
Domenica 30 gennaio, dalle ore 9.30, presso la pista delle Grigne a Cortabbio – Lecco, avrà luogo il Campionato Regionale di Sci Nordico valevole per le categorie Senior – Junior – Aspiranti (M/F), denominato Trofeo Formaggi Carozzi ed organizzato dallo sci club Valsassina Ski Team. Nella stessa giornata avrà luogo la gara intercircoscrizionale valevole per il XXXIV Gran Premio Primaluna per le categorie baby, cuccioli, ragazzi ed allievi organizzata dallo sci club Primaluna. Il programma prevede: 9:30 partenza categorie Senior - Giovani - Junior - Aspiranti a seguire le categorie allievi – ragazzi – cuccioli – baby – baby sprint Le tecniche di gara saranno: Tecnica Classica con partenza Mass Start per le categorie baby e baby sprint Tecnica libera per tutte le altre categorie Per ulteriori informazioni: www.fisialpicentrali.it

In bocca al lupo agli atleti del Comitato Alpi Centrali convocati per le prossime manifestazioni internazionali in programma a cavallo tra gennaio e febbraio. Ai Mondiali juniores di sci alpino in programma dal 30 gennaio al 5 febbraio a Crans Montana, in Svizzera, ci saranno tra i ragazzi Carlo Beretta, Andrea Ravelli e Ivan Codega, tra le ragazze Elena Curtoni, che si è guadagnata la convocazione teorica anche per i Mondiali seniores di Garmisch-Partenkirchen, e Michela Azzola.. A Otepaa, in Estonia, si disputeranno dal 25 al 31 gennaio i Mondiali di sci di fondo juniores e Under 23, parteciperanno Maicol Rastelli negli juniores maschili, Fabrizio Clementi nell'Under 23 maschile e Melissa Gorra nell'Under 23 femminile. Ai Mondiali juniores di biathlon di Nove Mesto, in Repubblica Ceca, dal 29 gennaio al 5 febbraio ci sarà Einar Carrara. Infine, alle Universiadi di Erzurum, in Turchia, dal 27 gennaio al 6 febbraio, saranno al cancelletto di partenza dello sci alpino Alessandro Lazzarini, Giulia Borghetti e Maria Camilla Fraschini. Per ulteriori informazioni www.fisialpicentrali.it

Il Sodalitas Social Award – che con quest’anno giunge alla sua 9^ Edizione - segnala ogni anno le iniziative di Sostenibilità d’Impresa più significative realizzate sia da aziende grandi, medie e piccole operanti in qualsiasi ramo di attività sia da associazioni imprenditoriali, distretti industriali ed enti pubblici presenti su tutto il territorio italiano. Il Premio si distingue da altre iniziative per il suo alto valore sociale – riconosciuto anche dal Presidente della Repubblica - e per la convinta partecipazione riscontrata in questi anni. Nell’ultima edizione infatti ben 221 aziende hanno partecipato con 283 progetti. Con l’edizione di quest’anno, Fondazione Sodalitas ha introdotto nel Bando alcuni significativi miglioramenti in merito: - alla strutturazione delle categorie secondo la scansione dei 4 macroambiti Ambiente, Comunità, Lavoro, Mercato; - alla semplificazione della procedura d’iscrizione che deve essere effettuata attraverso l’invio esclusivamente elettronico della scheda di partecipazione. Quest’anno poi il Premio Speciale della Giuria è dedicato alle imprese, alle organizzazioni territoriali ed alle istituzioni pubbliche, scolastiche ed universitarie che abbiano realizzato programmi a favore dell’inserimento e dello sviluppo professionale dei giovani, promuovendo apposite iniziative di avvicinamento e integrazione con il mondo della Scuola e dell’Università quali ad esempio stages, alternanza scuola-lavoro, praticantato, programmi di formazione, selezione mirata e piani di carriera, contribuendo così a facilitare l’accesso giovanile al mondo del lavoro. Partecipare al Sodalitas Social Award vuol dire entrare a far parte di un ristretto gruppo di aziende che si sono distinte per essere attente alle esigenze dei cittadini, all’innovazione come strumento di sviluppo della società e al tema della Sostenibilità. La partecipazione al Premio è gratuita ed è aperta fino al 21 febbraio 2011. Sul bando di concorso sono riportate tutte le informazioni relative alle modalità di partecipazione allo stesso. Clicca qui per scaricare il Bando di partecipazione

27 gennaio 2011 - La prima giornata di gare ai Campionati Europei di Figure Skating a Berna 2011 si è chiusa con il programma corto delle coppie di Artistico. E con lo squillo degli Azzurri Stefania Berton e Ondrej Hotarek, ottimi quarti con 60.80 punti a poco meno di tre punti dal terzo posto e quindi dal podio. La coppia milanese ha realizzato il suo miglior punteggio in un programma libero: hanno infatti superato il 54.58 ottenuto nell'edizione 2010 dei Mondiali. A comandare la classifica i favoriti per la medaglia d'oro, i tedeschi Savchenko/Szolkowy. Le coppie tornano sul ghiacco svizzero oggi per il libero e l'assegnazione delle medaglie.

La Lombardia è di nuovo Campione d'Italia nella terza edizione della Coppa d'Inverno, manifestazione giovanile a squadre riservata alle categorie under 15 maschili e femminili. Il titolo è stato conquistato a Tirrenia al termine di una final four che ha visto protagonisti oltre ai giovani lombardi anche quelli di Toscana, Piemonte e Sicilia. Nelle tre giornate di gara la rappresentativa lombarda ha sconfitto dapprima la Sicilia per 5 a 1, nella seconda giornata la Toscana per 4 a 2 e nella finalissima ha superato il Piemonte per 4 a 2. ecco i nomi degli alfieri di questa vittoria: Filippo Baldi, Marco Brugnerotto, Simone Roncalli, Mattia Rossi, Georgia Brescia, Martina Colmegna, Silvia Chinellato e Giuliana Bestetti con i capitani Alberto Paris e Stefano Scotti. A tutti i più calorosi complimenti !!!!!!!