• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Ottobre 2012

Football Americano: i risultati della quarta giornata dei giovanili

seamenfotocarolsemino

Quarto impegno delle formazioni giovanili impegnate nei campionati Under 18 e Under 21 di football americano. Nelle gare del sabato 27 ottobre, in Under 18 i Vipers Varese, nati dall'unione dei settori giovanili di Blue Storms Busto Arsizio e Skorpions Varese, ottengono la prima vittoria in assoluto sui Rhinos Milano e i Panthers Parma battono i Warriors a domicilio, mentre in Under 21 i Mastini Verona violano il campo dei Saints Padova.

Negli incontri di domenica tra i più giovani i Daemons si disfano dei Giants Bolzano e gli Hogs passano per un punto sul campo dei Doves. In Under 21 i Seamen battono in casa i Panthers coquistando il primo posto nel girone, mentre la Legio XIII passa sul campo dei Napoli '82ers. A valanga i Ravens Imola sui Titans Romagna, mentre ad Ancona gli Storms costringono i padroni di casa sullo 0-0 finale per passare poi in overtime. Rinviata Frogs-Rhinos.

Under 18
Vipers Varese - Rhinos Milano 28-26
Warriors Bologna - Panthers Parma 0-22
Daemons Cernusco - Giants Bolzano 27-6
Doves Bologna - Hogs Reggio Emilia 12-13

Under 21
Saints Padova - Mastini Verona 6-14
Seamen Milano - Panthers Parma 20-6
Ravens Imola - Titans Romagna 43-0
Dolphins Ancona - Cus Storms Pisa 0-3
overtime 82'ers Napoli - Legio XIII Roma 26-48
Frogs Legnano - Rhinos Milano - rinviata

News
23 Ottobre 2012

Olimpici e paralimpici milanesi premiati questa mattina a Milano

Nella mattinata di oggi, martedì 23 ottobre, la Provincia di Milano ha premiato gli atleti provinciali che hanno partecipato alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Londra 2012; nell'occasione, sono state anche consegnate le benemerenze sportive del Coni. La cerimonia, resa fortemente partecipata dalla presenza di numerosi atleti, si è svolta nella sala Affreschi di Palazzo Isimbardi, in corso Monforte 35 a Milano. Tra gli “olimpici”, sono stati insigniti del riconoscimento Francesca Schiavone (tennis, presenti i genitori), Alberto Busnari (ginnastica), Eleonora Anna Giorgi (atletica), Flavio Cannone (ginnastica), Riccardo Maestri (nuoto) e Giulia Rambaldi Guidasci (pallanuoto, presente la madre).
Sono stati poi premiati i seguenti atleti Paralimpici, tutti nati nella provincia di Milano: Mahila Di Battista (canottaggio), Fabrizio Sottile (nuoto), Florinda Trombetta (canottaggio).
Alla manifestazione, presentata da Leonardo Fiaschi, sono intervenuti il presidente della Provincia di Milano Guido Podestà, l'assessore allo Sport e giovani della Regione Lombardia e presidente del Coni Milano Filippo Grassia, l’assessore allo Sport della Provincia di Milano Cristina Stancari, il presidente del Cip Lombardia Pierangelo Santelli, oltre al presidente del Coni Lombardia Pierluigi Marzorati e a numerosi dirigenti di federazioni ed enti di promozione sportiva.

News
23 Ottobre 2012

Enrico Ragnolini confermato presidente del CRL Basket

ragnolini

21 ottobre 2012 - Terzo mandato alla guida del Comitato Regionale Lombardo per Enrico Ragnolini.
Il presidente uscente, candidato unico al governo della Lombardia nella tornata elettorale che ha rinnovato le cariche del direttivo CRL per il quadriennio 2012-2016, è stato eletto per acclamazione (in totale 333 voti e 29 schede bianche sui 362 ammessi dalla Commissione Verifica Poteri) alla guida dell'organo che dirige da otto anni.

News
23 Ottobre 2012

Alpi Centrali: conclusi i test per sci alpino e sci da fondo

Le squadre dello sci alpino e dello sci da fondo del Comitato Regionale FISI delle Alpi Centrali sono rientrate alla “base”, dopo il positivo raduno collettivo al Passo dello Stelvio.  Per lo sci alpino sia Simone Stiletto, sia Elio Presazzi, rispettivamente allenatori della squadra maschile e di quella femminile dello sci alpino, sono molto contenti “perché abbiamo trovato 4 giorni di bel tempo, ed abbiamo fatto un ottimo lavoro.” 3 giorni di slalom speciale e di slalom gigante, ed un giorno interamente dedicato alla velocità con test di superG.  “Oltre alla grande quantità di lavoro – ha concluso i due allenatori – ci sono stati test qualitativamente molto positivi”. Ora qualche giorno di riposo per i nostri ragazzi.  Sabato, di nuovo in pista per un nuovo ritiro. Questa volta ad Intertux. Le squadre dello sci alpino del Comitato Alpi Centrali saranno impegnati nella località austriaca sino a mercoledì prossimo. Al ritiro dello Stelvio, non c’era Iole Galli impegnata ancora con il recupero dall’infortunio. “Per il momento Iole – ha detto Elio Presazzi – sta sostenendo una serie di test atletici, ma è in forte recupero ed anche i medici sono ottimisti per un suo prossimo rientro con la squadra”. Per lo sci da fondo, invece, il ritiro che si è svolto sempre al Passo dello Stelvio è stato incentrato sulla tecnica. “C’è da lavorare molto su questo – ha detto l’allenatore Aurelio Martinelli – in vista delle prime gare della stagione. Tutti e 23 ragazzi hanno lavorato molto ed hanno dato massima collaborazione. Anche per noi, adesso, qualche giorno di riposo. Il prossimo ritiro è stato programmato a fine mese. Dal 31 ottobre sino al prossimo 4 novembre. Ancora da definire la località: potrebbe essere Santa Caterina oppure ancora il Passo dello Stelvio” ha concluso Martinelli.

News
19 Ottobre 2012

Solden: 5 delle 10 azzurre per l’opening di coppa del mondo sono delle Alpi Centrali

Il direttore tecnico dello sci alpino femminile Raimund Plancker ha ufficializzato la squadra che prenderà parte al gigante femminile di apertura della stagione di Coppa del mondo di sci alpino del prossimo 27 ottobre.  Di queste ben 5 azzurre, la metà dell’intero gruppo azzurro, hanno militato e sono cresciute, sportivamente parlando, fra le fila del Comitato Regionale FISI Alpi Centrali. “Un fatto questo – ha detto il responsabile del settore dello sci alpino delle Alpi Centrali Franco Zecchini – che premia il nostro impegno nel settore giovanile e soprattutto il lavoro di crescita sportiva ed umana dei nostri ragazzi su cui abbiamo investito e sul quale investiremo anche nel futuro. A queste nostre atlete – ha concluso Zecchini – va il nostro incoraggiamento: saremo lì con voi!”.  Le atlete che provengono dal Comitato Alpi Centrali e che saranno impegnate nell’opening austriaco sono: Irene Curtoni, Nadia Fanchini, Sabrina Fanchini, Michela Azzola ed Elena Curtoni. Il resto del contingente che prenderà parte alla prima gara di slalom gigante è possibile trovarlo sul sito www.fisi.org  Il gruppo della azzurre arriverà in Austria martedì prossimo e si allenerà sul ghiacciaio del Rettenbach mercoledì e giovedì. Venerdì toccherà alla classica sciata sulla pista di gara, prevista il giorno seguente.

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 281 di 419

  • 276
  • 277
  • 278
  • 279
  • 280
  • 281
  • 282
  • 283
  • 284
  • 285
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it