
La società sportiva Milan Kingsgrove Cricket Club, quest'anno Campione d'Italia maschile per la terza volta negli ultimi quattro campionati, ha conseguito un altro brillante risultato: la squadra Under 13 maschile, infatti, ha ottenuto il secondo posto nel Campionato Italiano FCrI.
Una grande soddisfazione per il club diretto da Mr. Kamal Kariyawasam Indipolage. Rammarico invece per le avverse condizioni atmosferiche di domenica mattina a Roma: la pioggia ha impedito ai ragazzi di Milano di giocare la finalissima contro Roma Capannelle, con cui erano a pari punti, dopo aver battuto nella giornata precedente Pianoro Bologna e Falcone Palermo. Lo scudetto Under 13 e la relativa classifica sono stati così assegnati e definiti tenendo conto del cosiddetto Net Run Rate che ha premiato i capitolini ai danni dei gialloverdi milanesi.

Settembre è il mese dello sport in tanti Comuni della Città Metropolitana. Tante le occasioni dove incontrare e conoscere le Associazioni Sportive che operano nei vari territori e le numerose discipline di un mondo ricco di proposte per tutte le età e per tutte le preferenze. Tanta passione e divertimento si mettono in vetrina dando l’opportunità di provare tecniche e pratiche delle diverse attività. Tanto spettacolo con esibizioni e intrattenimento all’insegna del movimento e del corretto stile di vita.
In calendario questi alcuni degli appuntamenti:
a Corsico la Notte dello Sport sabato 16 settembre
a Rozzano la Festa dello Sport domenica 17 settembre
a Cernusco sul Naviglio Sport Open Weekend sabato 16 e domenica 17 settembre

Il Municipio 5 del Comune di Milano, in collaborazione con Coni Milano e le Associazioni Sportive presenti sul suo territorio, con il patrocinio del Comune di Milano e di Regione Lombardia, organizza domenica 17 settembre una giornata di promozione sportiva aperta a tutti e in particolare a bambini e ragazzi. La FESTA DELLO SPORT 2017 avrà luogo in Piazza XXIV Maggio, dalle ore 10.00 alle ore 21.00. Nell’occasione ci sarà la possibilità di scoprire e provare diverse discipline, oltre a conoscere le singole Associazioni, le loro caratteristiche, gli obiettivi, i valori, le offerte formative. Con atleti, istruttori e tecnici qualificati un’ampia proposta di pratica diretta, intrattenimento e tanto divertimento.

Oggi nella sede CONI Lombardia di Via Piranesi a Milano, il presidente Oreste Perri ha fatto gli onori di casa per la presentazione del progetto "Quando la Neve fa Scuola", un progetto rinnovato nelle modalità e nei numeri, che si rivolge agli studenti della scuola secondaria di primo grado di tutto il territorio nazionale, realizzato con il patrocinio del Ministero per lo Sport e del Coni, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, e grazie al supporto delle realtà operanti nel comparto montano e dei Gruppi sportivi militari. Il progetto è stato presentato stamani in Via Piranesi a Milano alla presenza del Ministro per lo Sport, Luca Lotti, del Ministro dell'Istruzione, Valeria Fedeli, del Presidente del CONI, Giovanni Malagò e del Presidente della FISI, Flavio Roda.