Valgrisenche Dopo i due Slalom disputati sulle nevi valdostane della Val di Rhemes, il Circo Bianco maschile si è spostato ieri sulle nevi della Valgrisenche per altre due giornate di Slalom. Quello disputato era valido per il Circuito Istituzionale Giovani, come per gli altri due giorni questo si è dimostrato una tracciato molto impegnativo e selettivo; 128 gli atleti in partenza e solo 37 quelli che hanno concluso al traguardo entrambe le prove. Nella classifica giovani purtroppo le piste valdostane non hanno sorriso ai nostri atleti. Nella classifica assoluta buono il risultato di Nicola Rota (SC Ubi Banca Goggi) che si pazza in sesta posizione e di Giordano Magri (SC Radici) nono in classifica. Nella classifica aspiranti si distingue nuovamente Tommaso Sala (SC Lecco) che giunto al traguardo con il 28° tempo assoluto, conquista il secondo gradino del podio alle spalle del piemontese Andrea Squassino e davanti al friulano Ludovico Piller Cottrer. In campo maschile l'appuntamento con il prossimo appuntamento con il Circuito Istituzionale Giovani sarà sulle piste di Foppolo con due gare di Gigante il prossimo 6 e 7 Febbraio. www.fisialpicentrali.it