
La Delegazione della Lombardia partecipa alla Fase Finale del Trofeo CONI Kinder+Sport 2017 con 221 tra atleti e accompagnatori. Gli accompagnatori saranno 40, gli atleti 181 e le discipline sportive rappresentate 36.
Stamani sono partiti 3 bus dalla sede del CONI Lombardia in Via Piranesi per raggiungere Senigallia e partecipare alla Cerimonia di Inaugurazione in programma in Piazza Garibaldi a Senigallia.
In bocca al lupo ragazzi!!!

Sabato sessanta equipaggi percorreranno la Brianza da Inverigo a Briosco
“E’ un’icona della storia automobilistica del nostro Paese, un modello che finora ha abbracciato sessanta anni di storia nazionale, dagli anni del boom economico e del’inizio della motorizzazione di massa fino al successo delle nuove versioni proiettate verso un futuro sicuramente di lunga durata”.
Con queste parole il vicepresidente dell’Automobile Club Milano, Geronimo La Russa, fra i fondatori di ACI Storico, saluta il raduno che si svolgerà sabato 23 settembre in Brianza organizzato per celebrare la Fiat 500 (partenza alle 13.30 da Inverigo, arrivo a Briosco dopo aver attraversato Arosio, Carugo, Brenna, Cantù, Mariano Comense, Novedrate e Lentate sul Seveso).
Sessanta veicoli per festeggiare sessant’anni di storia, dai primi modelli fabbricati a partire dal 1957, diventati ormai oggetti di culto, agli attuali capaci di rinnovare primati di vendita: protagonisti sessanta equipaggi, fra cui anche quello che vedrà al volante lo stesso Geronimo La Russa.
(Nella foto il vicepresidente ACI Milano con l’organizzatrice della manifestazione, Paola Bencini, durante la presentazione che si è svolta all’Autodromo Nazionale Monza nei giorni del Gran Premio d’Italia).

Milano ospiterà la sessione del CIO nel 2019. Il capoluogo lombardo è stato votato all’unanimità dai membri del Comitato Olimpico Internazionale, nel corso della penultima giornata di lavori della Sessione in svolgimento a Lima. Circa 20 minuti di presentazione, accompagnata da video suggestivi, propositi ambiziosi e programmi all’insegna dell’unità di intenti in nome della passione per lo sport, celebrato come strumento di aggregazione e di crescita collettiva. Al termine è stato firmato il Contratto tra CIO, CONI, Comune e Regione (foto Getty Images).
Per maggiori info clicca sul sito Coni Nazionale

E’ una grande stagione per l’atleta milanese di Classiche Gianmarco Pajni, (tesserato per la ASD San Gervasio Bresciano) che dopo aver migliorato il record italiano in Figure under 21 meno di un mese fa, ritocca nuovamente il primato nazionale nel 3° round della gara 7° Flip & Jump Contest svolta a San Gervasio Bresciano sabato e domenica 2 e 3 settembre. Gianmarco totalizza il punteggio di 10930 punti superando se stesso (10430) nella prestazione realizzata ai Campionati Italiani a Categorie conclusi il 20 agosto a Recetto (NO).
L’ottimo piano d’acqua del club bresciano ha consentito numerosi personal best ottenuti da atleti di tutte le categorie.
In Slalom migliorano le prestazioni la under 10 Vittoria Saracco con 0,50/49/14,25, il boy under 12 Leonardo Sonzogni con 0,50/52/13, l’under 14 Florian Parth con 5 boe a 55/13. Nicholas Benatti ottiene una tra le sue migliori prestazioni: 2,50/58/10,75.
Nelle Figure è ancora Vittoria Saracco a stupire con 1490 punti nel secondo round, ottima anche la prestazione del bolognese under 14 Leonardo Boldini, 4970 punti e quella di Nicholas Benatti che con 10560 migliora il record personale.
Contestualmente si è svolta anche la gare degli atleti paralimpici a cui hanno partecipato Christian Lanthaler e Michele Brignani.
E con questo Contest si conclude la stagione della gare per il San Gervasio Bresciano, un finale di alto livello che conferma il valore della scuola del Club a cui appartengono molti atleti delle squadre nazionali.
Foto (Andrea Gilardi): Gianmarco Pajni in Figure

Aperte oggi le iscrizioni per i preiscritti del Master "ALTA FORMAZIONE MANAGEMENT SPORTIVO Valorizzare il territorio attraverso lo sport".
Per maggiori informazioni clicca qui.