
Mercoledì 2 febbraio, alle ore 12.00, presso il Palazzo della Regione Sala Pirelli - Via Fabio Filzi, 22 Milano, si svolgerà la presentazione della manifestazione valevole quest'anno per l'assegnazione della “COPPA DEI CAMPIONI PER CLUB DI CORSA CAMPESTRE", organizzata dalla Regione Lombardia, Assessorato allo Sport - Giovani e attività turistiche, l'U.S. San Vittore Olona1906 ed il Gruppo Atletico Fiamme Gialle.



La cornice è rimasta quella dello scorso anno; i campioni – i premiati – diversi dal 2010, tantissimi. All’hotel “Le Robinie” di Solbiate Olona hanno risposto in molti all’invito del Co. Re. Lombardia della FMI per la Festa dei Campioni. E tra i molti, tante personalità del mondo sportivo: il presidente del Coni Regionale Pierluigi Marzorati, quello della FMI Paolo Sesti e i consiglieri Bidorini, Colombo e Gualdi e del mondo politico, il senatore Torri, l’assessore provinciale De Bernardi Martignoni, il dott. Tatarella dell’Ufficio dell’assessorato Turismo della Regione Lombardia, il presidente del Collegio dei Revisiori dei Conti dott. Cesare Magnano ed il procuratore federale avv. Antonio De Girolamo. E poi loro, i premiati. E’ toccato a Sesti il saluto di benvenuto: "Mancavo da qualche anno e ho voluto esserci alla Festa della regione più importante per numeri e attività in tutti i settori". Il Co. Re. Lombardia, infatti, sfiora i 30.000 tesserati e vanta 330 motoclub. Ha proseguito il padrone di casa, Alessandro Lovati: "Il 2011 sarà all’insegna del turismo, così come gli anni scorsi è successo per le minimoto o il supermotard: vogliamo un mototurismo diverso ed infatti nel 2010 abbiamo stretto un accordo con il dottor Stefano Maullu, assessore al Turismo della Regione Lombardia e con Moto Tv per la realizzazione di itinerari specifici. Stiamo modificando l’assetto del turismo con un nuovo gruppo di lavoro: cultura, gastronomia e tradizioni avranno la moto come comune denominatore. Non solo: il Co. Re. s’impegnerà a supportare i "moto eventi" a patto che le richieste abbiano un programma allegato e che in passato non ci sia stata cattiva organizzazione". Circa i "moto eventi", il Co. Re. si impegna a supportarne alcuni che abbiano veramente le caratteristiche innovative in linea con la filosofia enunciata. Quindi il via alle premiazioni con tre sorprese: riconoscimenti a Luigi Galizzi, Alfredo Proverbio e Renzo D’Adda per il lavoro svolto in seno alla FMI e che, per raggiunti limiti di età, non potranno più ricoprire incariche di Ufficiali di gara.

Si è tenuta sabato 29 gennaio a partire dalle ore 15.00 presso l' Auditorium del Comitato Regionale Lombardia in Via Riccardo Pitteri, la cerimonia di premiazione dei Corsi Coni-Figc delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Legnano, Milano e Pavia. Presenti ben più di 250 istruttori provenienti da tutte le province sopracitate, oltre ai Collaboratori Provinciali SGS: Giorgio Fabris e Stefano Giulian (Provincia di Milano), Iacopo Caputo (Provincia di Lecco), Fabrizio Brusorio e Simone Sabbadin (Provincia di Pavia), Davide Milone (Provincia di Bergamo). Ad aprire la cerimonia il consueto saluto del Coordinatore Federale SGS Lombardia, il Prof. Giuseppe Terraneo, che dopo essersi congratulato con tutti i partecipanti ha presentato il nuovo Segretario del Settore Giovanile e Scolastico, Giuseppe Liso. Dopo il saluto del Coordinatore Federale, è stata la volta dei Collaboratori Tecnici Regionali, i Prof.ri Diego Trombello e Giuseppe Righini, entrambi si sono congratulati con tutti i presenti ed hanno sottolineato l'importanza del loro ruolo per la formazione completa dei bambini. Presenti all'evento, Leo Siegel, Responsabile della Comunicazione dell'Assessorato allo Sport della Regione Lombardia, ed il Segretario della Scuola Regionale dello Sport del Coni, il Dott. Marco Riva, sempre accanto al Settore Giovanile e Scolastico Lombardia in tutte queste iniziative. Leo Siegel è intervenuto durante la cerimonia elogiando in primis il Settore Giovanile e Scolastico per le pregevoli ed importanti iniziative che porta avanti e successivamente tutti gli istruttori per la capacità di confrontarsi quotidianamente con i più piccoli, con una realtà delicata ma estremamente gratificante. Successivamente gli stessi Leo Siegel e Marco Riva hanno proceduto alla consegna degli attestati, premiando uno ad uno tutti gli istruttori. Complimenti a tutti gli istruttori !!!


