
Con la legge 22 gennaio 2016, n. 9 è stato convertito in legge il DL n. 185 del 2015, con il quale - ai fini del potenziamento dell’attività sportiva agonistica nazionale in aree svantaggiate e zone periferiche urbane e con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana – il governo ha istituito il Fondo «Sport e Periferie».
Per maggiori informazioni clicca qui

Sono stati convocati alcuni giorni fa i rider che gareggeranno ai Campionati di Europa e Africa nella disciplina Cablewake a El Gouna, cittadina egiziana sulla riva del Mar Rosso, 25 km a nord di Hurghada sede di uno dei più ampi Cable Park del Mondo, impianto inserito in un magnifico scenario turistico dove le condizioni climatiche favorevoli concederanno ai circa 150 atleti partecipanti, provenienti da più di 20 Paesi europei, l’opportunità di salire sul podio di questa 19^ edizione di gara titolata continentale.
Dal 16 novembre i nostri rider saranno sul campo di gara di El Gouna per l’ultimo training che consentirà loro di adattarsi al tiro dell’impianto e conoscere le particolarità degli ostacoli che andranno ad affrontare. Tutti gli impianti sono diversi pertanto questa familiarizzazione iniziale è di fondamentale importanza. La competizione vera e propria partirà il 26 novembre per concludersi il 1° dicembre.
La gara è organizzata nelle specialità Wakeboard, Wakeskate e Wakeboard Seated, per le categorie Youth&Senior e Open, femminile e maschile.
Gli atleti convocati dai tecnici nazionali Alberto Della Beffa e Ludovico Vanoli sono i sedicenni romagnoli, campioni italiani assoluti, Claudia Pagnini e Noah Gessi, Riccardo De Tollis, talentuoso rider milanese, i fratelli pescaresi Alessandro e Daniele D’Agostino, Leonardo Gatti di Ancona, il piemontese Fabrizio Cicerale, da Verona rappresenterà l’Italia Elisa Costanzo, sarà in gara nella categoria Wakeboard seated per riconfermare l’oro conquistato lo scorso anno il paralimpico Emanuele Pagnini.
Ma nella formazione italiana ci saranno anche gli individuals Anna Campoli, Luca De Togni, Rolando Fociani e Piero Pierani le cui performance contribuiranno a formare il risultato di Squadra, quel risultato corale che nel 2016 a Tel Aviv ci fece vincere 2 medaglie di bronzo, una per la formazione Youth& Senior e l’altra per la Open + Seated
La gara si terrà in un impianto Rixen del 2014 dotato di 5 piloni per un perimetro di quasi 500 metri, sugli ostacoli: small, medium, large kicker, fun box, rookie box, elephant.
Il programma di massima:
domenica 26 novembre:
Cerimonia d’apertura
Da Lunedì 27 a mercoledì 29 novembre
Qualificazioni, ripescaggi e finali per le categorie Youth&Senior
Giovedì 30 novembre
Qualificazioni e ripescaggi categorie Open
Venerdì
Semifinali e Finali tutte le categorie
Informazioni, streaming e risultati
http://myzone.cablewakeboard.net/en/116/?sub=3

Sostegno concreto alla pratica di base, da Palazzo Marino, un milione di euro per associazioni, società e concessionari. La Giunta Comunale ha approvato la delibera con cui si stanziano 750mila euro a favore di soggetti, associazioni e società sportive, senza fini di lucro e affiliate a Enti riconosciuti dal Coni, e 250mila euro destinati ai concessionari.
Per maggiori info clicca qui

Si è svolta stamani la Cerimonia di intitolazione di Via Valentino Mazzola e Via Azzurri d'Italia, a cura del Comune di Milano in collaborazione con la Delegazione del Coni Point di Milano.
All'importante appuntamento, come da programma, sono intervenute alcune autorità che hanno salutato l'iniziativa con entusiasmo per il programma di sensibilizzazione di Coni Lombardia rivolto alle Istituzioni ed in particolare al territorio di appartenenza.
E' intervenuto l'Assessore Turismo, Sport e Qualità della vita Roberta Guaineri, Sandro Mazzola per la famiglia Mazzola, il Dr Urbano Cairo con la dirigenza del Torino Calcio ed il presidente dell'Associazione Atleti Olimpici Azzurri d'Italia, Stefano Mei.
L'iniziativa è stata naturalmente anche presenziata dal presidente del Municipio 4, Paolo Guido Bassi che, con il presidente del Coni Lombardia Oreste Perri, hanno chiuso la Cerimonia.

Lunedi 13 novembre alle ore 12.00 si svolgerà la Cerimonia di intitolazione di Via Valentino Mazzola e Via Azzurri d'Italia,
a cura del Comune di Milano di concerto con la Commissione Toponomastica di Coni Lombardia.
All'importante appuntamento, che conclude la prima parte del programma di sensibilizzazione di Coni Lombardia rivolto alle Istituzioni,
in merito alle molteplici opportunità di intitolazione di vie cittadine ai protagonisti del mondo sportivo, saranno presenti insieme all'Assessore Turismo,
Sport e Qualità della vita Roberta Guaineri, alla famiglia Mazzola e al Presidente di Coni Lombardia Oreste Perri, le Autorità della città e del Municipio 4,
il Dott.Urbano Cairo e la Dirigenza del Torino FC, il Presidente dell’Associazione Atleti Olimpici Azzurri d’Italia Stefano Mei
e numerosi Azzurri del presente e del passato.
Il ritrovo è previsto nei pressi di via Carbonera fronte civico 2 (incrocio con Via Piranesi a 200 metri dalla sede di Coni Lombardia).