
9 febbraio 2011 - Si sono ufficialmente aperti i Mondiali di Garmisch in Germania. Il programma di gare si è aperto subito ieri con il SuperG femminile. Al cancelletto di partenza c'era proprio lei, Elena Curtoni, reduce di avere conquistato da poco meno di 72 ore una bellissima medaglia d'oro nella stessa rassegna iridata riservata alla categoria Juniores e nella stessa specialità. Con il pettorale 7, al suo primo appuntamento Mondiale assoluto, affronta la difficile pista Kandahar, con assoluta determinazione e aggressività, non si lascia dominare, ma è lei a dominare la pista. Conclude la sua prova al sesto posto. Un bellissimo sesto posto, che regala a lei e a tutti noi una grandissima soddisfazione. Il titolo iridato è stato conquistato dall'austriaca Elisabeth Goergl, davanti alla statunitense Julia Mancuso e alla tedesca Maria Riesch. Le altre italiane: 9° Daniela Merighetti, 18° Elena Fanchini, 23° Johanna Schnarf. Ancora Complimenti da parte del Comitato Regionale Alpi Centrali e dal CONI Lombardia. www.fisialpicentrali.it



8 febbraio 2011 – Alla conferenza stampa di presentazione del quartetto che oggi prenderà il via al SuperG inaugurale della 41/a edizione dei Campionati Mondiali di sci alpino, le atlete bresciane Elena Fanchini e Daniela Merighetti si presentano decise e senza paure. Oggi sulla pista Kandahar, tirata come una lastra di ghiaccio, le due azzurre venderanno carissima la loro pelle. “All'attacco”. E' questo l'atteggiamento con cui si presenterà al cancelletto di partenza Elena Fanchini. “Domani – spiega la maggiore delle sorelle di Montecampione – non c'è nient'altro da fare che attaccare, perché la pista l'hanno barrata e nella seconda parte è durissima. Sarà una lotta sino all'ultima porta”. Elena l’emozione di portare una medaglia al collo ai Mondiali l’ha già provata nel 2005 nella discesa di Bormio. Rispetto a sei anni fa c'è una maggiore maturità nella gestione delle emozioni: “Ci siamo, siamo all'appuntamento clou della stagione. Attaccherò al massimo sin dall'uscita dal cancelletto. E venderò cara la mia pelle” dichiara l’atleta a margine della conferenza stampa. Lindsey Vonn, dopo la sciata in pista, si è lamentata in conferenza stampa dicendo che la pista è troppo tosta, una pista "da uomo" nel tratto finale. Elena Fanchini replica così: “Questa è la pista e così ce la teniamo”. Daniela Merighetti esulta nel sapere del suo numero di pettorale, il 6: “E' un numero che mi piace tantissimo e partire davanti è per me uno stimolo. Se arrivi in fondo e sei prima è già un'altra cosa e la pressione per le avversarie sale”. Dada commenta così la pista: “Sul duro personalmente mi trovo molto bene e quindi sono molto felice siano queste le condizioni. Effettivamente la prima metà è un duro che tiene, sciabile. La seconda metà effettivamente è molto dura per noi donne ma è uguale per tutte”. Dada non ha dubbi sul suo atteggiamento domani: “Attaccare a tutta senza paura. E' una gara secca e la mia condizione sempre in miglioramento mi dà molta carica”. Appuntamento quindi oggi alle ore 11.00 con il SuperG Mondiale di Garmisch Partenkirchen.



Sabato 5 febbraio 2011 è stato presentato a Verona il Progetto Scuola con cui la Federazione Golf prevede di triplicare il numero degli alunni delle classi elementari e medie, tra i 9 e i 16 anni, che entreranno per la prima volta in un campo da golf: dai 4.500 circa del 2010 a oltre 12.000 nel 2011. Testimonial del progetto Matteo Manassero e Diana Luna. Al momento sono 144 le strutture che parteciperanno alla prima fase, "Prova il golf" (6 ore).