
Da sabato 29 gennaio a lunedì 31 gennaio Beirut ospiterà i Campionati del Mediterraneo, manifestazione che vede coinvolti atleti delle categorie Giovani e Cadetti provenienti dai paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo e che si sono distinti per i loro risultati schermistici. L'Italia sarà rappresentata da 18 atleti di cui 5 lombardi: Alessandro Bertolazzi (fioretto maschile), Mattia Pristerà (spada maschile), Saulo Wassily Rivolta (spada maschile), Lorenza Baroli (spada femminile), Roberta Marzani (spada femminile).La manifestazione è giunta alla sua ottava edizione e si propone come momento di confronto agonistico e di crescita umana e sociale tra giovani provenienti da realtà differenti ma uniti dalla passione per questa disciplina. La Federazione Scherma ha ricevuto numerose riassicurazioni sul piano della sicrezza vista la zona calda in cui si svolgerà la competizione. Gli atleti italiani sono arrivati il 27 gennaio a Beirut. Il primo giorno di gara, sabato 29 gennaio, vedrà impegnati i Cadetti italiani mentre gli atleti della categoria Giovani disputeranno la gara domenica 30 gennaio. L'ultima giornata è riservata per le gare a squadra.

Continua il lavoro organizzativo per la prossima edizione dei Campionati Italiani 2011 di corsa campestre, in programma il 30 gennaio all’Ippodromo Le Bettole di Varese. Gli orari relativi alla manifestazione sono i seguenti (potrebbero subire lievi variazioni per esigenze legate alle riprese televisive): PROGRAMMA GARE ore 10.25 Junior F; ore 11.05 Junior M; ore 11.50 Senior/Pro F; ore 12.40 Senior/Pro M; ore 13.40 Allieve F; ore 14.10 Allievi M.

Domenica 30 gennaio, alle ore 11.40, in occasione del Cimento Invernale 2011, 5 atleti della Canottieri Olona e 5 atleti della Canottieri Milano si sfideranno in una gara di velocità, nuotando nelle gelide acque del Naviglio Grande per aggiudicarsi la seconda edizione del TROFEO DI GHIACCIO. Questa edizione del Cimento Invernale, la popolare manifestazione organizzata dalla Nuova Canottieri Olona, confermerà il successo delle precedenti con 100 ardimentosi pronti a tuffarsi nelle acque del “fiume di Milano” proprio nei giorni più freddi dell’anno. E quest'anno insieme ai 100 ci saranno anche 3 atleti paraolimpici che si cimenteranno al rintocco della campana di San Cristoforo esattamente alle ore 12. Una nuova barriera da abbattere per dimostrare una volta in più l'importanza del gesto atletico che va oltre le difficoltà della vita. NOTA SUL CIMENTO INVERNALE 2011 Il ritrovo per i partecipanti è presso la Nuova Canottieri Olona, in Alzaia Naviglio Grande 146: alle ore 10.30. Alle ore 11.40 si parte con il “Trofeo di Ghiaccio”, la sfida sulla lunghezza di 100 metri, tra le due storiche società remiere, Canottieri Milano e Canottieri Olona una lotta contro il tempo ma soprattutto contro il freddo. Alle ore 12.00, i rintocchi della campana di san Cristoforo daranno il via a “Cento per il Cimento”: la manifestazione non competitiva vedrà cento ardimentosi nuotatori tra i 18 e i 57 anni che, indossati costumi d’epoca, percorreranno il tratto del Naviglio Grande che va dal pontile della Nuova Canottieri Olona fino al ponte di san Cristoforo verso la chiesa, per circa 80 metri. Sarà il Sindaco di Milano Letizia Moratti a dare il via alla Manifestazione, l’ Assessore allo sport del Comune, Alan Rizzi, sarà invece lo starter del Trofeo di ghiaccio. Club Canottieri Olona ringrazia la Regione Lombardia nella persona dell'Assessore allo Sport Monica Rizzi, La Provincia di Milano nella persona dell'Assessore allo Sport Cristina Stancari, il Comune di Milano, il Consiglio di Zona 6 e il CIP Lombardia, il CONI Lombardia e CONI Milano per il patrocinio concesso. Un ringraziamento particolare alla S.c.a.r.l Navigli Lombardi e agli sponsor, BPM Banca popolare di Milano, Astrim Company Care e Di-Bi per il fattivo contributo all’organizzazione dell’Evento.

Associazione Stefania, Fondo Alessandra, i Rotary Club Monza, Monza Est, Monza Nord Lissone e Monza Ovest con il supporto delle Associazioni sportive GAL e Forti e Liberi, hanno dato vita alla POLISPORTIVA SOLE. Per presentare l'associazione sportiva alle Autorità e alla cittadinanza è stata organizzata una manifestazione presso la Palestra Forti e Liberi (Viale Cesare Battisti 30 – Monza) domenica 30 gennaio, ore 10-12. Nel corso della manifestazione, oltre alla presentazione degli obiettivi e delle attività che caratterizzeranno il progetto pluriennale, potremo assistere a un saggio sportivo delle due squadre di pallacanestro e ginnastica artistica già costituite.

Firmata l'ordinanza per il blocco del traffico su tutto il territorio comunale previsto per domenica 30 gennaio nella fascia oraria dalle ore 8 alle ore 18 per consentire l’accesso e l’uscita dalla città e impedire la circolazione nell’arco della giornata. Fanno inoltre eccezione, e quindi possono circolare, i seguenti veicoli accompagnati da adeguata documentazione su carta intesta ufficiale della società: - veicoli delle Associazioni o Società sportive appartenenti a Federazioni o Enti di promozione sportiva affiliate al CONI o altre Federazioni riconosciute ufficialmente utilizzati per manifestazioni che si svolgono nella giornata; - veicoli utilizzati da iscritti alle stesse con dichiarazione del Presidente indicante luogo e orario della manifestazione sportiva nella quale l’iscritto è direttamente impegnato; - veicoli utilizzati da arbitri o direttori di gara o cronometristi con dichiarazione del Presidente della rispettiva Federazione indicante luogo e orario della manifestazione sportiva nella quale l'iscritto è direttamente impegnato. Scarica l'Ordinanza