• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
14 Febbraio 2011

Pattinaggio UISP: A Monza la prima assemblea Freestyle. Le parole chiave: Mappatura e ascolto. Intervista a R. Nacarlo


Assemblea Freestyle Si è svolta presso la sede Uisp di Monza Brianza la prima Assemblea Nazionale Freestyle promossa dalla Lega Nazionale Pattinaggio Uisp. L’assise, alla quale hanno partecipato una quarantina di Società sportive impegnate in attività freestyle, si è delineata come un appuntamento voluto per lanciare e sviluppare un’attività ed un settore ancora emergente ma di grande appeal soprattutto tra i giovani. “Il freestyle – ci spiega Raffaele Nacarlo, presidente della Lega Nazionale pattinaggio – è una attività atipica, difficilmente inquadrabile nell’ambito di una disciplina sportiva. Una specialità che si svolge su pattini in linea percorrendo gincane, spostandosi tra i birilli, basata sull’agilità e sull’abilità degli atleti. Questa assemblea è stata l’occasione per ascoltare e raccogliere le esigenze che emergono dalle Società sportive e dagli atleti affinché queste diventino il presupposto su cui basare l’impegno della Lega Pattinaggio Uisp nel promuovere il freestyle. E’ nostra intenzione anche calendarizzare un programma di attività per il 2011, nonché formulare nuove proposte o eventi". "Altro punto affrontato – prosegue Nacarlo – riguarda il regolamento: abbiamo deciso di condividerlo con le società e con i Presidenti regionali e provinciali dei territori in cui l’attività di freestyle è già affermata per verificare che questo risponda alle reali esigenze del settore. Se così non fosse siamo pronti a rinnovarlo attraverso revisioni da proporre al Consiglio direttivo della Lega Nazionale Pattinaggio. Per seguire le attività abbiamo individuato anche un gruppo di lavoro, una commissione tecnica, anch’essa da sottoporre all’approvazione del Consiglio”. “Questa assemblea – spiega Nacarlo – è il frutto di un lungo lavoro di mappatura sul territorio per individuare quelle società in cui si praticava il freestyle affiliate ai comitati Uisp ma non inquadrate nella Lega Pattinaggio. E’ emersa una diffusione delle società a macchia di leopardo, con un alta concentrazione di praticanti soprattutto nel Veneto ma non mancano esperienze in Campania e Calabria. In questi ultimi 4 anni la Lega Pattinaggio ha concentrato la sua azione investendo soprattutto in formazione, comunicazione e sviluppo delle attività alternative. Non è un caso se abbiamo ricostituito i gruppi folk con un campionato a cui partecipano circa 1500 atleti. Oltre alla corsa è arrivata l’ora di puntare su discipline più libere e spettacolari come il freestyle e lo skate”.
News
14 Febbraio 2011

Sincronizzato: Spring Cup


A Sesto San Giovanni (MI), le svedesi del Team Surpise (191.75) hanno vinto la 17^ Spring Cup di Sincro. Quarto posto per le Hot Shivers Milano (143.58), squadra di casa e Campionesse Italiane di Pattinaggio Sincronizzato. Dal 1995 la Spring Cup rappresenta una delle prime e più apprezzate Competizioni Internazionali di Pattinaggio Sincronizzato su ghiaccio e questa edizione, che si è tenuta al PalaSesto di Sesto San Giovanni sabato 12 e domenica 13 Febbraio 2011, si è presentata con un record di squadre partecipanti a testimoniare il successo ed il gradimento di questo evento. Ben 31 teams fra i migliori al mondo e provenienti da 11 nazioni e più di 600 atleti si sono confrontate sul ghiaccio sestese. Questa disciplina, nata in America nel 1956, è la più giovane del pattinaggio di figura e si è diffusa nel mondo raccogliendo un crescente interesse grazie alla spettacolarità dei programmi di gara dove abilità tecniche delle atlete, coreografie e musica si fondono coinvolgendo ed entusiasmando il pubblico. La Spring Cup è organizzata dal Precision Skating Milano. La Spring Cup è la più importante gara di pattinaggio sincronizzato in Italia, unica di livello internazionale presente nel calendario ufficiale delle competizioni programmato dall’I.S.U. (International Skating Union) e si svolge sotto l’egida ufficiale della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, del CONI ed è patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di Milano e Città di Sesto San Giovanni.
News
14 Febbraio 2011

Special Olympics


In occasione della Fiera Internazionale del Turismo che si terrà a Milano dal 17 al 20 Febbraio, il Comitato locale che ospiterà l'Host Town degli atleti convocati per i Giochi Mondiali di Atene a Corfù, incontrerà una rappresentativa della delegazione il 17 Febbraio alle 13,30 presso lo Stand greco (Regione delle Isole Ionie - Corfù). All'incontro sarà presente il Sindaco di Corfù. Visualizza la delegazione italiana degli atleti lombardi ad Atene
News
14 Febbraio 2011

Sci Alpino: Coppa Europa maschile 2011 - Monte Pora


Due giornate di splendido sole, una organizzazione perfetta, le splendide montagne Bergamasche delle Alpi Centrali hanno fatto da cornice alla terza edizione di Coppa Europa maschile di sci alpino nel ricordo di Fausto Radici. Tra i tanti presenti nelle due giornate di sci europeo anche il protagonista italiano delle Olimpiadi di Vancouver Giuliano Razzoli ed il leader di Coppa Europa il francese Alexis Pinturault. Il transalpino ha vinto il Gigante nella mattina di venerdì 11 febbraio. Migliore tra gli italiani Giovanni Borsotti, arrivato sesto e prossimo ai mondiali di sci della prossima settimana a Garmisch. Il nostro Giuliano Razzoli è salito sul podio più alto nella mattinata di sabato 12 febbraio dopo uno Slalom mozzafiato. Lo slalomista ha voluto testare la propria preparazione sul Monte Pora in vista dei Mondiali del 20 febbraio a Garmisch. Per le Alpi Centrali avranno il piacere di confrontarsi con i grandi talenti in campo mondiale anche Carlo Beretta, Ivan Codega, Giordano Magri, P. Francesco Monaci, Michelangelo Tentori, e Andrea Ravelli. Per vedere le classifiche clicca i link: GiantSlalom Slalom www.fisialpicentrali.it
News
14 Febbraio 2011

Sci Nordico: Grande prestazione di Maicol Rastelli in Coppa Europa


Giornata con sole leggermente velato e neve dalla consistenza ideale per la gara SPRINT in tecnica libera valevole per la Coppa Europa di sci di Fondo. Quattro le categorie in gara: under 20 e senior, maschili e femminili che si sono disputate nel fine settimana il Trofeo Dolomiti Friulane sull'anello sprint di 1,4 km. a Forni di Sopra. Ottima prestazione di Maicol Rastelli, giunto al secondo posto nella categoria Juniores maschile, approdato alle finali con il settimo tempo di qualifica, ha saputo far valere la sua classe  in una gara non congeniale alle sue caratteristiche. Tutto ciò in preparazione per la gara di domenica, una 15 km in tecnica classica, di cui Maicol ne è specialista per distanza e tecnica. Da sottolineare anche la buona prova di Urbani Simone, che ha ottenuto il nono  tempo di qualifica, ma poi nei quarti di finale è stato danneggiato da un concorrente e non è riuscito a qualificarsi per la semifinale. www.fisialpicentrali.it

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 398 di 417

  • 393
  • 394
  • 395
  • 396
  • 397
  • 398
  • 399
  • 400
  • 401
  • 402
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it