• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Luglio 2011

A Luino vince il football


Il Team Eagles batte la Nazionale Azzurra, mentre la Repubblica Ceca si impone sui Cineplexx Blue Devils Nonostante il tempo inclemente che non lasciava presagire nulla di buono, il pubblico di Luino ha risposto alla grande e già per la finalina del pomeriggio sulle gradinate del Campo Sportivo del Parco Margorabbia si poteva vedere una discreta presenza di pubblico. La Repubblica Ceca si impone sui Cineplexx Blue Devils senza troppi problemi, chiudendo il primo tempo avanti 24 a 0 e mettendo in mostra un buon gioco aereo dal quale i boemi hanno tratto tre dei quattro td messi a segno nella prima metà di partita. Da parte Blue Devils, arrivati al torneo largamente rimaneggiati tanta buona volontà e poco altro. Nella ripresa i Blue Devils entrano decisamente con un altro spirito e riescono sia a chiudere diversi primi down, sia a segnare due volte prima del fischio finale. Certo, la Repubblica Ceca non si intenerisce certo e mantiene il ritmo, chiudendo 38 a 14 ed assicurandosi il terzo posto finale. Italia e Team Eagles danno vita ad un primo tempo decisamente equilibrato, con le squadre che vanno al riposo sul 7 a 3 per gli americani. La prima segnatura americana arriva dopo un pass intereference difensiva azzurra che mette il Team Eagles in una condizione dalla quale non segnare sarebbe stato impossibile. Gli Azzurri non si perdono certo d'animo e segnano il field goal con Vergazzoli dalle 32 che chiude il primo tempo sul 3-7 per gli americani lasciando la partita ancora decisamente aperta. Nella seconda frazione il Blue Team entra molto più convinto ed aggressivo costringendo gli americani a situazioni mai agevoli e mettendo molta pressione al qb Willingham, spesso costretto ad assumersi la responsabilità dell'azione. Verso la fine del terzo quarto il linebacker fiorentino Andrea Benoni, dei Guelfi Firenze, mette a segno un intercetto riportato fin quasi in meta. Ci penserà poi Polidori a segnare il td del sorpasso che porta l'Italia avanti 10 a 7, trasformato da Vergazzoli. Il Team Eagles non ci sta e in meno di cinque minuti ribalta clamorosamente il risultato con una reazione davvero determinata: prima un passaggio ricevuto in end zone che chiude il terzo quarto sul 13-10, per poi proseguire nell'ultimo quarto con altre tre segnature, sempre in conseguenza di forti pressioni difensive. Finirà 34 a 10 per il Team Eagles che conquista il trofeo come l'anno scorso, e sempre a danni del Blue Team, per il quale Coach Argondizzo ha parole d'elogio: "Sono orgoglioso di questo gruppo che ha giocato alla pari contro avversari importanti. Certo, gli errori si pagano e noi ne abbiamo fatti tre nell'ultimo quarto che ci sono stati fatali". Nell'intervallo della finale spazio per il gemellaggio tra la Federazione Italiana di American Football e la Federazione Italiana Baseball e Softball e la consegna dei riconoscimenti al Sindaco di Luino Andrea Pellicini e all'Assessore allo Sport della Provincia di Varese Giuseppe Martignoni. A fine partita Paul Vincent Miraval, responsabile del settore tecnico della Federazione Europea di Football Americano, a premiare la Repubblica Ceca, Fausto Origlio, presidente del Comitato provinciale di Varese del Coni, che premia la nazionale Italiana e l'Assessore allo sport della Provincia di Varese che premia il Team Eagles USA. Francesco Cerra premia il quarterback Dustin Willingham come MVP della partita e Verena Merli, del Comitato Organizzatore del Four Helmets, per l'ottimo lavoro di coordinamento e l'organizzazione. Al termine, vincitori, vinti e pubblico si sono ritrovati fianco a fianco negli stands allestiti da Buba's e Marco Massarenti, nel più classico degli stili Made in Usa. I risultati delle finali: Finale terzo posto: REP. CECA – Cineplexx Blue Devils 38-14 Finale primo posto: Team Eagles USA – Italia 34-10
News
19 Luglio 2011

CANOTTIERI SEBINO - Matteo Macario fa il bis in maglia azzurra per i Mondiali Under 23 di Amsterdam


Per il secondo anno consecutivo la Canottieri Sebino ha l'onore di vestire la maglia azzurra in occasione di un mondiale di Canottaggio. E' ancora Matteo Macario il protagonista di questa missione della Nazionale Italiana, che lo coinvolge quale componente dell'equipaggio dell'8+ ai Mondiali Under 23 di Amsterdam, in calendario dal 20 al 24 luglio.  lo stesso atleta nel 2010 ha calcato le scene del mondiale Junior di Racice contribuendo alla salita dell'8+ italiano al terzo posto del podio. Un valore che non si smentisce, quello di Matteo, atleta di spicco, formato nel vivaio della Sebino e cresciuto senza tentennamenti in sinergia col sodalizio, sotto la guida del tecnico Carlo Babaglioni, sino ai primi successi in campionati italiani (2007, 2008 e 2009) ed alle più recenti affermazioni nell'ambito dei Meeting Nazionali: da ultimo quello del maggio scorso a Piediluco che gli è valso un bellissimo argento proprio sull' 8+ con i triestini della Saturnia.  Il passaggio di categoria nel frattempo intercorso non lo ha intimidito, tant'è che la costanza mostrata in campo si è trasformata in  giudizio di elevata affidabilità per i tecnici federali responsabili della convocazione, che lo hanno visto in continuo miglioramento nei test. La soddisfazione per questa convocazione è accresciuta per Matteo dalla soddisfazione di aver  superato brillantemente nei giorni scorsi gli esami di maturità, e ora speriamo che la prospettiva perseguita dall'atleta di una prossima carriera universitaria dia ulterore slancio e grinta nell'affrontare il campo di gara internazionale. Passione per lo sport e impegno scolastico sono fattori non sempre facilmente coniugabili, ma è risaputo che la filosofia del canottaggio si presta bene a questo felice connubio. La competizione di Amsterdam è resa più intensa rispetto a quella del Mondiale Junior dello scorso anno, sia per la più estesa gamma anagrafica della categoria (che contempla atelti di età compresa fra i 18 e i 22 anni), ma anche per i numeri di questo mondiale, che hanno abbattuto il precedente record di Brest 2010, sia in termini di nazioni rappresentate (63) che di atleti in gara (806). L'ammiraglia Italiana dovrà farsi valere contro 7 avversari provenienti da Austria, Cecoslovacchia, Gran Bretagna, Germania, Olanda, Polonia e Stati Uniti. L'equipaggio azzurro sarà condotto dal capovoga genovese  Tommaso Rossi (Elpis). Dietro di lui in barca ci sono, oltre a Matteo Macario della Sebino,  Marco Alberti (Sisport Fiat), Luca Parlato (Marina Militare), Alessandro Addabbo (Aniene), Giuseppe Minichini (Posillipo), Edoardo Gattai (Firenze), Cesare Gabba (Elpis), ed al timone Luca Benco (Saturnia).  Tutta la Canottieri Sebino segue accorata la squadra  azzurra nelle ultime battute di allenamento che si stanno consumando sul campo di Bosbaan sotto l'occhio vigile del tecnico Antonio Baldacci, in attesa di poter festeggiare Matteo e i suoi compagni per un rientro coronato da successo. Identico affettuoso abbraccio va anche agli altri 15 equipaggi italiani che la federazione ha schierato nelle diverse specialità protagoniste della sfida mondiale, con l'auspicio che ai titoli conquistati lo scorso anno a Brest (4-, 4+, 4x) si possa aggiungere anche un nuovo numero.....quello dell'8+!
News
18 Luglio 2011

Football Americano: a Luino il Four Helmets


Il Four Helmets si disputerà a Luino, sul Lago di Como in provincia di Varese, dal 21 al 23 luglio. Il calendario prevede due semifinali giovedì 21, una al pomeriggio e una in serata, e le finali sabato 23 luglio. Al torneo prenderanno parte, oltre alla Nazionale Italiana, anche il Team Eagles USA, la squadra nazionale della Repubblica Ceca e quella della vicina Svizzera, anche se la partecipazione del team crociato al torneo non è ancora certa. La Federazione Italiana di American Football ha affidato a Vincent Mario Argondizzo la guida della Nazionale Senior fino alla conclusione di questa manifestazione.
News
14 Luglio 2011

CONI Servizi - Corso Pavimentazioni per impianti sportivi


Pavimentazioni per impianti sportivi Roma, 22-23 settembre 2011 Il  corso si inserisce  all'interno dell'offerta formativa relativa al Master di II livello in "Progettazione Architettonica di Impianti Sportivi". Il Corso si pone come obiettivo quello di fornire metodologie, strumenti tecnici e riferimenti normativi per progettare e realizzare pavimentazioni ad uso sportivo. Partendo dall’evoluzione dei materiali, passando attraverso la ricerca biomeccanica e le scoperte in tema di prestazioni e peculiarità, verranno presentate le caratteristiche delle superfici attualmente più utilizzate ai fini sportivi. Per CONTENUTI DEL CORSO  http://impiantisportivi.coni.it/fileadmin/documenti/Master/Aprile/PAVIMENTAZIONI.pdf SCHEDA DI ISCRIZIONE: Richiesta di iscrizione al Modulo                                                                PAVIMENTAZIONI PER IMPIANTI SPORTIVI – 22 e 23 settembre Compilare in stampatello e inviare per fax al n. 06 3672.6974 o per e mail a formazioneQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   DATI DEL PARTECIPANTE  Cognome_______________________________________________ Nome_________________________________________ Nato a______________________________ il____________________ Titolo di studio________________________________  Residente in (Via/Piazza)______________________________________________________ CAP______________________  Città____________________________ Prov. ________   E-mail__________________________________________________ Tel_________________ Fax_________________ Cell________________ C.F./ P.I. _________________________________
 Data   Firma  
Il pagamento della quota di iscrizione (€400,00) dovrà essere effettuato tramite Bonifico Bancario sul Conto Corrente Bancario intestato a: Coni Servizi SpA, presso BNL “Sportello Coni”, Foro Italico, IBAN IT 79 K 01005 03309 000000009000, indicando nella causale Nome, Cognome e Titolo del Corso. Inviare poi copia della ricevuta via fax (06 3685.7456) o e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) DATI PER LA FATTURAZIONE
 Persona Fisica o Ragione sociale __________________________________________________________________________  Ruolo _____________________________________________________ P.IVA e C.F.________________________________  Indirizzo ___________________________________________________ CAP________________________ Prov. _________ Città _________________________________________ Tel. ___________________________ Fax _____________________ La mia richiesta di ammissione verrà accolta fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti previsto.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, ci riserviamo la facoltà di annullare il corso e programmarlo in altra data, dandone tempestivamente comunicazione agli iscritti  INFORMATIVA SULLA PRIVACY: Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003, recante disposizioni sul nuovo “Codice in materia di protezione dei dati personali” si informa che i dati da Lei forniti saranno utilizzati - da parte della Coni Servizi, titolare del trattamento - nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza. Tali dati verranno trattati per finalità istituzionali e per la gestione ai fini amministrativi, quindi strettamente connessi e strumentali all’attività statutaria. Il trattamento dei dati avverrà mediante utilizzo di supporto telematico o cartaceo idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.
Data   Barrare per esprimere il consenso in caso di invio tramite mail   Firmare per esprimere il consenso in caso di invio tramite fax  
Nel caso in cui abbia espresso il consenso e fino alla revoca dello stesso, i Suoi dati personali saranno altresì trattati per le seguenti ulteriori finalità: a) elaborare studi e ricerche statistiche anonime e di mercato; b) inviare, anche tramite posta elettronica, canali telefonici, materiale pubblicitario e informativo; c) compiere attività dirette ed indirette di vendita e di collocamento; d) effettuare comunicazioni commerciali interattive; e) effettuare rilevazioni del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi forniti (anche attraverso soggetti terzi). Il consenso per i trattamenti e le finalità di cui al presente punto non è obbligatorio; a seguito di un eventuale diniego Coni Servizi tratterà i Suoi dati per le sole finalità indicate al precedente punto. Lei potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs. n. 196/2003 (cancellazione, modifica, opposizione al trattamento) in qualsiasi momento scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. 
Data   Barrare per esprimere il consenso in caso di invio tramite mail   Firmare per esprimere il consenso in caso di invio tramite fax  
 
News
13 Luglio 2011

Tre podi per i nostri giovani agli Italiani di triathlon


Ai Campionati Italiani di triathlon, disputatisi il 9 e il 10 luglio a Campogalliano, due podi individuali femminili. Uno nella categoria Youth A con Angelica Olmo, del Pianeta Acqua Pavia, a vestire la maglia tricolore, mentre tra le juniores Valentina Brambilla, del Cremona Stradivari, occupava la terza piazza. In campo maschile medaglia di bronzo per la Pro Patria di Milano nella gara a staffetta con gli junior Beranger, Ciaci e Patanè. Classifica Individuale Junior M 1 Matthias Steinwandter (Alta Pusteria); 2 Rodolph Von Berg (Riviera T.92); 3 Lorenzo Ciuti (Minerva Roma). Junior F 1 Elena Petrini (TD Rimini); 2 Giorgia Priarone (Virtus); 3 Valentina Brambilla (Cremona Stradivari). Youth A M 1 Lorenzo Rocchegiani (Monerva Roma); 2 Alessio Salvemini (Los Tigres); 3 Giulio Soldati (CUS Udine). Youth A F 1 Angelica Olmo (Pianeta Acqua Pavia); 2 Federica Parodi (Virtus); 3 Alessandra Tamburri (Minerva Roma). Youth B M 1 Delian Stateff (Minerva Roma); 2 Manuel Steinwandter (Alta Puseria); 3 Riccardo Mosso (Virtus). Youth B F 1 Myriam Grassi (La Fenice); 2 Sara Papais (CUS Udine); 3 Silvia Visaggi (Torino T.). Classifica a Squadre Junior M 1 A.S. Minerva Roma (De Palma, Ciuti, Puggini); 2 A.S.D. Torino Tri (Crivellaro, Deambrogio, Varbella); 3 Pro Patria Milano (Beranger, Ciaci, Patanè).

Sottocategorie

Bergamo

Como

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 346 di 422

  • 341
  • 342
  • 343
  • 344
  • 345
  • 346
  • 347
  • 348
  • 349
  • 350
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it